Asia Sud-Est

| THAILANDIA

Centinaia di coppie LGBTQ+ si sono sposate oggi in concomitanza con l’entrata in vigore della legge. In una lettera pastorale la Cbct delinea “i tre principi” della Chiesa in materia. L’invito dei prelati a rispondere alle “sfide” poste dalla “teoria del genere”, che è fonte di “confusione e conflitto”.

di Steve Suwannarat

Per fare cassa il ministero dell'Economia sta preparando uno studio di fattibilità. Paetongtarn Shinawatra parla di "far uscire dall'ombra" un'attività che già oggi coinvolgerebbe tra i due e i quattro milioni di thailandesi. Critiche sugli aspetti morali in un Paese dove la fede buddhista condanna il gioco e le possibili conseguenze sociali.

| 21/01/2025
| THAILANDIA
di Mathias Hariyadi

Mente degli attentati a Bali e degli attacchi ai cristiani, Hambali è detenuto a Guantanamo. Il governo prospetta il rientro in patria, nell’ambito dello scioglimento del gruppo e di una politica di ritorno di quanti si trovano incarcerati all’estero. Attivisti sottolineano le differenze fra lavoratori migranti in cella e un estremista condannato. 

| 20/01/2025
| INDONESIA

Israele celebra il rilascio di Romi Gonen, Doron Steinbrecher ed Emily Damari nel quadro della fragile tregua. Tuttavia, resta il mistero sulla sorte dei lavoratori stranieri ancora ostaggio nella Striscia. Fra questi vi sono sei cittadini thai e un nepalese sulla cui sorte nulla è trapelato nemmeno durante i negoziati di questi giorni. I timori delle famiglie che “tutto possa crollare” prima del loro ritorno.

| 20/01/2025
| ISRAELE-PALESTINA-ASIA
di Santosh Digal

Celebrata l'annuale festa nata dalla devozione al bambinello trovato dalla spedizione del conquistador Miguel López de Legazpi nel 1565. L'arcivescovo Jose Palma: "Vera fonte di gioia e di speranza per la prova". Ruben Labajo, vescovo eletto di Prosperidad: "Nel 2025 il Niño rappresenta la speranza".

| 20/01/2025
| FILIPPINE
di Joseph Masilamany

Saranno cremati almeno 106 resti scheletrici (su 500 rinvenuti inizialmente) di tamil e prigionieri deceduti durante la Seconda guerra mondiale nella costruzione della famigerata strada ferrata che unisce i due Paesi. Al termine dei riti saranno poi sepolti in una speciale urna funeraria. Un riconoscimento postumo della lotta contro la crudeltà dei loro rapitori e le malattie.

 

| 18/01/2025
| MALAYSIA-THAILANDIA

Sacerdote delle Missions Étrangères de Paris è morto in Francia a 85 anni. Nel 1975 era stato tra gli ultimi stranieri a lasciare il Paese di cui aveva poi raccontato la deriva ideologica nel libro "Cambogia, anno zero", divenuto un punto di riferimento sul regime di Pol Pot. Tornato a Phnom Penh nel 1993 ha accompagnato la rinascita della Chiesa cambogiana anche grazie alla sue traduzioni della Bibbia e dei catechismi nella lingua locale. 

| 17/01/2025
| CAMBOGIA
In evidenza
 
Israele celebra il rilascio di Romi Gonen, Doron Steinbrecher ed Emily Damari nel quadro della fragile tregua. Tuttavia, resta il mistero sulla sorte dei lavoratori stranieri ancora ostaggio nella Striscia. Fra questi vi sono sei cittadini thai e un ...
| 20/01/2025
| ISRAELE-PALESTINA-ASIA
 
di Shafique Khokhar
Nonostante le iniziative di legge le fornaci sono luoghi di "schiavitù generazionale", circoli di violenza da cui è quasi impossibile uscire. L'attivista per le minoranze Joseph Janssen ha liberato 32 persone di 6 famiglie ...
| 17/01/2025
| PAKISTAN
 
di Dario Salvi
L'esponente cattolico palestinese definisce uno “sviluppo positivo” il cessate il fuoco firmato nella notte dopo le tensioni nel governo israeliano e gli ultimi nodi con Hamas. “I più piccoli non ...
| 17/01/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
La guerra commerciale annunciata dal presidente Usa che entra in carica tra pochi giorni preoccupa gli industriali dei Paesi dell'Asean. Il timore è che i prodotti cinesi che non prenderanno più la strada dell'Occidente possano ...
| 16/01/2025
| LANTERNE ROSSE
 
L'aumento dei costi di ingredienti e manodopera sta mettendo in crisi i conti dei ristoratori di quello che è il cibo popolare per eccellenza in Giappone. Secondo i dati di Teikoku Databank il 34% ha registrato perdite nello scorso ...
| 13/01/2025
| GIAPPONE
 
di Silvia Torriti
La misura annunciata nell'ambito di un piano della Commissione nazionale sanitaria su un'emergenza per tanti anni tenuta nascosta per motivi culturali. Il disagio psichcico è molto diffuso anche nelle aree rurali, soprattutto tra le donne, ...
| 10/01/2025
| CINA
 
Gli occidentali nelle prigioni della Repubblica islamica sono giustamente un caso internazionale. Ma sono una quota piccolissima degli oltre 8mila non iraniani detenuti da Teheran. Nel 95% dei casi si tratta di immigrati afghani; per oltre ...
| 03/01/2025
| IRAN
 
Eventi, ricorrenze e temi significativi per il continente nell'anno che si apre oggi: dall'Expo universale di Osaka alle elezioni di metà mandato nelle Filippine. A maggio il possibile viaggio ecumenico di Francesco e Bartolomeo a Nicea ...
| 01/01/2025
| L'ANNO CHE VERRA'
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”