Cambogia

| CAMBOGIA

Hun Manet, figlio maggiore del primo ministro cambogiano Hun Sen, ha criticato il Cambodia Daily per aver citato un'inchiesta che lo lega a traffici illegali che hanno luogo nelle aree protette al confine con il Laos. Un'indagine indipendente ha però scoperto che il disboscamento delle foreste primarie dipende da un magnate legato al governo noto con lo pseudonimo "Oknha Chey".


Mengly Quach, scampato al genocidio dei Khmer rossi rifugiandosi in Thailandia, ha fatto tappa alla città di frontiera tra l'Italia e la Francia, dove ha donato alla Caritas locale 5mila euro. Dopo la laurea in medicina ottenuta negli Stati Uniti ha fatto ritorno in Cambogia dove ha investito per portare aiuti ai più bisognosi.

| 24/01/2023
| CAMBOGIA

Delegazione in udienza in Vaticano insieme al vicariato apostolico di Phnom Penh e al dicastero per il Dialogo interreligioso. L'invito a una "conversione ecologica" che salvaguardi insieme l'ambiente e i fratelli. Dal pontefice l'elogio della pratica della "metta" (il rispetto per ogni essere vivente predicato dal Buddha), accostato all'invito della Genesi a coltivare e custodire la terra.

| 19/01/2023
| VATICANO-CAMBOGIA
di Steve Suwannarat

A luglio sono previste le elezioni generali, ma nei giorni scorsi il primo ministro ha spiegato come gestirà il dissenso, dimostrando ancora una volta che il Paese non ha imboccato la via della democrazia. Per tutto lo scorso anno, la Cambogia è stata presidente di turno dell’Asean, generando preoccupazione nella comunità internazionale: poco cambierà con l'arrivo alla presidenza dell'Indonesia. 

| 13/01/2023
| CAMBOGIA

Lo ha dichiarato oggi il primo ministro cambogiano Hun Sen dopo che il mese scorso ne sono morti tre esemplari a causa delle reti da pesca. Il numero della specie Irrawaddy è passato da 200 a 90. Gli animali hanno attratto anche il turismo locale, ha sottolineato il premier.

| 02/01/2023
| CAMBOGIA
di Giorgio Bernardelli

Consacrata dal prefetto apostolico di Batambang, mons. Enrique Figaredo. Dedicata a Santa Teresa d'Avila sorge in un villaggio cristiano grazie all'opera tra i poveri di un missionario francese prima dei Khmer rossi. Il parroco p. Kristofia Todjro, missionario del Pime originario del Togo: "Gli anziani hanno custodito la fede. La sfida è non perdere i giovani oggi". 

| 02/12/2022
| CAMBOGIA

La provincia meridionale ha registrato oltre 2mila controversie negli ultimi anni e il mese scorso più di 300 persone hanno protestato davanti alla Corte d'appello di Sihanoukville chiedendo la rapida risoluzione della questione. Il problema risale ai primi anni '90, quando gli abitanti locali furono espropriati delle loro terre per far spazio agli investimenti cinesi.

| 25/11/2022
| CAMBOGIA
In evidenza
 
Già nel 2015 oltre il 75% dell'Asia non disponeva di risorse idriche sicure. La scarsità d'acqua colpisce soprattutto Cina, Asia meridionale e i centri urbani del sud-est asiatico. Intanto nel continente si concentra ...
| 22/03/2023
| ASIA - PACIFICO
 
di mons. Michel Sabbah *
Il patriarcato latino ha festeggiato a Nazareth il pastore emerito, che Giovanni Paolo II scelse come prima guida araba di questa comunità. Il suo messaggio: "Chiedo a Dio sguardi nuovi che vedano Dio e l'uomo, vedano la pace perduta ...
| 20/03/2023
| TERRA SANTA
 
È la probabile risposta del governo agli effetti sul sistema previdenziale del rapido invecchiamento della popolazione. Sondaggio: il 74% degli intervistati vuole pensione sotto i 55 anni; solo il 6% l’accetta sopra i 61. Allo studio una ...
| 18/03/2023
| CINA
 
di Giorgio Bernardelli
Diffuso ufficialmente oggi il testo che raccoglie le riflessioni dell'Assemblea delle Conferenze episcopali del continente, tenutasi ad ottobre nella capitale thailandese. Individuate "nove sfide emergenti nella società asiatica": dal ...
| 15/03/2023
| ASIA
 
Il premier britannico Rishi Sunak ha proposto di spedire in Ruanda tutti i richiedenti asilo che attraversano la Manica. Almeno 250 ragazze di una scuola di Kabul erano già state trasferite a Kigali via Doha ad agosto 2021 dopo la riconquista ...
| 15/03/2023
| AFGHANISTAN - RUANDA
 
di Dario Salvi
Il vicario d’Anatolia racconta una situazione “ancora di piena emergenza” e di forte impatto a livello psicologico. La terra continua a tremare e il bilancio - fra Siria e Turchia - ha superato quota 55mila morti. L’opera della ...
| 15/03/2023
| TURCHIA
 
Dalla Corea al Kazakistan, dalle vittime del tifone Yolanda ai Rohingya, da Madre Teresa a Matteo Ricci: all'Asia in questi dieci anni Bergoglio ha dedicato un'attenzione costante. Nel decimo anniversario della sua elezione abbiamo scelto di ...
| 12/03/2023
| ECCLESIA IN ASIA
 
Cresciuta nella comunità cattolica di Shek Lei è segretaria generale dell'International Domestic Workers Federation. Dall'autunno 2021 si era trasferita a Londra, ma in questi giorni aveva fatto tappa a Hong Kong ...
| 09/03/2023
| HONG KONG-CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”