Vietnam

| VATICANO-VIETNAM

Con un messaggio a vescovi, sacerdoti e fedeli il pontefice spiega il senso del recente passo avanti nelle relazioni diplomatiche con Hanoi con l'apertura di una rappresentanza permanente della Santa Sede nel Paese. "Abbiamo cercato insieme la via migliore per il bene del popolo vietnamita e della Chiesa". L'invito a essere "buoni cristiani e buoni cittadini". La libertà religiosa come via per "promuovere dialogo e generare speranza per il Paese”


Nel corso della visita di Biden il Vietnam ha annunciato uno storico partenariato strategico con gli Stati Uniti a quasi 50 anni dalla guerra. Dal 2017 molte grandi aziende tecnologiche sono migrate dalla Cina al vicino comunista nel sud-est asiatico investendo nella produzione di semiconduttori e auto elettriche, mercati che stanno crescendo anche sul piano interno. Sarebbe tuttavia sbagliato ritenere che Hanoi si stia allontanando politicamente da Pechino.

| 11/09/2023
| VIETNAM - USA - CINA
di Steve Suwannarat

Nel suo ultimo rapporto la Mekong River Commission segnala passi avanti nella qualità delle acque dopo che il fronte comune formato da Cambogia, Laos, Thailandia e Vietnam ha frenato la realizzazione di nuove dighe cinesi. Ma le minacce per questo ecosistema - ammonisce l'agenzia intergovernativa - rimangono elevate. E vanno date certezze alle popolazioni rivierasche.

| 08/09/2023
| SUD-EST ASIATICO
di Mathias Hariyadi

Si chiude oggi a Jakarta il 43mo vertice dei Paesi del Sud-est asiatico. La decisione una risposta al golpe dei militari birmani e alle violenze commesse dal febbraio 2021. Presenti anche la vice-presidente Usa e il premier cinese, oltre a leader di Stato e governo. Entro il 2045 la regione contribuirà per il 5,4% al Pil globale. Jokowi: fiducia e cooperazione. 

| 07/09/2023
| INDONESIA - ASEAN

Le notizie di oggi: Terry Gou si candida alle prossime elezioni presidenziali a Taiwan. I talebani vietano alle donne l’ingresso nel più famoso e antico parco nazionale per mancato rispetto delle norme sull’hijab. La Cina è ancora dipendente dalle sigarette, i fumatori sono un terzo del totale mondiale. Almeno quattro morti in Vietnam nel crollo di una cava. Pyongyang approva il ritorno dei concittadini all’estero, impossibilitati a rientrare dalle chiusure per il Covid nel 2020. A Novosibirsk nuovo raid anti-migranti. 

| 28/08/2023
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: rilasciati gli studenti arrestati per il tentato assalto all’ambasciata giapponese a Seoul, al vaglio ulteriori indagini. Tentativi di riavvicinamento, e di accordo sui confini, fra Xi e Modi al summit Brics. Giovani vietnamiti trafficati col pretesto di un lavoro in Laos. Ex soldato 22enne da un mese gira l’isola di Taiwan avvertendo dell’imminente rischio di guerra con la Cina. La fuga dei russi dal Paese a causa della guerra in Ucraina ha raggiunto numeri record, oltre un milione in un anno. 

| 26/08/2023
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: Hanoi registra una impennata nel prezzo e nella domanda di riso. Il delegato pontificio di rientro dall’India ha riferito al papa sulla situazione dei siro-malabaresi. Continua per il quinto giorno la protesta dei drusi nella città siriana meridionale di Swida. Taipei riapre ai turisti cinesi, segnale “di pace” a Pechino. Rapporto Onu accusa i talebani di oltre 200 esecuzioni extragiudiziali. Fiori e omaggi al Centro Wagner di San Pietroburgo dopo la morte di Prigožin. 

| 25/08/2023
| ASIA TODAY
In evidenza
 
La denuncia in un rapporto di Human Rights Watch sulle condizioni dei giovani uomini impiegati nello smantellamento di grandi imbarcazioni, uno dei lavori più pericolosi al mondo. Le aziende si avvalgono anche di bambini di 13 anni ...
| 28/09/2023
| BANGLADESH
 
Dietro le sbarre dal 31 dicembre 2020, il processo per le accuse ai sensi della Legge sulla sicurezza nazionale - più volte rinviato - dovrebbe iniziare il 18 dicembre. La preoccupazione del figlio Sebastian per le sue condizioni di salute. 67 ...
| 26/09/2023
| HONG KONG-CINA
 
di Santosh Digal
Secondo le stime del governo filippino nel 2023 i propri lavoratori all'estero torneranno a raggiungere quota 2 milioni. La Chiesa ricorda i loro sacrifici e ipotizza la creazione di una prelatura personale per la loro cura pastorale nel mondo. Insieme ...
| 25/09/2023
| FILIPPINE
 
Si tratta di mons. Yang Yongqiang di Zhouchun e di mons. Yao Shun di Jining. La loro presenza annunciata in un nuovo elenco dei membri, diffuso alla vigilia dell’apertura dei lavori. Scelti dalla Chiesa locale d’intesa con le autorità ...
| 21/09/2023
| CINA-VATICANO
 
di Dario Salvi
Il porporato ripercorre le ultime drammatiche settimane dal ritiro del decreto presidenziale dietro pressioni di sedicenti leader (al soldo di Teheran). Sul futuro della comunità una minaccia “più subdola”, ma con la stessa ...
| 19/09/2023
| PORTA D’ORIENTE
 
L'arcivescovo di Bologna in partenza per la missione affidatagli da papa Francesco. Se come ventilato da fonti giornalistiche incontrerà il premier Li Qiang sarà il primo incontro di un esponente della gerarchia cattolica ...
| 12/09/2023
| VATICANO-CINA
 
di Alessandra De Poli
Ad agosto l’agenzia delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura ha registrato un aumento dei costo del 9,8% rispetto a luglio, nonostante un calo generale dei prezzi dei beni alimentari. Il riso è vulnerabile ...
| 12/09/2023
| ASIA
 
Nel corso della visita di Biden il Vietnam ha annunciato uno storico partenariato strategico con gli Stati Uniti a quasi 50 anni dalla guerra. Dal 2017 molte grandi aziende tecnologiche sono migrate dalla Cina al vicino comunista nel sud-est asiatico ...
| 11/09/2023
| VIETNAM - USA - CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”