Pakistan

di Shafique Khokhar | PAKISTAN

Un uomo non identificato avrebbe lasciato delle esche, presumibilmente destinate ai cani randagi, nel suo risciò. Due bambini sono ancora in condizioni critiche. L’episodio riaccende l’attenzione sulla vulnerabilità delle minoranze religiose in Punjab, già colpite da violenze e accuse di blasfemia. La società civile chiede giustizia e responsabilità anche per le autorità sanitarie.

di Shafique Khokhar

Shahbaz - nome di fantasia - è stato accoltellato dal suo supervisore dopo aver rifiutato di convertirsi all'Islam. Accusato falsamente per aver gettato pagine del Corano nella spazzatura. P. Lazar Aslam ad AsiaNews: "Tendenza preoccupante". Un'inchiesta del giornalista Ahmed Noorani rivela un sistema basato su false accuse che coivolge avvocati, funzionari e giudici. Gli attivisti chiedono giustizia e protezione per le vittime.

| 24/03/2025
| PAKISTAN
di Daniele Frison

La denuncia dell'attivista per i diritti umani Xavier William ad AsiaNews: nel penitenziario di Rawalpindi, dove è detenuto anche Imran Khan, dopo la fuga di un carcerato viene impedito ai 200 cristiani reclusi di recarsi nella chiesa, l'unica aperta dal 2009 in un carcere pachistano. "Occorre garantire un equilibrio tra sicurezza e libertà religiosa: la direzione riveda la decisione".

| 20/03/2025
| PAKISTAN
di Shafique Khokhar

Il 15 marzo 2015, il 21enne morì per fermare un attentatore suicida alla chiesa di San Giovanni, salvando oltre 800 fedeli. A Youhanabad migliaia di persone si sono radunate per ricordarlo. P. Khalid Rashid Asi ad AsiaNews: "Imparando dal suo esempio, lo Stato ponga fine a terrorismo ed estremismo". Avanza la causa di beatificazione.

| 17/03/2025
| PAKISTAN
di Shafique Khokhar

La scorsa settimana a Sialkot 22 membri della comunità incarcerati sebbene innocenti, dietro pressioni di estremisti islamici. A Sargodha altri 23 in cella perché “sorpresi” in una casa a pregare nel mese sacro per i musulmani. Minareti vandalizzati dalla polizia a Bahawalnagar. Leader Ahmadi si appella allo Stato per chiedere tutela e rispetto dei diritti. 

 

| 13/03/2025
| PAKISTAN

Le forze di sicurezza parlano di 155 persone messe in salvo, mentre l'Esercito per la liberazione del Belucistan dice di averne ancora oltre 200. I separatisti hanno chiesto uno scambio di prigionieri entro 48 ore. Nell'ultimo anno il gruppo armato ha imposto blocchi sulle principali autostrade e intensificato le azioni contro le infrastrutture, mentre Islamabad non riesce a proporre una soluzione politica.

| 12/03/2025
| PAKISTAN

Militanti dell’Esercito di liberazione del Belucistan hanno attaccato il Jaffar Express, diretto a Peshawar. In una dichiarazione, il gruppo separatista intima al governo pakistano di non intervenire militarmente, minacciando esecuzioni di massa. L'assalto si inserisce in una crescente ondata di violenza del BLA contro Islamabad.

| 11/03/2025
| PAKISTAN
In evidenza
 
di Andrew Law
L'incidente è avvenuto il 23 marzo nella diocesi di Lüliang, ma le autorità hanno cercato di tenerlo nascosto. L'intervento delle forze speciali ha richiamato altri cattolici dal vicino villaggio di Xinli, dove vive ...
| 16/04/2025
| CINA
 
di Fady Noun
L'appello in occasione dell'anniversario di un conflitto che ha una data di inizio, ma manca ancora quella della fine. La Chiesa maronita pronta a formare un comitato di saggi chiamati per superare “conflitti e amnesie”. Un monito ...
| 16/04/2025
| LIBANO
 
di Gianni Criveller
Missionario del Pime, si è spento sulla soglia dei 100 anni. Fu pioniere dei primi contatti con i cattolici in Cina dopo la Rivoluzione culturale e fondatore a Hong Kong dell'Holy Spirit Study Centre, per decenni il Centro studi più ...
| 15/04/2025
| ITALIA-CINA
 
di card. Luis Antonio Tagle *
L'intervento del pro-prefetto del dicastero per l'Evangelizzazione al convegno che ieri a Milano ha celebrato i 175 anni dalla fondazione del Pime. "La porta di una casa, sedersi insieme a tavola, i canti di lamento e di gioia, l'intelligenza ...
| 13/04/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
Anche a Pechino si riflette sulle implicazioni della stagione aperta dallo scontro commerciale innescato da Trump. L'analisi del sociologo Sun Liping: "È tempo di superare l'ossessione di una società in cui tutto è in ...
| 10/04/2025
| LANTERNE ROSSE
 
La metropoli ospiterà l'esposizione universale dal 13 aprile al 13 ottobre, che sarà a tema "Progettare la società futura per le nostre vite". Osaka aveva già ospitato l’evento nel 1970, la prima in Asia, e ...
| 08/04/2025
| GIAPPONE
 
L'ong sostentua dalla Fondazione Pime sta portando aiuti nelle aree più colpite dal sisma del 28 marzo, aggravato da quattro anni di guerra civile. A Mandalay e sul lago Inle migliaia di case sono state distrutte, come raccontano i cooperanti. ...
| 04/04/2025
| MYANMAR
 
di Steve Suwannarat
Tra le tariffe annunciate ieri sera dagli Stati Uniti la più alta in assoluto è quella del 49% che andrà a colpire le importazioni dalla Cambogia. Phnom Penh teme gravi conseguenze per la propria crescita e occupazione. Secondo diversi ...
| 03/04/2025
| CAMBOGIA - USA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”