Taiwan

| TAIWAN

Riduzione del 7% rispetto agli impegni di spesa del bilancio 2025 presentati dall'esecutivo legato al presidente Lai Ching-te, che un anno fa vinse le elezioni ma non ha la maggioranza in parlamento. Le spese militari e i sussidi all'azienda per l'energia le principali voci nel mirino del Kuomintang e del Partito del Popolo di Taiwan. il premier Cho Jung-tai: "Solo ostruzionismo".


Le notizie di oggi: dal 7 ottobre 3477 sfollati, di cui 1485 bambini, negli attacchi delle forze di sicurezza israeliane in Cisgiordania. Dagli allevamenti di mammiferi in Cina il pericolo di una nuova pandemia, virus nuovi e pronti al salto di specie. Si è dimesso il responsabile della Commissione elettorale in Bangladesh. Kuala Lumpur prosegue le esplorazioni nel mar Cinese in un’area contesa. 

| 06/09/2024
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: nel Manipur attacco a colpi di droni esplosivi da parte dei Kuki contro le forze di sicurezza. L’Onu ha avviato la campagna di vaccinazione anti-polio a Gaza. Il ministro giapponese della Difesa punta a uno stanziamento record di fondi per il prossimo anno fiscale. Si rafforzano i rapporti della Cina col Turkmenistan per le consegne di gas.

| 02/09/2024
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: otto soldati di Taiwan incarcerati per spionaggio pro-Cina. Centinaia di migranti dall’Asia bloccati all’aeroporto di San Paolo, in Brasile. Almeno 15 morti e 4,5 milioni di persone colpite da inondazioni nel Bangladesh. Per le compagnie aeree è meno pericoloso sorvolare l’Afghanistan del Medio oriente, restano i timori per sicurezza e ai controlli. Delegazione del Laos a Mosca per il Forum internazionale buddista visita la cattedrale ortodossa di Cristo Salvatore.

| 24/08/2024
| ASIA TODAY
di Gianni Criveller

Un nuovo libro che viene presentato oggi al Meeting di Rimini racconta la realtà dell’isola a partire dai volti della sua gente e dall’esperienza missionaria della Fraternità San Carlo Borromoeo. Dal volume anticipiamo ampi stralci della prefazione, scritta dal nostro direttore editoriale: “A Taiwan si sperimentano tante cose che ci sembrano pagine di Vangelo”

| 21/08/2024
| TAIWAN-CINA

Le notizie di oggi: Filippine, Usa, Canada e Australia avviano una due giorni di esercitazioni nel mar Cinese meridionale. Per il 2025 previste spese record per la difesa a Taiwan. Hamas nomina nuovo leader Yahya Sinwar. I cambiamenti climatici stravolgono anche le coltivazioni, in Corea del sud si diffondono piantagioni di banane e papaya.

| 07/08/2024
| ASIA TODAY

A maggio 2025 Taiwan potrebbe diventare il primo Paese dell'Asia Orientale a uscire dall'utilizzo dell'energia atomica, confermando l'impegno preso dopo Fukushima. Ma le tensioni con Pechino hanno fatto crescere le preoccupazioni sulle forniture. Le opposizioni premono per ridiscutere la questione. Intanto la Repubblica popolare cinese ha avviato i lavori per due nuovi reattori facendo diventare ben 26 quelli in costruzione. 

| 29/07/2024
| TAIWAN-CINA
In evidenza
 
di Andrew Law
L'incidente è avvenuto il 23 marzo nella diocesi di Lüliang, ma le autorità hanno cercato di tenerlo nascosto. L'intervento delle forze speciali ha richiamato altri cattolici dal vicino villaggio di Xinli, dove vive ...
| 16/04/2025
| CINA
 
di Fady Noun
L'appello in occasione dell'anniversario di un conflitto che ha una data di inizio, ma manca ancora quella della fine. La Chiesa maronita pronta a formare un comitato di saggi chiamati per superare “conflitti e amnesie”. Un monito ...
| 16/04/2025
| LIBANO
 
di Gianni Criveller
Missionario del Pime, si è spento sulla soglia dei 100 anni. Fu pioniere dei primi contatti con i cattolici in Cina dopo la Rivoluzione culturale e fondatore a Hong Kong dell'Holy Spirit Study Centre, per decenni il Centro studi più ...
| 15/04/2025
| ITALIA-CINA
 
di card. Luis Antonio Tagle *
L'intervento del pro-prefetto del dicastero per l'Evangelizzazione al convegno che ieri a Milano ha celebrato i 175 anni dalla fondazione del Pime. "La porta di una casa, sedersi insieme a tavola, i canti di lamento e di gioia, l'intelligenza ...
| 13/04/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
Anche a Pechino si riflette sulle implicazioni della stagione aperta dallo scontro commerciale innescato da Trump. L'analisi del sociologo Sun Liping: "È tempo di superare l'ossessione di una società in cui tutto è in ...
| 10/04/2025
| LANTERNE ROSSE
 
La metropoli ospiterà l'esposizione universale dal 13 aprile al 13 ottobre, che sarà a tema "Progettare la società futura per le nostre vite". Osaka aveva già ospitato l’evento nel 1970, la prima in Asia, e ...
| 08/04/2025
| GIAPPONE
 
L'ong sostentua dalla Fondazione Pime sta portando aiuti nelle aree più colpite dal sisma del 28 marzo, aggravato da quattro anni di guerra civile. A Mandalay e sul lago Inle migliaia di case sono state distrutte, come raccontano i cooperanti. ...
| 04/04/2025
| MYANMAR
 
di Steve Suwannarat
Tra le tariffe annunciate ieri sera dagli Stati Uniti la più alta in assoluto è quella del 49% che andrà a colpire le importazioni dalla Cambogia. Phnom Penh teme gravi conseguenze per la propria crescita e occupazione. Secondo diversi ...
| 03/04/2025
| CAMBOGIA - USA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”