Le notizie di oggi: decine di sacerdoti e diaconi del patriarcato di Mosca firmano un appello per la fine della “guerra fratricida”; le aziende cinesi che operano in Russia hanno iniziato a chiedere pagamenti anticipati; Pyongyang ha nascosto per giorni l’invasione dell’Ucraina e ha incolpato l’Occidente imperialista; attivista di Hong Kong condannato in base alla legge anti-sedizione; in India quattro cristiani arrestati con false accuse di conversione.
Le notizie di oggi: nuovo test missilistico di Pyongyang per lo sviluppo di satelliti spia; Baghdad ospita dopo anni la prima partita ufficiale, valevole per i mondiali di Qatar 2022; il Parlamento nepalese approva una controversa norma su finanziamenti Usa che innesca la protesta di piazza; petizione di insegnanti russi contro la guerra; almeno 12mila persone evacuate in Malaysia per le inondazioni.
Secondo la fotografia ufficiale sale a 32,2 milioni il numero degli abitanti, con 3,8 componenti per famiglia. Il 24% della popolazione nella fascia tra 0-14 anni, il 6,8% dai 65 anni in su. La delicata composizione del mosaico tra le etnie tra malesi, cinesi e indiani.
Le notizie di oggi: scienziati cinesi realizzano test rapido Covid affidabile come il molecolare; Tokyo e altri 20 governi condannano Hong Kong per le violazioni alla libertà di stampa; al via esercitazioni militari congiunte fra Pakistan e Arabia Saudita; raid israeliani sulla Siria, un soldato ucciso; l'intesa fra Putin e Macron per una de-escalation in Ucraina.
Le notizie di oggi: in Cina è in rapida crescita il mercato degli oggetti di seconda mano; a Hong Kong si fanno scorte di cibo nel timore di restrizioni per il Covid; gli Usa offrono milioni di euro per informazioni sul leader Isis in Afghanistan; il parlamento iracheno pospone l’elezione del presidente della Repubblica; a San Pietroburgo insegnante di liceo licenziata per aver letto agli studenti poeti dissidenti.
Nel mirino Mudzrimar, il numero due del movimento islamista filippino, che starebbe cercando rifugio nel Sabah e potrebbe riattivare cellule locali alleate. Squadre speciali a cavallo lungo il confine tra la parte peninsulare della Malaysia e le quattro province della Thailandia, teatro del conflitto indipendentista con la minoranza musulmana.