Pakistan

di Shafique Khokhar | PAKISTAN - VATICANO

L’arcivescovo di Islamabad-Rawalpindi esprime il profondo dolore di cattolici e non del Paese. Il “coraggio” di portare “in prima linea” persone spesso “scartate”. Dall’armonia interreligiosa ai temi ecologici i gesti che sono “testimonianza del suo profondo impegno per l’unità”. Lo sguardo rivolto al prossimo conclave, perché “lo Spirito Santo guidi i cardinali”. 

di Shafique Khokhar

Consegnato all'arcivescovo emerito di Karachi il Sitara-e-Imtiaz, una delle più alte onorificenze civili del Paese. Riconosciuto il suo eccezionale contributo all'armonia interreligiosa e al benessere sociale. P. Bonnie Mendes: "Ha sempre invitato a guardrae al bene che c'è in Pakistan anche nei momenti più difficili".

| 25/03/2025
| PAKISTAN
di Shafique Khokhar

Shahbaz - nome di fantasia - è stato accoltellato dal suo supervisore dopo aver rifiutato di convertirsi all'Islam. Accusato falsamente per aver gettato pagine del Corano nella spazzatura. P. Lazar Aslam ad AsiaNews: "Tendenza preoccupante". Un'inchiesta del giornalista Ahmed Noorani rivela un sistema basato su false accuse che coivolge avvocati, funzionari e giudici. Gli attivisti chiedono giustizia e protezione per le vittime.

| 24/03/2025
| PAKISTAN
di Daniele Frison

La denuncia dell'attivista per i diritti umani Xavier William ad AsiaNews: nel penitenziario di Rawalpindi, dove è detenuto anche Imran Khan, dopo la fuga di un carcerato viene impedito ai 200 cristiani reclusi di recarsi nella chiesa, l'unica aperta dal 2009 in un carcere pachistano. "Occorre garantire un equilibrio tra sicurezza e libertà religiosa: la direzione riveda la decisione".

| 20/03/2025
| PAKISTAN
di Shafique Khokhar

Il 15 marzo 2015, il 21enne morì per fermare un attentatore suicida alla chiesa di San Giovanni, salvando oltre 800 fedeli. A Youhanabad migliaia di persone si sono radunate per ricordarlo. P. Khalid Rashid Asi ad AsiaNews: "Imparando dal suo esempio, lo Stato ponga fine a terrorismo ed estremismo". Avanza la causa di beatificazione.

| 17/03/2025
| PAKISTAN
di Shafique Khokhar

La scorsa settimana a Sialkot 22 membri della comunità incarcerati sebbene innocenti, dietro pressioni di estremisti islamici. A Sargodha altri 23 in cella perché “sorpresi” in una casa a pregare nel mese sacro per i musulmani. Minareti vandalizzati dalla polizia a Bahawalnagar. Leader Ahmadi si appella allo Stato per chiedere tutela e rispetto dei diritti. 

 

| 13/03/2025
| PAKISTAN

Le forze di sicurezza parlano di 155 persone messe in salvo, mentre l'Esercito per la liberazione del Belucistan dice di averne ancora oltre 200. I separatisti hanno chiesto uno scambio di prigionieri entro 48 ore. Nell'ultimo anno il gruppo armato ha imposto blocchi sulle principali autostrade e intensificato le azioni contro le infrastrutture, mentre Islamabad non riesce a proporre una soluzione politica.

| 12/03/2025
| PAKISTAN
In evidenza
 
di Gianni Criveller
Il Collegio cardinalizio voluto da Francesco rispecchia più il mondo che la Chiesa cattolica. O meglio: rispecchia la sua vocazione missionaria. I numeri contano meno del significato della testimonianza evangelica che i cristiani ...
| 27/04/2025
| EDITORIALE
 
di Sumon Corraya
L'incontro nel 2017 in Bangladesh con una delegazione del milione di esuli dal Myanmar fu uno dei momenti più toccanti dei viaggi del pontefice. Lui stesso ricordò spesso negli ani successivi quell'abbraccio. Peter Saiful ad ...
| 26/04/2025
| BANGLADESH-VATICANO
 
Da una fonte di AsiaNews il racconto di come stanno vivendo i cattolici cinesi la morte di Francesco. Tante frasi e immagini del papa condivise sui social locali: "Nel dolore del lutto ha prevalso la gioia di annunciare l’amore. Un’esplosione ...
| 24/04/2025
| LANTERNE ROSSE
 
Tredici tappe che hanno scandito dodici anni di pontificato, dalla prima visita in Corea del Sud fino al lungo viaggio del settembre scorso in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore. Un messaggio di pace e di speranza che ha rafforzato ...
| 23/04/2025
| VATICANO-ASIA
 
di sr. Mary Joseph *
Da Calcutta il ricordo di papa Francesco della superiora delle suore di Madre Teresa. "Ha fatto in modo che la Chiesa riorientasse la sua attenzione verso gli emarginati". Bergoglio aveva voluto che le Missionarie della Carità aprissero una nuova ...
| 23/04/2025
| INDIA-VATICANO
 
di Gianni Criveller
L’annuncio del Vangelo è stato la sua grande priorità: ci ha ricordato che la missione ha che fare con la gioia, che i suoi luoghi non sono definiti dalla geografia o dall’appartenenza religiosa delle persone. Con la sua vita ...
| 22/04/2025
| EDITORIALE
 
di card. Anthony Poola*
Uno dei grandi segni del pontificato che si è chiuso stamattina con la morte di Bergoglio, è stata la sua attenzione alle periferie del mondo. L'omaggio dell'arcivescovo di Hyderabad, primo dalit a essere chiamato nel 2022 ...
| 21/04/2025
| VATICANO-INDIA
 
di Gianni Criveller
Dal Myanmar al Mediio Oriente tante donne, bambini e uomini dell’Asia, vittime del dolore e dell’ingiustizia, piangono come Maria Maddalena che perse il suo Signore e amico. Ma con lei credono che il Risorto cambia segno alla storia ...
| 19/04/2025
| EDITORIALE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”