Malaysia

di Joseph Masilamany | MALAYSIA

Commenti ostili e denigratori infiammano il clima nel Paese nel mese sacro di Ramadan (e nel tempo di Quaresima). Per la polizia sono eventi che minacciano “sicurezza nazionale, stabilità economica e armonia razziale”. Nel mirino i rituali caratteristici della festa induista di Thaipusam e la danza di Kavadi Attam. 

 

di Joseph Masilamany

Per la festa del dio Murugan, simbolo della vittoria del bene sul male, i fedeli digiunano da cibo e bevande. Fra le pratiche, quella di pungersi con uncini e punte di metallo. Nei 40 giorni di preparazione, i devoti fanno il bagno “solo con acqua fredda, dormono per terra, pregano, cantano mantra e inni e si dedicano alla lettura spirituale”.

| 12/02/2025
| MALAYSIA
di Joseph Masilamany

All’origine dello scontro la morte del 50enne Basri, originario di Riau, e il ferimento di altre quattro persone. La loro imbarcazione non si sarebbe fermata davanti agli avvertimenti della Mmea malaysiani, che hanno aperto il fuoco. Per gli analisti la politica nazionalista impressa da Subianto non può far passare sotto silenzio l’incidente, pur salvaguardando le relazioni. 

| 05/02/2025
| MALAYSIA - INDONESIA
di Steve Suwannarat

Ieri il primo impegno ufficiale dell’ex premier thailandese come coordinatore del gruppo dei consiglieri informali del capo del governo malaysiano come presidente dell'Asean. Presente anche l’ex ministro degli Esteri di Singapore. Sul piatto le conoscenze del miliardario thai nello scenario birmano e le risorse economiche, ma non mancano le voci critiche.

| 03/02/2025
| THAILANDIA - MALAYSIA
di Joseph Masilamany

Mahaletchumy Arujanan - accademica di fama mondiale - ad AsiaNews: Kuala Lumpur ha un'opportunità unica "per sfruttare il potenziale dei 10 Paesi membri". Per il 2025 indicato il tema "Inclusività e sostenibilità". L'esperienza malese nei campi di biotecnologie, energie rinnovabili e agricoltura può guidare una trasformazione tecnologica.

| 28/01/2025
| MALAYSIA
di Joseph Masilamany

Saranno cremati almeno 106 resti scheletrici (su 500 rinvenuti inizialmente) di tamil e prigionieri deceduti durante la Seconda guerra mondiale nella costruzione della famigerata strada ferrata che unisce i due Paesi. Al termine dei riti saranno poi sepolti in una speciale urna funeraria. Un riconoscimento postumo della lotta contro la crudeltà dei loro rapitori e le malattie.

 

| 18/01/2025
| MALAYSIA-THAILANDIA
di Joseph Masilamany

Con l'avvicinarsi al Natale, nella città costiera multiculturale la comunità rispolvera le tradizioni, a partire dalla lingua creola "gravemente minacciata". Il gruppo di Malacca avviò la diffusione del cattolicesimo in Malaysia. Sabine Ferrao, nella produzione dello spettacolo: "Lingua in declino, ma ancora speranza per il futuro". Il quotidiano The Star: "Un Natale da ricordare". 

| 23/12/2024
| MALAYSIA
In evidenza
 
di Giorgio Bernardelli
L'accademico israeliano, studioso dei "conflitti intrattabili", commenta ad AsiaNews la deriva del conflitto a Gaza e le sue conseguenze nella società israeliana: "Parlare di pace oggi è considerata una minaccia. I diciassettenni ...
| 18/03/2025
| PORTA D'ORIENTE
 
di Una voce da Shanghai
Una voce cattolica da Shanghai ricorda ad AsiaNews il caso del vescovo ausiliare che si dimise dall'Associazione Patriottica all'atto dell'ordinazione e da allora vive recluso. Si sperava che la tormentata nomina di mons. Shen Bin come ...
| 18/03/2025
| CINA
 
di Giorgio Licini *
Il parlamento della Papua Nuova Guinea ha approvato un emendamento che identifica la nazione come uno "Stato indipendente e cristiano". P. Giorgio Licini (Caritas Papua Nuova Guinea): rischia di essere un'affermazione vuota, senza ...
| 18/03/2025
| PAPUA NUOVA GUINEA
 
di Vladimir Rozanskij
L’accordo tra kirghisi e tagichi - suggellato dall'abbracio tra Žaparov e Rakhmon - riguarda ben mille chilometri di frontiera e e giunge dopo discussioni e scontri risalenti al Novecento, quando entrambi gli Stati erano sotto il controllo ...
| 17/03/2025
| ASIA CENTRALE
 
di Melani Manel Perera
Secondo il Global Terrorism Index 2025, pubblicato dall’Institute for Economics and Peace (IEP), la nazione insulare condivide il livello più basso con 63 Paesi. Nessun attacco negli ultimi cinque anni. In Asia del Sud il Pakistan ...
| 14/03/2025
| SRI LANKA
 
Si chiama "olio spaziale" perché la sensazione che provoca è di essere mandati in orbita. Si tratta di una sostanza il cui ingrediente base è un anestetico, l’etomidato, che viene assunto tramite le sigarette elettroniche. ...
| 13/03/2025
| LANTERNE ROSSE
 
di Stefano Vecchia
Nella notte l’ex presidente trasferito su un volo privato alla sede della Corte penale internazionale per rispondere dell’accusa di “crimini contro l’umanità”. Avvocati, familiari e sostenitori hanno cercato di fermarne ...
| 12/03/2025
| FILIPPINE
 
di p. Bahjat Karakach *
L'Osservatorio siriano per i diritti umani parla di oltre 500 vittime negli ultimi due giorni. La testimonianza del parroco francescano di Aleppo: "Nonostante le innumerevoli voci che chiedono un governo che rappresenti tutte le componenti della ...
| 08/03/2025
| SIRIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”