Per la festa del dio Murugan, simbolo della vittoria del bene sul male, i fedeli digiunano da cibo e bevande. Fra le pratiche, quella di pungersi con uncini e punte di metallo. Nei 40 giorni di preparazione, i devoti fanno il bagno “solo con acqua fredda, dormono per terra, pregano, cantano mantra e inni e si dedicano alla lettura spirituale”.
All’origine dello scontro la morte del 50enne Basri, originario di Riau, e il ferimento di altre quattro persone. La loro imbarcazione non si sarebbe fermata davanti agli avvertimenti della Mmea malaysiani, che hanno aperto il fuoco. Per gli analisti la politica nazionalista impressa da Subianto non può far passare sotto silenzio l’incidente, pur salvaguardando le relazioni.
Ieri il primo impegno ufficiale dell’ex premier thailandese come coordinatore del gruppo dei consiglieri informali del capo del governo malaysiano come presidente dell'Asean. Presente anche l’ex ministro degli Esteri di Singapore. Sul piatto le conoscenze del miliardario thai nello scenario birmano e le risorse economiche, ma non mancano le voci critiche.
Mahaletchumy Arujanan - accademica di fama mondiale - ad AsiaNews: Kuala Lumpur ha un'opportunità unica "per sfruttare il potenziale dei 10 Paesi membri". Per il 2025 indicato il tema "Inclusività e sostenibilità". L'esperienza malese nei campi di biotecnologie, energie rinnovabili e agricoltura può guidare una trasformazione tecnologica.
Saranno cremati almeno 106 resti scheletrici (su 500 rinvenuti inizialmente) di tamil e prigionieri deceduti durante la Seconda guerra mondiale nella costruzione della famigerata strada ferrata che unisce i due Paesi. Al termine dei riti saranno poi sepolti in una speciale urna funeraria. Un riconoscimento postumo della lotta contro la crudeltà dei loro rapitori e le malattie.
Con l'avvicinarsi al Natale, nella città costiera multiculturale la comunità rispolvera le tradizioni, a partire dalla lingua creola "gravemente minacciata". Il gruppo di Malacca avviò la diffusione del cattolicesimo in Malaysia. Sabine Ferrao, nella produzione dello spettacolo: "Lingua in declino, ma ancora speranza per il futuro". Il quotidiano The Star: "Un Natale da ricordare".