Al vertice di Vilnius firmati nuovi accordi di cooperazione bilaterale con Giappone e Corea del Sud. Nel comunicato toni duri sugli "strumenti politici, economici e militari adottati dalla Cina per aumentare la sua impronta globale". La replica di Pechino: "Fermamente contrari all'espansione dell'Alleanza Atlantica nel Pacifico, difenderemo i nostri interessi".
"Jokowi" è atterrato oggi per una breve visita, che arriva dopo un viaggio di tre giorni in Australia e dopo i colloqui tenutisi a maggio tra la Papua Nuova Guinea e gli Stati Uniti. A livello internazionale si vuole contrastare la Cina, mentre sul piano locale si punta all'aumento degli scambi. Ma sullo sfondo resta il conflitto per l'indipendenza della Papua occidentale.
Nell’ultima udienza generale prima della pausa estiva Francesco ha ricordato lo zelo missionario di santa Mary MacKillop, che ha speso la vita per la formazione dei poveri nell’Australia rurale. “I santi Pietro e Paolo ci sostengano nella sequela di Cristo e intercedano per la pace in Ucraina”.
Durante la visita nella capitale vietnamita ha auspicato una "partnership di primo piano" tra i due Paesi nel grande gioco delle alleanze intorno al Mar Cinese Meridionale. “Sappiamo che in settori come l'assistenza agli anziani c'è l'opportunità di un maggiore scambio e di un maggiore sostegno". Da parte sua il governo vietnamita ha compiuto un "gesto di clemenza" nei confronti di due australiani condannati a morte.
Per la prima volta la Corea del Sud ha ospitato il Korea-Pacific Islands Summit. L’evento occasione per discutere di sviluppo sostenibile e affari marittimi . L’amministrazione Yoon ha mostrato un crescente interesse per la regione, importante snodo geopolitico ed economico.
La proposta del primo ministro Anthony Albanese prevede il riconoscimento delle popolazioni autoctone nella costituzione e la creazione di un organo consultivo chiamato "Voice". L'opposizione non lo ritiene necessario, mentre molti indigeni vorrebbero che prima venisse negoziato un trattato con tutte le comunità.