Turkmenistan

| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: scambio di prigionieri tra Stati Uniti e Iran. L'ex premier thailandese Thaksin Shinawatra potrebbe ottenere la libertà vigilata a fine febbraio. L'Indonesia sta rivalutando i piani di trasferimento dei propri cittadini per far spazio alle industrie cinesi. Pechino ha chiesto ai consolati di Hong Kong di condividere le informazioni sul personale. In Corea del Sud terapia gratuita per gli insegnanti. 


Le notizie di oggi: calano ancora le nascite in Corea del Sud, per la prima volta sotto quota 250mila. Anche la lingua cantonese a Hong Kong nel mirino per la legge sulla sicurezza nazionale. L'India concede a Singapore l'esenzione dal suo blocco sulle esportazioni di riso. Oltre un milione di pakistani sono emigrati nei Paesi del Golfo dall'aprile 2022. 

| 30/08/2023
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: Hanoi registra una impennata nel prezzo e nella domanda di riso. Il delegato pontificio di rientro dall’India ha riferito al papa sulla situazione dei siro-malabaresi. Continua per il quinto giorno la protesta dei drusi nella città siriana meridionale di Swida. Taipei riapre ai turisti cinesi, segnale “di pace” a Pechino. Rapporto Onu accusa i talebani di oltre 200 esecuzioni extragiudiziali. Fiori e omaggi al Centro Wagner di San Pietroburgo dopo la morte di Prigožin. 

| 25/08/2023
| ASIA TODAY
di Stefano Caprio

Nella mente di Putin la fuga degli americani dalla capitale afghana fece scattare la molla della “grande rivincita”. La Russia invita ormai regolarmente i rappresentanti di Kabul a Mosca per consultazioni, nonostante i talebani siano tuttora considerati “organizzazione terroristica” sgradita. E anche gli altri Paesi ex sovietici sono solidali con il Cremlino nel condannare ufficialmente il governo afghano, considerandolo allo stesso tempo un partner necessario.

| 19/08/2023
| MONDO RUSSO

Le notizie del giorno: per i media di Pyongyang il soldato Usa vuole chiedere asilo in Corea del Nord contro le discriminazioni razziali. Iran arresta anche un novantenne nel nuovo giro di vite contro i ba'hai. Oltre 60mila cattolici vietnamiti al pellegrinaggio alla Madonna di La Vang. Il Turkmenistan non vuole associare la Russia al suo gasdotto verso Pechino.

| 16/08/2023
| ASIA TODAY

Le notizie del giorno: promosso un generale birmano responsabile di un massacro di civili. L'India vieta l'utilizzo di componenti cinesi per i droni. Sui muri della Brick Lane di Londra sono apparsi i caratteri della propaganda di Pechino. Nuova zona di libero scambio tra Iran e Afghanistan. Il Turkmenistan è isolato digitalmente. Nel 2023 in Russia più cause per alto tradimento che negli ultimi 20 anni.

| 08/08/2023
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: Pechino introduce regole rigide per l’accesso a internet di bambini e minori. Delhi in allerta per le violenze fra musulmani e indù nell’Haryana, almeno sei morti. Giappone e Taiwan segnati dal passaggio del tifone Khanun. Hanoi vuole esportare due milioni di dosi di vaccino contro la peste suina africana entro ottobre. In Russia verifica dei giocattoli che devono corrispondere “all’ideologia” del Paese. Al via il forum kazaco-afghano di Astana, nodo talebani. 

| 03/08/2023
| ASIA TODAY
In evidenza
 
Si tratta di mons. Yang Yongqiang di Zhouchun e di mons. Yao Shun di Jining. La loro presenza annunciata in un nuovo elenco dei membri, diffuso alla vigilia dell’apertura dei lavori. Scelti dalla Chiesa locale d’intesa con le autorità ...
| 21/09/2023
| CINA-VATICANO
 
di Dario Salvi
Il porporato ripercorre le ultime drammatiche settimane dal ritiro del decreto presidenziale dietro pressioni di sedicenti leader (al soldo di Teheran). Sul futuro della comunità una minaccia “più subdola”, ma con la stessa ...
| 19/09/2023
| PORTA D’ORIENTE
 
L'arcivescovo di Bologna in partenza per la missione affidatagli da papa Francesco. Se come ventilato da fonti giornalistiche incontrerà il premier Li Qiang sarà il primo incontro di un esponente della gerarchia cattolica ...
| 12/09/2023
| VATICANO-CINA
 
di Alessandra De Poli
Ad agosto l’agenzia delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura ha registrato un aumento dei costo del 9,8% rispetto a luglio, nonostante un calo generale dei prezzi dei beni alimentari. Il riso è vulnerabile ...
| 12/09/2023
| ASIA
 
Nel corso della visita di Biden il Vietnam ha annunciato uno storico partenariato strategico con gli Stati Uniti a quasi 50 anni dalla guerra. Dal 2017 molte grandi aziende tecnologiche sono migrate dalla Cina al vicino comunista nel sud-est asiatico ...
| 11/09/2023
| VIETNAM - USA - CINA
 
di Andrea Lembo *
Ai funerali del vescovo ausiliare di Tokyo il missionario del Pime che ne ha raccolto l’eredità al Centro culturale cattolico Shinsei Kaikan ha ricordato come il presule amasse raccontare Dio attraverso l’immagine tipicamente giapponese ...
| 06/09/2023
| GIAPPONE
 
Negli stessi giorni in cui papa Francesco esaltava le tradizioni del popolo della steppa, nella regione cinese della Mongolia Interna - dove un quinto della popolazione è mongola - questa tradizione culturale veniva etichettata come ...
| 05/09/2023
| CINA-MONGOLIA-VATICANO
 
di Gianni Criveller *
P. Gianni Criveller, missionario del Pime e sinologo, commenta le parole indirizzate dal papa ieri al popolo cinese dalla Mongolia, con accanto il card. Tong e il prossimo porporato Chow. "Tra essere buoni cristiani e buoni cittadini non c'è ...
| 04/09/2023
| CINA-VATICANO-MONGOLIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”