Afghanistan

| IRAN - AFGHANISTAN

Maryam Marof Arwin, fondatrice del Purple Saturdays Movement, denuncia su AsiaNews le condizioni spesso disumane dei profughi afghani in Iran, aggravate dai recenti bombardamenti israeliani nei quali si conta già almeno una vittima tra chi è fuggito da Kabul. Donne, bambini, dissidenti e attivisti rischiano la vita se rimpatriati, ma anche in esilio affrontano fame, precarietà e discriminazioni. “Serve una collaborazione tra difensori dei diritti umani e il rispetto del diritto umanitario”, dice l'attivista.


La direttiva si applica sia ai titolari della Card, che a quanti sono privi di documenti. Dal primo aprile verranno espulsi a forza, ma il consiglio è di “uscire volontariamente” prima del termine ultimo. La preoccupazione di gruppi pro diritti umani. Intanto al valico di Torkham i capi tribali dei due fronti siglano una tregua.

| 11/03/2025
| PAKISTAN - AFGHANISTAN

Nasce 'Brave Business in a Bus', un nuovo progetto di OTB Foundation e She Works for Peace per aiutare le donne afghane a costruire un futuro di indipendenza e dignità attraverso l’imprenditoria. Lo scopo è fornire formazione, supporto e strumenti concreti, nonostante le condizioni di estrema precarietà e povertà dell'Afghanistan di oggi. 

| 22/02/2025
| AFGHANISTAN

Una delegazione talebana si trova a Tokyo per incontrare funzionari giapponesi e discutere di assistenza umanitaria e possibili investimenti, mentre il governo nipponico ha ribadito l’importanza del rispetto dei diritti umani. L’incontro, organizzato da un’istituzione privata, durerà fino a domenica ed è stato criticato dall'opposizione afghana.

| 20/02/2025
| AFGHANISTAN - GIAPPONE

Il procuratore capo ha accusato la guida suprema dell'Emirato islamico, Haibatullah Akhundzada, e il giudice Abdul Hakim Haqqani di essere responsabili della persecuzione di donne e ragazze afghane. Nei giorni scorsi un alto funzionario aveva però chiesto la riapertura delle scuole anche per le donne. Un segnale che, unito ad altre critiche, mostra una leadership poco compatta. 

| 24/01/2025
| AFGHANISTAN

Si tratta di persone che avevano collaborato con gli Stati Uniti in Afghanistan e avevano già ricevuto l'approvazione per il reinsediamento. Il programma, che concede uno Special Immigrant Visa era stato istituito nel 2009 e coinvolge anche i famigliari delle persone selezionate. Il giorno prima dell'insediamento di Trump 200 afghani avevano fatto in tempo a lasciare le Filippine, dove erano stati trasferiti per terminare le pratiche burocratiche.

| 21/01/2025
| AFGHANISTAN
di Daniele Frison

La giornalista britannica di origini afghano-pakistane in un documentario racconta l'operato dell'ong italiana Emergency che dal 1999 ha accompagnato con l'assistenza a feriti e ammalati le tante pagine drammatiche della vita del Paese. "Dopo le bombe, oggi emerge sempre di più il problema della violenza domestica e famigliare". Filippo Bongiovanni, anestesista-rianimatore: "Sproporzione tra le esigenze di cura e le risorse disponibili".

| 17/01/2025
| AFGHANISTAN-ITALIA
In evidenza
 
di Alessandra De Poli
A quattro anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indigene dell’India, il centro Bagaicha, da lui fondato nello Stato del Jharkhand, porta avanti la sua lotta a favore degli ...
| 05/07/2025
| INDIA
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
di Lisa Bongiovanni
Nella Giornata mondiale promossa dall'Onu la denuncia di Huh Jae-hyun, noto giornalista coreano lui stesso travolto qualche anno fa da una dipendenza: "Una guerra miope che emargina, senza preoccuparsi di reintegrare nella società". ...
| 26/06/2025
| COREA DEL SUD
 
di Giorgio Bernardelli
Pubblicato il rapporto realizzato su mandato di Bergoglio da un gruppo di economisti guidato dal Premio Nobel Joseph Stiglitz. Un documento di 28 pagine che chiede non solo una nuova iniziativa globale per aiutare i Paesi poveri più ...
| 20/06/2025
| VATICANO
 
Maryam Marof Arwin, fondatrice del Purple Saturdays Movement, denuncia su AsiaNews le condizioni spesso disumane dei profughi afghani in Iran, aggravate dai recenti bombardamenti israeliani nei quali si conta già almeno una vittima tra chi è ...
| 20/06/2025
| IRAN - AFGHANISTAN
 
di Alessandra De Poli
Il 19 giugno la premio Nobel per la Pace e leader democratica birmana compirà 80 anni in prigione, dove si trova dal colpo di Stato militare del febbraio 2021. Nonostante il silenzio forzato, il figlio Kim Aris spiega ...
| 17/06/2025
| MYANMAR
 
di Dario Salvi
Ad AsiaNews l’arcivescovo di Teheran-Ispahan dei latini racconta la preoccupazione per l’escalation delle ultime ore. Il porporato - che ha partecipato al conclave che ha eletto Leone XIV - era stato nominato da papa Francesco proprio per ...
| 13/06/2025
| IRAN - VATICANO
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”