AsiaNews
Dona ora
  • Sostieni AsiaNews
    Chi siamo
    P.I.M.E.
    Scrivici
    RSS
    Newsletter

Aree geografiche
Asia Centrale
Kazakistan
Kyrgyzstan
Tagikistan
Turkmenistan
Uzbekistan
Asia del Nord
Mongolia
Russia
Asia dell'Est
Cina
Corea del Nord
Corea del Sud
Giappone
Hong Kong
Macao
Taiwan
Asia Nord-Ovest
Armenia
Azerbaijan
Georgia
Asia Sud-Est
Brunei
Cambogia
Filippine
Indonesia
Laos
Malaysia
Myanmar
Singapore
Tailandia
Timor Est
Vietnam
Asia del Sud
Afghanistan
Bangladesh
Bhutan
India
Nepal
Pakistan
Sri Lanka
Medio Oriente
Arabia Saudita
Bahrain
Emirati Arabi Uniti
Giordania
Iran
Iraq
Israele
Kuwait
Libano
Oman
Palestina
Qatar
Siria
Turchia
Yemen
Oceania
Vaticano
Libertà religiosa
Migranti
 
Tristezza per il thai, incertezza sul nepalese: gli ostaggi ‘dimenticati’ di Hamas

Nel fine settimana recuperato il cadavere del bracciante agricolo Nattapong Pinta, deceduto durante le prima fasi della prigionia. Il cordoglio di Bangkok. Appello della sorella del prigioniero nepalese Bipin Joshi, la cui sorte è incerta. Sul fronte interno attesa per il voto alla Knesset l’11 giugno sullo scioglimento del Parlamento; dietro la crisi la questione del servizio militare per gli haredi. 

 

| 09/06/2025
| ISRAELE - THAILANDIA - NEPAL
 
Kuwait: la ‘purificazione’ dell’emiro cancella la cittadinanza a oltre 37mila migranti

Colpite soprattutto le donne che avevano acquisito il documento mediante matrimonio. Nel mirino lavoratori comuni, imprenditori e celebrità fra cui attori e cantanti. La preoccupazione di attivisti e gruppi pro diritti umani. A marzo Sheikh Mishal Al-Ahmad Al-Sabah ha giurato di “ripulire il Kuwait dalle impurità” e riportare la nazione al “popolo originario”.

| 26/05/2025
| KUWAIT
 
I raid Usa sugli Houthi e la strage ‘dimenticata’ dei migranti nello Yemen

Almeno 68 le vittime, provenienti dall’Africa, nel raid aereo statunitense che il 27 aprile ha colpito un centro di detenzione. Da metà marzo i caccia americani - col sostegno di Londra - hanno preso di mira almeno mille obiettivi. Gruppi attivisti riferiscono di almeno 400 civili uccisi. Papa Francesco fra le poche voci a denunciare il dramma della migrazione nella regione. 

| 30/04/2025
| YEMEN - STATI UNITI
 
Un nuovo piano della Csto contro le migrazioni illegali in Russia
di Vladimir Rozanskij

L’alleanza militare eurasiatica ha presentato nuove linee per le operazioni di contrasto da applicare in tutti gli Stai membri per evitare "infltrazioni terroristiche". Durante lo scorso anno individuati 420 organizzazioni illegali, ma ci sono state anche tante azioni sommarie nei confronti dei tagiki dopo l'attentato al Krokus City Hall. Dušanbe sta insistendo con i propri cittadini per legalizzare pienamente le proprie condizioni di permanenza in Russia entro fine aprile.

| 31/03/2025
| ASIA CENTRALE
 
Beirut in pressing sull’Ue: i siriani, da rifugiati politici a migranti economici
di Fady Noun

Il Libano ritiene “imperativo” che i rifugiati siriani sul territorio, almeno 1,5 milioni, possano essere rimpatriati. Il cambio di leadership a Damasco modificherebbe anche il loro status. Nell’incontro dei Paesi donatori organizzato dall’Ue il ministro degli Esteri invita a “smettere di gestire la crisi e iniziare a risolverla”, partendo dalle sanzioni che vanno cancellate. 

| 20/03/2025
| LIBANO- SIRIA-UE
 
Islamabad: entro il 31 marzo migranti afghani via dal Paese

La direttiva si applica sia ai titolari della Card, che a quanti sono privi di documenti. Dal primo aprile verranno espulsi a forza, ma il consiglio è di “uscire volontariamente” prima del termine ultimo. La preoccupazione di gruppi pro diritti umani. Intanto al valico di Torkham i capi tribali dei due fronti siglano una tregua.

