Qatar

di Dario Salvi | PORTA D’ORIENTE

Ad AsiaNews p. Aldo Berardi, nominato il 28 gennaio vicario del Nord, confessa la “sorpresa” per la scelta, unita alla “consapevolezza” di operare in un territorio che conosce. Gli anni di missione in Bahrein e le visite nella regione. Il rispetto di riti, culture e tradizioni cristiane. Il recente viaggio apostolico di papa Francesco è stata un'occasione “storica” per riunire i fedeli di tutto il vicariato. 


Previsto l’arrivo di almeno 30mila appassionati, già acquistati circa 20mila tagliandi per assistere alle partite della rassegna iridata. Ieri l’annuncio di collegamenti fra lo scalo israeliano Ben Gurion e l’Hamad international airport. Previsto l’arrivo di un team di funzionari per assistenza consolare, ancora aperta la questione sull’uso della rete cellulare.

| 11/11/2022
| ISRAELE - QATAR

Le notizie di oggi: cristiano evangelico cinese da due settimane sotto il controllo della polizia; Pyongyang ha sparato altri due missili balistici; una nuova via di navigazione collega il Pakistan con l’Oman via Qatar; volontari cattolici birmani e thai in aiuto degli sfollati nella zona di confine; diversi oligarchi russi sotto sanzioni avrebbero salvato capitali all’estero per centinaia di milioni. 

| 28/10/2022
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: Seoul ha esploso colpi di avvertimento contro imbarcazioni nordcoreane che avevano sconfinato; riunione dei ministri degli Esteri Asean sul processo di pace in Myanmar; tre bambini morti nell’esplosione di una mina anti-uomo nello Yemen; milioni di indiani celebrano il Diwali; in Russia esercitazione antiterrorismo senza preavviso in una scuola terrorizza i bambini. 

| 24/10/2022
| ASIA TODAY
di Dario Salvi

Dal 20 novembre al 18 dicembre l’emirato ospita la massima competizione calcistica. In una nazione islamica la prima volta di arbitri donna. Polemiche sullo sfruttamento, e le morti, dei lavoratori migranti nella costruzione degli impianti. Nel mirino diritti civili e questione ambientale. Mons. Hinder: un Paese che si è sviluppato nella “competizione” con gli altri della regione. 

| 04/10/2022
| PORTA D’ORIENTE

Scomparso oggi all’età di 96 anni. A darne l’annuncio l’International Union of Muslim Scholars, movimento globale di cui era presidente. Di origini egiziane, sin da giovane ha lottato per l’indipendenza e contro il colonialismo. Celebre il sermone per la preghiera del venerdì in piazza Tahrir, al Cairo, dopo la cacciata di Mubarak. 

| 26/09/2022
| QATAR - EGITTO

L’emiro del Qatar lancia un appello “urgente” a Russia e Bruxelles per la fine del conflitto in Ucraina. Secondo Al Thani le scorte non bastano per “sostituirci” al gas russo, che resta “essenziale per il mercato globale”. Una partita che attira anche l’interesse (e la propaganda) dell’Iran, pronta ad aprire i rubinetti con la cancellazione delle sanzioni. 

| 16/09/2022
| MEDIO ORIENTE-UCRAINA
In evidenza
 
di Sumon Corraya
Oggi la Giornata mondiale per la lotta a una malattia che in Bangladesh causa ancora 100 morti al giorno. La testimonianza di una Missionaria dell'Immacolata, medico, attiva da 12 anni a Khulna su questa frontiera: "Molti ancora non conoscono la ...
| 24/03/2023
| BANGLADESH
 
Già nel 2015 oltre il 75% dell'Asia non disponeva di risorse idriche sicure. La scarsità d'acqua colpisce soprattutto Cina, Asia meridionale e i centri urbani del sud-est asiatico. Intanto nel continente si concentra ...
| 22/03/2023
| ASIA - PACIFICO
 
di mons. Michel Sabbah *
Il patriarcato latino ha festeggiato a Nazareth il pastore emerito, che Giovanni Paolo II scelse come prima guida araba di questa comunità. Il suo messaggio: "Chiedo a Dio sguardi nuovi che vedano Dio e l'uomo, vedano la pace perduta ...
| 20/03/2023
| TERRA SANTA
 
È la probabile risposta del governo agli effetti sul sistema previdenziale del rapido invecchiamento della popolazione. Sondaggio: il 74% degli intervistati vuole pensione sotto i 55 anni; solo il 6% l’accetta sopra i 61. Allo studio una ...
| 18/03/2023
| CINA
 
di Giorgio Bernardelli
Diffuso ufficialmente oggi il testo che raccoglie le riflessioni dell'Assemblea delle Conferenze episcopali del continente, tenutasi ad ottobre nella capitale thailandese. Individuate "nove sfide emergenti nella società asiatica": dal ...
| 15/03/2023
| ASIA
 
Il premier britannico Rishi Sunak ha proposto di spedire in Ruanda tutti i richiedenti asilo che attraversano la Manica. Almeno 250 ragazze di una scuola di Kabul erano già state trasferite a Kigali via Doha ad agosto 2021 dopo la riconquista ...
| 15/03/2023
| AFGHANISTAN - RUANDA
 
di Dario Salvi
Il vicario d’Anatolia racconta una situazione “ancora di piena emergenza” e di forte impatto a livello psicologico. La terra continua a tremare e il bilancio - fra Siria e Turchia - ha superato quota 55mila morti. L’opera della ...
| 15/03/2023
| TURCHIA
 
Dalla Corea al Kazakistan, dalle vittime del tifone Yolanda ai Rohingya, da Madre Teresa a Matteo Ricci: all'Asia in questi dieci anni Bergoglio ha dedicato un'attenzione costante. Nel decimo anniversario della sua elezione abbiamo scelto di ...
| 12/03/2023
| ECCLESIA IN ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”