Libano

| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: archiviato il Covid-19, la Corea del Nord addobba le strade di fiori (finti) per celebrare Kim Il Sung. Il detenuto politico vietnamita Phan Kim Khanh da poco libero denuncia lo sfruttamento del lavoro nelle carceri. Domani sera scatta l’ora solare anche in Libano; nei parchi e luoghi pubblici in Russia trasmessi filmati della Protezione civile con indicazioni in caso di attacco nucleare. Nell’Uttar Pradesh radicali indù impediscono ai musulmani di pregare per il Ramadan.

di Fady Noun

La battaglia per l’elezione del nuovo capo dello Stato entra in una nuova fase. Il tandem sciita rilancia la candidatura di Frangié. Dietro le quinte i grandi attori regionali e internazionali si muovono per trovare una candidatura comune. Da Bkerké contatti con le varie fazioni cristiane per cercare di trovare un nome comune. Attesa per una nuova convocazione della Camera. 

| 08/03/2023
| LIBANO
di Fady Noun

In questo mese di marzo il premier uscente Mikati è atteso in Vaticano per incontrare papa Francesco. Oggi l’emigrazione dei giovani è “all’80% musulmana”. L’ultimo censimento nazionale risale al 1932 ed è ormai superato. La guerra dei numeri per una rappresentatività che ha superato da tempo l’equilibrio islamo-cristiano. 

| 03/03/2023
| LIBANO

Anche un gruppo di agenti, come in passato privati cittadini, ha fatto irruzione in un istituto rivendicando il versamento dello stipendio. Dietro gli assalti il blocco dei conti correnti, la crisi economica e il crollo della valuta locale che ieri ha registrato un nuovo minimo storico. Dal 2019 ha perso quasi il 90% del valore. 

 

| 01/03/2023
| LIBANO

Le altre notizie di oggi: mentre Pyongyang testa altri missili, Seoul avverte sul rischio di esposizione a materiali radioattivi. In Vietnam impedito a diplomatici statunitensi di incontrare leader cristiani. Nel 2022 sono morti in Malaysia 150 richiedenti asilo, mentre nell'isola di Nauru due migranti si sono cuciti le labbra per protesta.

| 24/02/2023
| ASIA TODAY
di Fady Noun

Dal 13 al 18 febbraio in Libano si è tenuta la fase regionale del sinodo sulla sinodalità. Una sorta di “ritiro spirituale” sul modello di sant’Ignazio che ha dissipato “divisioni e tensioni” fra gruppi. Individuare le “priorità” che il Sinodo dei vescovi dovrà trattare a Roma. In un documento finale in 10 punti il riassunto dei lavori. 

| 20/02/2023
| LIBANO
di Fady Noun

Il primate latino partecipa ai lavori del Sinodo sulla sinodalità in programma dal 13 al 18 febbraio. La città santa sta perdendo il suo cuore pacifico e il suo essere riferimento per le tre grandi religioni monoteiste. Il bisogno della difesa dei confini identitari e la situazione “difficile” dei cristiani nella regione. 

| 15/02/2023
| LIBANO - TERRA SANTA
In evidenza
 
In una nota congiunta dei dicasteri della Cultura e dello Sviluppo umano integrale la condanna dei documenti dei tempi della conquista coloniale che durante il viaggio di papa Francesco in Canada i nativi avevano ricordato essere stati utilizzati ...
| 30/03/2023
| VATICANO
 
Nominato da papa Francesco, il presule ha raccontato ad AsiaNews che la situazione della Chiesa locale - fondata dai missionari del Pime - è quella “tipica di questa situazione” di conflitto civile. Tra i profughi interni anche ...
| 30/03/2023
| MYANMAR
 
di Santosh Digal
Il card. Bo, presidente della Fabc, contesta la rimozione del direttore dei programmi dell'emittente cattolica continentale, decisa dall'ente della Chiesa filippina che ne gestisce la personalità giuridica. Ma la vera contesa è ...
| 29/03/2023
| ASIA
 
Intervenendo a un convegno all’Università Gregoriana a Roma l’ex giudice costituzionale filippino ha lanciato l’allarme sulle conseguenze sul diritto internazionale delle rivendicazioni di Pechino nelle acque del Sud-est ...
| 27/03/2023
| FILIPPINE-CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”