di Fady Noun | SIRIA - LIBANO

Damasco vuole ottenere il rilascio di concittadini da anni detenuti senza processo in Libano e vicini a livello ideologico ad Hts. Dietro il loro arresto motivazioni ideologiche legate a semplici sospetti. Secondo fonti ministeriali libanesi sono almeno 2.100, di cui il 55% non è mai comparso in aula. Alla base della controversia la guerra civile in Siria e l’egemonia di Hezbollah. 


Dopo l'enfasi di un anno fa sulla "storica riconciliazione" tra le fazioni palestinesi a Pechino "benedetta" dal ministro degli Esteri Wang Yi, la Repubblica popolare cinese è rimasta lontana dai tentativi di mediazione per il cessate il fuoco a Gaza. E anche dopo la svolta di stanotte appare fredda. Il nodo degli affari da garantire nella regione.

| 09/10/2025
| LANTERNE ROSSE

Potente uomo d’affari birmano e presidente della Myanmar Football Federation, U Zaw Zaw è stato nominato nel Comitato per la responsabilità sociale della FIFA. Ex oligarca sanzionato dagli Stati Uniti per i suoi legami con la giunta, ha costruito negli anni una rete di influenza che unisce economia, sport e beneficenza attraverso la sua Ayeyarwady Foundation. Il ministro degli Esteri della Malaysia oggi in visita in Myanmar, mentre l'aeronautica del regime, sostenuta dalla Cina, continua a sganciare bombe sui civili.

| 09/10/2025
| MYANMAR

Firmata il 4 ottobre e diffusa oggi, riprende un lavoro avviato da papa Francesco. In 5 capitoli e 121 punti, affronta i molti "volti" della povertà - materiale, morale e spirituale - auspicando una "trasformazione di mentalità". Quando la Chiesa si china verso le persone povere "assume la sua postura più elevata". Nelle pagine l'esempio di Madre Teresa e della "sua tenerezza tra i moribondi per le strade dell'India che era preghiera".

| 09/10/2025
| VATICANO
di Sumon Corraya

La scorsa notte un grave atto intimidatorio ha colpito la più grande parrocchia cattolica del Bangladesh, nel quartiere di Tejgaon. Non sono segnalati vittime o feriti, ma c'è grande preoccupazione per il gesto e il messaggio che racchiude. Il parroco p. Joyonto Sylvester Gomes: "La nostra chiesa non era mai stata presa di mira". La Bangladesh Christian Association: "Il governo identifichi i responsabili e affronti la situazione".

| 09/10/2025
| BANGLADESH

Attesa la ratifica ufficiale dopo la riunione del governo israeliano. In una nota il primate latino di Gerusalemme parla di “una prima fase” che rappresenta però una “buona notizia”. P. Romanelli invoca una “pace giusta e permanente”. Raggiunto il consenso sulla liberazione dei prigionieri e il ritiro delle truppe, restano ancora nodi irrisolti da definire nelle fasi successive.

| 09/10/2025
| ISRAELE - PALESTINA - EGITTO
di Vladimir Rozanskij

Le notizie di oggi: è un palestinese cresciuto in un campo profughi in Giordania uno dei Nobel per la chimica. La Cina inasprisce le esportazioni delle terre rare alla viglia del possibile vertice Trump-Xi a fine mese in Cores del Sud. Nuovo allarme dell'Oms per uno sciroppo adulterato che in India ha già ucciso 22 bambini. L'ex presidente armeno Kočaryan, netivo del Nagorno-Karabach, ha annunciato che sfiderà Pašinyan alle elezioni.

| 09/10/2025
| ASIA TODAY
In evidenza
 
Potente uomo d’affari birmano e presidente della Myanmar Football Federation, U Zaw Zaw è stato nominato nel Comitato per la responsabilità sociale della FIFA. Ex oligarca sanzionato dagli Stati Uniti per i suoi legami con la giunta, ...
| 09/10/2025
| MYANMAR
 
di Gianni Criveller
Il 1 ottobre ricorreva un anniversario importante della canonizzazione voluta da Giovanni Paolo II che segnò il momento più conflittuale delle relazioni tra Pechino e la Santa Sede. Ricordarlo forse risulta imbarazzante nel dialogo ...
| 05/10/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
L'ex ministro degli Interni nota per le posizioni dure con la Cina e fautrice di una politica di stampo nazionalista ha vinto le primarie del Partito Liberal Democratico e come sua leader si appresta a guidare il governo. Anche se non avendo ...
| 04/10/2025
| GIAPPONE
 
di Dario Salvi
Per l'esponente ebraico, figura di spicco nelle relazioni con cristiani e musulmani, la “Casa della famiglia abramitica” ad Abu Dhabi è un “luogo ideale” per sviluppare il punto 18 del piano Usa per la fine ...
| 01/10/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Il tribunale di Wenzhou ha giudicato colpevoli 39 imputati della famiglia Ming, originaria dello Stato Shan nel nord del Myanmar. Le accuse comprendono frode e traffico di droga con proventi stimati in oltre 10 miliardi di yuan. Tra i ...
| 30/09/2025
| MYANMAR-CINA
 
di Mathias Hariyadi
Il presidente indonesiano Prabowo Subianto lo ha annunciato all’Assemblea generale dell’Onu. Nel suo discorso ha riaffermato l’impegno per la soluzione dei due Stati come unica via al conflitto israelo-palestinese, condannato le violenze ...
| 24/09/2025
| INDONESIA
 
Un bambino afghano è arrivato a New Delhi nascondendosi nel sistema di atterraggio di un volo partito da Kabul. Le autorità indiane lo hanno immediatamente rimandato indietro. Intanto Trump vuole che gli Stati Uniti ...
| 23/09/2025
| AFGHANISTAN
 
La 42enne blogger e avvocatessa che finì in cella per i racconti sulla pandemia a Wuhan dovrà scontare una nuova detenzione per "disturbo dell'ordine pubblico". La sua “colpa” è aver cercato di incontrare e ...
| 22/09/2025
| CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”