Qatar

| EMIRATI ARABI UNITI - INDIA

L'arcivescovo maggiore in visita alle comunità della regione. Dopo una prima tappa nel vicariato settentrionale, la seconda parte nel sud fra Oman ed Emirati Arabi Uniti. Il vicario apostolico mons. Martinelli: "Collaborazione ‘virtù’ della Chiesa del Golfo". Fra i nodi irrisolti ricordati dal presule la “giurisdizione in Medio oriente, anche se le modalità non sono ancora state definite”.


Le notizie di oggi: Doha e Dhaka firmano memorandum sui lavoratori migranti. L’esercito birmano riconquista villaggio di confine fra gli Stati Mon e Karen. Taipei denuncia attività militari cinesi dopo la partenza di Blinken. Sette ergastoli per la siriana accusata dell’attentato a Istanbul del novembre 2022. Mosca ha perso il controllo del mercato delle armi in India. 

| 27/04/2024
| ASIA TODAY
di Dario Salvi

La preoccupazione del vicario di Aleppo dopo il raid che ieri ha centrato il compound dell’ambasciata iraniana a Damasco, uccidendo il generale Mohammad Reza Zahedi. "Nella nostra zona ai 35 morti provocati dai bombardamenti israeliani sono subito seguiti i missili dei miliziani di Idlib". Il grazie a papa Francesco per aver ricordato le sofferenze della Siria nel suo messaggio di Pasqua. L'arcivescovo maronita Nassar: "La gente qui cerca ancora un pezzo di pane per sopravvivere".

| 02/04/2024
| PORTA D’ORIENTE

Le notizie di oggi: in Giappone minimo storico di nuove nascite e matrimoni. I talebani afghani giustiziano in pubblico un uomo condannato per omicidio. Seoul impone un termine ultimo alla protesta dei (giovani) camici bianchi. Cresce in India l’odio anti-musulmano, legato anche all’attacco del 7 ottobre e la successiva guerra a Gaza. 

| 27/02/2024
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: aumentano fuggitivi e disertori verso il Bangladesh tra le guardie di frontiera del Myanmar che raccontano di aver perso i contatti con i comandanti. Continua l’escalation nel Mar Cinese Meridionale vicino a Scarborough Shoal tra Filippine e Cina. Il Qatar vince la coppo d’Asia di calcio per la seconda volta consecutiva. In Azerbaigian Ilham Aliev , rieletto presidente per la quinta volta con una “maggioranza bulgara”.

| 12/02/2024
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: diplomazia araba riunita in Arabia Saudita per la fine della guerra a Gaza. Delhi punta a interrompere la politica di esenzione del visto al Myanmar e bloccare gli ingressi a nord-est. Un tribunale Houhti ha condannato a morte 13 persone con esecuzione pubblica per omosessualità. Ulan Bator punta a lanciare il primo satellite del Paese per rafforzare le comunicazioni. Il presidente uscente Ilham Aliev in testa a spoglio quasi ultimato. 

| 09/02/2024
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: passi avanti sul cessate il fuoco a Gaza e la liberazione degli ostaggi, ma Hamas vuole la fine della guerra. A Islamabad un presidio dei beluci è stato rimosso e i manifestanti sono stati schedati. Mentre Pechino stringe alleanze nel Pacifico, Taiwan chiede a Biden di entrare nel “quadro economico indo-pacifico” guidato dagli Stati Uniti. L'India di Modi espelle la giornalista francese Vanessa Dougnac, corrispondente del quotidiano cattolico La Croix. 

| 24/01/2024
| ASIA TODAY
In evidenza
 
L'aumento dei costi di ingredienti e manodopera sta mettendo in crisi i conti dei ristoratori di quello che è il cibo popolare per eccellenza in Giappone. Secondo i dati di Teikoku Databank il 34% ha registrato perdite nello scorso ...
| 13/01/2025
| GIAPPONE
 
di Silvia Torriti
La misura annunciata nell'ambito di un piano della Commissione nazionale sanitaria su un'emergenza per tanti anni tenuta nascosta per motivi culturali. Il disagio psichcico è molto diffuso anche nelle aree rurali, soprattutto tra le donne, ...
| 10/01/2025
| CINA
 
Gli occidentali nelle prigioni della Repubblica islamica sono giustamente un caso internazionale. Ma sono una quota piccolissima degli oltre 8mila non iraniani detenuti da Teheran. Nel 95% dei casi si tratta di immigrati afghani; per oltre ...
| 03/01/2025
| IRAN
 
Eventi, ricorrenze e temi significativi per il continente nell'anno che si apre oggi: dall'Expo universale di Osaka alle elezioni di metà mandato nelle Filippine. A maggio il possibile viaggio ecumenico di Francesco e Bartolomeo a Nicea ...
| 01/01/2025
| L'ANNO CHE VERRA'
 
Le svolte politiche in Bangladesh e nello Sri Lanka con Yunus e Dissanayake, Han Kang prima donna asiatica a vincere il premio Nobel per la Letteratura. La Dichiarazione di Istiqlal firmata da papa Francesco e dall'imam a Jakarta. I fatti ...
| 31/12/2024
| L'ANNO CHE SI CHIUDE
 
di Giorgio Bernardelli
Venticinque anni dopo la campagna del Duemila, papa Francesco ha rilanciato in occasione del Giubileo l'appello che fu già di Giovanni Paolo II a condonare i prestiti a chi non può restituirli. La denuncia di un rapporto dell’Unctad: ...
| 31/12/2024
| VATICANO
 
di Gianni Criveller
L'augurio del direttore editoriale p. Gianni Criveller ai lettori di AsiaNews, nella festa che quest'anno apre il Giubileo. "Siamo vicini alle comunità cristiane dell’Asia che vivono questi giorni come un’occasione di ...
| 24/12/2024
| ASIANEWS
 
di Dario Salvi
Ad AsiaNews il provinciale dei francescani che custodiscono i Luoghi Santi racconta di festività per la seconda volta senza pellegrini, il cui ritorno è “legato alla fine del conflitto”. L’attenzione alle vicende ...
| 24/12/2024
| PORTA D’ORIENTE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”