Le altre notizie del giorno: India ed Emirati Arabi Uniti firmano accordo commerciale e sugli investimenti. Pandemia fuori controllo a Hong Kong. Legge di Taiwan per proteggere l’industria dei microchip dallo spionaggio cinese. Giunta birmana ha raso al suolo più di 4.500 abitazioni civili. Sale ancora la tensione politica in Georgia.
A differenza del governo, l’opposizione vuole una risoluzione parlamentare che condanni la politica aggressiva della Russia oltre a sostenere Kiev. L’esecutivo vuole seguire una linea meno conflittuale nei confronti di Mosca.
“Non possiamo nasconderci che in questo tempo, oltre alla pandemia, si diffonde l’’infodemia’, cioè la deformazione della realtà basata sulla paura, che nella società globale fa rimbombare echi e commenti su notizie falsificate se non inventate”. “Le fake news vanno contrastate, ma sempre vanno rispettate le persone, che spesso senza piena avvertenza e responsabilità vi aderiscono”. “La verità non è mai solo un concetto riguardante il giudizio sulle cose. La verità riguarda la vita intera”,
Le altre notizie del giorno: gli Usa bandiscono il gigante hi-tech cinese China Unicom. Toyota ancora prima venditrice di auto al mondo. La diocesi birmana di Pathien lancia iniziativa per la crisi umanitaria post-golpe. Attacco missilistico in Yemen causa 5 morti. La polizia uzbeka arresta 30 jihadisti diretti in Siria. Il metropolita georgiano di Akhalkala offre “protezione” all’ex presidente Saakashvili.
L’umiltà “unica via per arrivare ad adorare Dio nella stessa casa, attorno allo stesso altare”. Attorno a Gesù “in Cielo, brillano insieme, senza distinzioni di confessione, moltissimi martiri: essi indicano a noi sulla terra una via precisa, quella dell’unità!”.
“Dio non è spaventato dai nostri peccati, dai nostri errori, dalle nostre cadute, mettiamocelo bene in testa ma è spaventato dalla chiusura del nostro cuore, dalla nostra mancanza di fede nel suo amore”. “È giusto che chi ha sbagliato paghi per il proprio errore, ma è altrettanto più giusto che chi ha sbagliato possa redimersi dal proprio errore. Non può esserci condanna senza finestra di speranza”. “Preghiamo perché tutti i discepoli di Cristo perseverino nel cammino dell’unità”,