Giappone

di Guido Alberto Casanova | COREA DEL SUD - GIAPPONE

Dal primo viaggio in Giappone di un presidente di Seoul dopo 12 anni accordi sull'export dei componenti per i microchip e la collaborazione tra intelligence contro le azioni di Pyongyang. Ma il vero ostacolo per ulteriori intese sarà il superamento delle storiche diffidenze reciproche ancora radicate nell'opinione pubblica.


Le notizie di oggi: un 23enne palestinese ha ferito tre persone a Tel Aviv, ucciso dalla polizia. Morto in un attentato Isis il governatore talebano della provincia afghana di Balkh; autorità cambogiane arrestano e riducono allo stato laicale un monaco per sospetti legami con l’opposizione. Il presidente sud-coreano atteso a Tokyo, prima visita di un capo di Stato di Seoul in 12 anni. 

| 10/03/2023
| ASIA TODAY

Budget per la difesa di Pechino arrivato a 225 miliardi di dollari. Taiwan risponde con un aumento del 13,9% su base annua. Il Giappone raddoppierà il suo esborso in cinque anni. Vietnam e Indonesia non rimangono a guardare. Pericolo India per la Cina. Australia vicina a comprare sommergibili nucleari da Washington.

| 09/03/2023
| LANTERNE ROSSE

Le notizie di oggi: atterraggio di emergenza in Nepal per un velivolo della Shree Airlines; per la Giornata della donna il regime di Pyongyang chiede di fare più figli per l’esercito; altre tre vittime palestinesi oggi in Cisgiordania per un raid israeliano. Oltre 14mila cristiani protestanti partecipano allo Spring Love Festival in Vietnam; sempre più compagnie nipponiche lasciano la Russia.  

| 09/03/2023
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: per l’Onu il trattamento delle donne afghane da parte dei talebani è equiparabile a “crimini contro l’umanità”; l’Associazione educatori cattolici filippini condanna la pratica del “nonnismo” dopo una morte sospetta in un ateneo. Teheran conferma la linea dura alle trasgressioni del “dress code” islamico; nel 2022 i nuovi nati in Giappone sono crollati per la prima volta sotto quota 800mila. 

| 07/03/2023
| ASIA TODAY
di Guido Alberto Casanova

Verrà creata una fondazione per le vittime a cui le società coreane che hanno ricevuto compensazioni potranno compiere donazioni. Una ferita che ha alimentato anche in anni recenti tensioni politiche e ritorsioni commerciali. Ma il presidente Yoon vuole voltare pagina per rafforzare la collaborazione contro le minacce di Pyongyang.

| 06/03/2023
| COREA DEL SUD-GIAPPONE
di Guido Alberto Casanova

Ryuho Okawa aveva 66 anni e nel 1986 aveva dato vita in Giappone a un movimento sincretico di matrice new-age che dichiara (con numeri non verificabili) 12 milioni di adepti. Tra i canali di proselitismo anche una serie di cartoni animati e un partito politico di estrema destra negazionista sulle atrocità commesse nella Seconda Guerra mondiale.

| 04/03/2023
| GIAPPONE
In evidenza
 
È la probabile risposta del governo agli effetti sul sistema previdenziale del rapido invecchiamento della popolazione. Sondaggio: il 74% degli intervistati vuole pensione sotto i 55 anni; solo il 6% l’accetta sopra i 61. Allo studio una ...
| 18/03/2023
| CINA
 
di Giorgio Bernardelli
Diffuso ufficialmente oggi il testo che raccoglie le riflessioni dell'Assemblea delle Conferenze episcopali del continente, tenutasi ad ottobre nella capitale thailandese. Individuate "nove sfide emergenti nella società asiatica": dal ...
| 15/03/2023
| ASIA
 
Il premier britannico Rishi Sunak ha proposto di spedire in Ruanda tutti i richiedenti asilo che attraversano la Manica. Almeno 250 ragazze di una scuola di Kabul erano già state trasferite a Kigali via Doha ad agosto 2021 dopo la riconquista ...
| 15/03/2023
| AFGHANISTAN - RUANDA
 
di Dario Salvi
Il vicario d’Anatolia racconta una situazione “ancora di piena emergenza” e di forte impatto a livello psicologico. La terra continua a tremare e il bilancio - fra Siria e Turchia - ha superato quota 55mila morti. L’opera della ...
| 15/03/2023
| TURCHIA
 
Dalla Corea al Kazakistan, dalle vittime del tifone Yolanda ai Rohingya, da Madre Teresa a Matteo Ricci: all'Asia in questi dieci anni Bergoglio ha dedicato un'attenzione costante. Nel decimo anniversario della sua elezione abbiamo scelto di ...
| 12/03/2023
| ECCLESIA IN ASIA
 
Cresciuta nella comunità cattolica di Shek Lei è segretaria generale dell'International Domestic Workers Federation. Dall'autunno 2021 si era trasferita a Londra, ma in questi giorni aveva fatto tappa a Hong Kong ...
| 09/03/2023
| HONG KONG-CINA
 
di Steve Suwannarat
L'accusa è di aver cospirato contro forze straniere. I parlamentari Asean per i diritti umani si sono opposti alla sentenza definendolo "un atto di pura vendetta del premier Hun Sen". E sottolineano che le elezioni previste a luglio ...
| 03/03/2023
| CAMBOGIA
 
Il mercato cittadino è vuoto, le persone evitano di uscire e muoversi, timore reale che “la situazione possa peggiorare” e prevale “il pessimismo”. Con l’attuale “panorama politico” speranza “minima” ...
| 03/03/2023
| ISRAELE - PALESTINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”