Timor Est

| TIMOR EST-OLANDA

In una denuncia a un settimanale olandese due uomini - all'epoca dei fatti minori - hanno puntato il dito contro il presule per abusi sessuali che avrebbero subito negli anni Novanta. Nel novembre 2002 mons. Ximenes Belo, allora 54enne, lasciò improvvisamente la guida della diocesi e il Paese per motivi di salute. La Sala stampa vaticana: "Dal settembre 2020 la Congregazione per la Dottrina della fede gli ha imposto limitazioni ai movimenti e il divieto di contatti con i minori".

di Stefano Vecchia

Tra i fondatori del movimento indipendentista, oggi è tornato a ricoprire la carica dopo aver vinto le elezioni del 19 marzo con il 62% delle preferenze. Tante però le sfide che dovrà affrontare, dallo sviluppo delle infrastrutture alla pacificazione del Paese.

| 20/05/2022
| TIMOR EST

Il 72enne premio Nobel per la pace - già presidente dal 2007 al 2012 - ha vinto con il 62% dei voti sul capo dello Stato uscente Francisco "Lu Olo" Guterres. A vent'anni dall'indipendenza la sfida di far uscire Timor Est dalla paralisi delle contrapposizioni politiche, mentre il 42% della popolazione resta sotto la soglia di povertà. 

| 21/04/2022
| TIMOR EST

Il premio Nobel per la pace nel 1996 è in testa con oltre il 45% dei voti. Se nessun candidato dovesse ottenere la maggioranza il ballottaggio si terrà il 19 aprile. Già presidente dal 2007 al 2012, Ramos-Horta ha lottato per l'indipendenza della nazione dal dominio portoghese prima e indonesiano poi.

| 21/03/2022
| TIMOR EST

Le notizie di oggi: a San Pietroburgo e altre città russe continuano le proteste contro la guerra in Ucraina, centinaia gli arresti; Israele toglie ai russi la proprietà della chiesa di Alexander Nevsky a Gerusalemme; il partito di maggioranza in Georgia vuole accelerare l’ingresso nella Ue; entro fine anno il papa visiterà Timor Est.

| 04/03/2022
| ASIA TODAY

“Non possiamo nasconderci che in questo tempo, oltre alla pandemia, si diffonde l’’infodemia’, cioè la deformazione della realtà basata sulla paura, che nella società globale fa rimbombare echi e commenti su notizie falsificate se non inventate”. “Le fake news vanno contrastate, ma sempre vanno rispettate le persone, che spesso senza piena avvertenza e responsabilità vi aderiscono”. “La verità non è mai solo un concetto riguardante il giudizio sulle cose. La verità riguarda la vita intera”,

| 28/01/2022
| VATICANO

L’umiltà “unica via per arrivare ad adorare Dio nella stessa casa, attorno allo stesso altare”. Attorno a Gesù “in Cielo, brillano insieme, senza distinzioni di confessione, moltissimi martiri: essi indicano a noi sulla terra una via precisa, quella dell’unità!”.

| 25/01/2022
| VATICANO
In evidenza
 
di Sumon Corraya
Oggi la Giornata mondiale per la lotta a una malattia che in Bangladesh causa ancora 100 morti al giorno. La testimonianza di una Missionaria dell'Immacolata, medico, attiva da 12 anni a Khulna su questa frontiera: "Molti ancora non conoscono la ...
| 24/03/2023
| BANGLADESH
 
Già nel 2015 oltre il 75% dell'Asia non disponeva di risorse idriche sicure. La scarsità d'acqua colpisce soprattutto Cina, Asia meridionale e i centri urbani del sud-est asiatico. Intanto nel continente si concentra ...
| 22/03/2023
| ASIA - PACIFICO
 
di mons. Michel Sabbah *
Il patriarcato latino ha festeggiato a Nazareth il pastore emerito, che Giovanni Paolo II scelse come prima guida araba di questa comunità. Il suo messaggio: "Chiedo a Dio sguardi nuovi che vedano Dio e l'uomo, vedano la pace perduta ...
| 20/03/2023
| TERRA SANTA
 
È la probabile risposta del governo agli effetti sul sistema previdenziale del rapido invecchiamento della popolazione. Sondaggio: il 74% degli intervistati vuole pensione sotto i 55 anni; solo il 6% l’accetta sopra i 61. Allo studio una ...
| 18/03/2023
| CINA
 
di Giorgio Bernardelli
Diffuso ufficialmente oggi il testo che raccoglie le riflessioni dell'Assemblea delle Conferenze episcopali del continente, tenutasi ad ottobre nella capitale thailandese. Individuate "nove sfide emergenti nella società asiatica": dal ...
| 15/03/2023
| ASIA
 
Il premier britannico Rishi Sunak ha proposto di spedire in Ruanda tutti i richiedenti asilo che attraversano la Manica. Almeno 250 ragazze di una scuola di Kabul erano già state trasferite a Kigali via Doha ad agosto 2021 dopo la riconquista ...
| 15/03/2023
| AFGHANISTAN - RUANDA
 
di Dario Salvi
Il vicario d’Anatolia racconta una situazione “ancora di piena emergenza” e di forte impatto a livello psicologico. La terra continua a tremare e il bilancio - fra Siria e Turchia - ha superato quota 55mila morti. L’opera della ...
| 15/03/2023
| TURCHIA
 
Dalla Corea al Kazakistan, dalle vittime del tifone Yolanda ai Rohingya, da Madre Teresa a Matteo Ricci: all'Asia in questi dieci anni Bergoglio ha dedicato un'attenzione costante. Nel decimo anniversario della sua elezione abbiamo scelto di ...
| 12/03/2023
| ECCLESIA IN ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”