| 11/03/2025
| PAKISTAN - AFGHANISTAN
 
Assalto e stupri ad Hampi: lo sdegno dei cristiani del Karnataka
di Nirmala Carvalho

In un crimine compiuto in un noto sito turistico è morto il giovane figlio di un vescovo protestante della Church of Noth India e due donne sono state violentate. Il vescovo cattolico di Bellary mons. D'Souza: "Facciamo nascere una cultura della sicurezza e della protezione per tutte le donne".

| 10/03/2025
| INDIA
 
Papa: in Quaresima confrontiamoci con la realtà concreta di un migrante

Mentre il bollettino dei medici del Policlinico Gemelli parla di “condizioni cliniche che nella loro criticità dimostrano un lieve miglioramento”, il Vaticano ha diffuso il messaggio preparato da Francesco per il cammino verso la Pasqua, intitolato quest'anno "Camminiamo insieme nella speranza".  

| 25/02/2025
| VATICANO
 
Migrante indonesiano ucciso: tensione fra Jakarta e Kuala Lumpur
di Joseph Masilamany

All’origine dello scontro la morte del 50enne Basri, originario di Riau, e il ferimento di altre quattro persone. La loro imbarcazione non si sarebbe fermata davanti agli avvertimenti della Mmea malaysiani, che hanno aperto il fuoco. Per gli analisti la politica nazionalista impressa da Subianto non può far passare sotto silenzio l’incidente, pur salvaguardando le relazioni. 

| 05/02/2025
| MALAYSIA - INDONESIA
 
Ostaggi a Gaza: il silenzio pesante sui migranti asiatici in mano ad Hamas

Israele celebra il rilascio di Romi Gonen, Doron Steinbrecher ed Emily Damari nel quadro della fragile tregua. Tuttavia, resta il mistero sulla sorte dei lavoratori stranieri ancora ostaggio nella Striscia. Fra questi vi sono sei cittadini thai e un nepalese sulla cui sorte nulla è trapelato nemmeno durante i negoziati di questi giorni. I timori delle famiglie che “tutto possa crollare” prima del loro ritorno.

| 20/01/2025
| ISRAELE-PALESTINA-ASIA
 
Le nuove rotte dei migranti dall'Asia Centrale
di Vladimir Rozanskij

Con le porte sempre più chiuse in Russia molti lavoratori dalla regione sono partiti per la Corea del Sud. Ma aumentano anche i centroasiatici che cercano prospettive nei Paesi occidentali, finendo spesso vittime di sfruttatori senza scrupoli. La Turchia come meta intermedia dove si fermano qualche anno sperando poi di poter raggiungere l'Europa o l'America.

| 13/01/2025
| ASIA CENTRALE
 
Migranti filippini: sempre più richiesti, ma al prezzo di violenze e sfruttamento
di Stefano Vecchia

Cresce la domanda anche in Europa soprattutto nei comparti della cura e dell'assistenza. Il loro contributo alla ricchezza nazionale è fondamentale, ma necessitano di protezione legale e sostegno, oltre a piani di rimpatrio quando necessari. Nel 2023 hanno fatto registrare 37,2 miliardi di dollari di rimesse, pari all’8,5% del Pil. I maggiori contributori provengono da Stati Uniti, Singapore e Arabia Saudita. 

| 23/12/2024
| FILIPPINE
 
Seoul: una ‘carta’ per il rimpatrio volontario dei migranti, in maggioranza thailandesi
di Steve Suwannarat

Il governo sud-coreano ha varato un programma per il ritorno degli irregolari nei Paesi di origine, evitando provvedimenti di espulsione e pesanti multe. A fine 2023 nel Paese c'erano 423.675 stranieri irregolari su oltre 2,5 milioni. Il provvedimento riguarderebbe fino a 145mila thai, oltre un terzo di tutti gli stranieri in condizione di irregolarità.

| 20/12/2024
| THAILANDIA - COREA DEL SUD
 
A Londra i migranti Tamil segregati per tre anni a Diego Garcia

Salvati in mare nell'ottobre 2021 alcune decine di esuli dello Sri Lanka tra cui anche bambini avevano presentato domanda d'asilo nell'isola dell'arcipelago delle Chagos che è tuttora un territorio d'oltremare britannico disabitato (ma con una grande base militare). La Gran Bretagna aveva sempre rifiutato di accoglierli, nonostante le denunce sulle loro condizioni. E tuttora parla di "soluzione umanitaria provvisoria". 

