Iraq

di Dario Salvi | PORTA D’ORIENTE

Il 20 marzo 2003 truppe Usa e britanniche davano il via all’operazione Iraqi Freedom che ha portato alla caduta di Saddam Hussein. E spalancato le porte al terrorismo e all’anarchia istituzionale, solo in parte superata nell’ultimo periodo. Il porporato ripercorre la storia recente del Paese e il fallimento di una operazione ammantata di libertà e democrazia. 


Nel messaggio ai fedeli il porporato ricorda che il digiuno è occasione “di ricerca”, “pentimento” e “orientamento verso Dio”. Non abbraccia solo una “dimensione materiale”, ma ha una valenza “teologica e spirituale”. Il pensiero ai caldei della diaspora, che nutrono un “disperato bisogno di consapevolezza e appartenenza” alla loro terra.

| 22/02/2023
| IRAQ
di p. Ibrahim Faltas*

Una delegazione della Custodia ha visitato l’Iraq nei giorni dell’ordinazione episcopale del neo vescovo siro-cattolico di Mosul, un Paese segnato dal dramma dello Stato islamico. La visita alla cattedrale di Baghdad, teatro della strage del 2010. La statua della Madonna a Bassora, dove si fermano a pregare anche i musulmani. 

| 21/02/2023
| PORTA D’ORIENTE

Il 3 febbraio in programma l’ordinazione episcopale di p. Younan Hano. Nella ex capitale del califfato islamico gli abitanti impegnati a ricostruire collaborando fra loro. Prevale l’impegno alla pace e al dialogo, ma pesa l’elemento economico. Serve “tempo” per sradicare l’ideologia estremista. Il valore dell’unità fra Chiese e il rapporto con i caldei.

| 01/02/2023
| IRAQ

Il vescovo caldeo di Alqosh ha celebrato l’inaugurazione dell’edificio e dell’adiacente asilo delle suore, distrutti dai jihadisti e ricostruiti grazie all’impegno di ong internazionali. Un’opera che va oltre “pietre e mattoni”, ma è simbolo di una comunità che vuole ripartire. L’appello a quanti sono migrati, perché tornino nella loro terra. 

| 25/01/2023
| IRAQ

È quanto emerge dai dati di un sondaggio di al-Monitor e Premise Data in Turchia, Yemen, Iraq, Tunisia ed Egitto. Il 68% dei rispondenti dice di essere in qualche modo “preoccupato” di trovare cibo entro i prossimi sei mesi. I timori maggiori fra i turchi dove il dato sale al 75%. Pesa la guerra russa in Ucraina. 

| 19/01/2023
| MEDIO ORIENTE

Il messaggio del primate caldeo per la Settimana di unità dal 18 al 25 gennaio. Il richiamo alla “minoranza minacciata” da conflitti, violenze e migrazione. La necessità per i capi cristiani di “superare divergenze non essenziali”. Le prediche “superate” di alcuni sacerdoti e il bisogno di “comunicare con la realtà attuale”. Il richiamo a Benedetto XVI. 

| 13/01/2023
| IRAQ
In evidenza
 
È la probabile risposta del governo agli effetti sul sistema previdenziale del rapido invecchiamento della popolazione. Sondaggio: il 74% degli intervistati vuole pensione sotto i 55 anni; solo il 6% l’accetta sopra i 61. Allo studio una ...
| 18/03/2023
| CINA
 
di Giorgio Bernardelli
Diffuso ufficialmente oggi il testo che raccoglie le riflessioni dell'Assemblea delle Conferenze episcopali del continente, tenutasi ad ottobre nella capitale thailandese. Individuate "nove sfide emergenti nella società asiatica": dal ...
| 15/03/2023
| ASIA
 
Il premier britannico Rishi Sunak ha proposto di spedire in Ruanda tutti i richiedenti asilo che attraversano la Manica. Almeno 250 ragazze di una scuola di Kabul erano già state trasferite a Kigali via Doha ad agosto 2021 dopo la riconquista ...
| 15/03/2023
| AFGHANISTAN - RUANDA
 
di Dario Salvi
Il vicario d’Anatolia racconta una situazione “ancora di piena emergenza” e di forte impatto a livello psicologico. La terra continua a tremare e il bilancio - fra Siria e Turchia - ha superato quota 55mila morti. L’opera della ...
| 15/03/2023
| TURCHIA
 
Dalla Corea al Kazakistan, dalle vittime del tifone Yolanda ai Rohingya, da Madre Teresa a Matteo Ricci: all'Asia in questi dieci anni Bergoglio ha dedicato un'attenzione costante. Nel decimo anniversario della sua elezione abbiamo scelto di ...
| 12/03/2023
| ECCLESIA IN ASIA
 
Cresciuta nella comunità cattolica di Shek Lei è segretaria generale dell'International Domestic Workers Federation. Dall'autunno 2021 si era trasferita a Londra, ma in questi giorni aveva fatto tappa a Hong Kong ...
| 09/03/2023
| HONG KONG-CINA
 
di Steve Suwannarat
L'accusa è di aver cospirato contro forze straniere. I parlamentari Asean per i diritti umani si sono opposti alla sentenza definendolo "un atto di pura vendetta del premier Hun Sen". E sottolineano che le elezioni previste a luglio ...
| 03/03/2023
| CAMBOGIA
 
Il mercato cittadino è vuoto, le persone evitano di uscire e muoversi, timore reale che “la situazione possa peggiorare” e prevale “il pessimismo”. Con l’attuale “panorama politico” speranza “minima” ...
| 03/03/2023
| ISRAELE - PALESTINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”