Filippine

di Joseph Masilamany | MALAYSIA - TIMOR EST

Da ieri Dili è diventata ufficialmente l’11ma nazione nel blocco dei Paesi del Sud-est asiatico. La fine di un percorso durato 14 anni segnato da una cerimonia dal forte carattere simbolico alla presenza di tutti i leader regionali. Il primo ministro Rala Xanana Gusmao ha aggiunto la sua firma per ultimo. Restano le sfide e le responsabilità collegate all’inclusione. 

 

di Santosh Digal

Missionario del Pime nelle Filippine dal 1977 ha ricevuto all'ambasciata di Manila l'Ordine della Stella d'Italia, una delle massime onorificenze del suo Paese d'origine. Fondatore del movimento Silsilah per il dialogo tra cristiani e musulmani, guarda a queto riconoscimento come a "una sfida a fare di più per aiutare a cogliere il bene che c'è in ogni persona". 

| 03/10/2025
| FILIPPINE-ITALIA

La Cina celebra la fondazione della Repubblica popolare nelle acque contese del Mar Cinese meridionale, promettendo di “restare a guardia” dell’atollo. Le Filippine da tempo parlano di presenza illegale. Di recente Pechino ha proposta di trasformare l'area in una riserva naturale. 

| 01/10/2025
| CINA - FILIPPINE
di Santosh Digal

Con il passare delle ore cresce il bilancio delle vittime, già 69 quelle accertate. In macerie il santuario di Santa Rosa da Lima a Daanbantayan. L'appello dell'arcidiocesi: " Possa questa tragedia risvegliare in noi un senso più profondo di solidarietà, compassione e fede nella provvidenza di Dio".

| 01/10/2025
| FILIPPINE

Per i 50 anni della sua casa di moda il grande stilista italiano morto lo scorso 4 settembre ha voluto dare vita a Casa Mariù, un'iniziativa di solidarietà per strutture educative in alcune delle aree più povere del mondo. Tra gli otto progetti sostenuti un centro per disabili a Phrae e due scuole a Suihari e Taytay promossi dai missionari del Pime e dalla Caritas.

| 26/09/2025
| ITALIA-ASIA
di Santosh Digal

Una grande folla ha preso parte alla “Trillion Peso March”, unita da Chiese, organizzazioni civili e studenti per denunciare lo scandalo dei fondi per le opere di controllo delle inondazioni che avrebbe coinvolto circa 30 parlamentari e funzionari. Il Church Leaders Council for National Transformation ha presentato cinque richieste urgenti, dalla restituzione del denaro rubato alla fine delle dinastie politiche.

| 22/09/2025
| FILIPPINE
di Santosh Digal

Il 21 settembre, giorno in cui ricorre il 53° anniversario dell'imposizione della legge marziale, migliaia di cittadini sono attesi nelle strade della capitale per una manifestazione pacifica contro la corruzione nel governo. Nel frattempo si è dimesso il Presidente della Camera dei Rappresentanti, cugino di Ferdinand Marcos Jr., che ha rinunciato a partecipare all'Assemblea generale dell'Onu, mentre la rabbia e l'indignazione crescono anche sui social.

| 18/09/2025
| FILIPPINE
In evidenza
 
Continuando il dialogo di papa Francesco con i Movimenti popolari, il pontefice ha affrontato il tema delle nuove povertà dell'era digitale. La creatività che ha generato l'intelligenza artificiale e la robotica ha portato "grandi ...
| 24/10/2025
| VATICANO
 
di Lisa Bongiovanni
La denuncia di un nuovo rapporto di Asia Centre: attraverso notizie false o fuori dal loro contesto viene promossa nell'opinione pubblica locale l'idea che la presenza dei gruppi tribali (mai ufficialmente riconosciuti da Bangkok) e ...
| 21/10/2025
| THAILANDIA
 
di card. Dominique Joseph Mathieu*
Ultimati i lavori della stazione di Maryam-e Moghaddas, che sorge nei pressi della chiesa armena di Saint Sarkis. Oltre a elementi ornamentali che evocano la simbologia cristiana collegandola alla tradizione musulmana, vi sarà anche ...
| 20/10/2025
| IRAN
 
Ridimensionata Neom e altre infrastrutture, le autorità saudite puntano a sviluppare la città santa dell’islam. Nei giorni scorsi presentato il “King Salman Gate”, un piano che interesserà 12 milioni di metri quadrati ...
| 17/10/2025
| ARABIA SAUDITA
 
di Una voce da Shanghai
La riflessione di un cattolico locale sull’ordinazione del vescovo ausiliare Wu Jianlin avvenuta ieri. Il dolore per la situazione irrisolta dell’altro vescovo Ma Daqin a cui resta impedito l’esercizio del ministero: “Così ...
| 16/10/2025
| CINA-VATICANO
 
di Mathias Hariyadi
Le autorità indonesiane hanno dichiarato lo stato di emergenza a Cikande dopo il rilevamento di livelli di Cesio-137 senza precedenti nel Modern Cikande Industrial Estate. Nove operai sono risultati contaminati e decine di famiglie sono state ...
| 15/10/2025
| INDONESIA
 
di Andrew Law
La diocesi ha inviato la comunicazione ufficiale per la cerimonia di ordinazione di p. Wu Jianlin, convocando tutti i preti e le suore a essere presenti senza eccezioni. L'ordinario Shen Bin avrebbe caldeggiato la scelta dicendo: "È membro ...
| 10/10/2025
| CINA-VATICANO
 
di Gershon Baskin
AsiaNews pubblica la riflessione dell’attivista politico e mediatore sull’accordo di pace (alla prima fase) a Gaza. Già protagonista della liberazione del soldato Shalit, ha operato anche in questi mesi dietro le quinte per raggiungere ...
| 09/10/2025
| ISRAELE - PALESTINA - EGITTO
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”