Uzbekistan

| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: Hong Kong incarcera tre attivisti promotori delle veglie di Tiananmen, mentre rilascia sua cauzione Elizabeth Tang; le autorità thai hanno emesso una allerta inquinamento; i giapponesi hanno ricordato le vittime nel dodicesimo anniversario dell’incidente nucleare di Fukushima; la polizia indiana ha arrestato tre persone sospettate di aver partecipato al linciaggio di un musulmano, ucciso perché sospettato di trasportare carne bovina.


Le altre notizie di oggi: mentre Pyongyang testa altri missili, Seoul avverte sul rischio di esposizione a materiali radioattivi. In Vietnam impedito a diplomatici statunitensi di incontrare leader cristiani. Nel 2022 sono morti in Malaysia 150 richiedenti asilo, mentre nell'isola di Nauru due migranti si sono cuciti le labbra per protesta.

| 24/02/2023
| ASIA TODAY
di Vladimir Rozanskij

Cambiamenti generati dalla guerra all’Ucraina. Kiev rimane il nemico numero uno, la Bielorussia il Paese con i rapporti migliori. Fluttua il Kazakistan, visto sempre più con sospetto dal Cremlino. Stabili Turkmenistan e Uzbekistan. Migliora l’intesa con la Georgia.

| 21/02/2023
| RUSSIA
di Vladimir Rozanskij

Il capo dello Stato ha licenziato dirigenti e tecnocrati responsabili dei problemi nella distribuzione del gas. Il settore sotto controllo di compagnie poco trasparenti. Il ruolo dei russi di Gazprom.

| 13/02/2023
| UZBEKISTAN
di Vladimir Rozanskij

Accolte in università di Kazakistan, Kirghizistan e Uzbekistan grazie a borse di studio finanziate dalla Ue. In Afghanistan i talebani hanno imposto divieti e restrizioni alle studenti. Una volta completato il ciclo di studi all’estero possono tornare nel loro Paese: in molte però non lo vogliono fare.

| 02/02/2023
| AFGHANISTAN
di Vladimir Rozanskij

Per il confine lungo 1.314 chilometri le due parti hanno avuto scontri armati con molte vittime. Accordo su sfruttamento congiunto delle risorse nelle zone interessate. Nella regione rimane in piedi ancora la disputa territoriale tra kirghisi e tagiki.

| 31/01/2023
| ASIA CENTRALE

Le notizie di oggi: tribunale thai condanna un uomo a 28 anni di carcere per lesa maestà; almeno 162 le vittime in Afghanistan della eccezionale ondata di freddo; dalla primavera Tokyo intende declassare il Covid-19 a infezione respiratoria comune, l’India lancia il suo primo vaccino sotto forma di spray nasale; Seoul e Pyongyang hanno entrambe violato l’armistizio sconfinando nel territorio avverso; in Russia è allerta per i timori di un deficit di medicine per il 2023. 

| 27/01/2023
| ASIA TODAY
In evidenza
 
di Sumon Corraya
Oggi la Giornata mondiale per la lotta a una malattia che in Bangladesh causa ancora 100 morti al giorno. La testimonianza di una Missionaria dell'Immacolata, medico, attiva da 12 anni a Khulna su questa frontiera: "Molti ancora non conoscono la ...
| 24/03/2023
| BANGLADESH
 
Già nel 2015 oltre il 75% dell'Asia non disponeva di risorse idriche sicure. La scarsità d'acqua colpisce soprattutto Cina, Asia meridionale e i centri urbani del sud-est asiatico. Intanto nel continente si concentra ...
| 22/03/2023
| ASIA - PACIFICO
 
di mons. Michel Sabbah *
Il patriarcato latino ha festeggiato a Nazareth il pastore emerito, che Giovanni Paolo II scelse come prima guida araba di questa comunità. Il suo messaggio: "Chiedo a Dio sguardi nuovi che vedano Dio e l'uomo, vedano la pace perduta ...
| 20/03/2023
| TERRA SANTA
 
È la probabile risposta del governo agli effetti sul sistema previdenziale del rapido invecchiamento della popolazione. Sondaggio: il 74% degli intervistati vuole pensione sotto i 55 anni; solo il 6% l’accetta sopra i 61. Allo studio una ...
| 18/03/2023
| CINA
 
di Giorgio Bernardelli
Diffuso ufficialmente oggi il testo che raccoglie le riflessioni dell'Assemblea delle Conferenze episcopali del continente, tenutasi ad ottobre nella capitale thailandese. Individuate "nove sfide emergenti nella società asiatica": dal ...
| 15/03/2023
| ASIA
 
Il premier britannico Rishi Sunak ha proposto di spedire in Ruanda tutti i richiedenti asilo che attraversano la Manica. Almeno 250 ragazze di una scuola di Kabul erano già state trasferite a Kigali via Doha ad agosto 2021 dopo la riconquista ...
| 15/03/2023
| AFGHANISTAN - RUANDA
 
di Dario Salvi
Il vicario d’Anatolia racconta una situazione “ancora di piena emergenza” e di forte impatto a livello psicologico. La terra continua a tremare e il bilancio - fra Siria e Turchia - ha superato quota 55mila morti. L’opera della ...
| 15/03/2023
| TURCHIA
 
Dalla Corea al Kazakistan, dalle vittime del tifone Yolanda ai Rohingya, da Madre Teresa a Matteo Ricci: all'Asia in questi dieci anni Bergoglio ha dedicato un'attenzione costante. Nel decimo anniversario della sua elezione abbiamo scelto di ...
| 12/03/2023
| ECCLESIA IN ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”