Tailandia

di Steve Suwannarat | THAILANDIA

L'ex generale e attuale primo ministro è entrato in una nuova formazione politica, mentre il Palang Pracharat, il partito al governo, è in crisi. A opporsi nelle urne ai movimenti filo-militari saranno il Pheu Thai e il Move Forward Party, entrambi eredi di schieramente squalificati in passato dalla Corte costituzionale.


Le notizie di oggi: attivisti thai citano in giudizio il governo per l’uso di spyware e mezzi di sorveglianza; oltre 41mila vittime nel sisma in Turchia e Siria; la Biblioteca nazionale iraniana sospende un gruppo di iscritte per non aver indossato correttamente l’hijab; Colombo mette al bando la plastica monouso. A Hong Kong programmi settimanali obbligatori su radio e Tv per promuovere “l’identità cinese”. Delhi congela i contratti sulle armi con Mosca. 

| 15/02/2023
| ASIA TODAY
di Steve Suwannarat

Le due giovani Tawan e Bam erano state arrestate per un post sui social network critico sui blocchi del traffico che accompagnano gli spostamenti della famiglia reale. Da 20 giorni rifiutano il cibo e sono state ricoverate in ospedale. Sullo sfondo i giochi politici in vista delle elezioni del 7 maggio, che vedono nei sondaggi l'opposizione ai partiti filo-militari recuperare consenso e visibilità.

| 09/02/2023
| THAILANDIA

L’indice annuale del Lowy Institute misura la capacità d’influenza geopolitica nel continente. La pandemia ha indebolito tutti i Paesi considerati. Washington manterrà la leadership per tutto il decennio. Giappone in declino. Lo stesso la Russia, segnata dall’aggressione all’Ucraina.

| 07/02/2023
| ASIA
di Steve Suwannarat

La vicenda più recente ha convolto un'attrice taiwanese, alla quale è stato richiesto il pagamento di 27mila baht. Le azioni illegali degli agenti sono note da tempo ma la possibilità di un cambiamento sembra ancora lontana, nonostante le speranze ventilate dopo il colpo di Stato del 2014: le forze dell'ordine oggi sono schierate contro i manifestanti anti-governativi.

| 31/01/2023
| THAILANDIA

Le notizie di oggi: tribunale thai condanna un uomo a 28 anni di carcere per lesa maestà; almeno 162 le vittime in Afghanistan della eccezionale ondata di freddo; dalla primavera Tokyo intende declassare il Covid-19 a infezione respiratoria comune, l’India lancia il suo primo vaccino sotto forma di spray nasale; Seoul e Pyongyang hanno entrambe violato l’armistizio sconfinando nel territorio avverso; in Russia è allerta per i timori di un deficit di medicine per il 2023. 

| 27/01/2023
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: siti in Yemen e Libano nella lista Unesco dei patrimoni a rischio; il 71enne ex vice-presidente di Taiwan Chen Chien-jen, cattolico, sarà il nuovo primo ministro; la polizia ha arrestato quattro leader studenteschi per aver tentato di proiettare il documentario Bbc critico verso il premier Modi; la Duma approva la legge che estende a tutti l’obbligo di registrazione genomica. 

| 26/01/2023
| ASIA TODAY
In evidenza
 
In una nota congiunta dei dicasteri della Cultura e dello Sviluppo umano integrale la condanna dei documenti dei tempi della conquista coloniale che durante il viaggio di papa Francesco in Canada i nativi avevano ricordato essere stati utilizzati ...
| 30/03/2023
| VATICANO
 
Nominato da papa Francesco, il presule ha raccontato ad AsiaNews che la situazione della Chiesa locale - fondata dai missionari del Pime - è quella “tipica di questa situazione” di conflitto civile. Tra i profughi interni anche ...
| 30/03/2023
| MYANMAR
 
di Santosh Digal
Il card. Bo, presidente della Fabc, contesta la rimozione del direttore dei programmi dell'emittente cattolica continentale, decisa dall'ente della Chiesa filippina che ne gestisce la personalità giuridica. Ma la vera contesa è ...
| 29/03/2023
| ASIA
 
Intervenendo a un convegno all’Università Gregoriana a Roma l’ex giudice costituzionale filippino ha lanciato l’allarme sulle conseguenze sul diritto internazionale delle rivendicazioni di Pechino nelle acque del Sud-est ...
| 27/03/2023
| FILIPPINE-CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”