Le notizie di oggi: a Taiwan almeno 40 feriti a causa del passaggio di un tifone. In Pakistan i cooperanti hanno chiuso i negozi in segno di protesta contro il caro bollette. Al via il vertice Asean dei ministri degli Esteri in Indonesia. Israele vuole espellere i richiedenti asilo etiopi. Il Kirghizistan ha rimpatriato donne e bambini legati all'Isis dalla Siria. La Lettonia vuole chiedere ai cittadini di nazionalità straniera di sostenere un esame di lingua.
Le notizie di oggi: Terry Gou si candida alle prossime elezioni presidenziali a Taiwan. I talebani vietano alle donne l’ingresso nel più famoso e antico parco nazionale per mancato rispetto delle norme sull’hijab. La Cina è ancora dipendente dalle sigarette, i fumatori sono un terzo del totale mondiale. Almeno quattro morti in Vietnam nel crollo di una cava. Pyongyang approva il ritorno dei concittadini all’estero, impossibilitati a rientrare dalle chiusure per il Covid nel 2020. A Novosibirsk nuovo raid anti-migranti.
Le notizie di oggi: rilasciati gli studenti arrestati per il tentato assalto all’ambasciata giapponese a Seoul, al vaglio ulteriori indagini. Tentativi di riavvicinamento, e di accordo sui confini, fra Xi e Modi al summit Brics. Giovani vietnamiti trafficati col pretesto di un lavoro in Laos. Ex soldato 22enne da un mese gira l’isola di Taiwan avvertendo dell’imminente rischio di guerra con la Cina. La fuga dei russi dal Paese a causa della guerra in Ucraina ha raggiunto numeri record, oltre un milione in un anno.
Le notizie di oggi: Hanoi registra una impennata nel prezzo e nella domanda di riso. Il delegato pontificio di rientro dall’India ha riferito al papa sulla situazione dei siro-malabaresi. Continua per il quinto giorno la protesta dei drusi nella città siriana meridionale di Swida. Taipei riapre ai turisti cinesi, segnale “di pace” a Pechino. Rapporto Onu accusa i talebani di oltre 200 esecuzioni extragiudiziali. Fiori e omaggi al Centro Wagner di San Pietroburgo dopo la morte di Prigožin.
A Taipei l'agenzia per la protezione dell'ambiente è diventata a tutti gli effetti un ministero. Tra le sfide che dovrà affrontare la questione dell'inquinamento: preoccupazione per gli effetti delle microplastiche sui mari e sulla fauna. Nuove misure per promuovere il riciclo degli imballaggi nell'elettronica.
Le notizie di oggi: a Johannesburg al via il vertice Brics targato Xi Jinping, con Putin da remoto. Le forze di sicurezza israeliane hanno ucciso un 17enne palestinese. Filippine e Australia hanno condotto un’esercitazione militare congiunta nel mar Cinese meridionale in chiave anti-Pechino. Primo ministro pakistano in visita ai cristiani colpiti a Jaranwala; stimati danni a chiese e case per oltre 200mila euro. Le dogane cinesi bloccano l’importazione di mango da Taiwan, per Taipei è una scelta politica.