Con una cerimonia viene inaugurato il centro interreligioso, primo segno della firma del documento sulla Fratellanza fra il pontefice e l’imam di al-Azhar. Al suo interno ospita una chiesa, una moschea e una sinagoga. Domattina in calendario una conferenza sulle relazioni fra fedi. Rabbino Lustig: costruire ponti “tra i leader religiosi e le comunità”.
Per Transparency International, Ankara registra il dato peggiore dell’ultimo decennio. Da 50 punti nel 2013 è passata ai 38 del 2022. Nella regione la Siria il Paese con più corruzione, gli Emirati Arabi Uniti il meno corrotto. Senza Netanyahu al potere Israele migliora di quattro punti e si piazza al 31mo posto.
Le notizie di oggi: i turisti cinesi tornano ad affollare le spiagge della Thailandia dopo tre anni di chiusure per Covid; i talebani hanno arrestato cinque persone, fra cui due cinesi, per traffico di rocce contenenti litio; Dubai pronta a costruire la prima moschea con stampante 3D; allo studio un incontro fra leader armeni e azeri sulk corridoio di Lačin.
Un gruppo di 30 esperti di vari Paesi a maggioranza musulmana ha visitato l’estrema periferia occidentale cinese. Lodi per la lotta di Pechino contro il terrorismo e nessun riferimento agli abusi. Il presidente del World Uyghur Congress rilancia le persecuzioni e la “criminalizzazione” di atti quotidiani come il velo o la lettura del Corano.
Le notizie di oggi: Jakarta ha approvato il piano di sviluppo del giacimento di gas nel Mar Cinese meridionale; Seoul lancia una nuova divisione dell’esercito per contrastare l’atomica di Pyongyang; Dubai taglia la tassa del 30% sull’alcol per incentivare il turismo; l’Isis rivendica l’attentato contro le forze talebane a Kabul; l’ex rabbino capo di Russia invita gli ebrei a lasciare il Paese.
É il primo nei Paesi del Golfo ed è frutto di crescenti legami con Israele in seguito agli “Accordi di Abramo”. Si chiama Rimon e sorge nei pressi del Jewish Community Center. Rabbino Levi Duchman parla di “enorme felicità”. Fra i primi appuntamenti la festa delle luci (Hanukkah).