Iran

| TURCHIA-ARMENIA-AZERBAIGIAN

Liquidato il Nagorno Karabach il presidente turco spinge per un collegamento con l'Azerbaigian coinvolgendo l’enclave azera di Nakhchivan. In gioco la provincia armena di Syunik, ma Erdogan parla anche di segnali “positivi” dall’Iran. Non si ferma l'esodo armeno da Sepanakert: quasi la metà della popolazione ha abbandonato case e terre. Denunce di crimini, abusi, funerali e matrimoni celebrati in tutta fretta.

di Dario Salvi

La Repubblica islamica ribolle alla viglia del primo anniversario dall’uccisione della 22enne curda per mano della polizia della morale. Nel fine settimana le autorità nel sud-ovest del Paese hanno incarcerato sei persone con l’accusa di “organizzare” rivolte per ricordare. Nel mirino anche uno zio della giovane vittima. Gli ultimi episodi di una lunga scia di terrore e repressione che ha già fatto oltre 500 morti. Anche se oggi in Iran la crisi economica oscura i diritti. 

| 12/09/2023
| PORTA D’ORIENTE

In un primo momento i giudici avevano condannato a morte il 35enne per rivolta e apostasia, ma la Corte suprema aveva annullato la sentenza. La versione ufficiale del decesso parla di attacco epilettico. Gruppi attivisti denunciano fustigazioni, torture e mancate cure. Prosegue l’ondata di arresti a quasi un anno dall’uccisione della 22enne curda a causa dell’hijab. 

| 01/09/2023
| IRAN

Sulle centrali atomiche si apre un nuovo fronte di contrapposizione fra Cina e Stati Uniti nella regione mediorientale. Infastiditi dai tentennamenti Usa, i vertici di Riyadh si rivolgono sempre più spesso al gigante asiatico. Sullo sfondo gli “Accordi di Abramo” e le resistenze israeliane. La “profonda valenza politica” delle trattative sul nucleare. 

| 29/08/2023
| PORTA D’ORIENTE

Al vertice di Johannesburg Argentina, Egitto, Etiopia, Iran, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti invitati ufficialmente ad aderire come Paesi membri dal 1 gennaio 2024. “Disposti a esplorare le opportunità” sull’uso di monete locali in alternativa al dollaro. Oltre la “photo opportunity” resta il nodo della distanza tra Pechino e New Delhi.

| 24/08/2023
| LANTERNE ROSSE

Le notizie di oggi: banca centrale cinese taglia il prime rate di 10 punti base. Il governo giapponese sta ancora valutando la data di rilascio delle acque trattate della centrale atomica di Fukushima in mare. Hrw accusa le guardie di frontiera saudite di uccisioni di massa. Almeno 11 lavoratori uccisi in Pakistan nell’esplosione di una bomba. Teheran interrompe il flusso del fiume Little Zab in Iraq alimentando la crisi idrica nel Paese vicino. Con l’embargo Ue il Brasile diventa il secondo acquirente di petrolio russo. 

| 21/08/2023
| ASIA TODAY

Le notizie del giorno: per i media di Pyongyang il soldato Usa vuole chiedere asilo in Corea del Nord contro le discriminazioni razziali. Iran arresta anche un novantenne nel nuovo giro di vite contro i ba'hai. Oltre 60mila cattolici vietnamiti al pellegrinaggio alla Madonna di La Vang. Il Turkmenistan non vuole associare la Russia al suo gasdotto verso Pechino.

| 16/08/2023
| ASIA TODAY
In evidenza
 
di Gianni Criveller
Padre Gianni Criveller, missionario che ha vissuto per anni il suo ministero nella "grande Cina", è il nuovo direttore editoriale di AsiaNews. Il suo saluto ai lettori: "Raccolgo un'eredità preziosa e impegnativa. Continueremo ...
| 01/10/2023
| EDITORIALE
 
di Dario Salvi
Il patriarca latino riceve oggi la berretta cardinalizia da papa Francesco. I progressi nell’ecumenismo testimonianti dalla presenza del patriarca greco-ortodosso. Una realtà che racchiude al suo interno problemi e sfide del mondo occidentale ...
| 30/09/2023
| TERRA SANTA - VATICANO
 
La denuncia in un rapporto di Human Rights Watch sulle condizioni dei giovani uomini impiegati nello smantellamento di grandi imbarcazioni, uno dei lavori più pericolosi al mondo. Le aziende si avvalgono anche di bambini di 13 anni ...
| 28/09/2023
| BANGLADESH
 
Dietro le sbarre dal 31 dicembre 2020, il processo per le accuse ai sensi della Legge sulla sicurezza nazionale - più volte rinviato - dovrebbe iniziare il 18 dicembre. La preoccupazione del figlio Sebastian per le sue condizioni di salute. 67 ...
| 26/09/2023
| HONG KONG-CINA
 
di Santosh Digal
Secondo le stime del governo filippino nel 2023 i propri lavoratori all'estero torneranno a raggiungere quota 2 milioni. La Chiesa ricorda i loro sacrifici e ipotizza la creazione di una prelatura personale per la loro cura pastorale nel mondo. Insieme ...
| 25/09/2023
| FILIPPINE
 
Si tratta di mons. Yang Yongqiang di Zhouchun e di mons. Yao Shun di Jining. La loro presenza annunciata in un nuovo elenco dei membri, diffuso alla vigilia dell’apertura dei lavori. Scelti dalla Chiesa locale d’intesa con le autorità ...
| 21/09/2023
| CINA-VATICANO
 
di Dario Salvi
Il porporato ripercorre le ultime drammatiche settimane dal ritiro del decreto presidenziale dietro pressioni di sedicenti leader (al soldo di Teheran). Sul futuro della comunità una minaccia “più subdola”, ma con la stessa ...
| 19/09/2023
| PORTA D’ORIENTE
 
L'arcivescovo di Bologna in partenza per la missione affidatagli da papa Francesco. Se come ventilato da fonti giornalistiche incontrerà il premier Li Qiang sarà il primo incontro di un esponente della gerarchia cattolica ...
| 12/09/2023
| VATICANO-CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”