| 03/12/2024
| SRI LANKA-REGNO UNITO
 
Le difficili pratiche per la cittadinanza in Asia Centrale
di Vladimir Rozanskij

Dal kazakistan all'Uzbekistan nuove norme stanno allungando i tempi per il rilascio con duri test di conoscenza della lingua locale per scoraggiare i relokanty russi. In Turklmenistan la cittadinanza è quasi impossibile da ottenere senza parentela turkmena, ma vige comunqu lo "ius soli" per i figli di genitori stranieri.

| 13/11/2024
| ASIA CENTRALE
 
Tokyo: motel fantasma alza il velo sui migranti irregolari vietnamiti

Nella cittadina di Bando, nella prefettura di Ibaraki, vivevano almeno una ventina uomini e donne in una comunità. Nelle strutture in disuso erano presenti anche un ristorante e un bar karaoke. Sono 600mila i vietnamiti che lavorano in Giappone ma sono anche il gruppo più numeroso tra i quasi 10mila tirocinanti "scomparsi" nel Paese nell'ultimo anno. 

| 06/11/2024
| GIAPPONE-VIETNAM
 
Bangkok: quasi mezzo milione di indigeni e migranti riceveranno la cittadinanza thai

La decisione adottata dal governo per ridurre le pratiche burocratiche e cercare di dare slancio all'economia. Molti erano in attesa di ricevere i documenti da anni e ora avranno finalmente accesso a una serie di diritti. Senza questa sanatoria, i bambini nati da genitori appartenenti alle minoranze etniche, ci avrebbero messo anche 44 anni a ricevere la cittadinanza.

| 31/10/2024
| THAILANDIA
 
‘Decine’ di migranti afghani uccisi mentre Teheran e Kabul trattano sui rimpatri

Ministro talebano e ambasciatore iraniano si incontrano per discutere del ritorno degli afghani nel Paese di origine, previsto l’invio di una “delegazione” nella capitale iraniana. Ong denuncia l’uccisione nei giorni scorsi di migranti (260 fra morti e feriti secondo alcune fonti) da parte delle guardie di frontiera della Repubblica islamica. 

| 16/10/2024
| IRAN - AFGHANISTAN
 
Dalla Chiesa indiana un portale per i 450 milioni di migranti interni
di Nirmala Carvalho

Lanciato dalla Conferenza dei vescovi cattolici di rito latino alla vigilia della Giornata mondiale che si celebra il 29 settembre. Permette a chi si sposta in cerca di lavoro di registrarsi per essere accolto e aiutato dalla comunità di arrivo. Una presenza che porta anche ricchezza alle parrocchie locali, come mostrato domenica scorsa a Mumbai dalla festa del Karam, celebrata da oltre 800 migranti cattolici a lla chiesa di Santo Stefano.

| 28/09/2024
| INDIA
 
Iraq, un censimento atteso da 27 anni. Salloum: passaggio ‘importante’ per il futuro
di Dario Salvi

Il 20 e 21 novembre in tutte le province verrà imposto il coprifuoco per poter effettuare l’indagine. L’ultimo rilevamento effettuato nel 1997, i successivi sono stati più volte rimandati o annullati per violenze o conflitti interni. Studioso iracheno: “Attorno a questi numeri vengono indirizzate le politiche di un Paese” in cui la componente settaria e confessionale gioca un ruolo essenziale. 

| 03/09/2024
| PORTA D’ORIENTE
 
Dhaka, disoccupazione (e migrazione) giovanile: prima sfida del governo Yunus
di Sumon Corraya

Ad oggi vi sono 2,59 milioni di persone senza un impiego nel Paese, con una particolare incidenza nelle fasce più giovani della popolazione. In continua crescita il dato di quanti espatriano per completare gli studi o migliori occasioni professionali. L’impegno della Chiesa locale nella formazione, partendo dagli istituti tecnici. 

| 23/08/2024
| BANGLADESH
 
Colombo: migrazione femminile e calo della fertilità alimentano la crisi demografica
di Arundathie Abeysinghe

Il dato delle donne in cerca di lavoro all’estero in continuo aumento: dal 40% del periodo pre-pandemia al 46% del 2023. La destinazione principale resta il Medio oriente, dove trovano impiego soprattutto come lavoratrici domestiche. Il governo cerca di invertire la rotta, ma ancora oggi ogni mese pi di mille scelgono di espatriare. 

