Turchia

| TURCHIA

Il tribunale ha rimosso il presidente provinciale Özgür Çelik e il suo team. Nominato un consiglio ad interim guidato da Gürsel Tekin, esponente di lungo corso meno critico verso il governo. In risposta, il presidente nazionale Özel ha annunciato la cacciata dello stesso Tekin e promesso provvedimenti analoghi per chiunque accetti la leadership.


È l’allarme lanciato dal deputato cristiano del movimento curdo Dem George Aslan. In una interrogazione parlamentare si rivolge al ministro della Cultura sul futuro del secolare luogo di culto, in attesa di restauro. Costruita nel X secolo, è considerata uno degli esempi più significativi dell’architettura armena medievale.

| 09/07/2025
| TURCHIA

Il 37enne Mehran Shamloui cercava di raggiungere l’Europa, ma è stato fermato dalle autorità turche che lo hanno rispedito nel Paese di origine. Nei mesi scorsi era stato condannato a 10 anni di carcere per attività legate al culto. Intanto Teheran prosegue nella politica di espulsione di centinaia di migliaia di migranti afghani.

| 07/07/2025
| IRAN - TURCHIA - AFGHANISTAN

Gruppi estremisti hanno assaltato la rivista LeMan, la magistratura turca ha disposto il fermo del direttore e di altre tre persone, fra cui l’autore del disegno. Erdogan parla di “chiara, vile provocazione” e accusa gli autori di immoralità. Attivisti e movimenti della società civile condannano le modalità del fermo, equiparabile a “tortura”, e la diffusione dei video. 

| 02/07/2025
| TURCHIA - ISLAM

Realizzato nel 1898 è il secondo edificio in legno più grande al mondo. Restituito al Fanar nel 2010 è inserito nella lista dei Patrimoni Culturali Europei. Dietro la decisione i consistenti costi di gestione della struttura e i timori per la sicurezza. Per il patriarcato non può più “restare in piedi senza generare introiti”

| 11/06/2025
| TURCHIA
di Dario Salvi

Almeno quattro ondate di arresti hanno decimato i vertici della municipalità di Istanbul. In cella oltre al sindaco e leader dell’opposizione oltre 200 persone. Il Chp accusa il governo di usare la magistratura come “arma politica”. Sullo sfondo l’apertura del presidente al Pkk, per “arruolare” i curdi nel piano volto a cambiare la Costituzione. 

 

| 27/05/2025
| PORTA D’ORIENTE

Dal fermo del sindaco di Istanbul si è invertita la rotta virtuosa intrapresa dal Paese. La conferma in uno studio Bers, secondo cui boicottaggi e proteste hanno inciso sul percorso volto a rallentare l’inflazione e hanno innescato “turbolenze”. Ad aprile la Banca centrale ha aumentato dopo mesi i tassi di interesse. Nuovi arresti fra gli universitari dopo scontri con la polizia.

| 15/05/2025
| TURCHIA
In evidenza
 
Dopo aver conosciuto il carcere per il rifiuto di aderire al Partito, era stato coadiutore di mons. Li a Luoyang prima di ritirarsi nel suo villaggio nel 2011. Alcuni cattolici locali ricordano ad AsiaNews le sue parole: "In Cina mantenere una fede pura ...
| 08/09/2025
| CINA
 
Nel dialogo captato con il presidente russo Vladimir Putin, Xi Jinping ha parlato della possibilità che grazie ai trapianti di organi si possa vivere anche fino a 150 anni. Ma Pechino non ha mai adottato un sistema chiaro e trasparente ...
| 04/09/2025
| LANTERNE ROSSE
 
Al summit dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai a Tianjin, Pechino per la prima volta ha definito il generale golpista “presidente ad interim del Myanmar”, rafforzando la giunta militare. Negli stessi giorni Delhi ...
| 03/09/2025
| MYANMAR - CINA - INDIA
 
L'incontro in Vaticano con gli abitanti dell'isola di Diego Garcia nell'Oceano Indiano che negli anni Settanta furono fatti sgomberare per lasciare spazio alla grande base anglo-americana. Nel maggio scorso la Gran Bretagna ha firmato ...
| 23/08/2025
| VATICANO
 
di Gregory
Lo prevede un'ordinanza notificata anche a 19 siti buddhisti della "zona culturale" della città che verrebbero rasi al suolo per riportare alla luce l'antica Ketumati. Ad AsiaNews lo sgomento dei cattolici locali per la minaccia che ...
| 23/08/2025
| MYANMAR
 
Ottanta esponenti della corrente "modern orthodox", guidati dal rabbino Yosef Blau, hanno lanciato un appello che richiama “chiarezza morale” e “responsabilità” a partire dai valori della tradizione ebraica. ...
| 20/08/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Cresce la preoccupazione internazionale per le condizioni di salute dell'imprenditore 77enne simbolo del movimento pro-democrazia a Hong Kong, in carcere da quasi 1700 giorni ai sensi della Legge sulla sicurezza nazionale. Iniziata la requisitoria ...
| 18/08/2025
| HONG KONG
 
di Santosh Digal
In vista del voto il loro “ruolo cruciale” a garanzia del processo elettorale. Il 5 agosto un incontro del MiRLeC considerato un “momento di introspezione condivisa” e un “progetto per un futuro elettorale più giusto”. ...
| 11/08/2025
| FILIPPINE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”