Lo rivela il premier di Singapore. Il grande accordo di libero scambio, boicottato da Trump, era pensato in chiave anti-cinese. In corso i negoziati con la Gran Bretagna. L’adesione della Cina escluderebbe quella di Usa e Taiwan.
Saranno 49 gli osservatori internazionali: le elezioni anticipate di Vanuatu saranno guardate con attenzione da Australia, Stati Uniti e Giappone a causa degli stretti legami con la Cina. Sono 219 i candidati che si contenderanno 52 seggi. Lo scioglimento del Parlamento era stato approvato dalla Corte suprema dopo che il governo ha provato a evitare la propria caduta.
Un rapporto presentato nel giorno dedicato a San Francesco da Caritas Oceania indaga la combinazione di cambiamenti climatici e debito pubblico. Le nazioni insulari della regione chiedono che i Paesi ad alto reddito aiutino a costruire la resilienza necessaria a proteggere le comunità locali. Servirebbe almeno un miliardo di dollari all'anno: oggi ne arriva la metà.
Complicato il reperimento di informazioni sui danni agli edifici e alle persone dopo la scossa dell'11 settembre. Ieri partite le prime missioni di valutazione e verifica. Nell'arcidiocesi di Madang danneggiato il tetto della cattedrale e l'università, dove sono rimasti feriti una decina di studenti.
Nove donne sono state prese di mira per la morte improvvisa di Jacob Luke durante una passeggiata nei boschi. Quattro sono state uccise, mentre le altre stanno ricevendo cure all'ospedale e in un centro sanitario cattolico. Le violenze sono continuate anche con l'incendio delle abitazioni. Il vescovo ausiliare mons. Ain accorso sul posto: "Torturate e rinchiuse in una casa. È stato terribile".