Giubileo 2025


Mentre il bollettino dei medici del Policlinico Gemelli parla di “condizioni cliniche che nella loro criticità dimostrano un lieve miglioramento”, il Vaticano ha diffuso il messaggio preparato da Francesco per il cammino verso la Pasqua, intitolato quest'anno "Camminiamo insieme nella speranza".  

| 25/02/2025
| VATICANO

Accanto alla tradizionale versione in tagalog, la Conferenza episcopale delle Filippine ha approvato una traduzione della preghiera in filippino (la lingua franca dell'arcipelago), più aderente al testo latino e al lessico di oggi. Una decisione che coincide con l'Anno Giubilare e il cinquantesimo anniversario della lettera pastorale sul rapporto tra i cattolici filippini e la Vergine Maria.

| 13/02/2025
| FILIPPINE

Diffusa la riflessione di papa Francesco per l’appuntamento del 19 ottobre nell’anno giubilare. "Anche nelle aree più sviluppate oggi in crisi, il Vangelo può restituirci un’umanità integra, sana, redenta”. Il grazie ai missionari ad gentes e l'invito a vivere sempre l'evangelizzazione come un "processo comunitario".

| 06/02/2025
| VATICANO

In occasione del giubileo, inaugurato a fine dicembre ad Abu Dhabi, mons. Martinelli ha pubblicato una lettera pastorale ai fedeli del Golfo. La speranza cristiana, fondata sull’amore di Dio, resta e resiste nelle difficoltà. L’invito a compiere un pellegrinaggio in una delle chiese santuario per sperimentare “la misericordia di Dio”.

| 01/02/2025
| EMIRATI ARABI UNITI
di Sumon Corraya

La celebrazione preseiduta dall'arcivescovo Bejoy Nicephorus D'Cruze nella cattedrale di Santa Maria. Ad AsiaNews le attese per l'Anno Santo dei fedeli della piccola comunità cattolica del Paese: "Un tempo per riscoprire la chiamata a essere persone migliori al servizio di tutti".

| 08/01/2025
| BANGLADESH
di Melani Manel Perera

In un videomessaggio l'arcivescovo di Colombo ha illustrato ai cattolici dello Sri Lanka il significato dell'Anno Santo come opportunità di risveglio spirituale. «La dottrina non è qualcosa di scritto in un libro: si deve riflettere nelle nostre scelte». L'invito alle famiglie: «Pregate e leggete insieme la Bibbia durante il Giubileo».

| 03/01/2025
| SRI LANKA
di Santosh Digal

In una lettera pastorale pubblicata all'inizio dell'Anno Santo il card. David, presidente della conferenza episcopale, cita un sondaggio secondo cui più del 90% dei filippini ha fiducia nel futuro. “Nonostante le prove che affrontiamo, ci aggrappiamo sempre alla convinzione che ‘Dio si prenderà cura di noi’”. La sfida di vivere questa speranza come "comunità di discepoli missionari" anche di fronte a nuove sfide.

| 02/01/2025
| FILIPPINE

Dalla Cina Continentale l'appello per l'Anno Santo di mons. Shen Bin: "Facciamo giungere speranza a chi è in difficoltà: ai poveri, ai malati, ai giovani, ai migranti e agli anziani soli". L'arcivescovo di Hanoi: nel 2025 più possibilità per i vietnamiti di recarsi pellegrini a Roma. Quindici le chiese giubilari nella metropoli di Tokyo. L'appello al governo del cardinale filippino David: "Siano liberati i prigionieri politici per il Giubileo".

| 29/12/2024
| ECCLESIA DELL'ASIA

Attraversando la Porta santa della basilica di San Pietro sulla sedia a rotelle il pontefice nella notte di Natale ha dato inizio all'Anno Santo 2025. "La speranza cristiana non è un lieto fine da attendere passivamente: è la promessa del Signore da accogliere qui e ora. Si apra un tempo nuovo per la Terra deturpata dalla logica del profitto, per i Paesi più poveri gravati da debiti ingiusti, per i prigionieri di vecchie e nuove schiavitù" 

| 24/12/2024
| VATICANO
di Dario Salvi

Ad AsiaNews il provinciale dei francescani che custodiscono i Luoghi Santi racconta di festività per la seconda volta senza pellegrini, il cui ritorno è “legato alla fine del conflitto”. L’attenzione alle vicende della vicina Siria, fra giudizi “sospesi” o “moderatamente positivi”. La Custodia “sempre più internazionale” con “una sessantina” di Paesi presenti. Il “debito” dei cristiani d’Occidente con i fratelli della Terra Santa.

| 24/12/2024
| PORTA D’ORIENTE

Nell'intervento alla Conferenza dell'Onu in corso a Baku il segretario di Stato vaticano ha rilanciato l'appello di papa Francesco per il Giubileo 2025. "Serve una nuova architettura finanziaria internazionale che garantisca davvero anche ai Paesi più poveri e vulnerabili ai disastri climatici percorsi di sviluppo a basse emissioni di carbonio".

| 13/11/2024
| AZERBAIGIAN-VATICANO

Lo scrive papa Francesco nel messaggio per la Giornata mondiale della gioventù che la Chiesa celebrerà nelle diocesi il 24 novembre, a poche settimane dell’inizio del Giubileo. “Anche davanti a voi il Signore apre una strada e vi invita a percorrerla con speranza”.

