India

di Nirmala Carvalho | VERSO IL CONCLAVE/2

L'arcivescovo di Goa ha 72 anni e dall'inizio del 2025 è il presidente della Federazione delle Conferenze episcopali asiatiche. Pastore molto attento alla vita delle famiglie che ha costantemente incoraggiato nel suo ministero. Alla guida anche della Conferenza dei vescovi di rito latino dell'India, ha promosso un'ampia consultazione nelle diocesi da cui è nato un documento che ha indicato 16 priorità alle diocesi tra cui anche i dalit e le frontiere digitali. 

di Maria Casadei

Dopo un nuovo caso di negligenza nell'Uttar Pradesh, i giudici di Delhi hanno emanato nuove linee guida per contrastare i ritardi processuali e le scarcerazioni su cauzione che spesso si trasformano in impunità. Ordinata anche la sospensione della licenza agli ospedali quando emerge un coinvolgimento in questi traffici. Sono oltre 2mila ogni anno i casi di rapimento e vendita di neonati.

| 18/04/2025
| INDIAN MANDALA
di Nirmala Carvalho

Nel distretto tribale di Sukma, le famiglie sono state costrette a lasciare le loro case e abbandonate in una foresta. L'intervento della polizia ha permesso il ritorno, ma la comunità locale ha impedito l'accesso. Mons. Thakur: “La persecuzione continua, serviamo senza discriminazioni nonostante le accuse ingiuste”.

| 17/04/2025
| INDIA

Sei organizzazioni della città di frontiera di Moreh hanno chiesto ai residenti di non cedere i propri terreni per la costruzione della barriera. Il progetto del governo di New Delhi, sostenuto dai Meitei, prevede anche l’abolizione del regime di libero movimento per le popolazioni tribali. Proteste anche in Nagaland, dove i Naga temono una nuova divisione della loro terra.

| 16/04/2025
| INDIA

Secondo l’edizione 2025 del Global Happiness Index, i livelli di felicità e soddisfazione variano fortemente tra i Paesi asiatici: in India l’88% si dichiara felice, in Giappone solo il 60%. Anche nel sud-est asiatico i tassi di felicità e di positività verso il futuro sono maggiori rispetto alle economie avanzate dell'Asia orientale. Le difficoltà economiche restano la prima causa di disagio in maniera trasversale. 

| 15/04/2025
| ASIA

Papa Francesco ha approvato la promulgazione del decreto su un miracolo attribuito all’intercessione della religiosa del Kerala fondatrice delle Suore Carmelitane Teresiane. Sarà beato anche don Lanciotti, ucciso in Brasile nel 2001, martire del XXI secolo. Venerabile Gaudì, l’architetto della Sagrada Famiglia.

| 14/04/2025
| VATICANO
di Nirmala Carvalho

La polizia ha negato per motivi di "ordine pubblico" il permesso all'iniziativa della domenica delle Palme che si teneva da anni radunando migliaia di fedeli. La protesta dell'associazione cattolica nella metropoli dove i nazionalisti del Bjp sono da poco tornati al governo: "Ad altre comunità e gruppi politici vengono concesse processioni e raduni: le autorità garantiscano il rispetto della libertà religiosa e l'uguaglianza”.

| 14/04/2025
| INDIA
In evidenza
 
di Gianni Criveller
Il Collegio cardinalizio voluto da Francesco rispecchia più il mondo che la Chiesa cattolica. O meglio: rispecchia la sua vocazione missionaria. I numeri contano meno del significato della testimonianza evangelica che i cristiani ...
| 27/04/2025
| EDITORIALE
 
di Sumon Corraya
L'incontro nel 2017 in Bangladesh con una delegazione del milione di esuli dal Myanmar fu uno dei momenti più toccanti dei viaggi del pontefice. Lui stesso ricordò spesso negli ani successivi quell'abbraccio. Peter Saiful ad ...
| 26/04/2025
| BANGLADESH-VATICANO
 
Da una fonte di AsiaNews il racconto di come stanno vivendo i cattolici cinesi la morte di Francesco. Tante frasi e immagini del papa condivise sui social locali: "Nel dolore del lutto ha prevalso la gioia di annunciare l’amore. Un’esplosione ...
| 24/04/2025
| LANTERNE ROSSE
 
Tredici tappe che hanno scandito dodici anni di pontificato, dalla prima visita in Corea del Sud fino al lungo viaggio del settembre scorso in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore. Un messaggio di pace e di speranza che ha rafforzato ...
| 23/04/2025
| VATICANO-ASIA
 
di sr. Mary Joseph *
Da Calcutta il ricordo di papa Francesco della superiora delle suore di Madre Teresa. "Ha fatto in modo che la Chiesa riorientasse la sua attenzione verso gli emarginati". Bergoglio aveva voluto che le Missionarie della Carità aprissero una nuova ...
| 23/04/2025
| INDIA-VATICANO
 
di Gianni Criveller
L’annuncio del Vangelo è stato la sua grande priorità: ci ha ricordato che la missione ha che fare con la gioia, che i suoi luoghi non sono definiti dalla geografia o dall’appartenenza religiosa delle persone. Con la sua vita ...
| 22/04/2025
| EDITORIALE
 
di card. Anthony Poola*
Uno dei grandi segni del pontificato che si è chiuso stamattina con la morte di Bergoglio, è stata la sua attenzione alle periferie del mondo. L'omaggio dell'arcivescovo di Hyderabad, primo dalit a essere chiamato nel 2022 ...
| 21/04/2025
| VATICANO-INDIA
 
di Gianni Criveller
Dal Myanmar al Mediio Oriente tante donne, bambini e uomini dell’Asia, vittime del dolore e dell’ingiustizia, piangono come Maria Maddalena che perse il suo Signore e amico. Ma con lei credono che il Risorto cambia segno alla storia ...
| 19/04/2025
| EDITORIALE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”