Nonostante il via libera da parte del tribunale, i residenti della città - roccaforte dei conservatori - hanno organizzato un banchetto con piatti a base di carne di maiale e posizionato teste di suino mozzate davanti all'edificio. Anche dopo l'accoglienza di rifugiati afghani e yemeniti si erano accese le polemiche. Un'immagine del Paese che contrasta con quella progressista diffusa dal K-pop.
Prefetto del dicastero per il Clero, già vescovo di Daejeon, il primo coreano ai vertici della Curia romana racconta in un volume il suo incontro con il cristianesimo, la missione ma anche le sfide per i sacerdoti di oggi. Nella prefazione papa Francesco scrive: “Abbiamo bisogno di ascoltare la testimonianza audace delle Chiese dell’Oriente".
Le altre notizie di oggi: mentre Pyongyang testa altri missili, Seoul avverte sul rischio di esposizione a materiali radioattivi. In Vietnam impedito a diplomatici statunitensi di incontrare leader cristiani. Nel 2022 sono morti in Malaysia 150 richiedenti asilo, mentre nell'isola di Nauru due migranti si sono cuciti le labbra per protesta.
Il ministero dell'Istruzione della Corea del Sud ha annunciato un piano per dotare ogni alunno di strumenti digitali che si adattano ai livelli di apprendimento per studiare meglio la matematica, l'inglese e le tecnologie dell'informazione. Dopo la prima sperimentazione verrà deciso se estendere il progetto anche ad altre materie.
I due lanci di stamattina seguono il missile balistico intercontinentale di due giorni fa. Kim Yo Jong, la sorella del leader nordcoreano: "La frequenza dipenderà dalle esercitazioni militari congiunte di Seoul e Washington". Il 70% della popolazione sudcoreana si dice favorevole a un arsenale atomico proprio.
La Mongolia ha firmato accordi di cooperazione con il governo coreano per l’estrazione del rame e delle terre rare, materie prime di cui il Paese ha ampi giacimenti alternativi a quelli cinesi. Il premier Oyun-Erdene: “Puntiamo a un ruolo da protagonisti in questo settore”.