Timor Est

di Steve Suwannarat | MYANMAR-TIMOR EST

Scontro diplomatico con uno dei pochi Paesi del sud-est asiatico apertamente critici con il regime che ha spazzato via la democrazia a Naypyidaw. Una sfida anche all'Asean finora incapace di proporre soluzioni vere al conflitto. E ora Dili rimette in discussione la sua adesione all'organismo regionale.


La cerimonia con il sostituto per gli affari generali della Segreteria di Stato che ha anche incontrato il presidente Ramor-Horta e lodato la scelta del Paese di inserire la dichiarazione sulla Fraternità umana firmata da papa Francesco e l’imam al Tayyeb nei programmi scolastici nazionali.

| 22/09/2022
| TIMOR EST-VATICANO
di Steve Suwannarat

Dal 2002 Timor Est godeva dello status di osservatore, ma la visita di ieri del presidente José Ramos-Horta in Indonesia potrebbe concretizzarsi con l'adesione della piccola nazione all'Associazione nel 2023. Significativo che l'incontro si sia tenuto nella capitale indonesiana con il suo omologo Joko Widodo.

| 20/07/2022
| TIMOR EST

Il 54enne arcivescovo di Dili tra i nuovi porporati annunciati da papa Francesco: "Un riconoscimento alla fede di una terra dove il Vangelo è arrivato 500 anni fa". Le congratulazioni del presidente José Ramos-Horta. Una porpora per un piccolo Paese a grande maggioranza cattolica dove più della metà della popolazione è costituita da ragazzi e giovani.

| 31/05/2022
| TIMOR EST-VATICANO

Annunciato al Regina Caeli un nuovo concistoro che si terrà il 27 agosto. Tra i nuovi porporati il coreano Lazzaro You Heung-sik, prefetto della Congregazione per il clero, gli arcivescovi di Dili (Timor Est) e Singapore, Goa e Hyderabad (India) e il prefetto apostolico della Mongolia p. Giorgio Marengo. Il continente asiatico toccherà il numero record di 21 cardinali elettori in un collegio di 132.

| 29/05/2022
| VATICANO
di Stefano Vecchia

Tra i fondatori del movimento indipendentista, oggi è tornato a ricoprire la carica dopo aver vinto le elezioni del 19 marzo con il 62% delle preferenze. Tante però le sfide che dovrà affrontare, dallo sviluppo delle infrastrutture alla pacificazione del Paese.

| 20/05/2022
| TIMOR EST

Il 72enne premio Nobel per la pace - già presidente dal 2007 al 2012 - ha vinto con il 62% dei voti sul capo dello Stato uscente Francisco "Lu Olo" Guterres. A vent'anni dall'indipendenza la sfida di far uscire Timor Est dalla paralisi delle contrapposizioni politiche, mentre il 42% della popolazione resta sotto la soglia di povertà. 

| 21/04/2022
| TIMOR EST
In evidenza
 
Si tratta di mons. Yang Yongqiang di Zhouchun e di mons. Yao Shun di Jining. La loro presenza annunciata in un nuovo elenco dei membri, diffuso alla vigilia dell’apertura dei lavori. Scelti dalla Chiesa locale d’intesa con le autorità ...
| 21/09/2023
| CINA-VATICANO
 
di Dario Salvi
Il porporato ripercorre le ultime drammatiche settimane dal ritiro del decreto presidenziale dietro pressioni di sedicenti leader (al soldo di Teheran). Sul futuro della comunità una minaccia “più subdola”, ma con la stessa ...
| 19/09/2023
| PORTA D’ORIENTE
 
L'arcivescovo di Bologna in partenza per la missione affidatagli da papa Francesco. Se come ventilato da fonti giornalistiche incontrerà il premier Li Qiang sarà il primo incontro di un esponente della gerarchia cattolica ...
| 12/09/2023
| VATICANO-CINA
 
di Alessandra De Poli
Ad agosto l’agenzia delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura ha registrato un aumento dei costo del 9,8% rispetto a luglio, nonostante un calo generale dei prezzi dei beni alimentari. Il riso è vulnerabile ...
| 12/09/2023
| ASIA
 
Nel corso della visita di Biden il Vietnam ha annunciato uno storico partenariato strategico con gli Stati Uniti a quasi 50 anni dalla guerra. Dal 2017 molte grandi aziende tecnologiche sono migrate dalla Cina al vicino comunista nel sud-est asiatico ...
| 11/09/2023
| VIETNAM - USA - CINA
 
di Andrea Lembo *
Ai funerali del vescovo ausiliare di Tokyo il missionario del Pime che ne ha raccolto l’eredità al Centro culturale cattolico Shinsei Kaikan ha ricordato come il presule amasse raccontare Dio attraverso l’immagine tipicamente giapponese ...
| 06/09/2023
| GIAPPONE
 
Negli stessi giorni in cui papa Francesco esaltava le tradizioni del popolo della steppa, nella regione cinese della Mongolia Interna - dove un quinto della popolazione è mongola - questa tradizione culturale veniva etichettata come ...
| 05/09/2023
| CINA-MONGOLIA-VATICANO
 
di Gianni Criveller *
P. Gianni Criveller, missionario del Pime e sinologo, commenta le parole indirizzate dal papa ieri al popolo cinese dalla Mongolia, con accanto il card. Tong e il prossimo porporato Chow. "Tra essere buoni cristiani e buoni cittadini non c'è ...
| 04/09/2023
| CINA-VATICANO-MONGOLIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”