Nel suo ultimo rapporto la Mekong River Commission segnala passi avanti nella qualità delle acque dopo che il fronte comune formato da Cambogia, Laos, Thailandia e Vietnam ha frenato la realizzazione di nuove dighe cinesi. Ma le minacce per questo ecosistema - ammonisce l'agenzia intergovernativa - rimangono elevate. E vanno date certezze alle popolazioni rivierasche.
Si chiude oggi a Jakarta il 43mo vertice dei Paesi del Sud-est asiatico. La decisione una risposta al golpe dei militari birmani e alle violenze commesse dal febbraio 2021. Presenti anche la vice-presidente Usa e il premier cinese, oltre a leader di Stato e governo. Entro il 2045 la regione contribuirà per il 5,4% al Pil globale. Jokowi: fiducia e cooperazione.
La denuncia nel primo rapporto complessivo sul fenomeno delle persone costrette a lavorare per le truffe on line curato dall’ufficio di Bangkok dell’Alto Commissariato Onu per i diritti umani. Vittime della tratta anche tecnici qualificati, provenienti persino da Kenya, Brasile e Turchia. Le aree fuori controllo per la guerra e le zone economiche speciali i luoghi ideali per queste attività.
Il magnate immobiliare, candidato del Pheu Thai, incassa la fiducia dei militari in Parlamento mandando all'opposizione Move Forward, il partito anti-establishment vincitore delle elezioni. L'ex leader delle camicie rosse portato nell'ala medica del carcere per scontare la condanna a 8 anni per corruzione (ma chiederà subito la grazia). Promessa una costituzione "più democratica" ma senza toccare il reato di lesa maestà. Pita Limjaroenrat: "Si sono uniti per fermare il cambiamento, ma questo governo non potrà dare nulla ai thailandesi".
Le notizie di oggi: banca centrale cinese taglia il prime rate di 10 punti base. Il governo giapponese sta ancora valutando la data di rilascio delle acque trattate della centrale atomica di Fukushima in mare. Hrw accusa le guardie di frontiera saudite di uccisioni di massa. Almeno 11 lavoratori uccisi in Pakistan nell’esplosione di una bomba. Teheran interrompe il flusso del fiume Little Zab in Iraq alimentando la crisi idrica nel Paese vicino. Con l’embargo Ue il Brasile diventa il secondo acquirente di petrolio russo.
Le notizie del giorno: a Mosca chiuso anche il Centro Sacharov. Thaksin Shinawatra tornerà in Thailandia il 22 agosto, il giorno della fiducia al premier del Pheu Thai. Stella di Davide su una guancia durante l'arresto di un detenuto palestinese. Mazze da baseball con l'alluminio riciclato del treno ultraveloce giapponese Shinkansen.