23/07/2021, 11.48
GIAPPONE
Invia ad un amico

Mons. Kikuchi è il nuovo segretario generale dei vescovi asiatici

L'arcivescovo di Tokyo affiancherà il presidente - il card. del Myanmar Charles Maung Bo - alla guida della Federazione delle Conferenze episcopali dell'Asia. Tra i compiti che lo attendono la preparazione della fase continentale della XVI Assemblea generale del Sinodo dei vescovi, convocata da papa Francesco sul tema della sinodalità nella Chiesa.

Tokyo (AsiaNews) – L'arcivescovo di Tokyo, mons. Tarcisio Isao Kikuchi, è il nuovo segretario generale della Federazione delle Conferenze episcopali dell'Asia (Fabc). Lo ha annunciato ieri con un comunicato l'organismo continentale delle Chiese asiatiche. Mons. Kikuchi prende il posto del vescovo di Macao, mons. Stephen Lee Bun-Sang, che si era dimesso dall'incarico all'inizio del mese. Come segretario generale, l'arcivescovo di Tokyo affiancherà il presidente della Fabc, che dal 2019 è il card. Charles Maung Bo, arcivescovo di Yangon in Myanmar.

Nato nella prefettura di Iwate nel 1958, mons. Kikuchi è un religioso verbita. Ordinato sacerdote nel 1986 è stato per 13 anni missionario in Africa nel Ghana. Rientrato in Giappone nel 1999 come superiore regionale dei verbiti, nel 2004 è stato poi nominato da Giovanni Paolo II vescovo di Niigata. Nel 2017, infine, è stato chiamato da papa Francesco a guidare l'arcidiocesi di Tokyo. Già dal 2011 al 2019 mons. Kikuchi ha svolto un servizio importante per le Chiese dell'intero continente come presidente di Caritas Asia e membro della Commissione per lo sviluppo umano in seno alla Fabc.

Come segretario generale ora avrà il compito di coordinare il lavoro degli uffici della federazione delle Conferenze episcopali. E tra gli appuntamenti che l'attendono c'è l'organizzazione della Conferenza generale che avrebbe dovuto tenersi nel novembre 2020 a Bangkok in occasione dei 50 anni dalla fondazione della Fabc, ma che è stata rinviata a data da destinarsi causa della pandemia. Un processo che ora andrà a intrecciarsi anche con il percorso della XVI Assemblea ordinaria del Sinodo dei vescovi, convocata da papa Francesco sul tema “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione”, che prima della celebrazione a Roma nell'ottobre 2023 avrà una fase continentale che toccherà anche le Chiese dell'Asia.

Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Abusi sui minori: impegno ‘serio e trasparente’ della Chiesa giapponese
10/04/2019 11:20
Mons. Kikuchi: qualcosa di buono è nato dalla brutta situazione del coronavirus
23/03/2020
Arcivescovo di Tokyo: Prego che le aspirazioni del popolo non vengano distrutte
27/03/2021 09:58
Vescovi coreani: No alle ‘provocazioni imprudenti’. Fermiamo l’escalation nucleare lavorando per la ‘coesistenza dell’umanità’
12/08/2017 10:38
Famiglia, sfida pastorale per la chiesa in Asia
16/08/2004


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”