 

| 21/08/2024
| SRI LANKA
 
Dušanbe e Biškek: le due facce della migrazione dall’Asia centrale in Russia
di Vladimir Rozanskij

Tagikistan e il Kirghizistan i due Paesi della regione da cui proviene il maggior numero di migranti lavorativi. Ma l’approccio è ben diverso: il primo sembra abbandonare i connazionali, mentre il secondo attua una politica più attenta, considerando gli espatriati fondamentali per la propria economia. Le pressioni contro i tagichi dopo l’attentato al Krokus City Hall di Mosca. 

| 19/08/2024
| RUSSIA - TAGIKISTAN - KIRGHIZISTAN
 
Decine di srilankesi vittime del traffico di vite umane e sfruttamento in Myanmar
di Arundathie Abeysinghe

Incuranti della guerra, molti cittadini espatriano nella ex Birmania in cerca di lavoro ma finiscono nelle reti di trafficanti. Almeno 40 liberati negli ultimi giorni, ma a decine sono ancora in condizioni di prigionia. L’appello (vano) a cercare lavoro in agenzie registrate presso l’Ufficio per l’impiego all’estero dello Sri Lanka (Slbfe).

| 07/08/2024
| SRI LANKA - MYANMAR
 
Migranti in fuga dai conflitti africani: la crisi dimenticata del Mar Rosso

Un'altra barca con a bordo 45 profughi è affondata nelle ultime ore proprio nel tratto al centro delle preoccupazioni per le rotte commerciali prese di mira dagli Houthi. Quasi centomila persone hanno percorso l'anno scorso questa rotta che l'Organizzazione mondiale delle migrazioni definisce come la più pericolosa al mondo.

| 26/07/2024
| YEMEN
 
Le nuove norme sull'espulsione dei migranti in Russia
di Vladimir Rozanskij

In un vademecum destinato in particolare ai lavoratori provenienti dall'Asia Centrale tutti i comportamenti da evitare per non subire il provvedimento, specco accompagnato da un divieto di rientro per un periodo tra i 3 e i 5 anni. Ai reati già segnalati direttamente dalle forze dell'ordine si aggiungono altri 20 nuovi articoli del Codice amministrativo. 

| 17/07/2024
| RUSSIA-ASIA CENTRALE
 
La dura vita dei migranti interni del Turkmenistan
di Vladimir Rozanskij

Nonostante la ricchezza delle sue risorse energetiche, per cui riceve miliardi di dollari dall’esportazione, il Turkmenistan continua ad attraversare una gravissima crisi economica interna. E con le maggiori difficoltà ad emigrare in altri Paesi i migliaia dai villaggi si accalcano nella capitale in cerca di lavoro. Con la polizia che si accanisce contro i "vagabondi".

| 15/07/2024
| TURKMENISTAN
 
Fuga dalla Cina: il boom dei migranti irregolari negli Usa e in Europa
di Silvia Torriti

Dopo il primo rimpatrio forzato su un volo aereo la questione è entrata anche nel dibattito tv tra Trump e Biden. La crisi economica della stagione post-Covid la principale motivazione. Rotte anche verso l’Italia passando per la Serbia, con preoccupanti contorni da moderna schiavitù.

| 11/07/2024
| LANTERNE ROSSE
 
Morti e arresti: Ankara chiude il confine con la Siria per arginare le violenze xenofobe

La polizia turca ha fermato almeno 474 persone. Ad Afrin quattro morti in uno scontro a fuoco fra manifestanti ed esercito turco. Ad innescare l'ondata la notizia - divenuta virale sui social - di una violenza sessuale commessa da un rifugiato siriano contro un minorenne. La vicenda specchio della crescente insofferenza verso gli stranieri.

| 03/07/2024
| TURCHIA - SIRIA
 
Tokyo: nuova legge, più flessibilità per i lavoratori stranieri

La norma approvata dalla Dieta supera l'attuale sistema di collocamento che finiva per favorire gli abusi. Un nuovo tentativo per contrastare la carenza di madodopera. La maggiore flessibilità data dalla riduzione delle tempistiche e dall'accesso favorito a posizione qualificate: sarà possibile abbandonare posizioni poco remunerative e discriminanti. 

| 15/06/2024
| GIAPPONE
 
Papa sui migranti: Dio cammina con il suo popolo

Il messaggio per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato che la Chiesa celebrerà quest'anno il 29 settembre. "Quante bibbie, vangeli, libri di preghiere e rosari accompagnano i migranti nei loro viaggi attraverso i deserti, i fiumi e i mari e i confini di ogni continente”. La testimonianza di Blessing Okoedion, nigeriana sopravvissuta alla tratta: "Ho imparato di nuovo che cosa significa essere cristiani".

| 03/06/2024
| VATICANO
 
Kuala Lumpur: caos all’aeroporto per le nuove regole sull’immigrazione
di Steve Suwannarat

