Il 90% delle migliaia di manifestanti è costituito da studenti delle scuole superiori. Aperte due inchieste sulle forniture del minerale alla Cina. Sotto indagine 15 funzionari. I media ufficiali tacciono sulle dimostrazioni e le reti social sono bloccate. Sospetti dietro i tumulti ci possa essere una lotta interna al partito di governo.
I manifestanti hanno tentato di prendere d'assalto l'edificio governativo dopo la notizia di un caso di corruzione legato all'esportazione di carbone in Cina. Dall'invasione russa dell'Ucraina l'inflazione ha superato il 15%, mentre la chiusura dei confini ha ridotto gli scambi commerciali con Pechino. Il presidente oggi ha proposto lo scioglimento del Parlamento.
Inaugurata nuova tratta ferroviaria per portare in territorio cinese il carbone mongolo. Nel 2024 dovrebbero partire i lavori di costruzione di un nuovo gasdotto russo per rifornire la Cina attraverso la Mongolia. Anche gli Stati Uniti giocano la loro partita geopolitica nella regione. Non mancano attriti tra Pechino e Ulaanbaatar.
L’ondata è iniziata con l’invasione dell’Ucraina. I mongoli cercano un’amichevole neutralità nei riguardi della Russia; inviano anche aiuti umanitari agli ucraini. Per molti cittadini russi di origine asiatica, la Mongolia è un Paese fraterno e accogliente.
È il più giovane tra i principi della Chiesa. I suoi cinque consigli per una fede matura: pregare, catechesi adeguata sulle azioni del demonio, prestare attenzione alle questioni di “demonologia”, celebrare la cacciata delle “forze impure” e formazione dei sacerdoti.
Annunciato al Regina Caeli un nuovo concistoro che si terrà il 27 agosto. Tra i nuovi porporati il coreano Lazzaro You Heung-sik, prefetto della Congregazione per il clero, gli arcivescovi di Dili (Timor Est) e Singapore, Goa e Hyderabad (India) e il prefetto apostolico della Mongolia p. Giorgio Marengo. Il continente asiatico toccherà il numero record di 21 cardinali elettori in un collegio di 132.