Corea del Sud

| ECCLESIA IN ASIA

Due segni hanno scandito le celebrazioni della comunità cattolica della capitale coreana in questi giorni di apertura del Giubileo. I nuovi locali di Seoul Ajit mirano a rafforzare un'iniziativa che in cinque anni ha già accolto oltre 6mila giovani in difficoltà. Mentre la croce realizzata con fili di ferro provenienti dal confine blindato con Pyongyang per l'arcivescovo Chung è una "potente testimonianza del nostro desiderio di pace" 

di Vladimir Rozanskij

Sul duro scontro innescato dal tentativo del presidente Yoon di proclamare la legge marziale, Radio Azattyk ha raccolto le opinioni dei kazaki che (coi documenti in regola o meno) lacorano nella capitale coreana. Nelle loro voci la speranza che un cambio al vertice del Paese renda più semplice anche per loro la vita nel Paese.

| 12/12/2024
| KAZAKISTAN-COREA DEL SUD

Il Partito democratico ha definito un "atto illegale e incostituzionale" il tentativo del governo di passare il potere al primo ministro e al capo del partito, mettendo in disparte il presidente Yoon Suk-yeol. Per ora il People Power Party al governo, però, non ha offerto soluzione allo stallo politico. Mentre l'opposizione sta cercando di forzare il braccio di ferro attraverso le vie legali.

| 09/12/2024
| COREA DEL SUD

Bloccata uscendo dall'aula la mozione di impeachment contro il presidente che ha provato a instaurare la legge marziale. Nel primo discorso dopo la convulsa notte del 3 dicembre Yoon l'ha definito un gesto di "disperazione", impegnandosi a non ripeterlo. Anche il People Power Party ritiene le dimissioni "inevitabili", ma sta prendendo tempo cercando di negoziare un'uscita di scena meno traumatica. Le opposizioni però non ci stanno e porteranno di nuovo in discussione la messa in stato di accusa, appellandosi alla piazza.

| 07/12/2024
| COREA DEL SUD

Fissata per il pomeriggio coreano di domani la discussione sull'impeachment di Yoon. All'opposizione bastano 8 voti dal People Power Party per la messa in stato di accusa, resa più probabile dopo le notizie sulla volontà di far arrestare gli altri leader politici la notte del tentato colpo di mano. In caso di approvazione la parola passerebbe alla Corte costituzionale, dove però sono in carica solo sei giudici su nove (quattro dei quali nominati dall'attuale presidente). 

| 06/12/2024
| COREA DEL SUD

L'opposizione ha presentato una mozione di impeachment che verrà votata nei prossimi giorni. Accusati anche il ministro dell'Interno e della Difesa, che avrebbero collaborato a imporre la legge marziale. Società civile in piazza chiede le dimissioni del presidente.

| 04/12/2024
| COREA DEL SUD

Nei giorni scorsi oltre 1.400 sacerdoti sudcoreani avevano lanciato l'allarme per la democrazia chiedendo apertamente l'impeachment del presidente. I religiosi avevano definito Yoon un "uomo di menzogna" e un "uomo di violenza", "incapace di capire il suo ruolo e di rispettare il potere". I parlamentari nella notte votano contro il provvedimento e chiedono la rimozione del presidente.

| 03/12/2024
| COREA DEL SUD
In evidenza
 
Gli occidentali nelle prigioni della Repubblica islamica sono giustamente un caso internazionale. Ma sono una quota piccolissima degli oltre 8mila non iraniani detenuti da Teheran. Nel 95% dei casi si tratta di immigrati afghani; per oltre ...
| 03/01/2025
| IRAN
 
Eventi, ricorrenze e temi significativi per il continente nell'anno che si apre oggi: dall'Expo universale di Osaka alle elezioni di metà mandato nelle Filippine. A maggio il possibile viaggio ecumenico di Francesco e Bartolomeo a Nicea ...
| 01/01/2025
| L'ANNO CHE VERRA'
 
Le svolte politiche in Bangladesh e nello Sri Lanka con Yunus e Dissanayake, Han Kang prima donna asiatica a vincere il premio Nobel per la Letteratura. La Dichiarazione di Istiqlal firmata da papa Francesco e dall'imam a Jakarta. I fatti ...
| 31/12/2024
| L'ANNO CHE SI CHIUDE
 
di Giorgio Bernardelli
Venticinque anni dopo la campagna del Duemila, papa Francesco ha rilanciato in occasione del Giubileo l'appello che fu già di Giovanni Paolo II a condonare i prestiti a chi non può restituirli. La denuncia di un rapporto dell’Unctad: ...
| 31/12/2024
| VATICANO
 
di Gianni Criveller
L'augurio del direttore editoriale p. Gianni Criveller ai lettori di AsiaNews, nella festa che quest'anno apre il Giubileo. "Siamo vicini alle comunità cristiane dell’Asia che vivono questi giorni come un’occasione di ...
| 24/12/2024
| ASIANEWS
 
di Dario Salvi
Ad AsiaNews il provinciale dei francescani che custodiscono i Luoghi Santi racconta di festività per la seconda volta senza pellegrini, il cui ritorno è “legato alla fine del conflitto”. L’attenzione alle vicende ...
| 24/12/2024
| PORTA D’ORIENTE
 
di Joseph Masilamany
Con l'avvicinarsi al Natale, nella città costiera multiculturale la comunità rispolvera le tradizioni, a partire dalla lingua creola "gravemente minacciata". Il gruppo di Malacca avviò la diffusione del cattolicesimo ...
| 23/12/2024
| MALAYSIA
 
La visita di tre giorni del presidente cinese nell'ex colonia portoghese a 25 anni dal ritorno sotto la sovranità di Pechino è stata l'occasione per lanciare messaggi anche a Hong Kong, insistendo sulle potenzialità della ...
| 20/12/2024
| CINA-MACAO
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”