Georgia

di Vladimir Rozanskij | GEORGIA

Proteste di piazza contro l’approvazione della  legge sugli “agenti stranieri”, poi ritirata. Gli oppositori condannano la linea filorussa del governo in carica del Sogno Georgiano. Il provvedimento allontanava il Paese dall’ingresso nella Ue. Il peso della guerra russa all’Ucraina. La crisi potrebbe aggravarsi.

di Vladimir Rozanskij

Scelti i candidati alla presidenza del Movimento Nazionale. Favorito il leader uscente Melia. Tutti e quattro i contendenti chiedono la scarcerazione dell’ex presidente Saakašvili. La formazione filo-occidentale sfida i pro-Cremlino del Sogno Georgiano ora al potere.

| 16/12/2022
| GEORGIA
di Vladimir Rozanskij

Il Movimento nazionale dell’ex presidente Saakašvili sceglie il suo nuovo presidente. Se eletto Georgij Mumladze promette politica dura contro i filorussi del Sogno georgiano, ora al potere. Saakašvili, in prigione e malato, si tiene in disparte. Per leader al governo il Movimento è a fine corsa.

| 18/11/2022
| GEORGIA
di Vladimir Rozanskij

Gli ucraini sanzionano parenti del fondatore del partito di maggioranza in Georgia, sospettato di legami con il leader russo. I georgiani non si vogliono far trascinare nella guerra. Cauta anche l’opposizione a Tbilisi.

| 25/10/2022
| UCRAINA-GEORGIA

Le notizie di oggi: almeno quattro vittime nel crollo di un santuario sciita a Kerbala; forti piogge e alluvioni hanno causato decine di vittime fra India e Afghanistan; Tokyo pronta a dislocare un migliaio di missili come deterrente verso Pechino e Pyongyang; Singapore ha cancellato la norma che criminalizzava l’omosessualità; le accuse sulle responsabilità della morte di Daria Dugina. 

| 22/08/2022
| ASIA TODAY
di Vladimir Rozanskij

Il premier Garibašvili dice che la Georgia è fedele ai valori dell’Alleanza atlantica e dell’Europa. Membri del suo partito attaccano però l’Occidente. Esperto: il Sogno Georgiano cerca di barcamenarsi tra i sentimenti pro-russi e quelli filo-europei della società georgiana per rimanere al potere.

| 04/07/2022
| GEORGIA
di Vladimir Rozanskij

Il Parlamento europeo segnala “violazioni della libertà di stampa e i pericoli per la sicurezza dei giornalisti” nel Paese caucasico. Il governo del Sogno Georgiano non ha adottato sanzioni contro l’invasione russa dell’Ucraina. L’opposizione chiede cambio di direzione per ottenere lo status di Paese candidato all’adesione.

| 13/06/2022
| UNIONE EUROPEA-GEORGIA
In evidenza
 
Già nel 2015 oltre il 75% dell'Asia non disponeva di risorse idriche sicure. La scarsità d'acqua colpisce soprattutto Cina, Asia meridionale e i centri urbani del sud-est asiatico. Intanto nel continente si concentra ...
| 22/03/2023
| ASIA - PACIFICO
 
di mons. Michel Sabbah *
Il patriarcato latino ha festeggiato a Nazareth il pastore emerito, che Giovanni Paolo II scelse come prima guida araba di questa comunità. Il suo messaggio: "Chiedo a Dio sguardi nuovi che vedano Dio e l'uomo, vedano la pace perduta ...
| 20/03/2023
| TERRA SANTA
 
È la probabile risposta del governo agli effetti sul sistema previdenziale del rapido invecchiamento della popolazione. Sondaggio: il 74% degli intervistati vuole pensione sotto i 55 anni; solo il 6% l’accetta sopra i 61. Allo studio una ...
| 18/03/2023
| CINA
 
di Giorgio Bernardelli
Diffuso ufficialmente oggi il testo che raccoglie le riflessioni dell'Assemblea delle Conferenze episcopali del continente, tenutasi ad ottobre nella capitale thailandese. Individuate "nove sfide emergenti nella società asiatica": dal ...
| 15/03/2023
| ASIA
 
Il premier britannico Rishi Sunak ha proposto di spedire in Ruanda tutti i richiedenti asilo che attraversano la Manica. Almeno 250 ragazze di una scuola di Kabul erano già state trasferite a Kigali via Doha ad agosto 2021 dopo la riconquista ...
| 15/03/2023
| AFGHANISTAN - RUANDA
 
di Dario Salvi
Il vicario d’Anatolia racconta una situazione “ancora di piena emergenza” e di forte impatto a livello psicologico. La terra continua a tremare e il bilancio - fra Siria e Turchia - ha superato quota 55mila morti. L’opera della ...
| 15/03/2023
| TURCHIA
 
Dalla Corea al Kazakistan, dalle vittime del tifone Yolanda ai Rohingya, da Madre Teresa a Matteo Ricci: all'Asia in questi dieci anni Bergoglio ha dedicato un'attenzione costante. Nel decimo anniversario della sua elezione abbiamo scelto di ...
| 12/03/2023
| ECCLESIA IN ASIA
 
Cresciuta nella comunità cattolica di Shek Lei è segretaria generale dell'International Domestic Workers Federation. Dall'autunno 2021 si era trasferita a Londra, ma in questi giorni aveva fatto tappa a Hong Kong ...
| 09/03/2023
| HONG KONG-CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”