Emirati Arabi Uniti

| M. ORIENTE - ISLAM

Domani inizia il mese sacro di digiuno e preghiera islamico, che si conclude il 21 aprile con l’Eid al-Fitr. Rafforzato il cordone di sicurezza attorno alla Spianata delle Moschee. A innalzare l’allerta la concomitanza con la Pasqua cristiana ed ebraica. In Arabia Saudita chiusi i ristoranti dall’alba al tramonto. Negli Emirati orario di lavoro ridotto. Il peso della crisi economica. 


Con una cerimonia viene inaugurato il centro interreligioso, primo segno della firma del documento sulla Fratellanza fra il pontefice e l’imam di al-Azhar. Al suo interno ospita una chiesa, una moschea e una sinagoga. Domattina in calendario una conferenza sulle relazioni fra fedi. Rabbino Lustig: costruire ponti “tra i leader religiosi e le comunità”.

| 16/02/2023
| EMIRATI ARABI UNITI

Per Transparency International, Ankara registra il dato peggiore dell’ultimo decennio. Da 50 punti nel 2013 è passata ai 38 del 2022. Nella regione la Siria il Paese con più corruzione, gli Emirati Arabi Uniti il meno corrotto. Senza Netanyahu al potere Israele migliora di quattro punti e si piazza al 31mo posto.

| 03/02/2023
| TURCHIA - M. ORIENTE

Le notizie di oggi: i turisti cinesi tornano ad affollare le spiagge della Thailandia dopo tre anni di chiusure per Covid; i talebani hanno arrestato cinque persone, fra cui due cinesi, per traffico di rocce contenenti litio; Dubai pronta a costruire la prima moschea con stampante 3D; allo studio un incontro fra leader armeni e azeri sulk corridoio di Lačin.

| 23/01/2023
| ASIA TODAY

Un gruppo di 30 esperti di vari Paesi a maggioranza musulmana ha visitato l’estrema periferia occidentale cinese. Lodi per la lotta di Pechino contro il terrorismo e nessun riferimento agli abusi. Il presidente del World Uyghur Congress rilancia le persecuzioni e la “criminalizzazione” di atti quotidiani come il velo o la lettura del Corano. 

| 12/01/2023
| M. ORIENTE - CINA

Le notizie di oggi: Jakarta ha approvato il piano di sviluppo del giacimento di gas nel Mar Cinese meridionale; Seoul lancia una nuova divisione dell’esercito per contrastare l’atomica di Pyongyang; Dubai taglia la tassa del 30% sull’alcol per incentivare il turismo; l’Isis rivendica l’attentato contro le forze talebane a Kabul; l’ex rabbino capo di Russia invita gli ebrei a lasciare il Paese.

| 03/01/2023
| ASIA TODAY

É il primo nei Paesi del Golfo ed è frutto di crescenti legami con Israele in seguito agli “Accordi di Abramo”. Si chiama Rimon e sorge nei pressi del Jewish Community Center. Rabbino Levi Duchman parla di “enorme felicità”. Fra i primi appuntamenti la festa delle luci (Hanukkah). 

| 16/12/2022
| EMIRATI ARABI UNITI - ISRAELE
In evidenza
 
di Sumon Corraya
Oggi la Giornata mondiale per la lotta a una malattia che in Bangladesh causa ancora 100 morti al giorno. La testimonianza di una Missionaria dell'Immacolata, medico, attiva da 12 anni a Khulna su questa frontiera: "Molti ancora non conoscono la ...
| 24/03/2023
| BANGLADESH
 
Già nel 2015 oltre il 75% dell'Asia non disponeva di risorse idriche sicure. La scarsità d'acqua colpisce soprattutto Cina, Asia meridionale e i centri urbani del sud-est asiatico. Intanto nel continente si concentra ...
| 22/03/2023
| ASIA - PACIFICO
 
di mons. Michel Sabbah *
Il patriarcato latino ha festeggiato a Nazareth il pastore emerito, che Giovanni Paolo II scelse come prima guida araba di questa comunità. Il suo messaggio: "Chiedo a Dio sguardi nuovi che vedano Dio e l'uomo, vedano la pace perduta ...
| 20/03/2023
| TERRA SANTA
 
È la probabile risposta del governo agli effetti sul sistema previdenziale del rapido invecchiamento della popolazione. Sondaggio: il 74% degli intervistati vuole pensione sotto i 55 anni; solo il 6% l’accetta sopra i 61. Allo studio una ...
| 18/03/2023
| CINA
 
di Giorgio Bernardelli
Diffuso ufficialmente oggi il testo che raccoglie le riflessioni dell'Assemblea delle Conferenze episcopali del continente, tenutasi ad ottobre nella capitale thailandese. Individuate "nove sfide emergenti nella società asiatica": dal ...
| 15/03/2023
| ASIA
 
Il premier britannico Rishi Sunak ha proposto di spedire in Ruanda tutti i richiedenti asilo che attraversano la Manica. Almeno 250 ragazze di una scuola di Kabul erano già state trasferite a Kigali via Doha ad agosto 2021 dopo la riconquista ...
| 15/03/2023
| AFGHANISTAN - RUANDA
 
di Dario Salvi
Il vicario d’Anatolia racconta una situazione “ancora di piena emergenza” e di forte impatto a livello psicologico. La terra continua a tremare e il bilancio - fra Siria e Turchia - ha superato quota 55mila morti. L’opera della ...
| 15/03/2023
| TURCHIA
 
Dalla Corea al Kazakistan, dalle vittime del tifone Yolanda ai Rohingya, da Madre Teresa a Matteo Ricci: all'Asia in questi dieci anni Bergoglio ha dedicato un'attenzione costante. Nel decimo anniversario della sua elezione abbiamo scelto di ...
| 12/03/2023
| ECCLESIA IN ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”