Corea del Nord

| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: atterraggio di emergenza in Nepal per un velivolo della Shree Airlines; per la Giornata della donna il regime di Pyongyang chiede di fare più figli per l’esercito; altre tre vittime palestinesi oggi in Cisgiordania per un raid israeliano. Oltre 14mila cristiani protestanti partecipano allo Spring Love Festival in Vietnam; sempre più compagnie nipponiche lasciano la Russia.  

di Guido Alberto Casanova

Cinque cittadini legati a movimenti in favore della riunificazione sono accusati di aver collaborato con le autorità nordcoreane per destabilizzare il Paese. Gli inquirenti sostengono che comunicassero attraverso messaggi in codice. Ma le organizzazioni di sinistra contestano: erano attivi con proteste pubbliche, il governo vuole solo gettare fango sulle opposizioni.

| 02/02/2023
| COREA DEL SUD-COREA DEL NORD

Le notizie di oggi: tribunale thai condanna un uomo a 28 anni di carcere per lesa maestà; almeno 162 le vittime in Afghanistan della eccezionale ondata di freddo; dalla primavera Tokyo intende declassare il Covid-19 a infezione respiratoria comune, l’India lancia il suo primo vaccino sotto forma di spray nasale; Seoul e Pyongyang hanno entrambe violato l’armistizio sconfinando nel territorio avverso; in Russia è allerta per i timori di un deficit di medicine per il 2023. 

| 27/01/2023
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: Pyongyang ha imposto cinque giorni di lockdown per casi di “malattia respiratoria” non specificata; Hanoi vuole aprire il mercato delle armi ad aziende straniere; ondata di freddo sul nord-est dell’Asia, in Giappone trasporti interrotti e una vittima; in Russia la fondazione Andrej Sakharov classificata come “organizzazione indesiderata”. 

| 25/01/2023
| ASIA TODAY

Fuggito da Pyongyang in Corea del Sud ai tempi della guerra ha incontrato il cristianesimo da anziano attraverso la figlia. A 90 anni ha cominciato a tarscrivere i versetti sulla carta tradizionale coreana e ha realizzato 700 manifesti di questa espressione artistica. E al settimanale cattolico racconta la sua gioia di sentire la parola di Dio sulle proprie dita. 

| 22/01/2023
| ECCLESIA IN ASIA

Pyongyang torna in cima alla classifica dei Paesi più pericolosi per i cristiani stilata dall'ong internazionale. L'India il Paese con il numero maggiore di arresti registrati: ben 1750 in un anno. Preoccupa l'espansione del "modello Cina" nella subordinazione della libertà religiosa alla "stabilità e sicurezza". Nel mondo 1 credente in Gesù ogni 7 vive in un Paese dove la discriminazione è alta; 5.621 quelli uccisi in dodici mesi.

| 18/01/2023
| ASIA

Le notizie di oggi: appello di al-Sistani per non dimenticare le sofferenze degli afghani, donne in particolare. In Vietnam le autorità di Dong Thap dichiarano la morte del bambino caduto in un pilastro di 35 metri, inutili i tentativi di recupero; talebani rivendicano una doppia uccisione di alti funzionari pakistani; in Ucraina il cimitero dei caduti della Wagner russa si riempie velocemente con nuove sepolture; la compagnia aerea armena apre nuovi collegamenti con Mosca. 

| 05/01/2023
| ASIA TODAY
In evidenza
 
di Sumon Corraya
Oggi la Giornata mondiale per la lotta a una malattia che in Bangladesh causa ancora 100 morti al giorno. La testimonianza di una Missionaria dell'Immacolata, medico, attiva da 12 anni a Khulna su questa frontiera: "Molti ancora non conoscono la ...
| 24/03/2023
| BANGLADESH
 
Già nel 2015 oltre il 75% dell'Asia non disponeva di risorse idriche sicure. La scarsità d'acqua colpisce soprattutto Cina, Asia meridionale e i centri urbani del sud-est asiatico. Intanto nel continente si concentra ...
| 22/03/2023
| ASIA - PACIFICO
 
di mons. Michel Sabbah *
Il patriarcato latino ha festeggiato a Nazareth il pastore emerito, che Giovanni Paolo II scelse come prima guida araba di questa comunità. Il suo messaggio: "Chiedo a Dio sguardi nuovi che vedano Dio e l'uomo, vedano la pace perduta ...
| 20/03/2023
| TERRA SANTA
 
È la probabile risposta del governo agli effetti sul sistema previdenziale del rapido invecchiamento della popolazione. Sondaggio: il 74% degli intervistati vuole pensione sotto i 55 anni; solo il 6% l’accetta sopra i 61. Allo studio una ...
| 18/03/2023
| CINA
 
di Giorgio Bernardelli
Diffuso ufficialmente oggi il testo che raccoglie le riflessioni dell'Assemblea delle Conferenze episcopali del continente, tenutasi ad ottobre nella capitale thailandese. Individuate "nove sfide emergenti nella società asiatica": dal ...
| 15/03/2023
| ASIA
 
Il premier britannico Rishi Sunak ha proposto di spedire in Ruanda tutti i richiedenti asilo che attraversano la Manica. Almeno 250 ragazze di una scuola di Kabul erano già state trasferite a Kigali via Doha ad agosto 2021 dopo la riconquista ...
| 15/03/2023
| AFGHANISTAN - RUANDA
 
di Dario Salvi
Il vicario d’Anatolia racconta una situazione “ancora di piena emergenza” e di forte impatto a livello psicologico. La terra continua a tremare e il bilancio - fra Siria e Turchia - ha superato quota 55mila morti. L’opera della ...
| 15/03/2023
| TURCHIA
 
Dalla Corea al Kazakistan, dalle vittime del tifone Yolanda ai Rohingya, da Madre Teresa a Matteo Ricci: all'Asia in questi dieci anni Bergoglio ha dedicato un'attenzione costante. Nel decimo anniversario della sua elezione abbiamo scelto di ...
| 12/03/2023
| ECCLESIA IN ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”