Hong Kong

| HONG KONG-CINA

Dietro le sbarre dal 31 dicembre 2020, il processo per le accuse ai sensi della Legge sulla sicurezza nazionale - più volte rinviato - dovrebbe iniziare il 18 dicembre. La preoccupazione del figlio Sebastian per le sue condizioni di salute. 67 organizzazioni per i diritti umani a Biden: il capo del governo di Hong Kong John Lee non sia ammesso al vertice Apec di San Francisco senza la sua liberazione. Rinviata a giudizio per "ostruzione della giustizia" anche la cognata di Lee Cheuk-yan (anche lui tuttora in carcere).


Le notizie del giorno: 2 morti nel tifone a Hong Kong, polemica per la mancata allerta via SMS. A Mindanao anche le due fazioni del Moro National Liberation Front (MNLF) hanno deciso di collaborare per il Bangsamoro. Nuovi scontri nel campo profughi palestinese di Ein al-Hilweh. Appello del primo ministro armeno Pašinyan contro le truppe ammassate dall'Azerbaigian al confine.

| 09/09/2023
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: grave la stima dei danni della tempesta abbattutasi su Hong Kong. Arrestati alcuni membri di una setta coreana alle Fiji. Per le autorità giapponesi ci sono troppi turisti sul monte Fiji. Carenza di riso in Malaysia. Filippine e Australia siglano un accordo anti-cinese. In Bangladesh articoli di "esperti" con foto false o reputazioni discutibili per favorire la rielezione della premier Hasina. Il 10% dei russi soffre di depressione profonda.

| 08/09/2023
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: calano ancora le nascite in Corea del Sud, per la prima volta sotto quota 250mila. Anche la lingua cantonese a Hong Kong nel mirino per la legge sulla sicurezza nazionale. L'India concede a Singapore l'esenzione dal suo blocco sulle esportazioni di riso. Oltre un milione di pakistani sono emigrati nei Paesi del Golfo dall'aprile 2022. 

| 30/08/2023
| ASIA TODAY

In un'intervista al settimanale di Hong Kong Christian Times, il porporato 91enne ricorda l'amico pastore metodista Yuen Tin-yau, compagno di tante battaglie per la libertà di educazione. Confida la sua tristezza perché le difficoltà a camminare gli impediscono il ministero nelle carceri: "Ma se mi rimetterò in piedi tornerò dai detenuti". La stima per il neo-cardinale Chow: "Il papa ci ha dato un vescovo saggio che deve muoversi in una situazione scomoda". 

| 28/08/2023
| HONG KONG

Le notizie di oggi: Tokyo prevede un impatto significativo dal bando all’importazione di prodotti ittici di Hong Kong e Cina dopo il rilascio delle acque di Fukushima iniziato stamattina. Fallisce anche il secondo lancio di un satellite spia tentato dalla Corea del Nord. Il plauso dei vescovi indiani per l’allunaggio della Chandrayaan-3. Le celebri rocce che si baciano della baia di Halong, in Vietnam, rischiano di collassare. La giunta birmana ha condannato a 20 anni un cantante per un video critico pubblicato sui social. 

| 24/08/2023
| ASIA TODAY

Fra i fermati vi sono sei uomini e quattro donne, fra i 26 e i 43 anni. Per la polizia sono sospettati di “cospirazione” e di “collusione” con un Paese straniero ed elementi esterni per “mettere in pericolo” la sicurezza nazionale. Nella controversia legata al fondo era finito in prigione anche il card. Zen, tuttora sottoposto a restrizioni. 

| 11/08/2023
| HONG KONG - CINA
In evidenza
 
di Gianni Criveller
Padre Gianni Criveller, missionario che ha vissuto per anni il suo ministero nella "grande Cina", è il nuovo direttore editoriale di AsiaNews. Il suo saluto ai lettori: "Raccolgo un'eredità preziosa e impegnativa. Continueremo ...
| 01/10/2023
| EDITORIALE
 
La denuncia in un rapporto di Human Rights Watch sulle condizioni dei giovani uomini impiegati nello smantellamento di grandi imbarcazioni, uno dei lavori più pericolosi al mondo. Le aziende si avvalgono anche di bambini di 13 anni ...
| 28/09/2023
| BANGLADESH
 
Dietro le sbarre dal 31 dicembre 2020, il processo per le accuse ai sensi della Legge sulla sicurezza nazionale - più volte rinviato - dovrebbe iniziare il 18 dicembre. La preoccupazione del figlio Sebastian per le sue condizioni di salute. 67 ...
| 26/09/2023
| HONG KONG-CINA
 
di Santosh Digal
Secondo le stime del governo filippino nel 2023 i propri lavoratori all'estero torneranno a raggiungere quota 2 milioni. La Chiesa ricorda i loro sacrifici e ipotizza la creazione di una prelatura personale per la loro cura pastorale nel mondo. Insieme ...
| 25/09/2023
| FILIPPINE
 
Si tratta di mons. Yang Yongqiang di Zhouchun e di mons. Yao Shun di Jining. La loro presenza annunciata in un nuovo elenco dei membri, diffuso alla vigilia dell’apertura dei lavori. Scelti dalla Chiesa locale d’intesa con le autorità ...
| 21/09/2023
| CINA-VATICANO
 
di Dario Salvi
Il porporato ripercorre le ultime drammatiche settimane dal ritiro del decreto presidenziale dietro pressioni di sedicenti leader (al soldo di Teheran). Sul futuro della comunità una minaccia “più subdola”, ma con la stessa ...
| 19/09/2023
| PORTA D’ORIENTE
 
L'arcivescovo di Bologna in partenza per la missione affidatagli da papa Francesco. Se come ventilato da fonti giornalistiche incontrerà il premier Li Qiang sarà il primo incontro di un esponente della gerarchia cattolica ...
| 12/09/2023
| VATICANO-CINA
 
di Alessandra De Poli
Ad agosto l’agenzia delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura ha registrato un aumento dei costo del 9,8% rispetto a luglio, nonostante un calo generale dei prezzi dei beni alimentari. Il riso è vulnerabile ...
| 12/09/2023
| ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”