FABC


Nella sua riunione a Bangkok il Comitato centrale della federazione delle Conferenze episcopali del continente ha parlato della preparazione dell'appuntamento in programma in Malaysia a novembre. L'immagine simbolo frutto di un concorso a cui hanno preso parte 54 artisti di tutta l'Asia. 

| 13/03/2025
| ASIA
di Gianni Criveller

Originario del Tamil Nadu, è morto improvvisamente all'età di 76 anni. Ha scritto pagine feconde su temi come il rapporto tra fede e giustizia, l'inculturazione, il dialogo interreligioso. Conosciuto in tutto il mondo, era stato chiamato da papa Francesco come esperto al Sinodo, collaborando alla stesura dell'Instrumentum Laboris. Guardava con grande attenzione anche alla Cina.

| 09/01/2025
| INDIA
di Santosh Digal

Eletto oggi a Bangkok dai capi delle Conferenze episcopali del continente, l'arcivescovo di Goa subentrerà a gennaio al card. Bo, arcivescovo di Yangon, che guidava la Fabc dal 2018. Sarà il terzo indiano chiamato a guidare l'organismo collegiale nato nel 1970 e oggi punto di riferimento per il cammino sinodale. 

| 22/02/2024
| ASIA
di Santosh Digal

Teologa di Manila e segretario esecutivo dell'Ufficio per le questioni dottrinali della Fabc è stata scelta da papa Francesco tra i dieci non vescovi asiatici che prenderanno parte all'Assemblea di ottobre. Ad AsiaNews racconta le sue impressioni sul cammino sinodale: "Mi ha dato energia, perché vedo la conversione e il rimodellamento della Chiesa verso un orientamento più missionario".

| 23/07/2023
| ECCLESIA IN ASIA
di Giorgio Bernardelli

Reso noto oggi l'elenco dei partecipanti alla XVI Assemblea generale ordinaria che si terrà a Roma in ottobre. Momoko Nishimura, consacrata della diocesi di Yokohama, tra i nove delegati che guideranno i lavori. Tra i membri nominati da papa Francesco il vescovo di Hong Kong Stephen Chow, ma - a differenza di quanto avvenuto nel 2018 - non ci saranno presuli dalle comunità "ufficiali" di Pechino. 

| 07/07/2023
| VATICANO-ASIA

Presentato il rapporto annuale dell’organismo che in tutto il mondo vede le religiose in prima linea nella lotta a questa piaga. In Asia nel 2022 sono state 9329 le vittime che hanno ricevuto protezione grazie a un’attività portata avanti in 20 diversi Paesi. La testimonianza di una suora thailandese.

| 16/06/2023
| THAILANDIA

Eletto dall’Assemblea generale della confederazione degli organismi caritativi delle Chiese cattoliche di tutto il mondo. Le sue prime parole: “In prima linea per accogliere, accompagnare, servire e difendere i poveri e i vulnerabili”. Il laico del Bangladesh Benedict Alo D’Rozario confermato presidente di Caritas Asia.

| 14/05/2023
| ECCLESIA IN ASIA
In evidenza
 
di Gianni Criveller
Dal Myanmar al Mediio Oriente tante donne, bambini e uomini dell’Asia, vittime del dolore e dell’ingiustizia, piangono come Maria Maddalena che perse il suo Signore e amico. Ma con lei credono che il Risorto cambia segno alla storia ...
| 19/04/2025
| EDITORIALE
 
di Andrew Law
L'incidente è avvenuto il 23 marzo nella diocesi di Lüliang, ma le autorità hanno cercato di tenerlo nascosto. L'intervento delle forze speciali ha richiamato altri cattolici dal vicino villaggio di Xinli, dove vive ...
| 16/04/2025
| CINA
 
di Fady Noun
L'appello in occasione dell'anniversario di un conflitto che ha una data di inizio, ma manca ancora quella della fine. La Chiesa maronita pronta a formare un comitato di saggi chiamati per superare “conflitti e amnesie”. Un monito ...
| 16/04/2025
| LIBANO
 
di Gianni Criveller
Missionario del Pime, si è spento sulla soglia dei 100 anni. Fu pioniere dei primi contatti con i cattolici in Cina dopo la Rivoluzione culturale e fondatore a Hong Kong dell'Holy Spirit Study Centre, per decenni il Centro studi più ...
| 15/04/2025
| ITALIA-CINA
 
di card. Luis Antonio Tagle *
L'intervento del pro-prefetto del dicastero per l'Evangelizzazione al convegno che ieri a Milano ha celebrato i 175 anni dalla fondazione del Pime. "La porta di una casa, sedersi insieme a tavola, i canti di lamento e di gioia, l'intelligenza ...
| 13/04/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
Anche a Pechino si riflette sulle implicazioni della stagione aperta dallo scontro commerciale innescato da Trump. L'analisi del sociologo Sun Liping: "È tempo di superare l'ossessione di una società in cui tutto è in ...
| 10/04/2025
| LANTERNE ROSSE
 
La metropoli ospiterà l'esposizione universale dal 13 aprile al 13 ottobre, che sarà a tema "Progettare la società futura per le nostre vite". Osaka aveva già ospitato l’evento nel 1970, la prima in Asia, e ...
| 08/04/2025
| GIAPPONE
 
L'ong sostentua dalla Fondazione Pime sta portando aiuti nelle aree più colpite dal sisma del 28 marzo, aggravato da quattro anni di guerra civile. A Mandalay e sul lago Inle migliaia di case sono state distrutte, come raccontano i cooperanti. ...
| 04/04/2025
| MYANMAR
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”