Corea del Sud

| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: il ritorno della malaria in Malaysia preoccupa gli esperti sanitari. Inaugurato il primo treno ad alta velocità dell'Indonesia. In Corea del Sud oltre due terzi delle donne favorevoli al congelamento degli ovuli. Il Giappone utilizza lupi robot contro gli orsi. Dopo l'attentato ad Ankara la Turchia colpisce obiettivi curdi in Iraq.


Le notizie di oggi: Riyadh: 18 anni di carcere a liceale per tweet di sostegno a prigionieri politici. Almeno 1400 lavoratori migranti entrano ogni giorno in Cina dal Myanmar attraverso l’hib commerciale di Muse. Il turco, assieme ad arabo e curdo, è la terza lingua ufficiale a Kirkuk. La magistratura indiana ha confiscato le proprietà di un leader separatista sikh. Taiwan vuole produrre due nuovi sottomarini entro il 2027 e dotare di missili quelli successivi. Seoul contro l’alleanza fra Pyongyang e Mosca.

| 25/09/2023
| ASIA TODAY

Le notizie del giorno: Assad a Pechino incassa da Xi Jinping il sostegno alla ricostruzione siriana. Scontro India-Cina sui visti a tre atlete dell'Arunachal Pradesh ai Giochi Asiatici. Il leader dell'opposizione sudcoreana su cui pende mandato di arresto interrompe lo sciopero della fame. A Mariupol tanti militari russi ricoverati, non c'è più posto per i civili negli ospedali.  

| 23/09/2023
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: continuano gli scontri in Manipur, ieri 10 feriti. In Laos la trappola del debito con la Cina potrebbe essere più grande di quella che si immagina. Polveri e gas vulcanici nelle Filippine fanno chiudere le scuole. In Corea del Sud i campioni di videogiochi potrebbero ottenere l'esenzione dal servizio militare. Ancora nessun accordo per il Nagorno-Karabakh dopo la capitolazione delle milizie armene sotto i colpi dell'esercito azero. I Paesi africani abbandonano il rublo per lo yuan cinese negli acquisti dalla Russia.

| 22/09/2023
| ASIA TODAY

Lee Jae-myung, capo del Partito democratico, è accusato di corruzione. Ha sempre negato di aver commesso reati e due giorni fa è stato ricoverato in ospedale. In risposta l'opposizione ha chiesto le dimissioni del premier. In un Paese spaccato a metà la fiducia dell'amministrazione di Yoon Suk Yeol è in calo anche per non essersi opposto al rilascio delle acque di Fukushima in nome del disgelo con il Giappone.

| 20/09/2023
| COREA DEL SUD

Le notizie di oggi: scambio di prigionieri tra Stati Uniti e Iran. L'ex premier thailandese Thaksin Shinawatra potrebbe ottenere la libertà vigilata a fine febbraio. L'Indonesia sta rivalutando i piani di trasferimento dei propri cittadini per far spazio alle industrie cinesi. Pechino ha chiesto ai consolati di Hong Kong di condividere le informazioni sul personale. In Corea del Sud terapia gratuita per gli insegnanti. 

| 19/09/2023
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: ChatGPT sbarca nelle chiese protestanti della Corea del Sud. I comuni giapponesi sono a favore di un maggiore impiego di manodopera straniera. In Cina condannata a morte una donna accusata di aver rapito e trafficato bambini. L'India ha battuto lo Sri Lanka nella finale di cricket dell'Asia Cup. Il muftì dell'Uzbekistan ha espresso un parere contrario contro l'utilizzo del burqa.

| 18/09/2023
| ASIA TODAY
In evidenza
 
di Dario Salvi
Il vescovo di Penang è fra i 21 nuovi porporati che hanno ricevuto la berretta cardinalizia da papa Francesco. L’entusiasmo di una realtà “giovane” che è fonte di “speranza” per alimentare la “missione”. ...
| 02/10/2023
| MALAYSIA - VATICANO
 
di Gianni Criveller
Padre Gianni Criveller, missionario che ha vissuto per anni il suo ministero nella "grande Cina", è il nuovo direttore editoriale di AsiaNews. Il suo saluto ai lettori: "Raccolgo un'eredità preziosa e impegnativa. Continueremo ...
| 01/10/2023
| EDITORIALE
 
di Dario Salvi
Il patriarca latino riceve oggi la berretta cardinalizia da papa Francesco. I progressi nell’ecumenismo testimonianti dalla presenza del patriarca greco-ortodosso. Una realtà che racchiude al suo interno problemi e sfide del mondo occidentale ...
| 30/09/2023
| TERRA SANTA - VATICANO
 
La denuncia in un rapporto di Human Rights Watch sulle condizioni dei giovani uomini impiegati nello smantellamento di grandi imbarcazioni, uno dei lavori più pericolosi al mondo. Le aziende si avvalgono anche di bambini di 13 anni ...
| 28/09/2023
| BANGLADESH
 
Dietro le sbarre dal 31 dicembre 2020, il processo per le accuse ai sensi della Legge sulla sicurezza nazionale - più volte rinviato - dovrebbe iniziare il 18 dicembre. La preoccupazione del figlio Sebastian per le sue condizioni di salute. 67 ...
| 26/09/2023
| HONG KONG-CINA
 
di Santosh Digal
Secondo le stime del governo filippino nel 2023 i propri lavoratori all'estero torneranno a raggiungere quota 2 milioni. La Chiesa ricorda i loro sacrifici e ipotizza la creazione di una prelatura personale per la loro cura pastorale nel mondo. Insieme ...
| 25/09/2023
| FILIPPINE
 
Si tratta di mons. Yang Yongqiang di Zhouchun e di mons. Yao Shun di Jining. La loro presenza annunciata in un nuovo elenco dei membri, diffuso alla vigilia dell’apertura dei lavori. Scelti dalla Chiesa locale d’intesa con le autorità ...
| 21/09/2023
| CINA-VATICANO
 
di Dario Salvi
Il porporato ripercorre le ultime drammatiche settimane dal ritiro del decreto presidenziale dietro pressioni di sedicenti leader (al soldo di Teheran). Sul futuro della comunità una minaccia “più subdola”, ma con la stessa ...
| 19/09/2023
| PORTA D’ORIENTE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”