Emirati Arabi Uniti

di Nirmala Carvalho | INDIA

Dopo l’esecuzione della 33enne Shahzadi Khan, è emerso che anche due uomini del Kerala sono stati messi a morte negli Emirati Arabi Uniti il mese scorso. Il ministero degli Esteri indiano ha dichiarato di aver fornito assistenza legale. Mentre altri connazionali restano detenuti in attesa di esecuzione nel Paese del Golfo.


In concomitanza con quella dell'Onu il 20 novembre è anche la Giornata di preghiera e azione per i bambini, un'iniziativa nata in Giappone per sfruttare il potenziale delle comunità religiose per proteggere il benessere dei più piccoli. Alla sua sesta edizione, leader religiosi, rappresentanti intergovernativi e ong si sono riuniti negli Emirati Arabi Uniti per chiedere un'azione concreta contro le violazioni dei diritti sanciti dalla Convenzione delle Nazioni Unite.

| 20/11/2024
| EMIRATI ARABI UNITI
di Dario Salvi

Per lo studioso giordano il piano che ha portato alla normalizzazione con Israele “sembra dormiente” ma resta una “base” valida. Il Medio Oriente di è una oggi realtà diversa rispetto al primo mandato del Tycoon. La politica “zero conflitti” perseguita da Riyadh privilegia l’ambito economico e apre al dialogo con Teheran. La centralità della questione palestinese per fermare i conflitti. 

| 19/11/2024
| PORTA D’ORIENTE
di Dario Salvi

Ad AsiaNews mons. Martinelli definisce “urgente” rilanciare la “presenza” della Chiesa nel Paese martoriato da conflitti e violenze. La testimonianza delle suore, l’opera della Caritas e la realtà cristiana locale. I missili Houthi verso Israele, la neutralità del Golfo e il fragile equilibrio con Riyadh e Teheran. La Casa Abramitica modello di incontro, confronto e preghiera. 

| 08/10/2024
| PORTA D’ORIENTE

Duemila bambini hanno aderito all'iniziativa voluta dal vicariato. Un'occasione per giocare, imparare e crescere nella fede. Fondamentale la condivisione di esperienze in una realtà migrante, realizzazione di una Chiesa in cammino e sinodale. Mons. Martinelli: “Avete sperimentare la gratuità della vita”.

| 15/09/2024
| ECCLESIA IN ASIA
di Dario Salvi

Mons. Martinelli sottolinea ad AsiaNews il legame che rende “differenti e complementari” la dichiarazione sottoscritta ieri a Giacarta e il testo sulla fratellanza umana del 2019. In un mondo segnato dalla guerra “il pericolo è abituarsi alla disumanizzazione”. Essenziali “simboli forti” come il Tunnel dell’Amicizia o la Casa Abramitica. Dal Papa anche il richiamo a guardare in profondità" nel dialogo interreligioso, tornando "alla questione di Dio come questione umana fondamentale".

| 06/09/2024
| EAU - INDONESIA - VATICANO

Le notizie di oggi: accordo da 2,3 miliardi fra Emirati e Giordania per una linea ferroviaria. Pechino “avverte” gli studenti con accesso a dati sensibili sui rischi connessi alla sicurezza nazionale. Oltre 100mila persone alla fiaccolata promossa a Calcutta a un mese dallo stupro e uccisione di una dottoressa. Un migliaio di civili “intrappolati” in un monastero buddhista dau combattimenti nella regione di Sagaing in Myanmar. 

| 05/09/2024
| ASIA TODAY
In evidenza
 
di p. Bahjat Karakach *
L'Osservatorio siriano per i diritti umani parla di oltre 500 vittime negli ultimi due giorni. La testimonianza del parroco francescano di Aleppo: "Nonostante le innumerevoli voci che chiedono un governo che rappresenti tutte le componenti della ...
| 08/03/2025
| SIRIA
 
di Dario Salvi
Cattolica e unica donna nel Comitato dei sette voluto dal presidente ad interim Ahmad al-Sharaa, racconta in un'intervista ad AsiaNews le sfide per la ricostruzione, fra sanzioni e crisi economica che colpiscono il Paese e la popolazione. "La ...
| 04/03/2025
| PORTA D’ORIENTE
 
Il gesto è avvenuto nei giorni scorsi durante una visita a Shanghai di una delegazione della diocesi di Hong Kong. Il racconto del card. Chow: "Il santuario della Madonna di Sheshan ha un'importanza immensa per la Chiesa in Cina ed ...
| 03/03/2025
| CINA
 
Mentre l’attenzione globale è focalizzata sulla droga sintetica proveniente dalla Cina, un mercato illecito di oppioidi prodotti illegalmente in India sta alimentando un’emergenza sanitaria in Nigeria, Ghana e Costa d'Avorio. Le ...
| 28/02/2025
| INDIAN MANDALA
 
di Nirmala Carvalho
Robert Naorem ha presentato la sua collezione che utilizza la tradizione locale del tealio a mano valorizzando anche le trame dei gruppi indigeni. Il suo messaggio di pace per lo Stato indiano da due anni scosso dalle violenze tra meitei e kuki: "Cessino ...
| 27/02/2025
| INDIA-ITALIA
 
A quattro anni dalla visita si avvicina l’inaugurazione di un luogo di culto che è anche “messaggio” e meta di “pellegrinaggio”. La preoccupazione comune di cristiani e musulmani per la salute del pontefice. Il patrimonio ...
| 26/02/2025
| IRAQ
 
Nonostante la diffusione di notizie sui crescenti rimpatri, migliaia di persone rischiano di restare bloccate nei compound in Myanmar o addirittura al confine con la Thailandia se i loro governi non interverranno per il rimpatrio. Diversi analisti sottolineano ...
| 26/02/2025
| MYANMAR - CINA - THAILANDIA
 
di Nirmala Carvalho
Mentre le condizioni di salute del pontefice al Policlinico Gemelli restano gravi, anche molte persone di altre religioni stanno unendosi alla preghiera dei cristiani. Il segretario generale dei Baha’i nella capitale indiana: “Che la misericordia ...
| 24/02/2025
| INDIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”