Arcivescovo emerito di Kupang scomparso all'età di 78 anni. Anche il presidente Prabowo - che lo conosceva bene perché originario della sua stessa regione - ha voluto rendere omaggio personalmente alle sue spoglie. P. Mangkey ad AsiaNews: "Chiamato a far parte della Commissione per la verità e l'amicizia diede un contributo devcisivo per sanare le ferite del conflitto con Dili".
Alti funzionari del ministero dell’Energia hanno incontrato mons. Kleden per discutere dei progetti di sviluppo. Il presule ha confermato l’opposizione della Chiesa, a tutela della popolazione e del territorio. Nell’area l’80% degli abitanti sono dediti all’agricoltura. Dietro le pressioni di Jakarta gli interessi delle multinazionali.
Rosalia Rerek Sogen, 30 anni, della diocesi di Larantuka, colpita in un assalto di un gruppo di miliziani insieme ad altri colleghi e operatori sanitari. I ribelli li considerano "militari sotto copertura" nella regione di Yahukimo, dove la tensione con l'esercito è tornata alle stelle. Evacuate decine di persone verso Jayapura nel timore di possibili altre azioni simili.
Dopo dieci anni l'Indonesia è sul punto di revocare il divieto di migrazione verso il Golfo, promettendo tutele rafforzate per i migranti. Ma le ong denunciano: “Prevalgono gli interessi economici, non la sicurezza delle lavoratrici”. Nonostante un'enorme forza lavoro, molti giovani indonesiano restano disoccupati e fuori dal ciclo d'istruzione.
Il Gerakan Nurani Bangsa, che riunisce diverse personalità di spicco della società indonesiana, ha chiesto al parlamento di bloccare la revisione della legge sulle forze armate, che riporterebbe i vertici militari all'interno dei ministeri e delle agenzie governative. “Non c’è urgenza, la legge mina la professionalità dei militari e la democrazia”, hanno avvertito gli oppositori. Secondo gli esperti, il presidente Prabowo punta a ricreare una catena di comando militare.