Laos

| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: la guardia costiera filippina ha avvistato oltre 40 navi di Pechino in una zona contesa del mar Cinese meridionale; la polizia pakistana ha notificato mandati d’arresto all’ex premier Imran Khan; l’emiro del Qatar “perplesso” per i ritardi negli aiuti alla Siria post terremoto; in Laos aumenta la vendita illegale di pangolino. 


Le notizie di oggi: un devastante incendio a nord della Striscia di Gaza ha ucciso 21 persone, fra cui sette bambini; Pechino, nuove censure alla rete: obbligo di approvazione per i commenti; trafficante di animali selvatici arrestato dalla polizia thai con cuccioli di tigre dal Laos; fra i rifugiati afghani in Pakistan timori di arresti di massa; i porti russi sono sull’orlo del collasso. 

| 18/11/2022
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: esplosioni e auto incendiate nella notte a Istanbul; nuove rivolte contro la politica zero-Covid a Canton; in India rallenta il tasso di crescita, all’1,2% rispetto all’1,7% del decennio precedente; a 30 mesi dal focolaio sulla Diamond Princess nella prima fase della pandemia, Tokyo riapre alle crociere internazionali; in Kazakhstan tornano auto “euro 0” senza sistemi di sicurezza.

| 16/11/2022
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: cresce l’influenza cinese in Cambogia, obbligatorio il mandarino; la corte suprema indiana rilascia sei persone in galera da 30 anni per l’omicidio Gandhi; dopo giorni di violenze Manila e Milf firmano il cessate il fuoco; il filosofo ultraconservatore russo Dugin ipotizza “l’uccisione rituale” di Putin in caso di sconfitta militare in Ucraina. 

| 12/11/2022
| ASIA TODAY
di Steve Suwannarat

Sorgerà nei pressi dell’antica capitale Luang Prabang, patrimonio Unesco. L’area è a rischio sismico. I continui sbarramenti per la produzione energetica rendono il corso del Mekong del tutto artificiale. Ne guadagnano più gli acquirenti stranieri di energia che la popolazione locale.

| 31/10/2022
| LAOS

Le notizie di oggi: Israele ha avviato le estrazioni da Karish, oggi attesa la firma sui confini marittimi con il Libano; si è aperto il vertice Asean sul Myanmar; con la “cittadinanza onoraria” Vientiane punta sui ricchi stranieri per rilanciare l’economia; la guardia costiera giapponese usa droni sofisticati per pattugliare le coste; in Russia aumentano i casi di odio razziale e religioso nelle Forze armate.

| 27/10/2022
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: esercitazione militare congiunta di Tokyo e Seoul (con gli Usa) in risposta ai lanci nord-coreani; Vientiane sospende le attività di estrazione in una miniera d’oro di proprietà cinese; il colera continua a colpire in Siria, primo caso di contagio nel vicino Libano; nelle chiese ortodosse di Mosca una liturgia per i soldati impegnati nella guerra all’Ucraina. 

| 07/10/2022
| ASIA TODAY
In evidenza
 
di Sumon Corraya
Oggi la Giornata mondiale per la lotta a una malattia che in Bangladesh causa ancora 100 morti al giorno. La testimonianza di una Missionaria dell'Immacolata, medico, attiva da 12 anni a Khulna su questa frontiera: "Molti ancora non conoscono la ...
| 24/03/2023
| BANGLADESH
 
Già nel 2015 oltre il 75% dell'Asia non disponeva di risorse idriche sicure. La scarsità d'acqua colpisce soprattutto Cina, Asia meridionale e i centri urbani del sud-est asiatico. Intanto nel continente si concentra ...
| 22/03/2023
| ASIA - PACIFICO
 
di mons. Michel Sabbah *
Il patriarcato latino ha festeggiato a Nazareth il pastore emerito, che Giovanni Paolo II scelse come prima guida araba di questa comunità. Il suo messaggio: "Chiedo a Dio sguardi nuovi che vedano Dio e l'uomo, vedano la pace perduta ...
| 20/03/2023
| TERRA SANTA
 
È la probabile risposta del governo agli effetti sul sistema previdenziale del rapido invecchiamento della popolazione. Sondaggio: il 74% degli intervistati vuole pensione sotto i 55 anni; solo il 6% l’accetta sopra i 61. Allo studio una ...
| 18/03/2023
| CINA
 
di Giorgio Bernardelli
Diffuso ufficialmente oggi il testo che raccoglie le riflessioni dell'Assemblea delle Conferenze episcopali del continente, tenutasi ad ottobre nella capitale thailandese. Individuate "nove sfide emergenti nella società asiatica": dal ...
| 15/03/2023
| ASIA
 
Il premier britannico Rishi Sunak ha proposto di spedire in Ruanda tutti i richiedenti asilo che attraversano la Manica. Almeno 250 ragazze di una scuola di Kabul erano già state trasferite a Kigali via Doha ad agosto 2021 dopo la riconquista ...
| 15/03/2023
| AFGHANISTAN - RUANDA
 
di Dario Salvi
Il vicario d’Anatolia racconta una situazione “ancora di piena emergenza” e di forte impatto a livello psicologico. La terra continua a tremare e il bilancio - fra Siria e Turchia - ha superato quota 55mila morti. L’opera della ...
| 15/03/2023
| TURCHIA
 
Dalla Corea al Kazakistan, dalle vittime del tifone Yolanda ai Rohingya, da Madre Teresa a Matteo Ricci: all'Asia in questi dieci anni Bergoglio ha dedicato un'attenzione costante. Nel decimo anniversario della sua elezione abbiamo scelto di ...
| 12/03/2023
| ECCLESIA IN ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”