Coinvolto il gigante nazionale del petrolio, con perdite miliardarie. La procura generale ha svelato una frode legata alla miscelazione del carburante. A rischio anche migliaia di veicoli che potrebbero aver subito gravi danni. Dietro il malaffare gravi lacune in tema di trasparenza e pesanti interferenze politiche.
Il presidente indonesiano Prabowo Subianto ha inaugurato oggi un nuovo fondo sovrano, che dovrebbe arrivare a gestire un patrimonio di 900 miliardi di dollari per finanziare alcuni progetti e stimolare la crescita economica. Ma l'operazione ha sollevato forti critiche per il rischio di corruzione e per i pesanti tagli ai programmi di assistenza sociale, che potrebbe persino privare di cure mediche le vittime di terrorismo.
Hasto Kristiyanto, un politico cattolico, accusato per la scelta del sostituto di un deputato del PDIP morto dopo l'elezione. I suoi sostenitori puntano il dito contro il governo: indagine politicamente motivata contro l'unica forza di opposizione.
Le manifestazioni, coordinate dall’Associazione degli universitari di tutta l’Indonesia, denunciano tagli all’istruzione, politiche repressive e la gestione del fondo sovrano Danantara. L’hashtag #IndonesiaGelap è diventato virale sui social, segnalando un certo malcontento. A Surabaya scontri dei giovani con la polizia.
L’analista Bridget Welsh, esperta di Sud-est asiatico, analizza i primi passi di Kuala Lumpur alla guida del blocco: la leadership avrà successo se metterà “gli interessi di chi vive nella regione al di sopra di quelli dei suoi leader”. "Invocare 'elezioni inclusive' in Myanmar contraddice la situazione reale sul campo".
Il "piano di efficienza del bilancio" sta causando proteste per i tagli ai posti di lavoro nelle emittenti statali e la sospensione delle borse di studio per il 2025. Il ministero dei Lavori pubblici affronterà i tagli più pesanti. Il governo ha inoltre congelato i fondi per la costruzione della nuova capitale Nusantara, in attesa dell’approvazione parlamentare del piano di spending review.