Mongolia

| CINA-RUSSIA

Lo “zar” russo enfatizza accordo sulla costruzione di Power of Siberia 2 entro il 2030. Pechino non lo cita nella dichiarazione finale. La Cina è pronta ad acquistare più gas russo a prezzi scontati, ma vuole mantenere i suoi tradizionali fornitori. Cinesi già in trattative con i turkmeni per una seconda condotta.

di Vladimir Rozanskij

Il 90% delle migliaia di manifestanti è costituito da studenti delle scuole superiori. Aperte due inchieste sulle forniture del minerale alla Cina. Sotto indagine 15 funzionari. I media ufficiali tacciono sulle dimostrazioni e le reti social sono bloccate. Sospetti dietro i tumulti ci possa essere una lotta interna al partito di governo.

| 09/12/2022
| MONGOLIA

I manifestanti hanno tentato di prendere d'assalto l'edificio governativo dopo la notizia di un caso di corruzione legato all'esportazione di carbone in Cina. Dall'invasione russa dell'Ucraina l'inflazione ha superato il 15%, mentre la chiusura dei confini ha ridotto gli scambi commerciali con Pechino. Il presidente oggi ha proposto lo scioglimento del Parlamento.

| 06/12/2022
| MONGOLIA

Inaugurata nuova tratta ferroviaria per portare in territorio cinese il carbone mongolo. Nel 2024 dovrebbero partire i lavori di costruzione di un nuovo gasdotto russo per rifornire la Cina attraverso la Mongolia. Anche gli Stati Uniti giocano la loro partita geopolitica nella regione. Non mancano attriti tra Pechino e Ulaanbaatar.

 

| 13/09/2022
| CINA-MONGOLIA
di Vladimir Rozanskij

L’ondata è iniziata con l’invasione dell’Ucraina. I mongoli cercano un’amichevole neutralità nei riguardi della Russia; inviano anche aiuti umanitari agli ucraini. Per molti cittadini russi di origine asiatica, la Mongolia è un Paese fraterno e accogliente.

| 06/09/2022
| RUSSIA-MONGOLIA
di Vladimir Rozanskij

È il più giovane tra i principi della Chiesa. I suoi cinque consigli per una fede matura: pregare, catechesi adeguata sulle azioni del demonio, prestare attenzione alle questioni di “demonologia”, celebrare la cacciata delle “forze impure” e formazione dei sacerdoti.

| 25/07/2022
| MONGOLIA

Annunciato al Regina Caeli un nuovo concistoro che si terrà il 27 agosto. Tra i nuovi porporati il coreano Lazzaro You Heung-sik, prefetto della Congregazione per il clero, gli arcivescovi di Dili (Timor Est) e Singapore, Goa e Hyderabad (India) e il prefetto apostolico della Mongolia p. Giorgio Marengo. Il continente asiatico toccherà il numero record di 21 cardinali elettori in un collegio di 132.

| 29/05/2022
| VATICANO
In evidenza
 
È la probabile risposta del governo agli effetti sul sistema previdenziale del rapido invecchiamento della popolazione. Sondaggio: il 74% degli intervistati vuole pensione sotto i 55 anni; solo il 6% l’accetta sopra i 61. Allo studio una ...
| 18/03/2023
| CINA
 
di Giorgio Bernardelli
Diffuso ufficialmente oggi il testo che raccoglie le riflessioni dell'Assemblea delle Conferenze episcopali del continente, tenutasi ad ottobre nella capitale thailandese. Individuate "nove sfide emergenti nella società asiatica": dal ...
| 15/03/2023
| ASIA
 
Il premier britannico Rishi Sunak ha proposto di spedire in Ruanda tutti i richiedenti asilo che attraversano la Manica. Almeno 250 ragazze di una scuola di Kabul erano già state trasferite a Kigali via Doha ad agosto 2021 dopo la riconquista ...
| 15/03/2023
| AFGHANISTAN - RUANDA
 
di Dario Salvi
Il vicario d’Anatolia racconta una situazione “ancora di piena emergenza” e di forte impatto a livello psicologico. La terra continua a tremare e il bilancio - fra Siria e Turchia - ha superato quota 55mila morti. L’opera della ...
| 15/03/2023
| TURCHIA
 
Dalla Corea al Kazakistan, dalle vittime del tifone Yolanda ai Rohingya, da Madre Teresa a Matteo Ricci: all'Asia in questi dieci anni Bergoglio ha dedicato un'attenzione costante. Nel decimo anniversario della sua elezione abbiamo scelto di ...
| 12/03/2023
| ECCLESIA IN ASIA
 
Cresciuta nella comunità cattolica di Shek Lei è segretaria generale dell'International Domestic Workers Federation. Dall'autunno 2021 si era trasferita a Londra, ma in questi giorni aveva fatto tappa a Hong Kong ...
| 09/03/2023
| HONG KONG-CINA
 
di Steve Suwannarat
L'accusa è di aver cospirato contro forze straniere. I parlamentari Asean per i diritti umani si sono opposti alla sentenza definendolo "un atto di pura vendetta del premier Hun Sen". E sottolineano che le elezioni previste a luglio ...
| 03/03/2023
| CAMBOGIA
 
Il mercato cittadino è vuoto, le persone evitano di uscire e muoversi, timore reale che “la situazione possa peggiorare” e prevale “il pessimismo”. Con l’attuale “panorama politico” speranza “minima” ...
| 03/03/2023
| ISRAELE - PALESTINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”