Filippine

di Santhos Digal | FILIPPINE

Spentasi oggi a Quezon City la religiosa 74enne ha dedicato oltre vent'anni della sua vita alla cura dei detenuti, donando loro una seconda opportunità per riflettere la grazia di Dio. Nelle Filippine ci sono circa 215 mila detenuti, con un rapporto di 200 persone incarcerate ogni 100mila abitanti. 

di Mathias Hariyadi

La migrante filippina condannata a morte in Indonesia per traffico di droga è arrivata a Manila dopo 14 anni trascorsi in carcere. Oggi ha potuto finalmente vedere i suoi figli. "Vivere dietro le sbarre ha cambiato la mia vita trasformandomi in una persona che si è avvicinata a Dio". Dalla Chiesa e dalla società civile molte richieste perché il presidente Marcos le conceda la grazia, a cui il governo di Jakarta non si opporrà.

| 18/12/2024
| FILIPPINE-INDONESIA
di Stefano Vecchia

Per il terzo anno le Filippine si confermano il principale importatore al mondo, mentre cala ancora la produzione interna (anche) a causa della Niña. Nella fascia più debole l’alimentazione assorbe il 40% delle spese familiari e incrementa le diseguaglianze sociali. Il consumo è passato da 14,8 milioni di tonnellate nel 2020-2021 a 17,4 milioni attuali. 

| 17/12/2024
| FILIPPINE
di Santosh Digal

Il vulcano nell'isola di Negros, tra i 24 attivi nel Paese lungo la cintura di fuoco del Pacifico, ha provocato l'evacuazione di oltre 84mila persone. La coltre di cenere e gas si è depositata in un raggio di 3 chilometri. Governo e diocesi prestano aiuto agli evacuati. Mons. Alminaza, vescovo di San Carlos e vicepresidente Caritas: "Sostenersi a vicenda. Non siamo buoni custodi della natura". 

| 16/12/2024
| FILIPPINE
di Steve Suwannarat

La soluzione del caso della donna condannata al patibolo per droga che potrà essere estradata da Jakarta nel suo Paese dove non vige la pena capitale, ha riaperto la discussione in tutto il Sud-est asiatico dove è ancora ampiamente applicata in Indonesia, Singapore e Vietnam. L'appello: "Priorità alla protezione delle comunità più vulnerabili, spesso vittime di errori di giudizio".

| 09/12/2024
| SUD-EST ASIATICO

Un tribunale locale ha condannato le donne a quattro anni di carcere, poi ridotti a due. Il governo cambogiano le ritiene responsabili di tratta di esseri umani, mentre per l'ambasciata delle Filippine sono loro stesse vittime. Non è chiaro il destino dei bambini una volta che saranno nati, in passato la Cambogia aveva costretto decine di madri surrogate a crescere i bambini, inizialmente destinati ad altre coppie.

| 05/12/2024
| CAMBOGIA - FILIPPINE
di Santosh Digal

Promossa dalla Conferenza dei leader religiosi (MiRLeC) viene celebrata dal 2001 e proseguirà fino al 4 dicembre, ricordando i passi compiuti dopo la lunga guerra tra il governo di Manila e le milizie islamiche locali con oltre 100mila morti. La sfida di dare futuro all'accordo sul Bangasmoro. Edwin A. de la Peña, vescovo di Marawi: "Scegliere la pace nelle azioni quotidiane". Giovane leader: "Fede può trasformare cuori e comunità".

| 28/11/2024
| FILIPPINE
In evidenza
 
L'aumento dei costi di ingredienti e manodopera sta mettendo in crisi i conti dei ristoratori di quello che è il cibo popolare per eccellenza in Giappone. Secondo i dati di Teikoku Databank il 34% ha registrato perdite nello scorso ...
| 13/01/2025
| GIAPPONE
 
di Silvia Torriti
La misura annunciata nell'ambito di un piano della Commissione nazionale sanitaria su un'emergenza per tanti anni tenuta nascosta per motivi culturali. Il disagio psichcico è molto diffuso anche nelle aree rurali, soprattutto tra le donne, ...
| 10/01/2025
| CINA
 
Gli occidentali nelle prigioni della Repubblica islamica sono giustamente un caso internazionale. Ma sono una quota piccolissima degli oltre 8mila non iraniani detenuti da Teheran. Nel 95% dei casi si tratta di immigrati afghani; per oltre ...
| 03/01/2025
| IRAN
 
Eventi, ricorrenze e temi significativi per il continente nell'anno che si apre oggi: dall'Expo universale di Osaka alle elezioni di metà mandato nelle Filippine. A maggio il possibile viaggio ecumenico di Francesco e Bartolomeo a Nicea ...
| 01/01/2025
| L'ANNO CHE VERRA'
 
Le svolte politiche in Bangladesh e nello Sri Lanka con Yunus e Dissanayake, Han Kang prima donna asiatica a vincere il premio Nobel per la Letteratura. La Dichiarazione di Istiqlal firmata da papa Francesco e dall'imam a Jakarta. I fatti ...
| 31/12/2024
| L'ANNO CHE SI CHIUDE
 
di Giorgio Bernardelli
Venticinque anni dopo la campagna del Duemila, papa Francesco ha rilanciato in occasione del Giubileo l'appello che fu già di Giovanni Paolo II a condonare i prestiti a chi non può restituirli. La denuncia di un rapporto dell’Unctad: ...
| 31/12/2024
| VATICANO
 
di Gianni Criveller
L'augurio del direttore editoriale p. Gianni Criveller ai lettori di AsiaNews, nella festa che quest'anno apre il Giubileo. "Siamo vicini alle comunità cristiane dell’Asia che vivono questi giorni come un’occasione di ...
| 24/12/2024
| ASIANEWS
 
di Dario Salvi
Ad AsiaNews il provinciale dei francescani che custodiscono i Luoghi Santi racconta di festività per la seconda volta senza pellegrini, il cui ritorno è “legato alla fine del conflitto”. L’attenzione alle vicende ...
| 24/12/2024
| PORTA D’ORIENTE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”