Il dato diffuso durante la Giornata mondiale per la prevenzione all’annegamento. Nel mondo sono 236mila i decessi ogni anno. Il rischio per i più piccoli non esiste solo durante le alluvioni ma anche nello svolgimento delle attività quotidiane.
Alla fine dell'anno scorso, su 53 progetti di nuove centrali atomiche la maggior parte riguarda l'Asia. I tempi di realizzazione di un reattore vanno diminuendo. La crescita è trainata dalla Cina, seguita da India, Giappone e Corea del Sud.
I Santal - della stessa etnia di Draupadi Murmu - e le altre comunità indigene del Paese hanno manifestato davanti al Parlamento. "Sarà un motivo di ispirazione anche per tutte le popolazioni indigene oppresse del Bangladesh". Alla premier Sheikh Hasina la richiesta di invitarla al più presto nel Paese.
Il governo ha deciso di imporre interruzioni per almeno un'ora al giorno per ridurre i costi del carburante. Al vaglio anche la possibilità di chiudere le stazioni di benzina. Secondo gli esperti queste misure provocheranno però un aumento della domanda.
Il racconto di Patrash Soren, laico della diocesi di Dinajpur, che a 72 anni gira ancora di villaggio in villaggio per predicare il Vangelo e preparare al battesimo. "Tra i tribali ci sono ancora tante possibilità di toccare il cuore dei non cristiani. Ci dicono che amano il nostro stile di vita e gli insegnamenti di Cristo".
Nell’ostello per ragazze Shamsun Nahar Hall, dell’università di Dhaka, creato uno spazio pensato per cristiane, buddiste e indù. La speranza è che altri studentati e atenei del Paese seguano lo stesso esempio. Da più parti si esprime soddisfazione per una “conquista enorme”. Nella sala posizionate immagini di Cristo, Buddha e divinità indù.