Oman

| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: calano ancora le nascite in Corea del Sud, per la prima volta sotto quota 250mila. Anche la lingua cantonese a Hong Kong nel mirino per la legge sulla sicurezza nazionale. L'India concede a Singapore l'esenzione dal suo blocco sulle esportazioni di riso. Oltre un milione di pakistani sono emigrati nei Paesi del Golfo dall'aprile 2022. 


Nei giorni scorsi Mascate ha favorito lo scambio di prigionieri fra Iran e Belgio, rilanciando il ruolo di mediatore nella regione e con l’Occidente. Quattro i memorandum di intesa sottoscritti fra le parti nella due giorni. Il sultano ha incontrato il presidente Raisi e la guida suprema Khamenei, che ha ricordato la condivisione dell’importantissimo Stretto di Hormuz. 

| 29/05/2023
| IRAN - OMAN

A incidere l’aumento dei prezzi del greggio, legato al taglio della produzione imposto dai Paesi Opec+. Per Riyadh il dato dovrebbe attestarsi al 3,2% per il 2023, con un crollo rispetto all’8,7% dello scorso anno. Dati analoghi anche per gli Emirati che passano dal 7,6% al 3,7%. A pesare anche il dato dell’inflazione. 

| 26/04/2023
| GOLFO

Oggi la gran parte del mondo musulmano sunnita celebra la fine del Ramadan. A Teheran, come in Pakistan e l’Oman, si dovrà aspettare fino a domani. In Indonesia oltre 100 milioni di persone in movimento, l’Arabia Saudita rafforza la sicurezza e allestisce quasi 21mila fra moschee e luoghi di preghiera. La fine delle restrizioni legate al Covid e il ritorno agli incontri di comunità. 

| 21/04/2023
| M. ORIENTE - ISLAM

La riforma è un raro esempio di apertura in una nazione che resta di stampo conservatrice. Il decreto del sultano, che deve essere ancora pubblicato, archivia la legge del 1993 che assegnava al ministero degli Interni i compiti di controllo e autorizzazione. Nel Paese vive una significativa percentuale di lavoratori provenienti da altri Paesi del Medio oriente, Filippine, India e Pakistan

| 20/04/2023
| OMAN
di Dario Salvi

I colloqui in atto fra filogovernativi e Houthi rilanciano il ruolo della diplomazia di Onu e Oman. In atto uno scambio di prigionieri, che ha portato alla liberazione di 13 detenuti di guerra nelle mani di Riyadh. Entro fine mese potrebbe arrivare l’annuncio di un cessate il fuoco. Restano sul tavolo alcuni nodi irrisolti. A complicate il quadro la presenza di vari attori, fra cui al-Qaeda. 

| 11/04/2023
| PORTA D’ORIENTE
di Dario Salvi

Nei giorni scorsi il presidente siriano ha visitato gli Emirati Arabi Uniti. Con lui anche la moglie, prima visita all’estero dall’inizio del conflitto. Abu Dhabi guida la politica di riavvicinamento di Damasco nel mondo arabo. Anche la Lega araba pronta a discutere il reintegro. Le centinaia di morti fantasma nelle carceri governative. 

| 21/03/2023
| PORTA D’ORIENTE
In evidenza
 
Dietro le sbarre dal 31 dicembre 2020, il processo per le accuse ai sensi della Legge sulla sicurezza nazionale - più volte rinviato - dovrebbe iniziare il 18 dicembre. La preoccupazione del figlio Sebastian per le sue condizioni di salute. 67 ...
| 26/09/2023
| HONG KONG-CINA
 
di Santosh Digal
Secondo le stime del governo filippino nel 2023 i propri lavoratori all'estero torneranno a raggiungere quota 2 milioni. La Chiesa ricorda i loro sacrifici e ipotizza la creazione di una prelatura personale per la loro cura pastorale nel mondo. Insieme ...
| 25/09/2023
| FILIPPINE
 
Si tratta di mons. Yang Yongqiang di Zhouchun e di mons. Yao Shun di Jining. La loro presenza annunciata in un nuovo elenco dei membri, diffuso alla vigilia dell’apertura dei lavori. Scelti dalla Chiesa locale d’intesa con le autorità ...
| 21/09/2023
| CINA-VATICANO
 
di Dario Salvi
Il porporato ripercorre le ultime drammatiche settimane dal ritiro del decreto presidenziale dietro pressioni di sedicenti leader (al soldo di Teheran). Sul futuro della comunità una minaccia “più subdola”, ma con la stessa ...
| 19/09/2023
| PORTA D’ORIENTE
 
L'arcivescovo di Bologna in partenza per la missione affidatagli da papa Francesco. Se come ventilato da fonti giornalistiche incontrerà il premier Li Qiang sarà il primo incontro di un esponente della gerarchia cattolica ...
| 12/09/2023
| VATICANO-CINA
 
di Alessandra De Poli
Ad agosto l’agenzia delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura ha registrato un aumento dei costo del 9,8% rispetto a luglio, nonostante un calo generale dei prezzi dei beni alimentari. Il riso è vulnerabile ...
| 12/09/2023
| ASIA
 
Nel corso della visita di Biden il Vietnam ha annunciato uno storico partenariato strategico con gli Stati Uniti a quasi 50 anni dalla guerra. Dal 2017 molte grandi aziende tecnologiche sono migrate dalla Cina al vicino comunista nel sud-est asiatico ...
| 11/09/2023
| VIETNAM - USA - CINA
 
di Andrea Lembo *
Ai funerali del vescovo ausiliare di Tokyo il missionario del Pime che ne ha raccolto l’eredità al Centro culturale cattolico Shinsei Kaikan ha ricordato come il presule amasse raccontare Dio attraverso l’immagine tipicamente giapponese ...
| 06/09/2023
| GIAPPONE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”