Corea del Nord

| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: arrestato Ruben Vardanyan, oligarca e “filantropo” filo-russo, oltre 50mila gli armeni in fuga dal Nagorno-Karabakh. Singapore quinta al mondo per il Global Innovation Index, sale di due posizioni. Oltre 56mila scuole chiuse nel Punjab, in Pakistan, per una escalation di casi di congiuntivite. Il dittatore nord-coreano Kim Jong-un vuole una flotta di sottomarini. 


Le notizie di oggi: Emirati, maxi sequestro di 13 tonnellate di Captagon per oltre un miliardo di dollari. Un bambino di 10 anni a Hong Kong arrestato per rapina a mano armata, nel bottino orologi di lusso per quasi 650mila euro. Tharman Shanmugaratnam ha giurato come nono presidente di Singapore. Riaperto il valico di frontiera fra Pakistan e Afghanistan, ma resta la tensione fra le parti. Lavrov: "Russia e Cina si ritirano dalle sanzioni Onu a Pyongyang per il programma nucleare". 

| 15/09/2023
| ASIA TODAY
di Hal Swindall

L’ong è stata fondata nel 1996 da un attivista americano e dalla moglie. Nel nord inviano cibo, medicine e generi di prima necessità per le fasce più povere. E attraverso una “rotta sotterranea” conducono gli esuli al sicuro in nazioni dell’area. Uno spirito cristiano che attira come volontari anche persone che non credono. 

| 14/09/2023
| COREA
di Alessandra Tamponi

A Vostochny l'atteso vertice, accompagnato da un nuovo test missilistico di Pyongyang. Mosca ha bisogno delle forniture di munizioni per la guerra in Ucraina, mentre l'esercito nord-coreano mira alla tecnologia per i satelliti. Ma l'urgenza vera è la crisi alimentare: in un Paese ridotto alla fame è vitale la ripresa delle importazioni di grano russo, bloccate dalla chiusura delle frontiere imposta da Kim con la pandemia.

| 13/09/2023
| COREA DEL NORD-RUSSIA

Le notizie di oggi: almeno 10 morti negli scontri fra fazioni rivali in un campo profughi palestinese in Libano. Sarà il ballottaggio fra Solih e Muizzu in programma il 30 settembre a decidere il prossimo presidente delle Maldive. In Corea del sud permangono comportamenti sessisti nei confronti delle donne sui luoghi di lavoro. Kuala Lumpur vuole bloccare le esportazioni di terre rare. Delhi pronta a reintrodurre il divieto di petardi per il Diwali, per cercare di limitare l’inquinamento atmosferico della capitale.

| 12/09/2023
| ASIA TODAY
di John Ai

Il vice-premier cinese Liu Guozhong visiterà la Corea del Nord in occasione delle celebrazioni in programma domani. Prevista la terza parata militare dell’anno del regime dei Kim. Il leader nord-coreano vuole rafforzare l’alleanza con Pechino e Mosca. Alle porte l'incontro con il presidente russo per discutere di cibo e armi. Sarebbe la prima visita all’estero del dittatore dall’inizio della pandemia.

| 08/09/2023
| CINA - COREA DEL NORD
di Alessandra Tamponi

Dopo gli anni di lockdown durissimi per il covid-19, il Paese cerca ora di ridare un nuovo stimolo all’industria. Si punta sul turismo interno, per espandere in contemporanea anche quello internazionale (con un occhio all’ambiente). Una opportunità anche a livello di propaganda, per migliorare la considerazione di una nazione “chiusa” al mondo esterno. 

| 05/09/2023
| COREA DEL NORD
In evidenza
 
La denuncia in un rapporto di Human Rights Watch sulle condizioni dei giovani uomini impiegati nello smantellamento di grandi imbarcazioni, uno dei lavori più pericolosi al mondo. Le aziende si avvalgono anche di bambini di 13 anni ...
| 28/09/2023
| BANGLADESH
 
Dietro le sbarre dal 31 dicembre 2020, il processo per le accuse ai sensi della Legge sulla sicurezza nazionale - più volte rinviato - dovrebbe iniziare il 18 dicembre. La preoccupazione del figlio Sebastian per le sue condizioni di salute. 67 ...
| 26/09/2023
| HONG KONG-CINA
 
di Santosh Digal
Secondo le stime del governo filippino nel 2023 i propri lavoratori all'estero torneranno a raggiungere quota 2 milioni. La Chiesa ricorda i loro sacrifici e ipotizza la creazione di una prelatura personale per la loro cura pastorale nel mondo. Insieme ...
| 25/09/2023
| FILIPPINE
 
Si tratta di mons. Yang Yongqiang di Zhouchun e di mons. Yao Shun di Jining. La loro presenza annunciata in un nuovo elenco dei membri, diffuso alla vigilia dell’apertura dei lavori. Scelti dalla Chiesa locale d’intesa con le autorità ...
| 21/09/2023
| CINA-VATICANO
 
di Dario Salvi
Il porporato ripercorre le ultime drammatiche settimane dal ritiro del decreto presidenziale dietro pressioni di sedicenti leader (al soldo di Teheran). Sul futuro della comunità una minaccia “più subdola”, ma con la stessa ...
| 19/09/2023
| PORTA D’ORIENTE
 
L'arcivescovo di Bologna in partenza per la missione affidatagli da papa Francesco. Se come ventilato da fonti giornalistiche incontrerà il premier Li Qiang sarà il primo incontro di un esponente della gerarchia cattolica ...
| 12/09/2023
| VATICANO-CINA
 
di Alessandra De Poli
Ad agosto l’agenzia delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura ha registrato un aumento dei costo del 9,8% rispetto a luglio, nonostante un calo generale dei prezzi dei beni alimentari. Il riso è vulnerabile ...
| 12/09/2023
| ASIA
 
Nel corso della visita di Biden il Vietnam ha annunciato uno storico partenariato strategico con gli Stati Uniti a quasi 50 anni dalla guerra. Dal 2017 molte grandi aziende tecnologiche sono migrate dalla Cina al vicino comunista nel sud-est asiatico ...
| 11/09/2023
| VIETNAM - USA - CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”