Palestina

| PALESTINA - ISRAELE

All'Università La Sapienza di Roma l'attivista di Gaza ha raccontato la sua lotta civile contro Hamas. Promotore del movimento Bidna Naish - anima delle recenti proteste nella Striscia - è stato arrestato due volte, nel 2019 e nel 2023. Oggi in esilio volontario in Europa denuncia la repressione del movimento islamista e invita la comunità internazionale a sostenere "le voci moderate" palestinesi, lontane dall’estremismo e dall’orbita iraniana.

di Dario Salvi

Khalil Sayegh, originario di Gaza e co-fondatore di Agora Initiative, racconta di una popolazione stanca della guerra e del dominio del movimento estremista. Oggi le proteste sono più evidenti perché Hamas è indebolito e non riesce “reprimerle con brutalità”. La situazione umanitaria è “un disastro” e gran parte degli abitanti a rischio carestia a causa del blocco degli aiuti. 

| 28/03/2025
| ISRAELE - PALESTINA

Già tre petizioni presentate presso l’Alta corte contro la controversa legge voluta dalla destra radicale e da un premier sotto inchiesta. Il fronte anti-governativo promette di cancellarla come uno dei primi atti dopo le prossime votazioni. Editorialisti si appellano al presidente Herzog perché - andando oltre i propri poteri - non la firmi. Palestinesi ancora in piazza a Gaza contro Hamas. 

| 27/03/2025
| ISRAELE - PALESTINA

Dal 20 al 23 marzo il patriarca di Gerusalemme nel Paese del vicariato apostolico dell’Arabia del Nord. Guidato da mons. Berardi, il porporato ha incontrato le comunità locali e personalità del regno. La messa nella cattedrale di Nostra Signora d’Arabia e la partecipazione alla conferenza presso il King Hamad Global Center for Peaceful Coexistence.

| 25/03/2025
| BAHREIN - TERRA SANTA

In una drammatica lettera aperta più di 40 israeliani sequestrati il 7 ottobre 2023 e tornati a casa dai tunnel della Striscia ammoniscono il premier Netanyanhu che ha voluto la ripresa delle ostilità contro Hamas: "Si torni subito alle trattative per un accordo che ponga fine della guerra. Altrimenti il sangue dei nostri compagni sarà sulle vostre mani".

| 22/03/2025
| ISRAELE-GAZA
di Dario Salvi

La testimonianza di p. Romanelli dopo la ripresa della guerra di Israele nella Striscia contro Hamas, in una drammatica escalation. Il sacerdote riferisce di oltre 300 morti e più di mille feriti. La zona della parrocchia (per ora) risparmiata dai missili. “Continuiamo a prestare il nostro servizio” soprattutto per “bambini e anziani”, con papa Francesco “preghiamo per la pace”. 

| 18/03/2025
| ISRAELE-PALESTINA

Inchiesta di Middle East Eye: Arabia Saudita, Qatar ed Emirati Arabi Uniti sono collegati, mediante Affinity Partners di Kushner, a imprese nella lista nera Onu. Coinvolte banche e aziende che operano nel settore delle telecomunicazioni, trasporti, energia, ingegneria e vendita al dettaglio. Gli affari negli insediamenti più forti della solidarietà ai palestinesi. 

| 17/03/2025
| GOLFO-ISRAELE
In evidenza
 
di Gianni Criveller
Il Collegio cardinalizio voluto da Francesco rispecchia più il mondo che la Chiesa cattolica. O meglio: rispecchia la sua vocazione missionaria. I numeri contano meno del significato della testimonianza evangelica che i cristiani ...
| 27/04/2025
| EDITORIALE
 
di Sumon Corraya
L'incontro nel 2017 in Bangladesh con una delegazione del milione di esuli dal Myanmar fu uno dei momenti più toccanti dei viaggi del pontefice. Lui stesso ricordò spesso negli ani successivi quell'abbraccio. Peter Saiful ad ...
| 26/04/2025
| BANGLADESH-VATICANO
 
Da una fonte di AsiaNews il racconto di come stanno vivendo i cattolici cinesi la morte di Francesco. Tante frasi e immagini del papa condivise sui social locali: "Nel dolore del lutto ha prevalso la gioia di annunciare l’amore. Un’esplosione ...
| 24/04/2025
| LANTERNE ROSSE
 
Tredici tappe che hanno scandito dodici anni di pontificato, dalla prima visita in Corea del Sud fino al lungo viaggio del settembre scorso in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore. Un messaggio di pace e di speranza che ha rafforzato ...
| 23/04/2025
| VATICANO-ASIA
 
di sr. Mary Joseph *
Da Calcutta il ricordo di papa Francesco della superiora delle suore di Madre Teresa. "Ha fatto in modo che la Chiesa riorientasse la sua attenzione verso gli emarginati". Bergoglio aveva voluto che le Missionarie della Carità aprissero una nuova ...
| 23/04/2025
| INDIA-VATICANO
 
di Gianni Criveller
L’annuncio del Vangelo è stato la sua grande priorità: ci ha ricordato che la missione ha che fare con la gioia, che i suoi luoghi non sono definiti dalla geografia o dall’appartenenza religiosa delle persone. Con la sua vita ...
| 22/04/2025
| EDITORIALE
 
di card. Anthony Poola*
Uno dei grandi segni del pontificato che si è chiuso stamattina con la morte di Bergoglio, è stata la sua attenzione alle periferie del mondo. L'omaggio dell'arcivescovo di Hyderabad, primo dalit a essere chiamato nel 2022 ...
| 21/04/2025
| VATICANO-INDIA
 
di Gianni Criveller
Dal Myanmar al Mediio Oriente tante donne, bambini e uomini dell’Asia, vittime del dolore e dell’ingiustizia, piangono come Maria Maddalena che perse il suo Signore e amico. Ma con lei credono che il Risorto cambia segno alla storia ...
| 19/04/2025
| EDITORIALE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”