Tagikistan

di Vladimir Rozanskij | AFGHANISTAN-ASIA CENTRALE

Il mega-progetto del Qosh Tepa avviato dai talebani per deviare le acque dell'Amu Darya crea allarme in Uzbekistan, Turkmenistan e Tagikistan, che perderebbero fino al 15% delle risorse idriche attuali in un contesto già segnato da una grave crisi. Il nodo dell'assenza di relazioni politiche con il governo dei talebani. Lo spettro di una futura guerra dell'acqua se l'opera lunga 285 chilometri verrà completata.

di Vladimir Rozanskij

A Dušanbe l'arresto eccellente del fondatore di una clinica tagiko-iraniana legato ai vertici della sicurezza nazionale ha fatto gridare i sostenitori del presidente Rakhmon a una congiura per cambiare il corso della politica locale. Alla base del provvedimento un libro che contiene critiche nei confronti di diverse autorità regionali, ma anche tesi sulla superiorità di alcuni cittadini sugli altri in base a caratteristiche etnico-religiose.

| 07/09/2023
| TAGIKISTAN

Le notizie di oggi: ad Aung San Suu Kyi sono state rifiutate cure esterne. Due panda giganti dello zoo di Edinburgo torneranno alla Cina entro la fine dell'anno. La presidente di Taiwan è partita oggi per una visita ufficiale in eSwatini. Israele ha bloccato l'esportazione di merci da Gaza. Riaperti invece i mercati di frontiera tra Tagikistan e Afghanistan. Le Chiese ortodosse ucraine hanno adottato il calendario gregoriano al posto di quello giuliano.

| 05/09/2023
| ASIA TODAY
di Vladimir Rozanskij

La denuncia di 200 attivisti dai cinque Paesi della regione riuniti ad Almaty a trent'anni dalle indipendenze delle repubbliche ex-sovietiche. Di fronte alla pesante crisi economica frutto dell'invasione russa dell'Ucraina e alle conseguenze sociali del cambiamento climatico cresce la repressione contro ogni voce critica dei governi. 

| 04/09/2023
| KAZAKISTAN

Le notizie di oggi: Tokyo prevede un impatto significativo dal bando all’importazione di prodotti ittici di Hong Kong e Cina dopo il rilascio delle acque di Fukushima iniziato stamattina. Fallisce anche il secondo lancio di un satellite spia tentato dalla Corea del Nord. Il plauso dei vescovi indiani per l’allunaggio della Chandrayaan-3. Le celebri rocce che si baciano della baia di Halong, in Vietnam, rischiano di collassare. La giunta birmana ha condannato a 20 anni un cantante per un video critico pubblicato sui social. 

| 24/08/2023
| ASIA TODAY
di Vladimir Rozanskij

Secondo dati forniti dal Messico in un anno sono raddoppiati i migranti che dall'Asia Centrale cercano di entrare clandestinamente negli Stati Uniti. Molti sono lavoratori che hanno passaporto russo e fuggono per non essere arruolati e finire al fronte in Ucraina.

| 24/08/2023
| TAGIKISTAN-STATI UNITI
di Stefano Caprio

Nella mente di Putin la fuga degli americani dalla capitale afghana fece scattare la molla della “grande rivincita”. La Russia invita ormai regolarmente i rappresentanti di Kabul a Mosca per consultazioni, nonostante i talebani siano tuttora considerati “organizzazione terroristica” sgradita. E anche gli altri Paesi ex sovietici sono solidali con il Cremlino nel condannare ufficialmente il governo afghano, considerandolo allo stesso tempo un partner necessario.

| 19/08/2023
| MONDO RUSSO
In evidenza
 
di Gianni Criveller
Padre Gianni Criveller, missionario che ha vissuto per anni il suo ministero nella "grande Cina", è il nuovo direttore editoriale di AsiaNews. Il suo saluto ai lettori: "Raccolgo un'eredità preziosa e impegnativa. Continueremo ...
| 01/10/2023
| EDITORIALE
 
La denuncia in un rapporto di Human Rights Watch sulle condizioni dei giovani uomini impiegati nello smantellamento di grandi imbarcazioni, uno dei lavori più pericolosi al mondo. Le aziende si avvalgono anche di bambini di 13 anni ...
| 28/09/2023
| BANGLADESH
 
Dietro le sbarre dal 31 dicembre 2020, il processo per le accuse ai sensi della Legge sulla sicurezza nazionale - più volte rinviato - dovrebbe iniziare il 18 dicembre. La preoccupazione del figlio Sebastian per le sue condizioni di salute. 67 ...
| 26/09/2023
| HONG KONG-CINA
 
di Santosh Digal
Secondo le stime del governo filippino nel 2023 i propri lavoratori all'estero torneranno a raggiungere quota 2 milioni. La Chiesa ricorda i loro sacrifici e ipotizza la creazione di una prelatura personale per la loro cura pastorale nel mondo. Insieme ...
| 25/09/2023
| FILIPPINE
 
Si tratta di mons. Yang Yongqiang di Zhouchun e di mons. Yao Shun di Jining. La loro presenza annunciata in un nuovo elenco dei membri, diffuso alla vigilia dell’apertura dei lavori. Scelti dalla Chiesa locale d’intesa con le autorità ...
| 21/09/2023
| CINA-VATICANO
 
di Dario Salvi
Il porporato ripercorre le ultime drammatiche settimane dal ritiro del decreto presidenziale dietro pressioni di sedicenti leader (al soldo di Teheran). Sul futuro della comunità una minaccia “più subdola”, ma con la stessa ...
| 19/09/2023
| PORTA D’ORIENTE
 
L'arcivescovo di Bologna in partenza per la missione affidatagli da papa Francesco. Se come ventilato da fonti giornalistiche incontrerà il premier Li Qiang sarà il primo incontro di un esponente della gerarchia cattolica ...
| 12/09/2023
| VATICANO-CINA
 
di Alessandra De Poli
Ad agosto l’agenzia delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura ha registrato un aumento dei costo del 9,8% rispetto a luglio, nonostante un calo generale dei prezzi dei beni alimentari. Il riso è vulnerabile ...
| 12/09/2023
| ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”