Negli ultimi giorni arrivi in massa, in particolare da Bangladesh e Nepal; a migliaia accampati all’interno dello scalo. Cancellato il sistema delle quote. Il provvedimento riguarda immigrati provenienti da 15 Paesi con cui vi sono accordi specifici, destinati a coprire il 15% della forza lavoro entro il 2025.

| 31/05/2024
| MALAYSIA
 
Dhaka: migliaia di migranti truffati in attesa (vana) del visto per l’Italia
di Sumon Corraya

I lavoratori hanno speso migliaia di euro per i documenti, ma da mesi aspettano un nulla osta per partire che non arriva. Nel mirino la società di consulenza VFS Global preposta a gestire le pratiche amministrative. Coinvolti anche broker e truffatori che sfruttano condizioni di bisogno per fare affari. 

| 23/05/2024
| BANGLADESH - ITALIA
 
Bishkek: studenti pakistani in fuga dalle violenze contro gli stranieri

Almeno 1200 giovani sono rientrati nel Paese di origine in questi giorni con voli speciali atterrati a Islamabad e Lahore. A innescare gli attacchi un filmato diventato virale che mostra persone “dall’aspetto asiatico” molestare studenti. Le autorità kirghize assicurano giustizia, ma nel Paese cresce il clima di insofferenza verso i migranti. 

| 21/05/2024
| PAKISTAN - KIRGHIZISTAN
 
Il Tagikistan, capro espiatorio di Mosca
di Vladimir Rozanskij

A più di un mese dall'attentato al Krokus City Hall non si placano in Russia le ritorsioni contro i migranti tagichi, al punto da sucitare una nota di protesta di Dušanbe. In centinaia restano bloccati negli aeroporti e alla frontiera col Kazakistan, ma Mosca non può permettersi di perdere il Paese dove è dislocata la sua più importante base militare in Asia Centrale.

| 10/05/2024
| RUSSIA-TAGIKISTAN
 
L'ambasciata di Colombo per la sicurezza delle lavoratrici migranti a Singapore
di Melani Manel Perera

Un corso dedicato alla loro tutela si è svolto presso il Caritas Village ha visto la partecipazione di 200 donne. Riconosciuto il significativo contributo dato dalla forza lavoro migrante all'economia nazionale tramite le rimesse.

| 04/05/2024
| SRI LANKA-SINGAPORE
 
Rifugiati siriani: per Beirut e Damasco fonte di instabilità, l’Ue stanzia fondi
di Fady Noun

Ancora profondo disaccordo tra il Libano e Bruxelles sulla presenza di oltre due milioni di persone nel Paese prive di documenti ufficiali. Il Paese dei cedri ne chiede il rimpatrio, mentre l’Europa vuole solo scongiurare una migrazione verso le proprie coste, offrendo in cambio denaro. Al vaglio un piano di aiuti per un miliardo di euro in quattro anni. 

| 03/05/2024
| LIBANO - SIRIA - UE



  • Centro Missionario PIME
  • PIME Missionaries USA
  • PIME Brasil
  • Mondo e Missione
  • Agenzia Fides
  • Tv2000
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”
Sostieni AsiaNews
Chi siamo
P.I.M.E.
Scrivici
RSS
Newsletter
Asia Centrale
Kazakistan
Kyrgyzstan
Tagikistan
Turkmenistan
Uzbekistan
Asia del Nord
Mongolia
Russia
Asia dell'Est
Cina
Corea del Nord
Corea del Sud
Giappone
Hong Kong
Macao
Taiwan
Asia Nord-Ovest
Armenia
Azerbaijan
Georgia
Asia Sud-Est
Brunei
Cambogia
Filippine
Indonesia
Laos
Malaysia
Myanmar
Singapore
Tailandia
Timor Est
Vietnam
Asia del Sud
Afghanistan
Bangladesh
Bhutan
India
Nepal
Pakistan
Sri Lanka
Medio Oriente
Arabia Saudita
Bahrain
Emirati Arabi Uniti
Giordania
Iran
Iraq
Israele
Kuwait
Libano
Oman
Palestina
Qatar
Siria
Turchia
Yemen
Oceania
Vaticano
Libertà religiosa
Seguici
Dona ora
© Fondazione PIME Onlus – AsiaNews
C.F. 97486040153 e P.IVA 06630940960 Codice destinatario (SDI): SUBM70N fondazionepime@pec.idsunitelm.it
SEDE: PIME Milano via Monte Rosa 81 - 20149 Milano tel. 02438201 - fax 0243822901

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore.

Privacy policy - Cookie policy - Glacom®
  • Home
  • Sostieni AsiaNews
  • Chi siamo
  • P.I.M.E.
  • Scrivici
  • RSS
  • Newsletter