Bangladesh

di Sumon Corraya | BANGLADESH

Oggi la Giornata mondiale per la lotta a una malattia che in Bangladesh causa ancora 100 morti al giorno. La testimonianza di una Missionaria dell'Immacolata, medico, attiva da 12 anni a Khulna su questa frontiera: "Molti ancora non conoscono la TBC e arrivano quando sono già gravi. Curando loro sono un segno dell'amore di Gesù per tutti". 


Sono almeno 2mila gli alloggi andati distrutti in quello che è considerato il più grande campo profughi al mondo. Rasi al suolo anche centri per l'apprendimento, scuole e ospedali. Per gli esperti il problema principale è ricollocare i rifugiati. Per l'Onu in aumento anche le morti via mare di chi scappa dal Myanmar e dal Bangladesh.

| 06/03/2023
| BANGLADESH

Dopo la diminuzione degli anni della pandemia i dati del rapporto globale di Access Now registrano nel mondo una nuova crescita delle sospensioni della rete che diventano più lunghe e mirate a popolazioni specifiche. Anche Iran, Myanmar e Bangladesh tra i Paesi dove il fenomeno è stato registrato più volte. In India è una facoltà data "per ragioni di sicurezza" ai funzionari dei ministeri degli Interni a Delhi e nei singoli Stati.

| 01/03/2023
| INDIA
di Sumon Corraya

Furono trasferiti qui dagli inglesi nell'Ottocento dall'Andhra Pradesh per lavorare come spazzini, attività che tuttora svolgono. Ma in Bangladesh sono comunque stati sempre emarginati. Da qualche giorno la Dhaka South City Corporation ha iniziato a distruggere le case della loro colonia definita "abusiva". Abbattute anche due chiese evangeliche.

| 27/02/2023
| BANGLADESH
di Sumon Corraya

Stand cristiani animano l’edizione 2023 della Ekusha Boi Mela, in calendario fino al 28 febbraio alla Bangla Academy. Alcuni visitatori musulmani commentano in modo negativo, altri ne approfittano per acquistare la Bibbia e conoscere la vita di Gesù. All’evento hanno aderito alcuni autori del Bangladesh Christian Writers Forum. 

 

| 25/02/2023
| BANGLADESH
di Sumon Corraya

Lo scorso anno 532 giovani si sono tolti la vita, in progressivo aumento rispetto ai 101 del 2021 e 42 del 2020. Fra le cause aspettative della famiglia disattese, problemi mentali o economici, conflitti e depressione, ma non mancano abusi da insegnanti e violenze sessuali. Aprile il mese in cui si è registrato il picco secondo di dati di Anchal Foundation.

| 18/02/2023
| BANGLADESH

Solo in India si stima che siano 8 milioni le persone vittime di questo crimine. Papa Francesco nel suo messaggio: "Il sistema della tratta approfitta di ingiustizie e iniquità". Una realtà contro cui si battono tante opere missionarie come la Trust of Nano Nagle School di Goa. Mentre dal Bangladesh giunge la notizia di due bambine della parrocchia di Chandpukur che si teme siano cadute nella rete dei trafficanti.

| 08/02/2023
| INDIA - BANGLADESH - VATICANO
In evidenza
 
di Sumon Corraya
Oggi la Giornata mondiale per la lotta a una malattia che in Bangladesh causa ancora 100 morti al giorno. La testimonianza di una Missionaria dell'Immacolata, medico, attiva da 12 anni a Khulna su questa frontiera: "Molti ancora non conoscono la ...
| 24/03/2023
| BANGLADESH
 
Già nel 2015 oltre il 75% dell'Asia non disponeva di risorse idriche sicure. La scarsità d'acqua colpisce soprattutto Cina, Asia meridionale e i centri urbani del sud-est asiatico. Intanto nel continente si concentra ...
| 22/03/2023
| ASIA - PACIFICO
 
di mons. Michel Sabbah *
Il patriarcato latino ha festeggiato a Nazareth il pastore emerito, che Giovanni Paolo II scelse come prima guida araba di questa comunità. Il suo messaggio: "Chiedo a Dio sguardi nuovi che vedano Dio e l'uomo, vedano la pace perduta ...
| 20/03/2023
| TERRA SANTA
 
È la probabile risposta del governo agli effetti sul sistema previdenziale del rapido invecchiamento della popolazione. Sondaggio: il 74% degli intervistati vuole pensione sotto i 55 anni; solo il 6% l’accetta sopra i 61. Allo studio una ...
| 18/03/2023
| CINA
 
di Giorgio Bernardelli
Diffuso ufficialmente oggi il testo che raccoglie le riflessioni dell'Assemblea delle Conferenze episcopali del continente, tenutasi ad ottobre nella capitale thailandese. Individuate "nove sfide emergenti nella società asiatica": dal ...
| 15/03/2023
| ASIA
 
Il premier britannico Rishi Sunak ha proposto di spedire in Ruanda tutti i richiedenti asilo che attraversano la Manica. Almeno 250 ragazze di una scuola di Kabul erano già state trasferite a Kigali via Doha ad agosto 2021 dopo la riconquista ...
| 15/03/2023
| AFGHANISTAN - RUANDA
 
di Dario Salvi
Il vicario d’Anatolia racconta una situazione “ancora di piena emergenza” e di forte impatto a livello psicologico. La terra continua a tremare e il bilancio - fra Siria e Turchia - ha superato quota 55mila morti. L’opera della ...
| 15/03/2023
| TURCHIA
 
Dalla Corea al Kazakistan, dalle vittime del tifone Yolanda ai Rohingya, da Madre Teresa a Matteo Ricci: all'Asia in questi dieci anni Bergoglio ha dedicato un'attenzione costante. Nel decimo anniversario della sua elezione abbiamo scelto di ...
| 12/03/2023
| ECCLESIA IN ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”