Asia del Sud

di Sumon Corraya | BANGLADESH

Gli ultimi a perdere la vita sono stati due studenti di Comilla, mentre facevano volare gli acquiloni. I fulmini tra le principali cause di morte nel Paese, con 3.845 decessi dal 2011. Nonostante lo sviluppo di sistemi di allarme rapido, le morti sono soprattutto tra i contadini. Il governo spinge su avvisi tempestivi via SMS e chiamata, ma restano ostacoli nelle aree rurali. La piantumazione di alberi e la sensibilizzazione come azioni preventive cruciali.

di Sumon Corraya

Nella fabbrica di abbigliamento tessile morirono intrappolate più di 1.100 persone, soprattutto lavoratrici donne. Le ferite restano aperte a causa dei processi giuridici rallentati. Ma la Caritas Bangladesh con i propri programmi di sostegno riesce ad essere vicina a coloro che hanno perso i genitori o sono rimasti invalidi. 

| 24/04/2025
| BANGLADESH
di Maria Casadei

Nell'assalto compiuto ieri da un gruppo terroristico pakistano sono morte 26 persone, perlopiù turisti e pellegrini indù. La regione è da tempo contesa tra India e Pakistan e segnata dalla violenza. Dopo aver revocato lo status speciale al Kashmir, il primo ministro indiano Narendra Modi negli ultimi anni ha promosso le visite turistiche e i viaggi religiosi.

| 23/04/2025
| INDIA - PAKISTAN
di Shafique Khokhar

L’arcivescovo di Islamabad-Rawalpindi esprime il profondo dolore di cattolici e non del Paese. Il “coraggio” di portare “in prima linea” persone spesso “scartate”. Dall’armonia interreligiosa ai temi ecologici i gesti che sono “testimonianza del suo profondo impegno per l’unità”. Lo sguardo rivolto al prossimo conclave, perché “lo Spirito Santo guidi i cardinali”. 

| 23/04/2025
| PAKISTAN - VATICANO
di card. Anthony Poola*

Uno dei grandi segni del pontificato che si è chiuso stamattina con la morte di Bergoglio, è stata la sua attenzione alle periferie del mondo. L'omaggio dell'arcivescovo di Hyderabad, primo dalit a essere chiamato nel 2022 a fare parte del Collegio cardinalizio: "Ha guardato ogni persona negli occhi, non come un numero, ma come un'anima amata da Dio".

| 21/04/2025
| VATICANO-INDIA
di Suriya Tangwel

La testimonianza di un catecumeno che in questa Pasqua in uno dei quartieri più poveri di Mumbai riceverà il Battesimo. "Questo viaggio mi ha mostrato che non importa quanto si è caduti in basso: l'amore di Dio può arrivare ancora più in profondità. Basta fare un passo verso di Lui ed Egli correrà da voi". 

| 19/04/2025
| INDIA
di Arundathie Abeysinghe

Pur avendo ufficialmente vietato nel 2021 la coltivazione dell'olio di palma per le conseguenze sull'ambiente, le grandi aziende impegnate in questo mercato continuano le loro attività nel Paese dove il consumo di questo ingrediente resta elevato. La misura finisce per scoraggiare l'introduzione di nuove varietà di piante che avendo un impatto più limitato sulle risorse idriche potrebbero rappresentare una soluzione del problema.

| 19/04/2025
| SRI LANKA
In evidenza
 
di Gianni Criveller
Il Collegio cardinalizio voluto da Francesco rispecchia più il mondo che la Chiesa cattolica. O meglio: rispecchia la sua vocazione missionaria. I numeri contano meno del significato della testimonianza evangelica che i cristiani ...
| 27/04/2025
| EDITORIALE
 
di Sumon Corraya
L'incontro nel 2017 in Bangladesh con una delegazione del milione di esuli dal Myanmar fu uno dei momenti più toccanti dei viaggi del pontefice. Lui stesso ricordò spesso negli ani successivi quell'abbraccio. Peter Saiful ad ...
| 26/04/2025
| BANGLADESH-VATICANO
 
Da una fonte di AsiaNews il racconto di come stanno vivendo i cattolici cinesi la morte di Francesco. Tante frasi e immagini del papa condivise sui social locali: "Nel dolore del lutto ha prevalso la gioia di annunciare l’amore. Un’esplosione ...
| 24/04/2025
| LANTERNE ROSSE
 
Tredici tappe che hanno scandito dodici anni di pontificato, dalla prima visita in Corea del Sud fino al lungo viaggio del settembre scorso in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore. Un messaggio di pace e di speranza che ha rafforzato ...
| 23/04/2025
| VATICANO-ASIA
 
di sr. Mary Joseph *
Da Calcutta il ricordo di papa Francesco della superiora delle suore di Madre Teresa. "Ha fatto in modo che la Chiesa riorientasse la sua attenzione verso gli emarginati". Bergoglio aveva voluto che le Missionarie della Carità aprissero una nuova ...
| 23/04/2025
| INDIA-VATICANO
 
di Gianni Criveller
L’annuncio del Vangelo è stato la sua grande priorità: ci ha ricordato che la missione ha che fare con la gioia, che i suoi luoghi non sono definiti dalla geografia o dall’appartenenza religiosa delle persone. Con la sua vita ...
| 22/04/2025
| EDITORIALE
 
di card. Anthony Poola*
Uno dei grandi segni del pontificato che si è chiuso stamattina con la morte di Bergoglio, è stata la sua attenzione alle periferie del mondo. L'omaggio dell'arcivescovo di Hyderabad, primo dalit a essere chiamato nel 2022 ...
| 21/04/2025
| VATICANO-INDIA
 
di Gianni Criveller
Dal Myanmar al Mediio Oriente tante donne, bambini e uomini dell’Asia, vittime del dolore e dell’ingiustizia, piangono come Maria Maddalena che perse il suo Signore e amico. Ma con lei credono che il Risorto cambia segno alla storia ...
| 19/04/2025
| EDITORIALE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”