Bangladesh

di Sumon Corraya | BANGLADESH - MALAYSIA

Quattro uomini accusati di far parte di una rete terroristica in Malaysia sono stati rimpatriati e si trovano agli arresti a Dhaka, mentre procedono le indagini sulla vicenda. I reclutatori si erano infiltrati tra i migranti provenienti dal Bangladesh, che sono circa un milione nel Paese del sud-est asiatico. La vicenda rischia di comprometterne le opportunità di lavoro. 

di Sumon Corraya

Fondatore di Radio Jyoti (Luce), prima emittente cattolica del Paese, aveva 75 anni. I funerali si sono svolti a Natore, sua città natale. Autore anche di opere teatrali, fu direttore del Christian Communication Center dalla Conferenza episcopale del Bangladesh. P. Dilip S. Costa: "Ha usato ogni mezzo per proclamare il Vangelo". 

| 09/06/2025
| BANGLADESH
di Sumon Corraya

Mentre il mondo musulmano celebra la festa, migliaia di lavoratori in Bangladesh aspettano pagamenti arretrati da aprile. Dopo Pechino, Dhaka è il secondo produttore al mondo: impiegati 4,4 milinoi di operai, 60% sono donne. Permangono le inadempienze dei dirigenti. La frustrazione dei sindacati: "Ogni anno stesso scenario. Come festeggiare con le proprie famiglie?".

| 06/06/2025
| BANGLADESH
di Sumon Corraya

In occasione della Giornata della salute mestruale che ricorre oggi, suor Gomes, preside dell’Holy Cross College di Dhaka, ha lanciato un appello per un impegno collettivo nella promozione dell’igiene mestruale. In Bangladesh, il tabù sociale, la povertà e la carenza di strutture scolastiche continuano a escludere migliaia di ragazze da una gestione sicura e dignitosa del ciclo. 

| 28/05/2025
| BANGLADESH
di Sumon Corraya

Il principale partito di opposizione - ma anche l'esercito e la comunità internazionale - chiedono al capo del governo ad interim una "tabella di marcia precisa" per poter tenere le elezioni a dicembre. Dopo aver ventilato le dimissioni, in un Paese ancora in profonda crisi, Yunus vedrà nelle prossime ore tutte le forze politiche in quello che si annuncia come un passaggio cruciale per il dopo-Hasina.

| 24/05/2025
| BANGLADESH
di Sumon Corraya

Nusrat Faria è stata fermata all’aeroporto mentre si stava imbarcando per la Thailandia. È accusata di aver finanziato la repressione delle proteste studentesche dell'estate scorsa. Con lei coinvolti altri 17 volti noti del cinema. Per il regista Farooki, consigliere nell'attuale governo provvisorio, si tratta di una conseguenza dell'indignazione popolare dopo la fuga recente di altri leader della Lega Awami.

| 19/05/2025
| BANGLADESH

La Commissione elettorale ha sospeso la registrazione del partito dell’ex premier Sehikh Hasina, accusata di crimini contro l’umanità dopo la repressione delle proteste studentesche della scorsa estate. L'attuale capo di governo, Muhammad Yunus rimanda la data del voto, mentre cresce il peso del Jamaat-e-Islami e monta la pressione del Partito nazionale del Bangladesh guidato da Khaleda Zia per votazioni anticipate. 

| 13/05/2025
| BANGLADESH
In evidenza
 
L'oppositore che nell'ottobre 2022 sfidò con un atto pubblico "il dittatore Xi Jinping" ispirando anche la rivolta dei "Fogli bianchi" contro la politica Zero-Covid sarebbe stato processato e condannato. Le associazioni ...
| 09/07/2025
| CINA
 
Missionario in Bangladesh, 62 anni, è stato eletto questa mattina dall'Assemblea generale in corso a Roma. Guiderà per i prossimi sei anni l'istituto fondato da mons. Angelo Ramazzotti, oggi presente con i suoi 400 missionari ...
| 07/07/2025
| ITALIA
 
di Alessandra De Poli
A quattro anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indigene dell’India, il centro Bagaicha, da lui fondato nello Stato del Jharkhand, porta avanti la sua lotta a favore degli ...
| 05/07/2025
| INDIA
 
Un’inchiesta di Finance Uncovered ha rivelato che quasi 40 milioni di dollari provenienti da fondi per lo sviluppo di Regno Unito, Norvegia e Danimarca sono stati investiti in un compagnia che in Myanmar opera infrastrutture e tecnologie legate ...
| 04/07/2025
| MYANMAR
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
di Lisa Bongiovanni
Nella Giornata mondiale promossa dall'Onu la denuncia di Huh Jae-hyun, noto giornalista coreano lui stesso travolto qualche anno fa da una dipendenza: "Una guerra miope che emargina, senza preoccuparsi di reintegrare nella società". ...
| 26/06/2025
| COREA DEL SUD
 
di Giorgio Bernardelli
Pubblicato il rapporto realizzato su mandato di Bergoglio da un gruppo di economisti guidato dal Premio Nobel Joseph Stiglitz. Un documento di 28 pagine che chiede non solo una nuova iniziativa globale per aiutare i Paesi poveri più ...
| 20/06/2025
| VATICANO
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”