Taiwan

| CINA-ITALIA

Da Mindong, Hong Kong e Taiwan fino alla comunità cinese di Milano: le voci della serata promossa da AsiaNews in occasione della festa di san Francesco Saverio. Tra gratitudine alle comunità che oltre ogni difficoltà hanno custodito e trasmesso la fede e nuovi incontri a partire dalle domande di senso in un mondo che cambia.


Le notizie di oggi: nel Manipur attacco a colpi di droni esplosivi da parte dei Kuki contro le forze di sicurezza. L’Onu ha avviato la campagna di vaccinazione anti-polio a Gaza. Il ministro giapponese della Difesa punta a uno stanziamento record di fondi per il prossimo anno fiscale. Si rafforzano i rapporti della Cina col Turkmenistan per le consegne di gas.

| 02/09/2024
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: otto soldati di Taiwan incarcerati per spionaggio pro-Cina. Centinaia di migranti dall’Asia bloccati all’aeroporto di San Paolo, in Brasile. Almeno 15 morti e 4,5 milioni di persone colpite da inondazioni nel Bangladesh. Per le compagnie aeree è meno pericoloso sorvolare l’Afghanistan del Medio oriente, restano i timori per sicurezza e ai controlli. Delegazione del Laos a Mosca per il Forum internazionale buddista visita la cattedrale ortodossa di Cristo Salvatore.

| 24/08/2024
| ASIA TODAY
di Gianni Criveller

Un nuovo libro che viene presentato oggi al Meeting di Rimini racconta la realtà dell’isola a partire dai volti della sua gente e dall’esperienza missionaria della Fraternità San Carlo Borromoeo. Dal volume anticipiamo ampi stralci della prefazione, scritta dal nostro direttore editoriale: “A Taiwan si sperimentano tante cose che ci sembrano pagine di Vangelo”

| 21/08/2024
| TAIWAN-CINA

Le notizie di oggi: Filippine, Usa, Canada e Australia avviano una due giorni di esercitazioni nel mar Cinese meridionale. Per il 2025 previste spese record per la difesa a Taiwan. Hamas nomina nuovo leader Yahya Sinwar. I cambiamenti climatici stravolgono anche le coltivazioni, in Corea del sud si diffondono piantagioni di banane e papaya.

| 07/08/2024
| ASIA TODAY

A maggio 2025 Taiwan potrebbe diventare il primo Paese dell'Asia Orientale a uscire dall'utilizzo dell'energia atomica, confermando l'impegno preso dopo Fukushima. Ma le tensioni con Pechino hanno fatto crescere le preoccupazioni sulle forniture. Le opposizioni premono per ridiscutere la questione. Intanto la Repubblica popolare cinese ha avviato i lavori per due nuovi reattori facendo diventare ben 26 quelli in costruzione. 

| 29/07/2024
| TAIWAN-CINA
di Santosh Digal

Chiamato Gaemi nei Paesi limitrofi, il ciclone si sta ora spostando su Taiwan. Almeno 13 i morti e centinaia di migliaia le persone sfollate nell'area allagata che coincide con ampie zone della grande periferia della capitale filippina. Segnalate persone che attendono ancora i soccorsi sui tetti. La preghiera perché le piogge si fermino.

| 24/07/2024
| FILIPPINE
In evidenza
 
L'aumento dei costi di ingredienti e manodopera sta mettendo in crisi i conti dei ristoratori di quello che è il cibo popolare per eccellenza in Giappone. Secondo i dati di Teikoku Databank il 34% ha registrato perdite nello scorso ...
| 13/01/2025
| GIAPPONE
 
di Silvia Torriti
La misura annunciata nell'ambito di un piano della Commissione nazionale sanitaria su un'emergenza per tanti anni tenuta nascosta per motivi culturali. Il disagio psichcico è molto diffuso anche nelle aree rurali, soprattutto tra le donne, ...
| 10/01/2025
| CINA
 
Gli occidentali nelle prigioni della Repubblica islamica sono giustamente un caso internazionale. Ma sono una quota piccolissima degli oltre 8mila non iraniani detenuti da Teheran. Nel 95% dei casi si tratta di immigrati afghani; per oltre ...
| 03/01/2025
| IRAN
 
Eventi, ricorrenze e temi significativi per il continente nell'anno che si apre oggi: dall'Expo universale di Osaka alle elezioni di metà mandato nelle Filippine. A maggio il possibile viaggio ecumenico di Francesco e Bartolomeo a Nicea ...
| 01/01/2025
| L'ANNO CHE VERRA'
 
Le svolte politiche in Bangladesh e nello Sri Lanka con Yunus e Dissanayake, Han Kang prima donna asiatica a vincere il premio Nobel per la Letteratura. La Dichiarazione di Istiqlal firmata da papa Francesco e dall'imam a Jakarta. I fatti ...
| 31/12/2024
| L'ANNO CHE SI CHIUDE
 
di Giorgio Bernardelli
Venticinque anni dopo la campagna del Duemila, papa Francesco ha rilanciato in occasione del Giubileo l'appello che fu già di Giovanni Paolo II a condonare i prestiti a chi non può restituirli. La denuncia di un rapporto dell’Unctad: ...
| 31/12/2024
| VATICANO
 
di Gianni Criveller
L'augurio del direttore editoriale p. Gianni Criveller ai lettori di AsiaNews, nella festa che quest'anno apre il Giubileo. "Siamo vicini alle comunità cristiane dell’Asia che vivono questi giorni come un’occasione di ...
| 24/12/2024
| ASIANEWS
 
di Dario Salvi
Ad AsiaNews il provinciale dei francescani che custodiscono i Luoghi Santi racconta di festività per la seconda volta senza pellegrini, il cui ritorno è “legato alla fine del conflitto”. L’attenzione alle vicende ...
| 24/12/2024
| PORTA D’ORIENTE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”