Medio Oriente

di Dario Salvi | PORTA D’ORIENTE

L’Iraq ha elaborato un piano ribattezzato “Strada dello sviluppo” che vuole collegare il sud con il confine turco al nord. Un progetto da quasi 17 miliardi di euro che interessa altri partner dall’Iran al Qatar. In risposta alla “Via della Seta” gli Stati Uniti - con Arabia Saudita, Emirati e India - studiano una rete capillare dall’Asia all’Europa 


Le notizie di oggi: Seoul vuole revisionare i sistemi di allerta dopo il panico seguito al lancio nord-coreano di ieri. Attivisti lanciano un appello a Islamabad contro i processi nei tribunali militari di sostenitori dell’ex premier Khan. Le autorità cinesi impongono lo sgombro forzato a tibetani per la costruzione di una diga. Da oggi le società negli Emirati soggette a imposta sui profitti. Kuala Lumpur pronta a istituire una “war room” contro gli effetti di El Nino.

| 01/06/2023
| ASIA TODAY
di Fady Noun

Il porporato in un tour diplomatico per sbloccare “lo stallo” attorno all’elezione del capo dello Stato libanese. In calo l’opzione Frangié, sostenuto da Hezbollah ma ritenuta troppo polarizzante. Di contro, crescono i consensi attorno al nome di Jihad Azour. Per Macron i cristiani devono restare elemento “centrale” nell’equilibrio confessionale e istituzionale del Paese dei cedri. 

| 31/05/2023
| LIBANO

Le notizie di oggi: Osce, presidenziali in Turchia: al ballottaggio ‘ingiusto vantaggio’ per Erdogan. Per il relatore speciale Onu i Rohingya in Bangladesh sono “i nuovi palestinesi”. Con centinaia di poliziotti e arresti, Pechino cerca di sedare la protesta dei musulmani Hui nello Yunnan. Per gli esperti nepalesi i cambiamenti climatici dietro le continue morti sull’Himalaya. Crolla la natalità in Russia con un calo fino al 31% dei secondi figli. 

| 31/05/2023
| ASIA TODAY
di Dario Salvi

Il fenomeno del flaring - la combustione di gas nei giacimenti - sta diventando una emergenza sanitaria. Le prime denunce di casi dai campi profughi nel Kurdistan, ma l’aumento delle incidenze di tumori riguarda tutta la popolazione. P. Samir: “Ogni giorno abbiamo notizia di nuovi casi”, serve una “campagna di sensibilizzazione e prevenzione” ma mancano i fondi. 

| 30/05/2023
| PORTA D’ORIENTE

Le notizie di oggi: esercitazione congiunta della guardia costiera filippina, giapponese e statunitense nel mar Cinese meridionale in chiave anti-Pechino. Ultimato il primo satellite di ricognizione militare nord-coreano. La giunta birmana arresta un rapper e condanna a 10 anni una video-maker. La Cina lancia il primo astronauta civile nello spazio. Riyadh contro Mosca per i prezzi del petrolio. Morto Asad Gulzoda Bukhoroi, poeta e intellettuale del Tagikistan. 

| 30/05/2023
| ASIA TODAY

Nei giorni scorsi Mascate ha favorito lo scambio di prigionieri fra Iran e Belgio, rilanciando il ruolo di mediatore nella regione e con l’Occidente. Quattro i memorandum di intesa sottoscritti fra le parti nella due giorni. Il sultano ha incontrato il presidente Raisi e la guida suprema Khamenei, che ha ricordato la condivisione dell’importantissimo Stretto di Hormuz. 

| 29/05/2023
| IRAN - OMAN
In evidenza
 
Tra i nuovi membri nominati dal papa il prof. Bai Tongdong, che insegna alla Fudan University di Shanghai e contrappone al modello "egalitarista" delle democrazie occidentali un pensiero politico di matrice confuciana. E proprio la comprensione ...
| 05/06/2023
| VATICANO-CINA
 
di Dario Salvi
Il fenomeno del flaring - la combustione di gas nei giacimenti - sta diventando una emergenza sanitaria. Le prime denunce di casi dai campi profughi nel Kurdistan, ma l’aumento delle incidenze di tumori riguarda tutta la popolazione. P. Samir: ...
| 30/05/2023
| PORTA D’ORIENTE
 
di Alessandra Tamponi
La Mongolia è nota per la sua crescente vulnerabilità al degrado del territorio: secondo alcuni dati il fenomeno colpisce il 76% della superficie del Paese. Tra le cause l'industria mineraria che continua a crescere alimentata ...
| 25/05/2023
| MONGOLIA
 
L’invito di Francesco alla vicinanza ai cristiani cinesi nella Giornata che la Chiesa celebra nella festa di Maria Aiuto dei cristiani venerata nel santuario di Sheshan. Un pensiero speciale “per i pastori e fedeli che soffrono”: ...
| 24/05/2023
| VATICANO-CINA
 
di Melani Manel Perera
A 14 anni anni dalla fine del conflitto tra l'esercito e le milizie tamil nelle regioni del Nord e dell'Est decine di migliaia di donne che hanno perso mariti, padri e fratelli lottano ancora per sopravvivere in un contesto aggravato dalla ...
| 19/05/2023
| SRI LANKA
 
Taiwan e il "contenimento" di Pechino accanto alle ripercussioni della guerra in Ucraina nell'agenda del vertice dei Paesi più industrializzati. Con lo sguardo agli equilibri regionali, invitati anche India, Corea del Sud, Indonesia ...
| 18/05/2023
| GIAPPONE
 
Muhammad Alam Khan, assunto come guardia dell'istituto, è stato arrestato mentre si indaga sul movente. La scuola era già stata chiusa per gli attentati terroristici dei talebani, che nella stessa zona nel 2012 avevano sparato ...
| 17/05/2023
| PAKISTAN
 
di John Ai
L’afflusso di migranti economici nelle quattro più grandi aree metropolitane cinesi si è fermato. La decrescita della popolazione rappresenta un punto di svolta epocale per il Paese. Anche il tasso di natalità sta crollando. ...
| 17/05/2023
| CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”