Russia

di Vladimir Rozanskij | RUSSIA

Al Festival cinematografico Moskovskaja Premiera l’opera del giovane regista Eduard Žolnin, dal titolo Angelus, offre una rilettura metafisica delle piccole cose quotidiane che richiama i grandi capolavori di Andrej Tarkovskij. 


Le notizie di oggi: per Pechino non vi sono “nuovi o inusuali” patogeni a causare l’epidemia di polmoniti pediatriche. In appello tribunale sud-coreano ordina al Giappone di risarcire 16 “comfort women”. Almeno 20mila lavoratori dello Sri Lanka pronti a partire per Israele nei settori agricolo ed edile. Risoluzione Onu contro l’Iran per le violazioni alla libertà religiosa, Teheran giustizia un giovane manifestante pro-Masha Amini. Il mercato russo dello storione occupato al 40% da produzione illegale cinese.

| 24/11/2023
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: Gaza per l’Unicef è “il posto più pericoloso al mondo per i bambini”, rinviato l'inizio della tregue con le prime liberazioni degli ostaggi. Ankara annuncia l’attivazione di un gruppo per mediare il conflitto fra Israele e Hamas.  Riprende il commercio trans-frontaliero fra Pakistan e Afghanistan. Jakarta lancia un piano di investimenti da 20 miliardi di dollari sulle rinnovabili. I soccorritori si stanno avvicinando ai lavoratori indiani intrappolati da 11 giorni in un tunnel. Un fiasco la presenza dei produttori russi alla Dubai Airshow 2023, la più importante fiera del settore del Medio oriente. 

| 23/11/2023
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: morto per mano della polizia il giornalista dissidente cinese Sun Lin. Pyongyang ha messo in orbita il satellite spia militare “Malligyong-1”, Seoul sospende l’accordo militare col Nord. Altri 216 sbarchi, in maggioranza donne e bambini, di musulmani Rohingya sulle coste indonesiane. L’assassino del giornalista turco di origine armena Hrant Dink, scarcerato di recente, dovrà rispondere di nuove accuse (anche terrorismo). 

| 22/11/2023
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: l’esercito israeliano colpisce una chiesa nel sud del Libano, per Hamas vicino l’accordo su una tregua. Pyongyang si prepara ad un nuovo lancio di un satellite spia. Dall’ascesa dei talebani in Afghanistan triplicati gli abusi contro le donne in politica. Ong con base negli Usa premia tre attivisti vietnamiti in carcere per la loro lotta pro diritti umani. Si diffondono sul mercato russo le prime auto costruire in Iran. A Erevan uno sconosciuto ha cercato di incendiare la sinagoga. 

| 21/11/2023
| ASIA TODAY
di Vladimir Rozanskij

Dopo le sanzioni gli oligarchi russi che affollavano Limassol hanno dovuto cercare altri rifugi per i propri soldi. E molti li hanno trovati proprio dietro l’angolo, oltre la zona di sicurezza, nella parte turca dell’isola. Con la cittadina di İskele come nuovo crocevia.

| 21/11/2023
| RUSSIA-CIPRO

Le notizie di oggi: almeno 10 vittime nei bombardamenti contro l’ospedale indonesiano a Gaza, si tratta la tregua in cambio del rilascio degli ostaggi di Hamas. Dopo l’Apec la Cina riprende le attività militari lungo lo Stretto di Taiwan, allerta a Taipei. Manifestazioni in Pakistan contro la deportazione degli afghani. Record di acquisti di immobili in Spagna fra i cittadini russi. Erdogan contro l’Armenia che “per anni” ha cercato di rubare “terre altrui”. 

| 20/11/2023
| ASIA TODAY
In evidenza
 
di Nirmala Carvalho
A permettere di uscire sani e salvi agli operai intrappolati da 17 giorni nella regione hilayana dell'India è stato il lavoro di un gruppo di dalit e tribali specializzati in un tipo di scavo manuale in condizioni inumane nelle miniere ...
| 29/11/2023
| INDIA
 
di Stefano Vecchia
Un conflitto iniziato nel 1969 ai tempi del padre dell'attuale presidente Marcos Jr e che ha causato oltre 40mila morti, in gran parte civili. A sei anni dallo stop di Duterte alle trattative, firmata una dichiarazione in cui le parti si ...
| 29/11/2023
| FILIPPINE
 
La drammatica testimonianza del vescovo mons. Celso Ba Shwe anche lui costretto a lasciare il Centro pastorale insieme ad alcuni sacerdoti: "Abbiamo offerto rifugio agli sfollati per i combattimenti. Da tre giorni cercavano di assumere il controllo delle ...
| 28/11/2023
| MYANMAR
 
di John Ai
Le vicissitudini di una coppia dell'Henan tra gli argomenti più discussi sui social network cinesi. Dopo aver pagato un prezzo elevato per un appartamento non finito, sono stati picchiati per le loro denunce e i loro video sui social ...
| 28/11/2023
| CINA
 
di Fernando de Haro *
In una nuova biografia appena pubblicata in Italia il giornalista spagnolo Fernando de Haro ripercorre il viaggio che nel 1987 il fondatore del movimento di Comunione e Liberazione compì in Giappone. Fu in quei giorni, durante la visita ...
| 21/11/2023
| ITALIA-GIAPPONE
 
Al centro della controversia un terreno nell’area del “Giardino delle Vacche”. Nel gruppo di coloni anche un radicale coinvolto in passato in un attentato e vicino al ministro Itamar Ben-Gvir. In una nota i vertici cristiani parlano ...
| 17/11/2023
| ISRAELE - PALESTINA
 
di Nirmala Carvalho
Nel conto dei dati su chi ha ricevuto un trapianto in India uno squilibrio di quattro uomini per ogni donna. Nei maschi più donazioni da persone decedute, nelle donne più frequente la donazione da viventi. Sulle donne maggiori “pressioni” ...
| 15/11/2023
| INDIA
 
In dono al card. Chow un'immagine di Matteo Ricci. Si tratterrà cinque giorni, come aveva fatto il neo-porporato ad aprile nella capitale cinese. Tra gli incontri anche la visita al Seminario. L'auspicio espresso dal vescovo di Hong ...
| 13/11/2023
| HONG KONG-CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”