Afghanistan

| AFGHANISTAN - RUANDA

Il premier britannico Rishi Sunak ha proposto di spedire in Ruanda tutti i richiedenti asilo che attraversano la Manica. Almeno 250 ragazze di una scuola di Kabul erano già state trasferite a Kigali via Doha ad agosto 2021 dopo la riconquista dei talebani. Ma il governo del Paese africano utilizza i ricollocamenti per farsi scudo delle accuse di violenze anche fuori dai propri confini. Nel Golfo detenuti migliaia di profughi afghani in condizioni disumane.


Ministro iraniano degli Esteri annulla partecipazione al Raisina Dialogue in India. Gli organizzatori dell’evento hanno mostrato scene di donne iraniane che si tagliano i capelli: per la Repubblica islamica è interferenza nei propri affari interni. I due Paesi potrebbero agire in sinergia nella regione, soprattutto in Afghanistan.

| 21/02/2023
| INDIA-IRAN

Le autorità locali chiedono il 30% di cibo o denaro destinato alla popoalazione. Le dichiarazioni dei funzionari provinciali sono contraddittorie e alcuni hanno ammesso di aver chiesto ai dipendenti delle organizzazioni umanitarie una parte del loro stipendio. Si complicano le condizioni di vita degli afghani.

| 14/02/2023
| AFGHANISTAN

Le notizie di oggi: in due anni dal golpe in Myanmar i militari hanno incendiato oltre 55mila case; eolico e solare in Cina quasi pronti a coprire l’intero fabbisogno domestico in tema di energia. Damasco apre altri due valichi di frontiera per favorire l’ingresso di aiuti; Caritas Filippine lancia una raccolta fondi per Turchia e Siria. Nuovo governatore per la Banca centrale giapponese.

| 14/02/2023
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: esperto cinese chiede incentivi alle nascite per rilanciare l’economia; appelli per il rilascio dell’attivista afghana per i diritti delle donne Parisa Mubariz, arrestata dai talebani; il regime militare birmano agevola il rilascio del porto d’armi per i cittadini “fedeli” allo Stato; rivista ortodossa russa chiede la scomunica di 300 sacerdoti che avevano chiesto la fine della guerra in Ucraina. 

| 13/02/2023
| ASIA TODAY
di Hal Swindall

Scappato dal suo Paese nel 2016 perché minacciato dai talebani, Saleh Sepas ha messo in piedi una compagnia teatrale che utilizza il metodo del "teatro dell'oppresso" per sensibilizzare il pubblico sui problemi dell'Afghanistan e dei suoi abitanti. Da "ascoltatori silenziosi" i profughi in questo modo hanno la possibilità di diventare protagonisti e affrontare i propri traumi.

| 06/02/2023
| MALAYSIA - AFGHANISTAN
di Vladimir Rozanskij

Accolte in università di Kazakistan, Kirghizistan e Uzbekistan grazie a borse di studio finanziate dalla Ue. In Afghanistan i talebani hanno imposto divieti e restrizioni alle studenti. Una volta completato il ciclo di studi all’estero possono tornare nel loro Paese: in molte però non lo vogliono fare.

| 02/02/2023
| AFGHANISTAN
In evidenza
 
di Sumon Corraya
Oggi la Giornata mondiale per la lotta a una malattia che in Bangladesh causa ancora 100 morti al giorno. La testimonianza di una Missionaria dell'Immacolata, medico, attiva da 12 anni a Khulna su questa frontiera: "Molti ancora non conoscono la ...
| 24/03/2023
| BANGLADESH
 
Già nel 2015 oltre il 75% dell'Asia non disponeva di risorse idriche sicure. La scarsità d'acqua colpisce soprattutto Cina, Asia meridionale e i centri urbani del sud-est asiatico. Intanto nel continente si concentra ...
| 22/03/2023
| ASIA - PACIFICO
 
di mons. Michel Sabbah *
Il patriarcato latino ha festeggiato a Nazareth il pastore emerito, che Giovanni Paolo II scelse come prima guida araba di questa comunità. Il suo messaggio: "Chiedo a Dio sguardi nuovi che vedano Dio e l'uomo, vedano la pace perduta ...
| 20/03/2023
| TERRA SANTA
 
È la probabile risposta del governo agli effetti sul sistema previdenziale del rapido invecchiamento della popolazione. Sondaggio: il 74% degli intervistati vuole pensione sotto i 55 anni; solo il 6% l’accetta sopra i 61. Allo studio una ...
| 18/03/2023
| CINA
 
di Giorgio Bernardelli
Diffuso ufficialmente oggi il testo che raccoglie le riflessioni dell'Assemblea delle Conferenze episcopali del continente, tenutasi ad ottobre nella capitale thailandese. Individuate "nove sfide emergenti nella società asiatica": dal ...
| 15/03/2023
| ASIA
 
Il premier britannico Rishi Sunak ha proposto di spedire in Ruanda tutti i richiedenti asilo che attraversano la Manica. Almeno 250 ragazze di una scuola di Kabul erano già state trasferite a Kigali via Doha ad agosto 2021 dopo la riconquista ...
| 15/03/2023
| AFGHANISTAN - RUANDA
 
di Dario Salvi
Il vicario d’Anatolia racconta una situazione “ancora di piena emergenza” e di forte impatto a livello psicologico. La terra continua a tremare e il bilancio - fra Siria e Turchia - ha superato quota 55mila morti. L’opera della ...
| 15/03/2023
| TURCHIA
 
Dalla Corea al Kazakistan, dalle vittime del tifone Yolanda ai Rohingya, da Madre Teresa a Matteo Ricci: all'Asia in questi dieci anni Bergoglio ha dedicato un'attenzione costante. Nel decimo anniversario della sua elezione abbiamo scelto di ...
| 12/03/2023
| ECCLESIA IN ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”