Le notizie di oggi: Tokyo prevede un impatto significativo dal bando all’importazione di prodotti ittici di Hong Kong e Cina dopo il rilascio delle acque di Fukushima iniziato stamattina. Fallisce anche il secondo lancio di un satellite spia tentato dalla Corea del Nord. Il plauso dei vescovi indiani per l’allunaggio della Chandrayaan-3. Le celebri rocce che si baciano della baia di Halong, in Vietnam, rischiano di collassare. La giunta birmana ha condannato a 20 anni un cantante per un video critico pubblicato sui social.
Almeno 1400 a Bzommar e oltre un migliaio a Maarret-Saydnaya hanno promosso un evento in concomitanza con le giornate a Lisbona di papa Francesco. Un “segno di speranza” e un “modello di successo” per il futuro della Chiesa in un Medio Oriente in evoluzione. La mancata risposta al bisogno di unità.
Uno studio intitolato “Migranti e terremoto” evidenzia le criticità di una fetta consistente della popolazione colpita dal sisma ma ai margini della catena di aiuti. Ancora oggi vi è profonda incertezza sul numero reale dei morti. Ankara vuole rimpatriarne almeno un milione su 3,5 milioni. L’abbandono scolastico fra i bambini finirà per alimentare il lavoro minorile.
Le notizie del giorno: il Giappone commemora il bombardamento su Hiroshima. Ufficiale: in Cambogia Hun Manet succederà al padre in qualità di premier. In Thailandia una corsa di bufali segna l'inizio della raccolta del riso. Deragliamento di un treno in Pakistan. Attacco israeliano in Siria. Quasi 30mila i soldati russi morti per la guerra, ma la cifra reale dovrebbe essere almeno il doppio.
Per l’arcivescovo di Damasco in passato il nucleo familiare era “unito e affiatato”. E vi era “abbondanza di vocazioni”. Oggi, invece, è “raro” trovare una “famiglia intera: il padre è esiliato, la madre malata o depressa, i figli all’estero”. Dai 120 seminaristi del 2019 oggi se ne contano solo 37. La preghiera al “Santuario dei martiri”, il “muro del pianto” dei cristiani della capitale.
Le notizie di oggi: il Giappone riaccende una centrale nucleare costruita 48 anni fa. Putin condona il debito e promette più grano ai Paesi africani. Bambino lavoratore siriano muore a 13 anni sul lavoro ad Ankara. Suore indiane in difficoltà ad offrire assistenza alle consorelle anziane e malate. Archeologi scoprono in Vietnam le più antiche tracce della presenza del curry fuori dall'India.