Arabia Saudita

| ASIA TODAY

Le notizie del giorno: Assad a Pechino incassa da Xi Jinping il sostegno alla ricostruzione siriana. Scontro India-Cina sui visti a tre atlete dell'Arunachal Pradesh ai Giochi Asiatici. Il leader dell'opposizione sudcoreana su cui pende mandato di arresto interrompe lo sciopero della fame. A Mariupol tanti militari russi ricoverati, non c'è più posto per i civili negli ospedali.  


Le notizie di oggi: Riyadh: 18 anni di carcere a liceale per tweet di sostegno a prigionieri politici. Almeno 1400 lavoratori migranti entrano ogni giorno in Cina dal Myanmar attraverso l’hib commerciale di Muse. Il turco, assieme ad arabo e curdo, è la terza lingua ufficiale a Kirkuk. La magistratura indiana ha confiscato le proprietà di un leader separatista sikh. Taiwan vuole produrre due nuovi sottomarini entro il 2027 e dotare di missili quelli successivi. Seoul contro l’alleanza fra Pyongyang e Mosca.

| 25/09/2023
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: rilasciati gli studenti arrestati per il tentato assalto all’ambasciata giapponese a Seoul, al vaglio ulteriori indagini. Tentativi di riavvicinamento, e di accordo sui confini, fra Xi e Modi al summit Brics. Giovani vietnamiti trafficati col pretesto di un lavoro in Laos. Ex soldato 22enne da un mese gira l’isola di Taiwan avvertendo dell’imminente rischio di guerra con la Cina. La fuga dei russi dal Paese a causa della guerra in Ucraina ha raggiunto numeri record, oltre un milione in un anno. 

| 26/08/2023
| ASIA TODAY

Al vertice di Johannesburg Argentina, Egitto, Etiopia, Iran, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti invitati ufficialmente ad aderire come Paesi membri dal 1 gennaio 2024. “Disposti a esplorare le opportunità” sull’uso di monete locali in alternativa al dollaro. Oltre la “photo opportunity” resta il nodo della distanza tra Pechino e New Delhi.

| 24/08/2023
| LANTERNE ROSSE

Le notizie di oggi: banca centrale cinese taglia il prime rate di 10 punti base. Il governo giapponese sta ancora valutando la data di rilascio delle acque trattate della centrale atomica di Fukushima in mare. Hrw accusa le guardie di frontiera saudite di uccisioni di massa. Almeno 11 lavoratori uccisi in Pakistan nell’esplosione di una bomba. Teheran interrompe il flusso del fiume Little Zab in Iraq alimentando la crisi idrica nel Paese vicino. Con l’embargo Ue il Brasile diventa il secondo acquirente di petrolio russo. 

| 21/08/2023
| ASIA TODAY

Le notizie del giorno: il colosso immobiliare cinese Evergrande chiede in tribunale Usa scudo contro la bancarotta. Istituite otto nuove città nelle aree a maggioranza musulmana di Mindanao. Nel Manipur anche le frane bloccano gli aiuti alla popolazione sfollata. Record di divorzi in Arabia Saudita: 350mila in un anno. 

| 18/08/2023
| ASIA TODAY

Il regno wahhabita nomina l’ambasciatore in Giordania quale rappresentante “non permanente” presso l’Autorità palestinese e “console” a Gerusalemme. La replica del ministro Cohen, secondo cui Israele “non autorizzerà mai” la missione. Sullo sfondo l’estensione degli “Accordi di Abramo”. 

| 14/08/2023
| ISRAELE - A. SAUDITA
In evidenza
 
Si tratta di mons. Yang Yongqiang di Zhouchun e di mons. Yao Shun di Jining. La loro presenza annunciata in un nuovo elenco dei membri, diffuso alla vigilia dell’apertura dei lavori. Scelti dalla Chiesa locale d’intesa con le autorità ...
| 21/09/2023
| CINA-VATICANO
 
di Dario Salvi
Il porporato ripercorre le ultime drammatiche settimane dal ritiro del decreto presidenziale dietro pressioni di sedicenti leader (al soldo di Teheran). Sul futuro della comunità una minaccia “più subdola”, ma con la stessa ...
| 19/09/2023
| PORTA D’ORIENTE
 
L'arcivescovo di Bologna in partenza per la missione affidatagli da papa Francesco. Se come ventilato da fonti giornalistiche incontrerà il premier Li Qiang sarà il primo incontro di un esponente della gerarchia cattolica ...
| 12/09/2023
| VATICANO-CINA
 
di Alessandra De Poli
Ad agosto l’agenzia delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura ha registrato un aumento dei costo del 9,8% rispetto a luglio, nonostante un calo generale dei prezzi dei beni alimentari. Il riso è vulnerabile ...
| 12/09/2023
| ASIA
 
Nel corso della visita di Biden il Vietnam ha annunciato uno storico partenariato strategico con gli Stati Uniti a quasi 50 anni dalla guerra. Dal 2017 molte grandi aziende tecnologiche sono migrate dalla Cina al vicino comunista nel sud-est asiatico ...
| 11/09/2023
| VIETNAM - USA - CINA
 
di Andrea Lembo *
Ai funerali del vescovo ausiliare di Tokyo il missionario del Pime che ne ha raccolto l’eredità al Centro culturale cattolico Shinsei Kaikan ha ricordato come il presule amasse raccontare Dio attraverso l’immagine tipicamente giapponese ...
| 06/09/2023
| GIAPPONE
 
Negli stessi giorni in cui papa Francesco esaltava le tradizioni del popolo della steppa, nella regione cinese della Mongolia Interna - dove un quinto della popolazione è mongola - questa tradizione culturale veniva etichettata come ...
| 05/09/2023
| CINA-MONGOLIA-VATICANO
 
di Gianni Criveller *
P. Gianni Criveller, missionario del Pime e sinologo, commenta le parole indirizzate dal papa ieri al popolo cinese dalla Mongolia, con accanto il card. Tong e il prossimo porporato Chow. "Tra essere buoni cristiani e buoni cittadini non c'è ...
| 04/09/2023
| CINA-VATICANO-MONGOLIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”