Turkmenistan

| CINA-RUSSIA

Lo “zar” russo enfatizza accordo sulla costruzione di Power of Siberia 2 entro il 2030. Pechino non lo cita nella dichiarazione finale. La Cina è pronta ad acquistare più gas russo a prezzi scontati, ma vuole mantenere i suoi tradizionali fornitori. Cinesi già in trattative con i turkmeni per una seconda condotta.

di Vladimir Rozanskij

Pressioni su Ašgabat per accantonare lo sviluppo del gasdotto transcapisco, che dovrebbe rifornire la Ue. Mosca vuole che il gas turkmeno vada in Turchia attraverso l’Iran. Difficile che il Turkmenistan si faccia intimidire dal Cremlino.

| 20/02/2023
| TURKMENISTAN-RUSSIA
di Vladimir Rozanskij

Sotto osservazione il rispetto interno degli impegni internazionali. Nel mirino anche corruzione e discriminazioni personali. L’atteggiamento del governo turkmeno è evasivo. Gruppi religiosi obbligati alla registrazione.

| 06/02/2023
| TURKMENISTAN

Le notizie di oggi: l’Oms apre un’inchiesta sullo sciroppo per la tosse contaminato prodotto in India e Indonesia, probabile causa della morte di oltre 300 bambini; l’appello di un preside a Kabul che esorta i padri ad accompagnare le figlie a scuola; la presidente di Taiwan in una lettera al papa esclude “l’opzione” della guerra con Pechino; ordinata la prima donna pastore in Terra Santa. 

| 24/01/2023
| ASIA TODAY
di Vladimir Rozanskij

Aumentano i casi di decessi per l’assunzione di farmaci senza controlli, o perchè scaduti o di dubbia qualità. Le morti potrebbero essere molto superiori alle cifre ufficiali. Farmacie fuori controllo: vendono di tutto senza prescrizione, in diversi casi anche stupefacenti.

| 16/01/2023
| ASIA CENTRALE

Le notizie di oggi: Tokyo intende riversare in mare oltre un milione di tonnellate di acqua radioattiva dalla centrale di Fukushima; il santuario di sant’Anna a Penang prima basilica (minore) della Malaysia; la Corte suprema indiana mette in guardia Delhi e singoli Stati dall’odio confessionale; Pechino pronta a introdurre un esame per l’abilitazione alla professione di giornalista; un terzo dei russi dipende da pensioni o sussidi statali. 

| 14/01/2023
| ASIA TODAY
di Vladimir Rozanskij

I conflitti interni nella regione sono però “figli del periodo sovietico”. Nelle ex repubbliche dell’Urss i giovani non vogliono più imparare il russo. I centrasiatici sanno di dover trovare alternative alla Russia, dopo averla sfruttata fino in fondo.

| 05/01/2023
| RUSSIA
In evidenza
 
di Sumon Corraya
Oggi la Giornata mondiale per la lotta a una malattia che in Bangladesh causa ancora 100 morti al giorno. La testimonianza di una Missionaria dell'Immacolata, medico, attiva da 12 anni a Khulna su questa frontiera: "Molti ancora non conoscono la ...
| 24/03/2023
| BANGLADESH
 
Già nel 2015 oltre il 75% dell'Asia non disponeva di risorse idriche sicure. La scarsità d'acqua colpisce soprattutto Cina, Asia meridionale e i centri urbani del sud-est asiatico. Intanto nel continente si concentra ...
| 22/03/2023
| ASIA - PACIFICO
 
di mons. Michel Sabbah *
Il patriarcato latino ha festeggiato a Nazareth il pastore emerito, che Giovanni Paolo II scelse come prima guida araba di questa comunità. Il suo messaggio: "Chiedo a Dio sguardi nuovi che vedano Dio e l'uomo, vedano la pace perduta ...
| 20/03/2023
| TERRA SANTA
 
È la probabile risposta del governo agli effetti sul sistema previdenziale del rapido invecchiamento della popolazione. Sondaggio: il 74% degli intervistati vuole pensione sotto i 55 anni; solo il 6% l’accetta sopra i 61. Allo studio una ...
| 18/03/2023
| CINA
 
di Giorgio Bernardelli
Diffuso ufficialmente oggi il testo che raccoglie le riflessioni dell'Assemblea delle Conferenze episcopali del continente, tenutasi ad ottobre nella capitale thailandese. Individuate "nove sfide emergenti nella società asiatica": dal ...
| 15/03/2023
| ASIA
 
Il premier britannico Rishi Sunak ha proposto di spedire in Ruanda tutti i richiedenti asilo che attraversano la Manica. Almeno 250 ragazze di una scuola di Kabul erano già state trasferite a Kigali via Doha ad agosto 2021 dopo la riconquista ...
| 15/03/2023
| AFGHANISTAN - RUANDA
 
di Dario Salvi
Il vicario d’Anatolia racconta una situazione “ancora di piena emergenza” e di forte impatto a livello psicologico. La terra continua a tremare e il bilancio - fra Siria e Turchia - ha superato quota 55mila morti. L’opera della ...
| 15/03/2023
| TURCHIA
 
Dalla Corea al Kazakistan, dalle vittime del tifone Yolanda ai Rohingya, da Madre Teresa a Matteo Ricci: all'Asia in questi dieci anni Bergoglio ha dedicato un'attenzione costante. Nel decimo anniversario della sua elezione abbiamo scelto di ...
| 12/03/2023
| ECCLESIA IN ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”