Timor Est

| VERSO IL CONCLAVE/3

Primo porporato timorese, creato da Bergoglio nel 2022, è salesiano in un piccolo Paese cattolico dove i giovani sono il 70% della popolazione e segnato dalla lunga lotta per l’indipendenza dall'Indonesia. Vescovo di Dili dal 2016, ha inaugurato l'Università Cattolica Giovanni Paolo II e promuove una Chiesa "aperta" e unita. La gioia di aver accolto papa Francesco tra una folla immensa nel viaggio dello scorso settembre. 


Papa Francesco è arrivato a Dili, il terzo Paese toccato nel suo viaggio in Asia e Oceania. Nella nuova puntata del podcast realizzato da "AsiaNews" e "Mondo e Missione" in collaborazione con "Avvenire" Giorgio Bernardelli racconta questo Paese indipendente da poco più di vent'anni ma che non ha ancora sanato davvero le ferite di un conflitto sanguinosissimo. E dove la fede cattolica, che ha plasmato la sua identità, è chiamata a farsi via di futuro. 

| 09/09/2024
| FRONTIERE DI SPERANZA
di Dario Salvi

Ad AsiaNews una religiosa salesiana italiana da oltre 30 anni nel Paese racconta le attese di un popolo non ancora uscito del tutto dal travaglio che ha portato all’indipendenza. Istruzione e sanità problemi irrisolti, l’urgenza di formare i giovani alla politica. Il desiderio di ‘toccare’ e ricevere una benedizione da Francesco.

| 08/09/2024
| ECCLESIA IN ASIA

Diffuso l'itinerario dettagliato che il pontefice compirà dal 2 al 13 settembre in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore. Il pontefice pronuncerà 16 tra discorsi e omelie nel viaggio più lungo del suo pontificato. Oltre alle quattro capitali la visita alla missione di Vanimo. A Dili la Messa su una spianata davanti all'oceano.

| 05/07/2024
| VATICANO-ASIA

Diffuse oggi le immagini simbolo delle giornate che a settembre il pontefice vivrà in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore. Nei motti il richiamo alla fraternità, alla preghiera, all'incontro con le culture locali, ma anche la vicinanza ai cristiani perseguitati della regione. 

| 08/05/2024
| VATICANO

Confermato ufficialmente dalla Santa Sede il lungo viaggio che toccherà Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore. Il card. Goh dalla città-Stato dove buona parte della popolazione ha radici cinesi: "Ci porti rinnovato fervore in questi tempi così difficili". La prima volta di un pontefice nella cattolica Dili dopo l'indipendenza; il card. Carmo da Silva: "Viene a rinsaldarci nella fede e nell'amore". 

| 12/04/2024
| VATICANO

In un momento di forte tensione interna il governo della Papua Nuova Guinea ha fatto filtrare alcuni dettagli, ma la visita non è ancora confermata. Francesco ha detto più volte di voler andare e l'ipotesi a cui si sta lavorando coinvolge anche Indonesia, Timor Est e forse anche Singapore. Ma la reale fattibilità di questo viaggio - già annullato nel 2020 - andrà verificata più a ridosso. Il card. Ribat sui disordini dei giorni scorsi: "Inaccettabili le razzie ma anche le autorità si assumano le proprie responsabilità".  

| 25/01/2024
| PAPUA NUOVA GUINEA-VATICANO
In evidenza
 
di Gianni Criveller
Il Collegio cardinalizio voluto da Francesco rispecchia più il mondo che la Chiesa cattolica. O meglio: rispecchia la sua vocazione missionaria. I numeri contano meno del significato della testimonianza evangelica che i cristiani ...
| 27/04/2025
| EDITORIALE
 
di Sumon Corraya
L'incontro nel 2017 in Bangladesh con una delegazione del milione di esuli dal Myanmar fu uno dei momenti più toccanti dei viaggi del pontefice. Lui stesso ricordò spesso negli ani successivi quell'abbraccio. Peter Saiful ad ...
| 26/04/2025
| BANGLADESH-VATICANO
 
Da una fonte di AsiaNews il racconto di come stanno vivendo i cattolici cinesi la morte di Francesco. Tante frasi e immagini del papa condivise sui social locali: "Nel dolore del lutto ha prevalso la gioia di annunciare l’amore. Un’esplosione ...
| 24/04/2025
| LANTERNE ROSSE
 
Tredici tappe che hanno scandito dodici anni di pontificato, dalla prima visita in Corea del Sud fino al lungo viaggio del settembre scorso in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore. Un messaggio di pace e di speranza che ha rafforzato ...
| 23/04/2025
| VATICANO-ASIA
 
di sr. Mary Joseph *
Da Calcutta il ricordo di papa Francesco della superiora delle suore di Madre Teresa. "Ha fatto in modo che la Chiesa riorientasse la sua attenzione verso gli emarginati". Bergoglio aveva voluto che le Missionarie della Carità aprissero una nuova ...
| 23/04/2025
| INDIA-VATICANO
 
di Gianni Criveller
L’annuncio del Vangelo è stato la sua grande priorità: ci ha ricordato che la missione ha che fare con la gioia, che i suoi luoghi non sono definiti dalla geografia o dall’appartenenza religiosa delle persone. Con la sua vita ...
| 22/04/2025
| EDITORIALE
 
di card. Anthony Poola*
Uno dei grandi segni del pontificato che si è chiuso stamattina con la morte di Bergoglio, è stata la sua attenzione alle periferie del mondo. L'omaggio dell'arcivescovo di Hyderabad, primo dalit a essere chiamato nel 2022 ...
| 21/04/2025
| VATICANO-INDIA
 
di Gianni Criveller
Dal Myanmar al Mediio Oriente tante donne, bambini e uomini dell’Asia, vittime del dolore e dell’ingiustizia, piangono come Maria Maddalena che perse il suo Signore e amico. Ma con lei credono che il Risorto cambia segno alla storia ...
| 19/04/2025
| EDITORIALE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”