di Sumon Corraya | BANGLADESH

Responsabile sanitario dell'istituto TLMI-Bangladesh, Rozario da 12 anni dedica la sua vita ai pazienti affetti da lebbra, ispirandosi all'esempio di Gesù. Nonostante i progressi, la malattia è ancora circondata da stigma e superstizioni. Celebrando la giornata mondiale dei lebbrosi il 26 gennaio, il Bangladesh punta all'eliminazione della lebbra entro il 2030.

di Sumon Corraya

Disposta la liberazione su cauzione per quanti erano stati condannati per reati legati al possesso di esplosivi. Dopo 16 anni di carcere, in molti accusano l'ex premier Hasina e il suo governo di averli incarcerati ingiustamente. L’attesa di figli che hanno visto i loro genitori sempre dietro le sbarre. La richiesta di una revisione dell’inchiesta. 

 

| 24/01/2025
| BANGLADESH

Il procuratore capo ha accusato la guida suprema dell'Emirato islamico, Haibatullah Akhundzada, e il giudice Abdul Hakim Haqqani di essere responsabili della persecuzione di donne e ragazze afghane. Nei giorni scorsi un alto funzionario aveva però chiesto la riapertura delle scuole anche per le donne. Un segnale che, unito ad altre critiche, mostra una leadership poco compatta. 

| 24/01/2025
| AFGHANISTAN
di Fady Noun

Il Libano è scosso da una profonda crisi umanitaria e sociale, che l’elezione del presidente non basta a risolvere. Fra i nodi irrisolti la crisi abitativa e occupazionale a livello nazionale. Aumenta l’insicurezza alimentare legata al crollo della moneta, che ha perso il 90% del valore sul dollaro. Il Paese importa oltre l’80% del fabbisogno, in particolare nei settori alimentare e sanitario.

| 24/01/2025
| LIBANO
di Nirmala Carvalho

Scoperto nel distretto di Rangareddy un racket che coinvolgeva medici dal Karnataka e dal Tamil Nadu, tra le persone sfruttate anche delle vedove. In India almeno 200mila pazienti avrebbero bisogno di un trapianto di rene ma in un anno si effettuano appena 7.500 interventi "legali" per lo scarso numero di donazioni. 

| 24/01/2025
| INDIAN MANDALA

Le notizie di oggi: Hanoi e Seoul pronte a concludere accordo sulle armi da 300 milioni. Ministro saudita degli Esteri oggi a Damasco per incontrare la nuova leadership. Commissione pachistana per i diritti umani: progressivo deterioramento nell’ultimo biennio della libertà di espressione. Condannato a morte in Cina anche il responsabile di uno dei tre attacchi a stranieri avvenuti lo scorso anno. 

 

| 24/01/2025
| ASIA TODAY
di Vladimir Rozanskij

Fu fondata nel 1931 per trasformare un'area desertica in una metropoli modello mobilitando i migliori architetti, ingegneri e costruttori dell'Unione Sovietica. E nonostante l'arretratezza del Paese ancora oggi questa città continua ad arricchirsi di nuove strade, piazze e parchi cittadini.

| 24/01/2025
| TAGIKISTAN
In evidenza
 
Si tratta di persone che avevano collaborato con gli Stati Uniti in Afghanistan e avevano già ricevuto l'approvazione per il reinsediamento. Il programma, che concede uno Special Immigrant Visa era stato istituito nel 2009 e coinvolge ...
| 21/01/2025
| AFGHANISTAN
 
Israele celebra il rilascio di Romi Gonen, Doron Steinbrecher ed Emily Damari nel quadro della fragile tregua. Tuttavia, resta il mistero sulla sorte dei lavoratori stranieri ancora ostaggio nella Striscia. Fra questi vi sono sei cittadini thai e un ...
| 20/01/2025
| ISRAELE-PALESTINA-ASIA
 
di Shafique Khokhar
Nonostante le iniziative di legge le fornaci sono luoghi di "schiavitù generazionale", circoli di violenza da cui è quasi impossibile uscire. L'attivista per le minoranze Joseph Janssen ha liberato 32 persone di 6 famiglie ...
| 17/01/2025
| PAKISTAN
 
di Dario Salvi
L'esponente cattolico palestinese definisce uno “sviluppo positivo” il cessate il fuoco firmato nella notte dopo le tensioni nel governo israeliano e gli ultimi nodi con Hamas. “I più piccoli non ...
| 17/01/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
La guerra commerciale annunciata dal presidente Usa che entra in carica tra pochi giorni preoccupa gli industriali dei Paesi dell'Asean. Il timore è che i prodotti cinesi che non prenderanno più la strada dell'Occidente possano ...
| 16/01/2025
| LANTERNE ROSSE
 
L'aumento dei costi di ingredienti e manodopera sta mettendo in crisi i conti dei ristoratori di quello che è il cibo popolare per eccellenza in Giappone. Secondo i dati di Teikoku Databank il 34% ha registrato perdite nello scorso ...
| 13/01/2025
| GIAPPONE
 
di Silvia Torriti
La misura annunciata nell'ambito di un piano della Commissione nazionale sanitaria su un'emergenza per tanti anni tenuta nascosta per motivi culturali. Il disagio psichcico è molto diffuso anche nelle aree rurali, soprattutto tra le donne, ...
| 10/01/2025
| CINA
 
Gli occidentali nelle prigioni della Repubblica islamica sono giustamente un caso internazionale. Ma sono una quota piccolissima degli oltre 8mila non iraniani detenuti da Teheran. Nel 95% dei casi si tratta di immigrati afghani; per oltre ...
| 03/01/2025
| IRAN
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”