Resta altissima la tensione tra Delhi e Islamabad dopo l'attacco in Kashmir che ha provocato 26 morti. Chiusi gli spazi aerei, revocato l'accordo sui fiumi, i nazionalisti indù premono per una ritorsione armata. Il vicepresidente della Conferenza episcopale: "Possano i nostri sforzi per la pace continuare"
Da giorni cattolici e non rendono omaggio alla figura di papa Francesco. Indetto il “lutto nazionale” in concomitanza con le esequie. Il card. Ranjith ricorda il sostegno alle vittime della strage di Pasqua. Per il presidente Dissanayake è stato un esempio di “compassione, giustizia e armonia interreligiosa” per tutto il popolo.
Tra il 2000 e il 2020 la regione ha registrato un tasso di crescita della popolazione urbana di circa il 2,3% all’anno - uno dei più alti a livello globale. Entro il 2050, oltre la metà della popolazione del Pacifico vivrà in aree urbane.
Le notizie di oggi: Ahmad al-Sharaa avrebbe detto a deputato Usa che "a certe condizioni" Siria potrebbe aderire agli Accordi di Abramo. Sostenitori Marcos denunciano "influenze cinesi" nella campagna elettorale per le elòezioni di medio termine. Myanmar arresta astrologo che crea panico annunciando nuovo terremoto. I cartoni animati della Peppa Pig anche in lingua tibetana.
Da una fonte di AsiaNews il racconto di come stanno vivendo i cattolici cinesi la morte di Francesco. Tante frasi e immagini del papa condivise sui social locali: "Nel dolore del lutto ha prevalso la gioia di annunciare l’amore. Un’esplosione spontanea, poco prudente, ma che ha ricordato che la morte e la paura non sono l’ultima parola". "Un'anziana mi ha detto: vorrei andare in Vaticano, lui voleva venire in Cina: abbiamo condiviso lo stesso sogno impossibile"
Il presidente in visita all'arcivescovado si è inchinato tre volte davanti all'immagine. La delegazione in Vaticano sarà guidata dal cattolico Chen Chien-jen, già vice-presidente. Intanto dopo tre giorni a Pechino l'Associazione patriottica ha pubblicato una breve notizia sulla morte del papa invitando alla preghiera.