Malaysia

di Joseph Masilamany | MALAYSIA

I giudici di secondo grado confermano la sentenza dell’Alta corte che aveva bocciato in precedenza la richiesta. La legge sull’identità consente la modifica del nome, ma non il ritorno a quello originario per questioni di ordine pubblico. Per l’uomo il cambio aveva provocato problemi in tema di immigrazione (al ritorno in India) e proprietà. 

 

di Joseph Masilamany

Il vescovo di Penang, 74 anni, e nato da una famiglia di radici indiane e si è formato nello storico "Seminario dei martiri" di cui avverte l'eredità. Guida una Chiesa vivace e multiculturale con comunità indigene e migranti di diverse provenienze. Al Sinodo ha invocato l'orizzonte di una Chiesa che veramente “cammina con la gente”.

 

| 29/04/2025
| VERSO IL CONCLAVE/5
di Steve Suwannarat

Nonostante l'età media ancora intorno ai 31 anni gli ultra-sessantacinquenni sono già l’8,1% degli oltre 35 milioni di malaysiani ed è una quota destinata a crescere rapidamente per l'effetto combinato dell'inverno demografico e dell'allungamento della vita. In una società dove l'assistenza agli anziani è ancora quasi interamente delegata all'ambito familiare.

| 28/04/2025
| MALAYSIA

In Malaysia iniziato il “viaggio della Croce” che si concluderà il prossimo anno alla Convention pastorale. A Negombo una rappresentazione per giovani e bambini delle Lamentazioni con tradizioni e costumi locali. Decine di migliaia a Zamboanga in pellegrinaggio per ricordare le sofferenze di Gesù. A Labuan Bajo il vescovo ha portato la Via Crucis tra i detenuti. 

| 18/04/2025
| ASIA
di Joseph Masilamany

Il premier della Malaysia vedrà il leader della giunta birmana il 17 aprile per chiedere un’estensione del cessate il fuoco dopo il terremoto. Da diverse parti cresce la preoccupazione per la legittimazione del regime. Kuala Lumpur invierà diversi aiuti per sostenere la popolazione. L’ASEAN insiste sul rispetto del suo piano di pace in cinque punti, che finora si è però mostrato fallimentare. 

| 15/04/2025
| MALAYSIA - MYANMAR
di Joseph Masilamany

Nonostante nel 2023 sia stata abolita l'obbligatorietà, molte delle condanne a morte in Malaysia riguardano ancora reati di droga. La preoccupazione di Amnesty Internationale che chiede una moratoria sottolineando le violazioni dei diritti umani. La direttrice esecutiva Vilasini Vijandran: "Mina la credibilità del Paese". Cresce la distanza tra gli orientamenti dei tribunali di grado inferiore e delle corti superiori su questa materia.

| 11/04/2025
| MALAYSIA

Il settore è in rapida crescita nel Paese. La maggior parte dei pazienti provengono dall'indonesia, ma Kuala Lumpur ambisce a diventare un hub medico globale sfidando la Thailandia nel Sud-est asiatico. Per farlo punta a ottimizzare i servizi, snellendo l’immigrazione e investendo in partnership internazionali.

| 10/04/2025
| MALAYSIA
In evidenza
 
di Alessandra De Poli
Il 19 giugno la premio Nobel per la Pace e leader democratica birmana compirà 80 anni in prigione, dove si trova dal colpo di Stato militare del febbraio 2021. Nonostante il silenzio forzato, il figlio Kim Aris spiega ...
| 17/06/2025
| MYANMAR
 
di Dario Salvi
Ad AsiaNews l’arcivescovo di Teheran-Ispahan dei latini racconta la preoccupazione per l’escalation delle ultime ore. Il porporato - che ha partecipato al conclave che ha eletto Leone XIV - era stato nominato da papa Francesco proprio per ...
| 13/06/2025
| IRAN - VATICANO
 
A Hong Kong costretta a interrompere le attività anche l'ong che rilanciava le notizie sulle proteste spontanee dei lavoratori e gli incidenti sul lavoro nella Cina continentale. A farla nascere nel 1994 era stato l'attivista Han ...
| 13/06/2025
| HONG KONG-CINA
 
di Alessandra De Poli
Nuovi dati di Organizzazione internazionale del lavoro e Unicef rivelano una diminuzione di 22 milioni di bambini lavoratori in quattro anni. Tuttavia 138 milioni di minori restano intrappolati in questa piaga, in particolare nell'agricoltura ...
| 11/06/2025
| ASIA
 
La cerimonia si è svolta oggi nella provincia del Fujian, mentre Leone XIV - nella sua prima scelta riguardante la Chiesa in Cina - nominava formalmente mons. Lin Yuntuan accanto all'ordinario mons. Cai Bingrui (l'ultimo vescovo ...
| 11/06/2025
| CINA-VATICANO
 
di Gregory
Le restrizioni migratorie imposte dall'amministrazione Trump hanno avuto un impatto devastante sui cittadini del Myanmar, colpendo in modo sproporzionato rifugiati e studenti. Molti di loro, in attesa da anni nei campi profughi, vedono ora infrangersi ...
| 07/06/2025
| MYANMAR
 
di Alessandra De Poli
Jomana Solman, project manager del Syria Justice and Accountability Center, chiarisce ad AsiaNews che non è stato recuperato alcun corpo dalle aree dove si trovava il gesuita romano rapito nel 2013. L’organizzazione continua a lavorare sulle ...
| 05/06/2025
| SIRIA
 
Il primo ministro sfiduciato dal parlamento aveva promosso una "Nuova politica di ripresa" per rendere la Mongolia indipendente dalle grandi élite dell'industria mineraria. Nonostante la crescita economica e la riduzione del debito pubblico, ...
| 04/06/2025
| MONGOLIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”