Turchia

di Vladimir Rozanskij | TURCHIA-ARMENIA

La montagna dell'Arca di Noè, simbolo biblico dell'Armenia antica, rimane una questione irrisolta nei tentativi in atto di riallacciare i rapporti tra Ankara e Erevan. La Turchia afferma che sulle sue pendci si organizzano le armate dei curdi e non vuol concedere alcun diritto ad altri. E Pašinyan vorrebbe toglierlo dalle bandiere armene per non inseguire "sogni legati al passato".


Alla prospettiva di un intervento di Ocalan in Parlamento, e la ripresa del dialogo col movimento curdo, è seguito l’attacco con morti alla sede aerospaziale nei pressi della capitale. Le autorità puntano il dito contro i ribelli, ma non vi sono rivendicazioni ufficiali. La rappresaglia dell’aviazione con decine di obiettivi - e di morti, anche civili - oltre-confine in Siria e Iraq. 

| 25/10/2024
| TURCHIA - SIRIA - IRAQ

La proposta lanciata in questi giorni dall’Akp per rafforzare le “capacità di deterrenza” in un quadro regionale di crescente conflitto. Parlando di Israele il presidente lo ha definito “un pericolo che si avvicina al nostro Paese”. Per il 2025 previsto un aumento record del 165% rispetto all’anno precedente nelle spese per il settore della difesa. 

| 23/10/2024
| TURCHIA

Malato da tempo, è deceduto ieri a 83 anni nel suo esilio statunitense. Per decenni è stato fra le figure più influenti del Paese, prima di rifugiarsi negli Stati Uniti ed essere accusato di aver orchestrato il fallito golpe del 2016. Il suo movimento contava una rete di centinaia di scuole anche all'estero. Sostenitore del dialogo interreligioso nel 1998 a Roma aveva incontrato san Giovanni Paolo II. 

| 21/10/2024
| TURCHIA - STATI UNITI
di Dario Salvi

Il vicario dell’Anatolia parla di “sentimento diffuso” che unisce governo e popolazione, che vive una fase di “grande preoccupazione” come tutta la regione. Lo Stato ebraico continua a colpire, da Gaza al Libano: almeno 22 morti a Beirut, missione Unifil nel mirino al sud. A Smirne vandalizzata una sinagoga. Come denunciato dal papa, anche in questo conflitto prevale “l’economia delle armi”. 

| 11/10/2024
| TURCHIA - ISRAELE - LIBANO

Viskhan Soltamatov avrebbe ideato l’assalto alla chiesa dei francescani e rifornito le armi ai membri del gruppo. L’arresto è avvenuto durante una operazione congiunta nel fine settimana. Nel processo fino a 42 persone alla sbarra, di queste almeno 31 sono già sottoposti a custodia cautelare. Cristiani turchi la minoranza più perseguitata nel Paese. 

| 16/09/2024
| TURCHIA

Il presidente egiziano ricevuto dall’omologo turco con l’obiettivo di archiviare un decennio di divisioni, a partire dallo scontro sui Fratelli musulmani. Firmati 17 accordi di collaborazione fra due Paesi che non avevano in realtà mai interrotto i legami. Il “riallineamento” favorito anche da una visione comune su Gaza.

| 05/09/2024
| TURCHIA - EGITTO
In evidenza
 
Gli occidentali nelle prigioni della Repubblica islamica sono giustamente un caso internazionale. Ma sono una quota piccolissima degli oltre 8mila non iraniani detenuti da Teheran. Nel 95% dei casi si tratta di immigrati afghani; per oltre ...
| 03/01/2025
| IRAN
 
Eventi, ricorrenze e temi significativi per il continente nell'anno che si apre oggi: dall'Expo universale di Osaka alle elezioni di metà mandato nelle Filippine. A maggio il possibile viaggio ecumenico di Francesco e Bartolomeo a Nicea ...
| 01/01/2025
| L'ANNO CHE VERRA'
 
Le svolte politiche in Bangladesh e nello Sri Lanka con Yunus e Dissanayake, Han Kang prima donna asiatica a vincere il premio Nobel per la Letteratura. La Dichiarazione di Istiqlal firmata da papa Francesco e dall'imam a Jakarta. I fatti ...
| 31/12/2024
| L'ANNO CHE SI CHIUDE
 
di Giorgio Bernardelli
Venticinque anni dopo la campagna del Duemila, papa Francesco ha rilanciato in occasione del Giubileo l'appello che fu già di Giovanni Paolo II a condonare i prestiti a chi non può restituirli. La denuncia di un rapporto dell’Unctad: ...
| 31/12/2024
| VATICANO
 
di Gianni Criveller
L'augurio del direttore editoriale p. Gianni Criveller ai lettori di AsiaNews, nella festa che quest'anno apre il Giubileo. "Siamo vicini alle comunità cristiane dell’Asia che vivono questi giorni come un’occasione di ...
| 24/12/2024
| ASIANEWS
 
di Dario Salvi
Ad AsiaNews il provinciale dei francescani che custodiscono i Luoghi Santi racconta di festività per la seconda volta senza pellegrini, il cui ritorno è “legato alla fine del conflitto”. L’attenzione alle vicende ...
| 24/12/2024
| PORTA D’ORIENTE
 
di Joseph Masilamany
Con l'avvicinarsi al Natale, nella città costiera multiculturale la comunità rispolvera le tradizioni, a partire dalla lingua creola "gravemente minacciata". Il gruppo di Malacca avviò la diffusione del cattolicesimo ...
| 23/12/2024
| MALAYSIA
 
La visita di tre giorni del presidente cinese nell'ex colonia portoghese a 25 anni dal ritorno sotto la sovranità di Pechino è stata l'occasione per lanciare messaggi anche a Hong Kong, insistendo sulle potenzialità della ...
| 20/12/2024
| CINA-MACAO
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”