Israele

| M. ORIENTE - ISLAM

Domani inizia il mese sacro di digiuno e preghiera islamico, che si conclude il 21 aprile con l’Eid al-Fitr. Rafforzato il cordone di sicurezza attorno alla Spianata delle Moschee. A innalzare l’allerta la concomitanza con la Pasqua cristiana ed ebraica. In Arabia Saudita chiusi i ristoranti dall’alba al tramonto. Negli Emirati orario di lavoro ridotto. Il peso della crisi economica. 


Le notizie di oggi: atterraggio di emergenza in Nepal per un velivolo della Shree Airlines; per la Giornata della donna il regime di Pyongyang chiede di fare più figli per l’esercito; altre tre vittime palestinesi oggi in Cisgiordania per un raid israeliano. Oltre 14mila cristiani protestanti partecipano allo Spring Love Festival in Vietnam; sempre più compagnie nipponiche lasciano la Russia.  

| 09/03/2023
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: la giunta birmana ha portato al collasso anche la scuola, mancano 300mila insegnati. Altre sei vittime palestinesi in un raid israeliano a Jenin, oggi lancio di razzi dalla Striscia. Milioni di indiani celebrano l’Holi, festa dei colori. Giovane thai condannato a due anni di carcere per lesa maestà; i danni causati dal terremoto superano i 100 miliardi nella sola Turchia. 

| 08/03/2023
| ASIA TODAY

Alle due del mattino un attacco aereo dal Mediterraneo, a ovest di Latakia, ha centrato il secondo scalo della Siria. Un centro fondamentale per la consegna di beni di prima necessità alle popolazioni colpite dal sisma del 6 febbraio, che ha causato 6mila morti e oltre 500mila senzatetto. Damasco parla di “missili nemici”, nessun commento da Israele. 

| 07/03/2023
| SIRIA - ISRAELE

Il mercato cittadino è vuoto, le persone evitano di uscire e muoversi, timore reale che “la situazione possa peggiorare” e prevale “il pessimismo”. Con l’attuale “panorama politico” speranza “minima” di una pace giusta. I cristiani “parte di una comunità” che soffre. Per p. Jimenez fra Israele e Palestina “due diverse visioni del mondo”. 

| 03/03/2023
| ISRAELE - PALESTINA

La polizia ha usato cannoni ad acqua, gas e arrestato decine di manifestanti pacifici in piazza per la “Giornata nazionale di fermo”. Il primo ministro e il titolare della Sicurezza nazionale invocano “tolleranza zero” verso gli “anarchici” in piazza. Tensione in commissione riforme dove passa il disegno di legge che limita i poteri dell’Alta corte, che ora andrà alla Knesset. 

| 01/03/2023
| ISRAELE

Ieri un incontro fra alti funzionari in Giordania, con l’impegno comune verso la “de-escalation” e la salvaguardia dei luoghi santi. Timidi segnali di dialogo subito affossati da un assalto di coloni a Huwara e da nuove vittime fra le parti. Ministro Finanze Smotrich smentisce un “congelamento” nelle colonie. Netanyahu autorizza disegno di legge che legalizza la pena di morte per terrorismo.

| 27/02/2023
| ISRAELE - PALESTINA
In evidenza
 
È la probabile risposta del governo agli effetti sul sistema previdenziale del rapido invecchiamento della popolazione. Sondaggio: il 74% degli intervistati vuole pensione sotto i 55 anni; solo il 6% l’accetta sopra i 61. Allo studio una ...
| 18/03/2023
| CINA
 
di Giorgio Bernardelli
Diffuso ufficialmente oggi il testo che raccoglie le riflessioni dell'Assemblea delle Conferenze episcopali del continente, tenutasi ad ottobre nella capitale thailandese. Individuate "nove sfide emergenti nella società asiatica": dal ...
| 15/03/2023
| ASIA
 
Il premier britannico Rishi Sunak ha proposto di spedire in Ruanda tutti i richiedenti asilo che attraversano la Manica. Almeno 250 ragazze di una scuola di Kabul erano già state trasferite a Kigali via Doha ad agosto 2021 dopo la riconquista ...
| 15/03/2023
| AFGHANISTAN - RUANDA
 
di Dario Salvi
Il vicario d’Anatolia racconta una situazione “ancora di piena emergenza” e di forte impatto a livello psicologico. La terra continua a tremare e il bilancio - fra Siria e Turchia - ha superato quota 55mila morti. L’opera della ...
| 15/03/2023
| TURCHIA
 
Dalla Corea al Kazakistan, dalle vittime del tifone Yolanda ai Rohingya, da Madre Teresa a Matteo Ricci: all'Asia in questi dieci anni Bergoglio ha dedicato un'attenzione costante. Nel decimo anniversario della sua elezione abbiamo scelto di ...
| 12/03/2023
| ECCLESIA IN ASIA
 
Cresciuta nella comunità cattolica di Shek Lei è segretaria generale dell'International Domestic Workers Federation. Dall'autunno 2021 si era trasferita a Londra, ma in questi giorni aveva fatto tappa a Hong Kong ...
| 09/03/2023
| HONG KONG-CINA
 
di Steve Suwannarat
L'accusa è di aver cospirato contro forze straniere. I parlamentari Asean per i diritti umani si sono opposti alla sentenza definendolo "un atto di pura vendetta del premier Hun Sen". E sottolineano che le elezioni previste a luglio ...
| 03/03/2023
| CAMBOGIA
 
Il mercato cittadino è vuoto, le persone evitano di uscire e muoversi, timore reale che “la situazione possa peggiorare” e prevale “il pessimismo”. Con l’attuale “panorama politico” speranza “minima” ...
| 03/03/2023
| ISRAELE - PALESTINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”