Le notizie di oggi: per il papa l’accordo Cina-Vaticano sui vescovi non è l’ideale, ma spera venga rinnovato; il Giappone sviluppa una app per smartphone che cancella automaticamente immagini di nudo minorile; la polizia vietnamita ha arrestato il celebre blogger e attivista Nguyen Lan Thang; fra Teheran e Mosca si profila una “guerra degli sconti” sul petrolio; in Sri Lanka si torna a cucinare con la legna.
Appello lanciato da mons. Moolachira. Le piene hanno colpito finora più di 31mila persone in 25 distretti; i morti accertati sono 159. Parrocchie, scuole e altre strutture cattoliche usate per ospitare gli sfollati. Gli aiuti portati soprattutto dove non è arrivata l’assistenza delle autorità.
Mohammad Zubair è co-fondatore del sito di fact-checking AltNews, nato nel 2017, ma la storia delle iniziative indipendenti critiche nei confronti del premier Narendra Modi può essere fatta risalire ai pogrom del Gujarat nel 2002. Twitter bilancia a fatica le richieste di oscuramento da parte del governo indiano.
Ejaz Masih, padre di tre figli, si era trovato indebitato e costretto a chiudere l’attività. Grazie all’impegno della ong ha potuto riaprire il negozio e rifornirlo di merce. Il presidente Rehan Farooq: “Convertiamo disoccupati in uomini d’affari” e “mendicanti in donatori”. Accanto a “persone emarginate, ma ricche di talenti” a prescindere dalla casta o dalla fede professata.
Nei giorni scorsi un docente è stato ucciso a colpi di mazza, mentre il preside di una scuola è stato evacuato dalla polizia e costretto a dimettersi per la propria sicurezza. Una decina di alunni hanno iniziato uno sciopero della fame in segno di solidarietà. Insegnante cattolico: "Chiediamo una punizione esemplare".
A causa della situazione finanziaria molte persone in Sri Lanka non riescono più a permettersi nemmeno un pasto al giorno. Tra le 600 e le 700 persone si presentano alla mensa gestita dal pastore Geeth Chamara De Silva. Continuano i colloqui con il Fondo monetario internazionale per l'ottenimento di una prima linea di credito.