Nel 2017 un cliente aveva denunciato Ashfaq Masih, gestore di un’attività di riparazione di bici e moto, per aver diffamato il profeta Maometto. I familiari dell’uomo parlano di accuse pretestuose per non pagare il lavoro effettuato. In molti casi i tribunali di grado inferiore comminano la pena capitale dietro pressioni di gruppi estremisti.
Le notizie di oggi: la Chiesa cambogiana celebra l’ordinazione del primo prete Phnong; in Pakistan salgono a 77 le vittime dei monsoni, in arrivo nuove piogge; l’attivista cristiano cinese Cheng Yuan, in regime di isolamento, ha subito torture in prigione; il partito di opposizione Chp supera l’Akp di Erdogan nei sondaggi in vista delle elezioni 2023.
Narcotizzata da un'amica e portata via mentre i genitori dormivano al piano di sopra. Il giorno dopo è stata registrata la conversione all'islam e il matrimonio, mentre la polizia non prende in carico la denuncia. Human Rights Focus Pakistan che sta seguendo il caso: "Ogni anno più di 1000 storie come questa".
Ejaz Masih, padre di tre figli, si era trovato indebitato e costretto a chiudere l’attività. Grazie all’impegno della ong ha potuto riaprire il negozio e rifornirlo di merce. Il presidente Rehan Farooq: “Convertiamo disoccupati in uomini d’affari” e “mendicanti in donatori”. Accanto a “persone emarginate, ma ricche di talenti” a prescindere dalla casta o dalla fede professata.
Sattar Masih e il figlio Azhar lavoravano nella villa di un proprietario terriero musulmano. Quando si sono licenziati hanno cominciato a ricevere minacce. La madre Khalida è stata picchiata e ferita. Qualche giorno fa una prima udienza solo grazie all'associazione Human Rights Focus Pakistan.
Saba era stata sequestrata a maggio da due musulmani. Prima la volevano obbligare a convertirsi all’islam. Comunità cristiana ringrazia la polizia, ma chiede un comitato apposito per affrontare il problema. Le proteste della società civile hanno favorito la liberazione della giovane.