| 17/09/2024
| VATICANO

Nella solennità dell'Ascensione papa Francesco ha pubblicato questa sera la bolla "Spes non confundit" che indice l'Anno Santo del 2025, consegnandola alle Chiese di tutto il mondo. Il pontefice rilancia l'impegno a far tacere le armi e a condonare il debito dei Paesi poveri: "È una questione di giustizia". L'auspicio che la coincidenza con i 1700 anni dal Concilio di Nicea, sia un invito a passi visibili nel cammino ecumenico cominciando dalla data della Pasqua.

| 09/05/2024
| VATICANO
di Giorgio Bernardelli

I testi delle meditazioni scritti personalmente dal pontefice per la celebrazione serale del Venerdì Santo di quest'anno. Nell’Anno della preghiera da lui indetto in vista del Giubileo, un cammino ricco di indicazioni su questa dimensione fondamentale della vita cristiana. Affidati al nome di Gesù i cristiani perseguitati e quanti patiscono il dramma della guerra.

| 29/03/2024
| VATICANO

Il messaggio dell'amministratore apostolico di Harbin ai fedeli per il cammino verso la Pasqua. "Seguendo l'invito di papa Francesco, prepariamoci al Giubileo del 2025 aiutando la nostra Chiesa cinese a trasformare l'esteriorità del canto in una preghiera profonda, capace di abbandonarsi pienamente e completamente a Dio".

| 13/02/2024
| CINA

In una conferenza stampa l'arcivescovo Fisichella ha spiegato il senso e le modalità dell'iniziativa indetta dal pontefice in preparazione al Giubileo 2025. Non una serie di iniziative, ma un atteggiamento da coltivare a partire dalla domanda dei discepoli a Gesù: "Insegnaci a pregare". Il pontefice stesso proporrà nel corso dell'anno una "Scuola di preghiera" sulle sue diverse forme.

| 23/01/2024
| VATICANO

Come fece Giovanni Paolo II nel Duemila anche questo nuovo organismo dovrà curare la redazione di un Catalogo ecumenico di quanti hanno donato la vita per il Vangelo nel nostro tempo in vista del Giubileo del 2025. La precedente Commissione censì oltre 1700 martiri dell'Asia del Novecento. Tra i membri della Commissione il vietnamita p. Dinh Anh Nhue Nguyen.

| 05/07/2023
| VATICANO
In evidenza
 
di Giorgio Bernardelli
L'accademico israeliano, studioso dei "conflitti intrattabili", commenta ad AsiaNews la deriva del conflitto a Gaza e le sue conseguenze nella società israeliana: "Parlare di pace oggi è considerata una minaccia. I diciassettenni ...
| 18/03/2025
| PORTA D'ORIENTE
 
di Una voce da Shanghai
Una voce cattolica da Shanghai ricorda ad AsiaNews il caso del vescovo ausiliare che si dimise dall'Associazione Patriottica all'atto dell'ordinazione e da allora vive recluso. Si sperava che la tormentata nomina di mons. Shen Bin come ...
| 18/03/2025
| CINA
 
di Giorgio Licini *
Il parlamento della Papua Nuova Guinea ha approvato un emendamento che identifica la nazione come uno "Stato indipendente e cristiano". P. Giorgio Licini (Caritas Papua Nuova Guinea): rischia di essere un'affermazione vuota, senza ...
| 18/03/2025
| PAPUA NUOVA GUINEA
 
di Vladimir Rozanskij
L’accordo tra kirghisi e tagichi - suggellato dall'abbracio tra Žaparov e Rakhmon - riguarda ben mille chilometri di frontiera e e giunge dopo discussioni e scontri risalenti al Novecento, quando entrambi gli Stati erano sotto il controllo ...
| 17/03/2025
| ASIA CENTRALE
 
di Melani Manel Perera
Secondo il Global Terrorism Index 2025, pubblicato dall’Institute for Economics and Peace (IEP), la nazione insulare condivide il livello più basso con 63 Paesi. Nessun attacco negli ultimi cinque anni. In Asia del Sud il Pakistan ...
| 14/03/2025
| SRI LANKA
 
Si chiama "olio spaziale" perché la sensazione che provoca è di essere mandati in orbita. Si tratta di una sostanza il cui ingrediente base è un anestetico, l’etomidato, che viene assunto tramite le sigarette elettroniche. ...
| 13/03/2025
| LANTERNE ROSSE
 
di Stefano Vecchia
Nella notte l’ex presidente trasferito su un volo privato alla sede della Corte penale internazionale per rispondere dell’accusa di “crimini contro l’umanità”. Avvocati, familiari e sostenitori hanno cercato di fermarne ...
| 12/03/2025
| FILIPPINE
 
di p. Bahjat Karakach *
L'Osservatorio siriano per i diritti umani parla di oltre 500 vittime negli ultimi due giorni. La testimonianza del parroco francescano di Aleppo: "Nonostante le innumerevoli voci che chiedono un governo che rappresenti tutte le componenti della ...
| 08/03/2025
| SIRIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”