Turchia

| M. ORIENTE - ISLAM

Domani inizia il mese sacro di digiuno e preghiera islamico, che si conclude il 21 aprile con l’Eid al-Fitr. Rafforzato il cordone di sicurezza attorno alla Spianata delle Moschee. A innalzare l’allerta la concomitanza con la Pasqua cristiana ed ebraica. In Arabia Saudita chiusi i ristoranti dall’alba al tramonto. Negli Emirati orario di lavoro ridotto. Il peso della crisi economica. 


Le notizie di oggi: per l’Onu il trattamento delle donne afghane da parte dei talebani è equiparabile a “crimini contro l’umanità”; l’Associazione educatori cattolici filippini condanna la pratica del “nonnismo” dopo una morte sospetta in un ateneo. Teheran conferma la linea dura alle trasgressioni del “dress code” islamico; nel 2022 i nuovi nati in Giappone sono crollati per la prima volta sotto quota 800mila. 

| 07/03/2023
| ASIA TODAY

Nel fine settimana la leader del movimento nazionalista di destra İYİ aveva abbandonato il “Tavolo dei sei” sulla candidatura del presidente Chp Kilicdaroglu. Al suo posto Meral Akşener vorrebbe il sindaco di Istanbul o il primo cittadino di Ankara. Posticipato l’incontro del “tavolo” per l’ufficializzazione del candidato. 

| 06/03/2023
| TURCHIA

Nabil Antaki, medico di Aleppo, attacca le sanzioni occidentali che hanno determinato una risposta “diversa” fra Siria e Turchia all’emergenza. La gente “è disperata”, necessario restituire un tetto agli sfollati. Nelle prime fasi sono mancati macchinari e squadre che avrebbero salvato vite umane. Una “vergogna” per Europa e Stati Uniti. 

| 28/02/2023
| SIRIA
di Dario Salvi

Il vicario d’Anatolia ha visitato quello che può essere considerato il centro più colpito dal sisma del 6 febbraio. Iniziano a emergere i primi casi di colera ed è forte il rischio di “infezioni sanitarie”. Le persone fuggono, mentre cala l’attenzione dell’opinione pubblica. Sisma e morte in mare dei migranti, come avvenuto ieri in Italia, problemi legati fra loro: serve “visione di insieme”. 

| 27/02/2023
| TURCHIA - SIRIA
di Dario Salvi

A Mersin è in costruzione - dovrebbe partire entro fine anno - una centrale nucleare di fabbricazione russa. I favorevoli ricordano che il 20% degli impianti nel mondo sorgono in zone sismiche. E la Rosatom assicura che l’impianto può sostenere un sisma di magnitudo 9. Attivisti e società civile invocano un fronte comune fra governo e opposizioni per bloccare il progetto.

| 22/02/2023
| TURCHIA - SIRIA
di Dario Salvi

Dopo aver coordinato gli interventi dall’Italia, mons. Bizzeti parte oggi per le zone colpite dal sisma in Turchia. Il timore che il dramma venga “presto” dimenticato, quando i bisogni immediati e futuri sono “enormi”. L’intervento della Chiesa e della Caritas. Il problema dell’aspetto psicologico “che troppo spesso viene sottovalutato”. 

| 20/02/2023
| TURCHIA - SIRIA
In evidenza
 
È la probabile risposta del governo agli effetti sul sistema previdenziale del rapido invecchiamento della popolazione. Sondaggio: il 74% degli intervistati vuole pensione sotto i 55 anni; solo il 6% l’accetta sopra i 61. Allo studio una ...
| 18/03/2023
| CINA
 
di Giorgio Bernardelli
Diffuso ufficialmente oggi il testo che raccoglie le riflessioni dell'Assemblea delle Conferenze episcopali del continente, tenutasi ad ottobre nella capitale thailandese. Individuate "nove sfide emergenti nella società asiatica": dal ...
| 15/03/2023
| ASIA
 
Il premier britannico Rishi Sunak ha proposto di spedire in Ruanda tutti i richiedenti asilo che attraversano la Manica. Almeno 250 ragazze di una scuola di Kabul erano già state trasferite a Kigali via Doha ad agosto 2021 dopo la riconquista ...
| 15/03/2023
| AFGHANISTAN - RUANDA
 
di Dario Salvi
Il vicario d’Anatolia racconta una situazione “ancora di piena emergenza” e di forte impatto a livello psicologico. La terra continua a tremare e il bilancio - fra Siria e Turchia - ha superato quota 55mila morti. L’opera della ...
| 15/03/2023
| TURCHIA
 
Dalla Corea al Kazakistan, dalle vittime del tifone Yolanda ai Rohingya, da Madre Teresa a Matteo Ricci: all'Asia in questi dieci anni Bergoglio ha dedicato un'attenzione costante. Nel decimo anniversario della sua elezione abbiamo scelto di ...
| 12/03/2023
| ECCLESIA IN ASIA
 
Cresciuta nella comunità cattolica di Shek Lei è segretaria generale dell'International Domestic Workers Federation. Dall'autunno 2021 si era trasferita a Londra, ma in questi giorni aveva fatto tappa a Hong Kong ...
| 09/03/2023
| HONG KONG-CINA
 
di Steve Suwannarat
L'accusa è di aver cospirato contro forze straniere. I parlamentari Asean per i diritti umani si sono opposti alla sentenza definendolo "un atto di pura vendetta del premier Hun Sen". E sottolineano che le elezioni previste a luglio ...
| 03/03/2023
| CAMBOGIA
 
Il mercato cittadino è vuoto, le persone evitano di uscire e muoversi, timore reale che “la situazione possa peggiorare” e prevale “il pessimismo”. Con l’attuale “panorama politico” speranza “minima” ...
| 03/03/2023
| ISRAELE - PALESTINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”