Indonesia

di Mathias Hariyadi | INDONESIA - VATICANO

Da Jakarta i movimenti islamici moderati e i vertici istituzionali esprimono il loro cordoglio per la scomparsa del pontefice. Una figura “autorevole” anche per i fedeli di altre religioni. L’importanza della firma con l’imam di al-Azhar del documento sulla Fratellanza. Per i vescovi del Paese visitato nello scorso mese di settembre i valori di amore, solidarietà, predilezione per gli emarginati che ha trasmesso sono “senza tempo”.

di Mathias Hariyadi

Arcivescovo emerito di Kupang scomparso all'età di 78 anni. Anche il presidente Prabowo - che lo conosceva bene perché originario della sua stessa regione - ha voluto rendere omaggio personalmente alle sue spoglie. P. Mangkey ad AsiaNews: "Chiamato a far parte della Commissione per la verità e l'amicizia diede un contributo devcisivo per sanare le ferite del conflitto con Dili".

| 05/04/2025
| INDONESIA
di Mathias Hariyadi

Alti funzionari del ministero dell’Energia hanno incontrato mons. Kleden per discutere dei progetti di sviluppo. Il presule ha confermato l’opposizione della Chiesa, a tutela della popolazione e del territorio. Nell’area l’80% degli abitanti sono dediti all’agricoltura. Dietro le pressioni di Jakarta gli interessi delle multinazionali. 

 

| 03/04/2025
| INDONESIA
di Mathias Hariyadi

Rosalia Rerek Sogen, 30 anni, della diocesi di Larantuka, colpita in un assalto di un gruppo di miliziani insieme ad altri colleghi e operatori sanitari. I ribelli li considerano "militari sotto copertura" nella regione di Yahukimo, dove la tensione con l'esercito è tornata alle stelle. Evacuate decine di persone verso Jayapura nel timore di possibili altre azioni simili.

| 26/03/2025
| INDONESIA

Dopo dieci anni l'Indonesia è sul punto di revocare il divieto di migrazione verso il Golfo, promettendo tutele rafforzate per i migranti. Ma le ong denunciano: “Prevalgono gli interessi economici, non la sicurezza delle lavoratrici”. Nonostante un'enorme forza lavoro, molti giovani indonesiano restano disoccupati e fuori dal ciclo d'istruzione. 

| 25/03/2025
| INDONESIA
di Mathias Hariyadi

Il Gerakan Nurani Bangsa, che riunisce diverse personalità di spicco della società indonesiana, ha chiesto al parlamento di bloccare la revisione della legge sulle forze armate, che riporterebbe i vertici militari all'interno dei ministeri e delle agenzie governative. “Non c’è urgenza, la legge mina la professionalità dei militari e la democrazia”, hanno avvertito gli oppositori. Secondo gli esperti, il presidente Prabowo punta a ricreare una catena di comando militare.

| 19/03/2025
| INDONESIA
di Steve Suwannarat
Il presidente ha deciso la costruzione di uno sbarramento lungo 700 chilometri per fermare l'avanzamento del mare che fa sprofondare le città. Ma ci sono forti dubbi sulla fattibilità e l'efficacia di quest'opera colossale.
| 17/03/2025
| INDONESIA
In evidenza
 
di Gianni Criveller
Il Collegio cardinalizio voluto da Francesco rispecchia più il mondo che la Chiesa cattolica. O meglio: rispecchia la sua vocazione missionaria. I numeri contano meno del significato della testimonianza evangelica che i cristiani ...
| 27/04/2025
| EDITORIALE
 
di Sumon Corraya
L'incontro nel 2017 in Bangladesh con una delegazione del milione di esuli dal Myanmar fu uno dei momenti più toccanti dei viaggi del pontefice. Lui stesso ricordò spesso negli ani successivi quell'abbraccio. Peter Saiful ad ...
| 26/04/2025
| BANGLADESH-VATICANO
 
Da una fonte di AsiaNews il racconto di come stanno vivendo i cattolici cinesi la morte di Francesco. Tante frasi e immagini del papa condivise sui social locali: "Nel dolore del lutto ha prevalso la gioia di annunciare l’amore. Un’esplosione ...
| 24/04/2025
| LANTERNE ROSSE
 
Tredici tappe che hanno scandito dodici anni di pontificato, dalla prima visita in Corea del Sud fino al lungo viaggio del settembre scorso in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore. Un messaggio di pace e di speranza che ha rafforzato ...
| 23/04/2025
| VATICANO-ASIA
 
di sr. Mary Joseph *
Da Calcutta il ricordo di papa Francesco della superiora delle suore di Madre Teresa. "Ha fatto in modo che la Chiesa riorientasse la sua attenzione verso gli emarginati". Bergoglio aveva voluto che le Missionarie della Carità aprissero una nuova ...
| 23/04/2025
| INDIA-VATICANO
 
di Gianni Criveller
L’annuncio del Vangelo è stato la sua grande priorità: ci ha ricordato che la missione ha che fare con la gioia, che i suoi luoghi non sono definiti dalla geografia o dall’appartenenza religiosa delle persone. Con la sua vita ...
| 22/04/2025
| EDITORIALE
 
di card. Anthony Poola*
Uno dei grandi segni del pontificato che si è chiuso stamattina con la morte di Bergoglio, è stata la sua attenzione alle periferie del mondo. L'omaggio dell'arcivescovo di Hyderabad, primo dalit a essere chiamato nel 2022 ...
| 21/04/2025
| VATICANO-INDIA
 
di Gianni Criveller
Dal Myanmar al Mediio Oriente tante donne, bambini e uomini dell’Asia, vittime del dolore e dell’ingiustizia, piangono come Maria Maddalena che perse il suo Signore e amico. Ma con lei credono che il Risorto cambia segno alla storia ...
| 19/04/2025
| EDITORIALE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”