Filippine

| FILIPPINE-VATICANO

La Chiesa filippina e la sua gente rende omaggio a Bergoglio. Il card. David lo ricorda come un pastore tra il popolo: "Ha scelto le strade polverose verso le periferie". Il card. Advincula ricorda la sua visita del 2015 come "momento di grazia". Il presidente Marcos ha dichiarato il lutto nazionale per tre giorni. Anche il movimento per il dialago islamo-cristiano Silsilah da Mindanao esprime cordoglio: "Costruire fratellanza umana, come lui ci ricordava".

di Santosh Digal

Fra i motivi di particolare preoccupazione le difficoltà nel sud e il processo a carico dell’ex presidente Duterte. Il nostro Paese, scrive, “è in un momento di crisi, conflitto e confusione”. La richiesta di recitare una particolare invocazione a Dio nelle messe a partire dal fine settimana. Invito alla preghiera anche dall’arcivescovo di Davao. 

| 21/03/2025
| FILIPPINE

Istituita dalla Fabc - la federazione delle conferenze episcopali asiatiche - avrà il compito di facilitare la collaborazione tra le Chiese del continente aiutando a tradurre nel proprio contesto il cammino indicato da papa Francesco. Al suo interno anche religiose e laici che hanno preso parte al Sinodo a Roma.

| 14/03/2025
| ASIA
di Stefano Vecchia

Nella notte l’ex presidente trasferito su un volo privato alla sede della Corte penale internazionale per rispondere dell’accusa di “crimini contro l’umanità”. Avvocati, familiari e sostenitori hanno cercato di fermarne la partenza. Il processo rischia di alimentare lo scontro interno fra le famiglie Duterte e Marcos. Sullo sfondo le elezioni di maggio. 

 

| 12/03/2025
| FILIPPINE

Eseguito il mandato di cattura della Corte penale internazionale nei confonti dell’ex presidente, accusato di crimini contro l’umanità per la sua controversa guerra alla droga, in cui si presume che fino a 30mila persone siano morte per uccisioni extragiudiziali. La Chiesa locale ha chiesto al governo di collaborare con la giustizia internazionale per porre fine alla diffusa impunità.

| 11/03/2025
| FILIPPINE
di Santosh Digal

L'iniziativa di un sacerdote a Quezon City Per aiutare a vivere il cammino verso la Pasqua come "tempo di penitenza, conversione e grazia attraverso i sacramenti". Ha iniziato lo scorso venerdì a View River: "Porto la Chiesa alle persone".

| 10/03/2025
| FILIPPINE

Nella mattina di oggi una piccola parte del cuore del religioso e presbitero esposta ai fedeli. A seguire una messa solenne presieduta dal vescovo di Cubao. Un’occasione per celebrare la decennale missione dell’ordine, la cui prima comunità nell’arcipelago risale all’8 marzo 1975. L’impegno nel settore della sanità accanto ai malati, secondo i carisma del fondatore. 

| 08/03/2025
| FILIPPINE
In evidenza
 
di Gianni Criveller
Il Collegio cardinalizio voluto da Francesco rispecchia più il mondo che la Chiesa cattolica. O meglio: rispecchia la sua vocazione missionaria. I numeri contano meno del significato della testimonianza evangelica che i cristiani ...
| 27/04/2025
| EDITORIALE
 
di Sumon Corraya
L'incontro nel 2017 in Bangladesh con una delegazione del milione di esuli dal Myanmar fu uno dei momenti più toccanti dei viaggi del pontefice. Lui stesso ricordò spesso negli ani successivi quell'abbraccio. Peter Saiful ad ...
| 26/04/2025
| BANGLADESH-VATICANO
 
Da una fonte di AsiaNews il racconto di come stanno vivendo i cattolici cinesi la morte di Francesco. Tante frasi e immagini del papa condivise sui social locali: "Nel dolore del lutto ha prevalso la gioia di annunciare l’amore. Un’esplosione ...
| 24/04/2025
| LANTERNE ROSSE
 
Tredici tappe che hanno scandito dodici anni di pontificato, dalla prima visita in Corea del Sud fino al lungo viaggio del settembre scorso in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore. Un messaggio di pace e di speranza che ha rafforzato ...
| 23/04/2025
| VATICANO-ASIA
 
di sr. Mary Joseph *
Da Calcutta il ricordo di papa Francesco della superiora delle suore di Madre Teresa. "Ha fatto in modo che la Chiesa riorientasse la sua attenzione verso gli emarginati". Bergoglio aveva voluto che le Missionarie della Carità aprissero una nuova ...
| 23/04/2025
| INDIA-VATICANO
 
di Gianni Criveller
L’annuncio del Vangelo è stato la sua grande priorità: ci ha ricordato che la missione ha che fare con la gioia, che i suoi luoghi non sono definiti dalla geografia o dall’appartenenza religiosa delle persone. Con la sua vita ...
| 22/04/2025
| EDITORIALE
 
di card. Anthony Poola*
Uno dei grandi segni del pontificato che si è chiuso stamattina con la morte di Bergoglio, è stata la sua attenzione alle periferie del mondo. L'omaggio dell'arcivescovo di Hyderabad, primo dalit a essere chiamato nel 2022 ...
| 21/04/2025
| VATICANO-INDIA
 
di Gianni Criveller
Dal Myanmar al Mediio Oriente tante donne, bambini e uomini dell’Asia, vittime del dolore e dell’ingiustizia, piangono come Maria Maddalena che perse il suo Signore e amico. Ma con lei credono che il Risorto cambia segno alla storia ...
| 19/04/2025
| EDITORIALE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”