Da una nuova indagine d'opinione diffusa dal Pew Research Center emergono strade opposte tra i Paesi della regione: se in Indonesia e Malaysia torna a crescere il consenso a una presenza dell'elemento religioso nella politica attiva, Singapore si presenta come il Paese che vedono nella convivenza e nella libertà di cambiare il proprio credo fattori determinanti.
Le notizie di oggi: devastante incendio distrugge centinaia di negozi in un mercato a Dhaka. Kerala chiude scuole, uffici e ferma i trasporti pubblici per contrastare la diffusione del virus Nipah. Polizia di Hong Kong incrimina 38enne per aver importato libri per bambini che inneggiano alle proteste del 2019. Scontro con Netanyahu sui prigionieri palestinesi: Ben Gvir ‘congela’ sostegno al governo. A ottobre in funzione primo treno ad alta velocità in Indonesia, collega Jakarta a Bandung.
Le notizie di oggi: Teheran blocca internet per oscurare le proteste pro Mahsa Amini. Il governo giapponese pronto a un rimpasto, più presenza di donne. Da due settimane non si hanno notizie del ministro cinese della Difesa. Jakarta vuole vietare le transazioni commerciali sui social. Arrestato leader indù istigatore delle violenze contro musulmani nello Stato dell’Haryana. Il ministro russo dello Sviluppo economico propone visto facilitato per Paesi del Medio oriente per favorire il turismo.
L'isola si trova in una posizione strategica avendo accesso allo stretto di Malacca. Gli abitanti di 16 villaggi locali si rifiutano di trasferirsi per fare spazio agli investimenti, che danneggerebbero il patrimonio culturale dell'etnia indigena Melayu. Non è la prima volta che l'insoddisfazione della popolazione si trasfroma in atti violenti contro i lavoratori cinesi impiegati nei poli industriali.
Si chiude oggi a Jakarta il 43mo vertice dei Paesi del Sud-est asiatico. La decisione una risposta al golpe dei militari birmani e alle violenze commesse dal febbraio 2021. Presenti anche la vice-presidente Usa e il premier cinese, oltre a leader di Stato e governo. Entro il 2045 la regione contribuirà per il 5,4% al Pil globale. Jokowi: fiducia e cooperazione.
Le notizie di oggi: ad Aung San Suu Kyi sono state rifiutate cure esterne. Due panda giganti dello zoo di Edinburgo torneranno alla Cina entro la fine dell'anno. La presidente di Taiwan è partita oggi per una visita ufficiale in eSwatini. Israele ha bloccato l'esportazione di merci da Gaza. Riaperti invece i mercati di frontiera tra Tagikistan e Afghanistan. Le Chiese ortodosse ucraine hanno adottato il calendario gregoriano al posto di quello giuliano.