India

di Maria Casadei | INDIA

Il Bodoland People’s Front ha conquistato 28 seggi su 40, rafforzando la propria presenza rispetto al 2020 e tornando così alla guida del Consiglio territoriale bodo. Il BJP, che dal 2016 ha inanellato una serie di successi nello Stato nordorientale, si ferma a cinque seggi. La sconfitta mette in discussione l’egemonia del partito a pochi mesi dalle elezioni legislative del 2026.

di Maria Casadei

Un memorandum del ministero dell’Ambiente ha esentato i progetti minerari dalle consultazioni pubbliche, riaccendendo le tensioni in uno Stato che custodisce il 16% delle riserve nazionali di uranio. Da decenni la Khasi Students’ Union guida la mobilitazione contro lo sfruttamento minerario, denunciando i rischi per salute e ambiente e le comunità chiedono una moratoria permanente, mentre il governo di Delhi vuole portare avanti i propri piani nucleari.

| 27/09/2025
| INDIA

Il governo Modi punta a rilanciare l’energia atomica con un nuovo Fondo di responsabilità nucleare per attrarre investimenti. L’obiettivo è portare la capacità di produzione dagli attuali 8,18 a 100 gigawatt entro il 2047. Delhi ha già aperto al settore privato la fornitura e la lavorazione dell’uranio, ma rimangono criticità: costi elevati, la mancanza di un’autorità regolatoria indipendente e le incognite legate ai reattori modulari di nuova generazione.

| 26/09/2025
| INDIAN MANDALA

A Leh quattro civili sono stati uccisi negli scontri tra manifestanti e forze di sicurezza durante le proteste per il riconoscimento come Stato e maggiori tutele per le comunità tribali. Imposto il coprifuoco e vietati assembramenti, cortei e comizi. Il governo accusa l’attivista climatico Sonam Wangchuk, noto per le sue forme di protesta non violente, di aver incitato la folla con slogan “provocatori”. L’opposizione denuncia promesse mancate e invita a gestire la crisi con sensibilità in una regione cruciale per i rapporti con la Cina.

| 25/09/2025
| INDIA
di Nirmala Carvalho

La religiosa stava accompagnando degli adolescenti a un seminario di formazione promosso dal Centro per i servizi sociali della diocesi di Jamshedpur. Accusata di "tratta e conversioni" è rimasta in stato di fermo per ore in una stazione fino a trada notte. Verificata l'infondatezza dell'accusa, l'attività si è tenuta regolarmente. Ma l'episodio conferma un trend preoccupante che vede i fondamentalisti prendere di mira le attività educative promosse dai cristiani al servizio di tutti.

| 22/09/2025
| INDIA
di Maria Casadei

Dopo l’approvazione del disegno di legge anti-conversione in Rajasthan e del Maharashtra Public Security Bill si sono verificate alcune proteste in India. In Rajasthan la legge colpisce persino le conversioni volontarie e i matrimoni interreligiosi, mentre in Maharashtra l’esecutivo potrà dichiarare “illegali” intere organizzazioni senza prove concrete. Nel frattempo la Corte suprema ha chiesto chiarimenti agli Stati sulla costituzionalità di queste norme.

| 19/09/2025
| INDIAN MANDALA
di Nirmala Carvalho

Nel modulo per la rilevazione che prenderà il via il 22 settembre un elenco in cui compaiono nomi di caste associati all'aggettivo "cristiano". Il Bjp contro il locale governo guidato dal Congress: "Così si apre all'ammissione dei cristiani tra i gruppi svantaggiati". L'arcivescovo Machado: "Abbiamo detto ai fedeli di scegliere liberamente se riconoscersi in uno di questi gruppi o dichiararsi solo cristiani. Ma è fondamentale collaborare al censimento". 

| 17/09/2025
| INDIA
In evidenza
 
Il tribunale di Wenzhou ha giudicato colpevoli 39 imputati della famiglia Ming, originaria dello Stato Shan nel nord del Myanmar. Le accuse comprendono frode e traffico di droga con proventi stimati in oltre 10 miliardi di yuan. Tra i ...
| 30/09/2025
| MYANMAR-CINA
 
di Mathias Hariyadi
Il presidente indonesiano Prabowo Subianto lo ha annunciato all’Assemblea generale dell’Onu. Nel suo discorso ha riaffermato l’impegno per la soluzione dei due Stati come unica via al conflitto israelo-palestinese, condannato le violenze ...
| 24/09/2025
| INDONESIA
 
Un bambino afghano è arrivato a New Delhi nascondendosi nel sistema di atterraggio di un volo partito da Kabul. Le autorità indiane lo hanno immediatamente rimandato indietro. Intanto Trump vuole che gli Stati Uniti ...
| 23/09/2025
| AFGHANISTAN
 
La 42enne blogger e avvocatessa che finì in cella per i racconti sulla pandemia a Wuhan dovrà scontare una nuova detenzione per "disturbo dell'ordine pubblico". La sua “colpa” è aver cercato di incontrare e ...
| 22/09/2025
| CINA
 
Le denuncia degli amici: dal 30 luglio non abbiamo più notizie di Zhang Yadi, 22 anni, che avrebbe dovuto iniziare a Londra un master di antropologia alla School of Oriental and African Studies. All'estero aveva dato vita al gruppo "Chinese ...
| 18/09/2025
| LANTERNE ROSSE
 
Il governatore dell'isola Wayan Koster ha annunciato una moratoria sui permessi di conversione di porzioni di territorio in strutture turistiche e commerciali. Ogni anno l’isola perde circa 1.000 ettari di risaie e aree verdi, ...
| 17/09/2025
| INDONESIA
 
Secondo l’Agenzia nazionale di polizia, nel primo semestre del 2025 sono stati oltre 40mila in Giappone i casi di morte isolata in casa. Il 28% viene scoperto dopo più di una settimana. Tra le cause: invecchiamento della popolazione, indebolimento ...
| 15/09/2025
| GIAPPONE
 
Nella celebrazione ecumenica a San Paolo Fuori le Mura in onore dei 1624 cristiani di ogni confessione che nei primi 25 anni di questo secolo hanno donato la vita per il Vangelo, papa Leone XIV ha citato le parole di un bambino morto a 10 anni tra le ...
| 15/09/2025
| VATICANO-PAKISTAN
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”