Kazakistan

di Vladimir Rozanskij | KAZAKISTAN

Dopo i sanguinosi fatti di gennaio 2022 e le elezioni presidenziali e parlamentari anticipate, e dopo una precipitosa modifica alla costituzione del Paese, non si vedono miglioramenti sostanziali nel governo del Kazakistan.


Le notizie di oggi: l'India oggi attende l’atterraggio del suo rover sulla Luna. In Cambogia Hun Manet nominato ufficialmente primo ministro. Si è conclusa in modo positivo la disavventura di otto persone, in maggioranza bambini, bloccati su una funivia nel nord del Pakistan. Documenti mostrano il ruolo del Vaticano nel rimpatrio di cittadini giapponesi alla fine della Seconda guerra mondiale. Diverse medicine straniere non saranno più accessibili in Russia. 

| 23/08/2023
| ASIA TODAY
di Stefano Caprio

Nella mente di Putin la fuga degli americani dalla capitale afghana fece scattare la molla della “grande rivincita”. La Russia invita ormai regolarmente i rappresentanti di Kabul a Mosca per consultazioni, nonostante i talebani siano tuttora considerati “organizzazione terroristica” sgradita. E anche gli altri Paesi ex sovietici sono solidali con il Cremlino nel condannare ufficialmente il governo afghano, considerandolo allo stesso tempo un partner necessario.

| 19/08/2023
| MONDO RUSSO

Le notizie di oggi: tornato dagli Usa uno dei figli del re thailandese. Il presidente vietnamita ha incontrato la Conferenza episcopale locale. Le città della Corea del Sud organizzano "appuntamenti al buio" per i single per favorire i matrimoni. In Iraq non si può più usare il termine "omosessuale". In Russia si arruolano sempre più donne detenute.

| 09/08/2023
| ASIA TODAY
di Vladimir Rozanskij

Il 44enne è riuscito a sfuggire con i figli e oggi vive nei pressi di Almaty. La moglie, cittadina cinese, da sette anni è rinchiusa in uno dei tanti “lager rieducativi” creati da Pechino nella regione a maggioranza musulmana. Anche i genitori della donna hanno trascorso in un centro di detenzione, fra le loro “colpe” aver inviato una figlia in Egitto per studiare il Corano. 

| 31/07/2023
| KAZAKHSTAN - CINA

Le notizie del giorno: come previsto il premier cambogiano Hun Sen lascerà al figlio la guida del governo. In Bangladesh gli ambasciatori occidentali criticano il repressivo clima pre-elettorale. Funzionari statunitensi incontreranno rappresentanti talebani. La Croce rossa utilizzerà una tecnologia giapponese per il rilevamento delle mine. In Cina aumenta il numero di gamer. Soilo 16 capi di Stato africani su 54 al vertice con Putin.

| 27/07/2023
| ASIA TODAY
di Vladimir Rozanskij

A Jeddah si è tenuto un summit tra il Consiglio di cooperazione degli Stati del Golfo e i Paesi dell'Asia Centrale. Obiettivo: allargare la collaboraziomne economica a partire dalla comunanza religiosa. Ogni anno circa 50mila turisti sauditi visitano le città storiche del Kirghizistan e dell'Uzbekistan.

 

| 24/07/2023
| ASIA CENTRALE-ARABIA SAUDITA
In evidenza
 
Si tratta di mons. Yang Yongqiang di Zhouchun e di mons. Yao Shun di Jining. La loro presenza annunciata in un nuovo elenco dei membri, diffuso alla vigilia dell’apertura dei lavori. Scelti dalla Chiesa locale d’intesa con le autorità ...
| 21/09/2023
| CINA-VATICANO
 
di Dario Salvi
Il porporato ripercorre le ultime drammatiche settimane dal ritiro del decreto presidenziale dietro pressioni di sedicenti leader (al soldo di Teheran). Sul futuro della comunità una minaccia “più subdola”, ma con la stessa ...
| 19/09/2023
| PORTA D’ORIENTE
 
L'arcivescovo di Bologna in partenza per la missione affidatagli da papa Francesco. Se come ventilato da fonti giornalistiche incontrerà il premier Li Qiang sarà il primo incontro di un esponente della gerarchia cattolica ...
| 12/09/2023
| VATICANO-CINA
 
di Alessandra De Poli
Ad agosto l’agenzia delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura ha registrato un aumento dei costo del 9,8% rispetto a luglio, nonostante un calo generale dei prezzi dei beni alimentari. Il riso è vulnerabile ...
| 12/09/2023
| ASIA
 
Nel corso della visita di Biden il Vietnam ha annunciato uno storico partenariato strategico con gli Stati Uniti a quasi 50 anni dalla guerra. Dal 2017 molte grandi aziende tecnologiche sono migrate dalla Cina al vicino comunista nel sud-est asiatico ...
| 11/09/2023
| VIETNAM - USA - CINA
 
di Andrea Lembo *
Ai funerali del vescovo ausiliare di Tokyo il missionario del Pime che ne ha raccolto l’eredità al Centro culturale cattolico Shinsei Kaikan ha ricordato come il presule amasse raccontare Dio attraverso l’immagine tipicamente giapponese ...
| 06/09/2023
| GIAPPONE
 
Negli stessi giorni in cui papa Francesco esaltava le tradizioni del popolo della steppa, nella regione cinese della Mongolia Interna - dove un quinto della popolazione è mongola - questa tradizione culturale veniva etichettata come ...
| 05/09/2023
| CINA-MONGOLIA-VATICANO
 
di Gianni Criveller *
P. Gianni Criveller, missionario del Pime e sinologo, commenta le parole indirizzate dal papa ieri al popolo cinese dalla Mongolia, con accanto il card. Tong e il prossimo porporato Chow. "Tra essere buoni cristiani e buoni cittadini non c'è ...
| 04/09/2023
| CINA-VATICANO-MONGOLIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”