India

di Nirmala Carvalho | ECCLESIA IN ASIA

La St. Andreww's School di Mumbai - dove professori di religioni diverse lavorano fianco a fianco - ha promosso un viaggio nel nome dello storico documento firmato nel 2019 da papa Francesco e dall'imam al Tayyeb. Il preside p. Magi Murzello: "Una risposta religiosa comune alla sfida del pluralismo e alla promozione della diversità come bene radicato nella libertà religiosa”.

di Arundathie Abeysinghe

Una nuova emergenza ambientale ha colpito lo stretto che separa le coste indiane dallo Sri Lanka, rischiando di affossare turismo e pesca. Cumuli di plastica spesso trasportate dalle correnti dal gigante indiano nella regione di Mannar. Ad alimentare il problema le correnti monsoniche che trasportano le polveri, più difficili da raccogliere. A livello globale pesa la mancata ratifica o applicazione di accordi e trattati.

| 30/08/2025
| SRI LANKA-INDIA

Prima dell'attesissimo viaggio in Cina il premier indiano sta facendo tappa in Giappone, con l'evidente intento di controbilanciare l'apertura a Pechino. Piatto forte della visita la cooperazione economica, soprattutto nel settore dei treni ad alta velocità e delle nuove tecnologie. Alla ricerca di una partnership vantaggiosa per antrambi. 

| 29/08/2025
| INDIAN MANDALA
di Nirmala Carvalho

Nel più grande polo indiano della produzione del tessile il 60% degli operai sono persone provenienti dalle caste svantaggiate che in fabbrica hanno trovato un'opportunità. Le tariffe al 50% imposte dagli Usa sono uno svantaggio rispetto ai produttori di Bangladesh, Vietnam e Cambogia a cui Washington ha concesso aliquote migliori. Il chief minister Stalin: "Fino a 3 milioni di posti di lavoro a rischio".  

| 28/08/2025
| INDIA

Finora l'unico vero riavvicinamento favorito (involontariamente) dal tycoon attraverso i dazi è quello all'ombra dell'Himalaya. Ma già dai suoi primi passi si prospetta come una strada in salita per l'India.

| 22/08/2025
| INDIAN MANDALA
di Nirmala Carvalho

Il governo locale dello Stato indiano ha approvato un emendamento per innalzare le pene della legge anti-conversione. Pena fino all'ergastolo e 1 milione di rupie di multa. Vescovo di Bijnor: "Logica poco chiara. Rischio di esclusione e sospetto delle minoranze". Vescovo di Lucknow: "Non rispettata libertà di religione garantita dalla Costituzione". 

| 21/08/2025
| INDIA
di Nirmala Carvalho

Un lavoratore dalit ha raccontato alla polizia di essere stato costretto a far sparire tra il 1995 e il 2014 numerosi corpi di vittime di violenze. Trovati alcuni resti, le famiglie di decine di scomparsi chiedono sia fatta piena luce. Ma i nazionalisti indù parlano di una "campagna diffamatoria" e sostengono (senza riscontri) che l'uomo che ha sollevato il caso sia stato "pagato dai cristiani". La diocesi di Mangalore: "Affermazioni irresponsabili". 

| 18/08/2025
| INDIA
In evidenza
 
Dopo aver conosciuto il carcere per il rifiuto di aderire al Partito, era stato coadiutore di mons. Li a Luoyang prima di ritirarsi nel suo villaggio nel 2011. Alcuni cattolici locali ricordano ad AsiaNews le sue parole: "In Cina mantenere una fede pura ...
| 08/09/2025
| CINA
 
Nel dialogo captato con il presidente russo Vladimir Putin, Xi Jinping ha parlato della possibilità che grazie ai trapianti di organi si possa vivere anche fino a 150 anni. Ma Pechino non ha mai adottato un sistema chiaro e trasparente ...
| 04/09/2025
| LANTERNE ROSSE
 
Al summit dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai a Tianjin, Pechino per la prima volta ha definito il generale golpista “presidente ad interim del Myanmar”, rafforzando la giunta militare. Negli stessi giorni Delhi ...
| 03/09/2025
| MYANMAR - CINA - INDIA
 
L'incontro in Vaticano con gli abitanti dell'isola di Diego Garcia nell'Oceano Indiano che negli anni Settanta furono fatti sgomberare per lasciare spazio alla grande base anglo-americana. Nel maggio scorso la Gran Bretagna ha firmato ...
| 23/08/2025
| VATICANO
 
di Gregory
Lo prevede un'ordinanza notificata anche a 19 siti buddhisti della "zona culturale" della città che verrebbero rasi al suolo per riportare alla luce l'antica Ketumati. Ad AsiaNews lo sgomento dei cattolici locali per la minaccia che ...
| 23/08/2025
| MYANMAR
 
Ottanta esponenti della corrente "modern orthodox", guidati dal rabbino Yosef Blau, hanno lanciato un appello che richiama “chiarezza morale” e “responsabilità” a partire dai valori della tradizione ebraica. ...
| 20/08/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Cresce la preoccupazione internazionale per le condizioni di salute dell'imprenditore 77enne simbolo del movimento pro-democrazia a Hong Kong, in carcere da quasi 1700 giorni ai sensi della Legge sulla sicurezza nazionale. Iniziata la requisitoria ...
| 18/08/2025
| HONG KONG
 
di Santosh Digal
In vista del voto il loro “ruolo cruciale” a garanzia del processo elettorale. Il 5 agosto un incontro del MiRLeC considerato un “momento di introspezione condivisa” e un “progetto per un futuro elettorale più giusto”. ...
| 11/08/2025
| FILIPPINE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”