Azerbaijan

| VATICANO

L’appello all’Angelus sulla drammatica situazione di decine di migliaia di sfollati dall’enclave nell’Azerbaigian. Nel mese di ottobre l’invito a pregare il Rosario per la pace e per l’evangelizzazione dei popoli. Il 6 novembre Francesco incontrerà bambini da tutto il mondo “per imparare da loro, a cui appartiene il Regno di Dio”.  


Le notizie di oggi: delegazione ufficiale di Riyadh in Cisgiordania, un ministro israeliano per la prima volta visita l’Arabia Saudita. Il presidente di Evergrande sotto il controllo della polizia. Un tentato suicidio e il ferimento di un manifestante durante le proteste a Bangalore per una controversia sull’acqua. Pyongyang pronta a riaprire le frontiere agli stranieri, chiuse dalla prima fase della pandemia di Covid-19. Holding cinese presenta progetto per il pompaggio e la distribuzione di acqua potabile dal bacino kirghiso-uzbeko. 

| 27/09/2023
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: ulteriore tragedia nella fuga degli armeni dal Nagorno-Karabach, almeno 20 morti nell'esplosione di un deposito di carburante. A distanza di 20 anni ancora nessun risarcimento per gli iracheni vittime di tortura nelle prigioni Usa, fra cui Abu Grahib. Atleti nord-coreani rifiutano foto con rivali del Sud ai giochi asiatici. Manila rimuove in una “operazione speciale” la barriera galleggiante posizionata da Pechino in una zona contesa del mar Cinese meridionale.  

| 26/09/2023
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: Riyadh: 18 anni di carcere a liceale per tweet di sostegno a prigionieri politici. Almeno 1400 lavoratori migranti entrano ogni giorno in Cina dal Myanmar attraverso l’hib commerciale di Muse. Il turco, assieme ad arabo e curdo, è la terza lingua ufficiale a Kirkuk. La magistratura indiana ha confiscato le proprietà di un leader separatista sikh. Taiwan vuole produrre due nuovi sottomarini entro il 2027 e dotare di missili quelli successivi. Seoul contro l’alleanza fra Pyongyang e Mosca.

| 25/09/2023
| ASIA TODAY
di Stefano Caprio

La malattia di Kadirov e il colpo di mano dell'azero Aliev che spazza via l'enclave armena hanno dominato la settimana. Mentre Baku fa pesare in Europa la forza acquisita a spese di Mosca nel mercato del gas, il Cremlino lascia fare accusando gli armeni di aver troppo flirtato con gli occidentali. Cercando di non perdere dopo l'Ucraina anche il Caucaso, il suo “lato mediorientale”.

| 23/09/2023
| MONDO RUSSO
di Vladimir Rozanskij

Gli scontri sono esplosi proprio mentre un convoglio organizzato dalla Croce Rossa internazionale riusciva a raggiungere l'enclave isolata da mesi. La campagna militare lanciata da Baku dopo aver accusato Stepanakert di sabotaggio. Fonti armene parlano già di 27 morti. Tensione anche a Erevan dove nel mirino c'è il premier Pašinyan.

| 20/09/2023
| ARMENIA-AZERBAIGIAN

Le notizie di oggi: Emirati, maxi sequestro di 13 tonnellate di Captagon per oltre un miliardo di dollari. Un bambino di 10 anni a Hong Kong arrestato per rapina a mano armata, nel bottino orologi di lusso per quasi 650mila euro. Tharman Shanmugaratnam ha giurato come nono presidente di Singapore. Riaperto il valico di frontiera fra Pakistan e Afghanistan, ma resta la tensione fra le parti. Lavrov: "Russia e Cina si ritirano dalle sanzioni Onu a Pyongyang per il programma nucleare". 

| 15/09/2023
| ASIA TODAY
In evidenza
 
di Dario Salvi
Il vescovo di Penang è fra i 21 nuovi porporati che hanno ricevuto la berretta cardinalizia da papa Francesco. L’entusiasmo di una realtà “giovane” che è fonte di “speranza” per alimentare la “missione”. ...
| 02/10/2023
| MALAYSIA - VATICANO
 
di Gianni Criveller
Padre Gianni Criveller, missionario che ha vissuto per anni il suo ministero nella "grande Cina", è il nuovo direttore editoriale di AsiaNews. Il suo saluto ai lettori: "Raccolgo un'eredità preziosa e impegnativa. Continueremo ...
| 01/10/2023
| EDITORIALE
 
di Dario Salvi
Il patriarca latino riceve oggi la berretta cardinalizia da papa Francesco. I progressi nell’ecumenismo testimonianti dalla presenza del patriarca greco-ortodosso. Una realtà che racchiude al suo interno problemi e sfide del mondo occidentale ...
| 30/09/2023
| TERRA SANTA - VATICANO
 
La denuncia in un rapporto di Human Rights Watch sulle condizioni dei giovani uomini impiegati nello smantellamento di grandi imbarcazioni, uno dei lavori più pericolosi al mondo. Le aziende si avvalgono anche di bambini di 13 anni ...
| 28/09/2023
| BANGLADESH
 
Dietro le sbarre dal 31 dicembre 2020, il processo per le accuse ai sensi della Legge sulla sicurezza nazionale - più volte rinviato - dovrebbe iniziare il 18 dicembre. La preoccupazione del figlio Sebastian per le sue condizioni di salute. 67 ...
| 26/09/2023
| HONG KONG-CINA
 
di Santosh Digal
Secondo le stime del governo filippino nel 2023 i propri lavoratori all'estero torneranno a raggiungere quota 2 milioni. La Chiesa ricorda i loro sacrifici e ipotizza la creazione di una prelatura personale per la loro cura pastorale nel mondo. Insieme ...
| 25/09/2023
| FILIPPINE
 
Si tratta di mons. Yang Yongqiang di Zhouchun e di mons. Yao Shun di Jining. La loro presenza annunciata in un nuovo elenco dei membri, diffuso alla vigilia dell’apertura dei lavori. Scelti dalla Chiesa locale d’intesa con le autorità ...
| 21/09/2023
| CINA-VATICANO
 
di Dario Salvi
Il porporato ripercorre le ultime drammatiche settimane dal ritiro del decreto presidenziale dietro pressioni di sedicenti leader (al soldo di Teheran). Sul futuro della comunità una minaccia “più subdola”, ma con la stessa ...
| 19/09/2023
| PORTA D’ORIENTE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”