Governo e opinione pubblica manifestano vicinanza ai civili, colpiti dal conflitto nella Striscia. Le accuse a Israele (e agli alleati statunitensi) di “atrocità”. Editoriali e articoli sui media rilanciano la battaglia per la causa palestinese. Jakarta respinge le accuse dell’esercito israeliano secondo cui l’ospedale indonesiano a Gaza usato da Hamas.
Come ai tempi dell’Isis, il conflitto rischia di infiammare le piazze di nazioni a maggioranza musulmana. Con l’eccezione della Thailandia, i Paesi della regione vicini ai palestinesi e a Gaza; migliaia di persone in piazza al grido “Allah Akhbar”. La guerra nella Striscia combattuta su Tik Tok a colpi di fake news e profili contraffatti.
Le notizie di oggi: una delle ultime testate giornalistiche in lingua inglese e indipendenti in Cina, "The China Project", sta per chiudere a causa della mancanza di fondi. Tokyo, preoccupata dall’escalation militare della Corea del Nord, ha iniziato test di sicurezza per i cittadini della capitale. Dopo Francia e Regno Unito, le cimici hanno invaso anche i principali centri della Corea del Sud
Le notizie di oggi: scontri e arresti ai funerali di una 17enne iraniana morta per l’hijab, nuova Mahsa Amini. In calo le esportazioni nel tessile in Vietnam, perdite per 41 miliardi di dollari. A Gaza proseguono i raid dell’esercito israeliano, nel Daghestan assaltato un aereo proveniente da Tel Aviv. Almeno 13 vittime e decine i feriti di un incidente ferroviario nell’Andhra Pradesh. Sconcerto fra i musulmani di Hong Kong per la presenza di una bandiera cinese in occasione di eventi ufficiali sulla cima della più importante moschea. Decimo incontro fra i leader di Singapore e Malaysia, primo dalla pandemia di Covid-19. La produzione di satelliti russi “non è più concorrenziale”.
Il nuovo piano generale industriale NIMP 2030 per la prima volta durerà 7 anni anziché 10. Oltre a rilanciare i settori tradizionali dell'economia del Paese come la manifattura, guarda al digitale con l'intenzione di attirare linee produttive dei semiconduttori e all’aumento degli stipendi dei lavoratori.