Le notizie di oggi: ulteriore tragedia nella fuga degli armeni dal Nagorno-Karabach, almeno 20 morti nell'esplosione di un deposito di carburante. A distanza di 20 anni ancora nessun risarcimento per gli iracheni vittime di tortura nelle prigioni Usa, fra cui Abu Grahib. Atleti nord-coreani rifiutano foto con rivali del Sud ai giochi asiatici. Manila rimuove in una “operazione speciale” la barriera galleggiante posizionata da Pechino in una zona contesa del mar Cinese meridionale.
Le notizie di oggi: Riyadh: 18 anni di carcere a liceale per tweet di sostegno a prigionieri politici. Almeno 1400 lavoratori migranti entrano ogni giorno in Cina dal Myanmar attraverso l’hib commerciale di Muse. Il turco, assieme ad arabo e curdo, è la terza lingua ufficiale a Kirkuk. La magistratura indiana ha confiscato le proprietà di un leader separatista sikh. Taiwan vuole produrre due nuovi sottomarini entro il 2027 e dotare di missili quelli successivi. Seoul contro l’alleanza fra Pyongyang e Mosca.
Gli scontri sono esplosi proprio mentre un convoglio organizzato dalla Croce Rossa internazionale riusciva a raggiungere l'enclave isolata da mesi. La campagna militare lanciata da Baku dopo aver accusato Stepanakert di sabotaggio. Fonti armene parlano già di 27 morti. Tensione anche a Erevan dove nel mirino c'è il premier Pašinyan.
Le notizie di oggi: Emirati, maxi sequestro di 13 tonnellate di Captagon per oltre un miliardo di dollari. Un bambino di 10 anni a Hong Kong arrestato per rapina a mano armata, nel bottino orologi di lusso per quasi 650mila euro. Tharman Shanmugaratnam ha giurato come nono presidente di Singapore. Riaperto il valico di frontiera fra Pakistan e Afghanistan, ma resta la tensione fra le parti. Lavrov: "Russia e Cina si ritirano dalle sanzioni Onu a Pyongyang per il programma nucleare".
A margine del G20 Stati Uniti, Europa, Russia e Turchia sono intervenuti sulla situazione sempre più critica per la chiusura del corridoio di Lačin che da mesi isola l'enclave armena. Erdogan contro l'elezione a presidente della regione contesa di Samvel Šakhramanyan. Il ministro russo Lavrov: "Non si scarichino su Mosca responsabilità che non ci si vuole assumere".
Le notizie di oggi: i talebani afghani contro Islamabad per la chiusura del valico di Torkham. Manila vuole un taglio delle tariffe sul riso da importazione per contenere l’escalation dei prezzi. La Silicon Valley indiana paralizzata dagli scioperi dei mezzi. Il premier giapponese annuncia un rimpasto di governo e misure economiche “drastiche”. In Israele la rivolta di artisti e personaggi di cinema e tv per l’accordo di collaborazione nel settore fra Tel Aviv e Mosca. Il parco “Valle della Tigre” in Tagikistan entrerà fra i patrimoni Unesco.