Indonesia

di Mathias Hariyadi | INDONESIA

In un Paese travolto da proteste e malcontento - col presidente Prabowo che minaccia una risposta dura - l’iniziativa di religiosi e intellettuali della Nation’s Conscience. Il porporato chiede il coraggio di riconoscere debolezze ed errori in ogni ramo del potere: esecutivo, legislativo e giudiziario. Il bisogno di fornire risposte alle richieste delle gente e contrastare privilegi della casta.

di Mathias Hariyadi

Durante un incontro ospitato dalla Conferenza episcopale indonesiana, i rappresentanti delle principali fedi del Paese hanno espresso forte preoccupazione per le violenze e le restrizioni subite dalle minoranze religiose e hanno chiesto la revisione del decreto del 2006 sui luoghi di culto e un intervento deciso delle autorità da parte del governo.

| 06/08/2025
| INDONESIA
di Mathias Hariyadi

L’amnistia concessa al segretario generale del Partito democratico indonesiano di lotta (PDIP), Hasto Kristiyanto, e l’abolitio criminis per l’ex ministro Thomas Lembong sono viste come un segnale di riavvicinamento tra il presidente e l'opposizione. Attivisti e giuristi denunciano un “precedente pericoloso” e accuse di opportunismo politico, mentre la leader del partito, Megawati Soekarnoputri, annuncia il sostegno parlamentare all'amministrazione.

| 01/08/2025
| INDONESIA
di Mathias Hariyadi

Preoccupazione tra i cristiani indonesiani per una casa che ospitava il culto domenicale presa di mira da vicini musulmani intolleranti. Per il sindaco si tratterebbe solo di un "malinteso" tra residenti. Lettera aperta del reverendo Fu Kwet Khiong al presidente Prabowo: "È la coscienza della nazione stessa a essere ferita. La tolleranza religiosa sia politica reale, non solo retorica".

| 29/07/2025
| INDONESIA
di Mathias Hariyadi

Oltre 20mila fedeli hanno partecipato alla grande festa per l’anniversario dell’arcidiocesi, culla di iniziative spirituali e sociali divenute modello per tutta la Chiesa in Indonesia. Il card. Suharyo ha ringraziato il lavoro svolto a Semarang "per la sua eredità viva di servizio e missione". 

| 01/07/2025
| INDONESIA

Il presidente Prabowo Subianto ha annunciato ieri che i piccoli atolli passeranno da Sumatra settentrionale ad Aceh, mettendo fine a una lunga disputa. La questione riguarda i ricchi giacimenti di gas che sono stati scoperti al largo delle isole, ha ammesso anche il governatore della regione conservatrice. Prabowo cerca un maggior consenso nella regione.

| 18/06/2025
| INDONESIA
di Mathias Hariyadi

Il riferimento è alla “tragedia nazionale” che ha coinvolto soprattutto le donne cinesi-indonesiane e conclusa con le dimissioni dell’allora presidente Suharto. Per Fadli Zon le accuse di violenza sessuale non sono “comprovate”. Proteste in patria e all’estero. La Commissione ricorda i risultati dell’inchiesta, che sono “documenti ufficiali” dello Stato. 

| 17/06/2025
| INDONESIA
In evidenza
 
Dopo aver conosciuto il carcere per il rifiuto di aderire al Partito, era stato coadiutore di mons. Li a Luoyang prima di ritirarsi nel suo villaggio nel 2011. Alcuni cattolici locali ricordano ad AsiaNews le sue parole: "In Cina mantenere una fede pura ...
| 08/09/2025
| CINA
 
Nel dialogo captato con il presidente russo Vladimir Putin, Xi Jinping ha parlato della possibilità che grazie ai trapianti di organi si possa vivere anche fino a 150 anni. Ma Pechino non ha mai adottato un sistema chiaro e trasparente ...
| 04/09/2025
| LANTERNE ROSSE
 
Al summit dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai a Tianjin, Pechino per la prima volta ha definito il generale golpista “presidente ad interim del Myanmar”, rafforzando la giunta militare. Negli stessi giorni Delhi ...
| 03/09/2025
| MYANMAR - CINA - INDIA
 
L'incontro in Vaticano con gli abitanti dell'isola di Diego Garcia nell'Oceano Indiano che negli anni Settanta furono fatti sgomberare per lasciare spazio alla grande base anglo-americana. Nel maggio scorso la Gran Bretagna ha firmato ...
| 23/08/2025
| VATICANO
 
di Gregory
Lo prevede un'ordinanza notificata anche a 19 siti buddhisti della "zona culturale" della città che verrebbero rasi al suolo per riportare alla luce l'antica Ketumati. Ad AsiaNews lo sgomento dei cattolici locali per la minaccia che ...
| 23/08/2025
| MYANMAR
 
Ottanta esponenti della corrente "modern orthodox", guidati dal rabbino Yosef Blau, hanno lanciato un appello che richiama “chiarezza morale” e “responsabilità” a partire dai valori della tradizione ebraica. ...
| 20/08/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Cresce la preoccupazione internazionale per le condizioni di salute dell'imprenditore 77enne simbolo del movimento pro-democrazia a Hong Kong, in carcere da quasi 1700 giorni ai sensi della Legge sulla sicurezza nazionale. Iniziata la requisitoria ...
| 18/08/2025
| HONG KONG
 
di Santosh Digal
In vista del voto il loro “ruolo cruciale” a garanzia del processo elettorale. Il 5 agosto un incontro del MiRLeC considerato un “momento di introspezione condivisa” e un “progetto per un futuro elettorale più giusto”. ...
| 11/08/2025
| FILIPPINE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”