Siria

di Fady Noun | LIBANO - ISRAELE - SIRIA

L’adesione condizionata dei due gruppi al potere centrale è un segno importante per la Siria di Ahmed al-Sharaa, pur a fronte di una diffusa fragilità. La bozza di Costituzione pone comunque la Sharia al centro della legislazione. Il canto delle sirene di Israele verso i drusi continua a Soueida. I massacri “nell’area alawita” oscurano il quadro.

 

di Dario Salvi

Cattolica e unica donna nel Comitato dei sette voluto dal presidente ad interim Ahmad al-Sharaa, racconta in un'intervista ad AsiaNews le sfide per la ricostruzione, fra sanzioni e crisi economica che colpiscono il Paese e la popolazione. "La Siria non è una cosa sola: cristiani, musulmani, ogni gruppo etnico deve essere parte del processo. E vogliamo almeno il 30% di donne all’interno dei vari organismi, a partire dalla Costituente".

| 04/03/2025
| PORTA D’ORIENTE
di p. Bahjat Karakach*

La testimonianza ad AsiaNews di p. Karakach, secondo cui nonostante le difficoltà emergono anche segnali di speranza. La Chiesa promuove momenti di confronto su “giustizia, solidarietà e pace”. Le autorità annunciano per il primo marzo la formazione del nuovo governo. Rilanciare l’economia e ottenere la cancellazione delle sanzioni occidentali le priorità. 

| 13/02/2025
| SIRIA
di Dario Salvi

L’amministratore apostolico sottolinea le molte “difficoltà burocratiche” e procedure complicate dal “mancato riconoscimento giuridico” della Chiesa. Ad Antakya una fiaccolata alle 4 del mattino per ricordare la scossa principale. Il Chp attacca il governo: solo 30% della ricostruzione promessa è stata completata.

| 06/02/2025
| TURCHIA
di p. Bahjat Karakach*

La testimonianza ad AsiaNews di p. Karakach, secondo cui il Paese deve ancora percorrere “una lunga strada” per diventare un vero “Stato di diritto, stabile e democratico”. Fra gli elementi in positivo economia aperta e risoluzione dei conflitti coi vicini, preoccupazioni in tema di “libertà politica” e matrice “islamista”. Esecuzioni sommarie di almeno 35 ex ufficiali di Assad nel fine settimana. 

| 27/01/2025
| SIRIA

Secondo Halo Trust dai primi di dicembre, in concomitanza con la caduta di Assad, almeno 144 persone sono state uccise, fra cui 27 bambini. Lo scorso anno almeno 212 civili hanno perso la vita a causa di residuati bellici esplosivi, tra cui 28 donne e 63 bambini. L’opera di bonifica dei terreni fondamentale per una vera rinascita del Paese. 

| 23/01/2025
| SIRIA
di Vladimir Rozanskij

La caduta del regime a Damasco ha portato contraccolpi anche nel patriarcato ortodosso erede di una delle sedi più importanti del cristianeismo antico con un misterioso movimento simpatizzante del nuovo regime islamista che - tra accuse di collaborazionismno e vecchie ruggini - chiede le dimissioni di Ioann X. Sullo sfondo i rapporti con Mosca con cui questa Chiesa resta legata, pur senza aver rotto con Costantinopoli.

| 21/01/2025
| ORTODOSSI
In evidenza
 
di p. Bahjat Karakach *
L'Osservatorio siriano per i diritti umani parla di oltre 500 vittime negli ultimi due giorni. La testimonianza del parroco francescano di Aleppo: "Nonostante le innumerevoli voci che chiedono un governo che rappresenti tutte le componenti della ...
| 08/03/2025
| SIRIA
 
di Dario Salvi
Cattolica e unica donna nel Comitato dei sette voluto dal presidente ad interim Ahmad al-Sharaa, racconta in un'intervista ad AsiaNews le sfide per la ricostruzione, fra sanzioni e crisi economica che colpiscono il Paese e la popolazione. "La ...
| 04/03/2025
| PORTA D’ORIENTE
 
Il gesto è avvenuto nei giorni scorsi durante una visita a Shanghai di una delegazione della diocesi di Hong Kong. Il racconto del card. Chow: "Il santuario della Madonna di Sheshan ha un'importanza immensa per la Chiesa in Cina ed ...
| 03/03/2025
| CINA
 
Mentre l’attenzione globale è focalizzata sulla droga sintetica proveniente dalla Cina, un mercato illecito di oppioidi prodotti illegalmente in India sta alimentando un’emergenza sanitaria in Nigeria, Ghana e Costa d'Avorio. Le ...
| 28/02/2025
| INDIAN MANDALA
 
di Nirmala Carvalho
Robert Naorem ha presentato la sua collezione che utilizza la tradizione locale del tealio a mano valorizzando anche le trame dei gruppi indigeni. Il suo messaggio di pace per lo Stato indiano da due anni scosso dalle violenze tra meitei e kuki: "Cessino ...
| 27/02/2025
| INDIA-ITALIA
 
A quattro anni dalla visita si avvicina l’inaugurazione di un luogo di culto che è anche “messaggio” e meta di “pellegrinaggio”. La preoccupazione comune di cristiani e musulmani per la salute del pontefice. Il patrimonio ...
| 26/02/2025
| IRAQ
 
Nonostante la diffusione di notizie sui crescenti rimpatri, migliaia di persone rischiano di restare bloccate nei compound in Myanmar o addirittura al confine con la Thailandia se i loro governi non interverranno per il rimpatrio. Diversi analisti sottolineano ...
| 26/02/2025
| MYANMAR - CINA - THAILANDIA
 
di Nirmala Carvalho
Mentre le condizioni di salute del pontefice al Policlinico Gemelli restano gravi, anche molte persone di altre religioni stanno unendosi alla preghiera dei cristiani. Il segretario generale dei Baha’i nella capitale indiana: “Che la misericordia ...
| 24/02/2025
| INDIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”