Mar Cinese Meridionale

di Mathias Hariyadi

Il presidente dell'Indonesia, che ha assunto l'incarico il mese scorso, nonostante sostenga una politica di non allineamento tra le potenze rivali, ha siglato una serie di accordi con la Cina in cui sembra aver implicitamente riconosciuto le rivendicazioni di Pechino. Una questione di cui Prabowo ha discusso con Joe Biden. Analisti parlano di grave errore di un'amministrazione inesperta.

| 14/11/2024
| INDONESIA

Un istituto di ricerca statale di Guangzhou sta lavorando a centrali integrate offshore basate sullo sfruttamento combinato del moto ondoso, del vento e del sole per rendere autosufficienti comunità fino a 1000 persone. Obiettivo: rafforzare la presenza sulle isole artificiali create dalla Repubblica popolare cinese nell'area marittima contesa con gli altri Paesi del Sud-est asiatico per avallare le proprie rivendicazioni. 

| 31/10/2024
| LANTERNE ROSSE
di Dario Salvi

AsiaNews ha incontrato il vescovo di Ha Tinh, nel nord del Paese, fra i partecipanti al Sinodo che si conclude nel fine settimana. L’attesa per la firma delle piene relazioni fra Hanoi e Santa Sede. Fede e spiritualità sono elementi “molto importanti”, come “l’evangelizzazione” di migranti e diaspora. Preoccupazione per le tensioni nei mari e le guerre in Medio oriente. 

| 24/10/2024
| VIETNAM
di Silvia Torriti

Trump mostra un approccio più aggressivo e isolazionista, la Harris è più prudente e incline alla stabilità. Verso Pechino prevale sulla sponda Usa la volontà di tutelare gli interessi nazionali. Negli anni la Cina ha ammorbidito i toni della “diplomazia del lupo guerriero”. E guarda al voto del 5 novembre senza esporsi ufficialmente, anche se pare puntare sulla candidata democratica.

| 24/10/2024
| LANTERNE ROSSE
di Joseph Masilamany

La compagnia statale della Malaysia opera in aree che sono sotto la sovranità nazionale. In una nota inviata all'ambasciata malese, la Cina ha espresso il proprio disappunto, anche se il premier Anwar Ibrahim in passato aveva accennato alla possibilità di negoziati per risolvere la questione delle rivendicazioni cinesi.

| 10/09/2024
| MALAYSIA - CINA

Secondo la CCTV saranno introdotti la settimana prossima, con l’inizio dell’anno. dalla prima alla settima classe, poi estesi a tutti i nove gradi di istruzione obbligatoria. Ampi spazi alla guerra con l’India e il Vietnam. Sezioni specifiche anche per la letteratura cinese antica e gli anni della rivoluzione comunista. 

| 28/08/2024
| CINA
di Stefano Vecchia

Nelle Filippine ricorre il 126° anniversario dalla fine della colonizzazione spagnola. Le autorità guardano con preoccupazione alle pretese territoriali cinesi. Marcos ordina ai militari di “essere pronti” a affrontare ogni situazione. Timori anche dalla Chiesa cattolica, che non nasconde il rischio di “perdere la nostra indipendenza”. 

| 12/06/2024
| FILIPPINE - CINA
di Santosh Digal

È l’appello lanciato dal presidente della conferenza episcopale mons. Pablo Virgilio David. Il presule chiede di “accompagnare” la missione civile e pacifica di “rifornimento” promossa dall’ong Atin Ito Coalition. Circa 200 volontari, 100 pescatori e cinque imbarcazioni hanno raggiunto i territori contesi delle Scarborough Shoal eludendo lo sbarramento della marina cinese. 

| 16/05/2024
| FILIPPINE - CINA

Non solo Gaza e guerra in Ucraina: sono anche le pressioni cinesi su Taiwan a trainare la corsa globale agli armamenti. La crescita del 6,8% rappresenta “la più consistente su base annua dal 2009”. Cina, Russia, India e Arabia Saudita fra i primi cinque al mondo con gli Stati Uniti. Gli investimenti di Pechino contagiano le altre nazioni dell’Asia-Pacifico, soprattutto Giappone e Taiwan. Israele ha registrato un aumento del 24%. 

| 22/04/2024
| ASIA-MEDIO ORIENTE
di Stefano Vecchia

Il Senato ha varato il provvedimento sulle aree che ricadono sotto la giurisdizione del Paese, per contrastare le rivendicazioni cinesi nell’area. Una norma allineata alla sentenza 2016 del tribunale Onu. Da tempo diverse nazioni rivendicano il controllo di un settore strategico per i commerci internazionali. 

| 27/02/2024
| FILIPPINE - CINA

Il governo filippino pronto a ricorrere al tribunale internazionale (senza specificare quale) per i danneggiamenti in un’area contesa del mar Cinese meridionale. Nel mirino i pescherecci cinesi che avrebbero sconfinato in acque filippine nel quadro di una politica “aggressiva”. Pechino respinge le accuse e coinvolge il Giappone per lo sversamento delle acque di Fukushima. 

| 21/09/2023
| FILIPPINE - CINA

Le notizie di oggi: a Johannesburg al via il vertice Brics targato Xi Jinping, con Putin da remoto. Le forze di sicurezza israeliane hanno ucciso un 17enne palestinese. Filippine e Australia hanno condotto un’esercitazione militare congiunta nel mar Cinese meridionale in chiave anti-Pechino. Primo ministro pakistano in visita ai cristiani colpiti a Jaranwala; stimati danni a chiese e case per oltre 200mila euro. Le dogane cinesi bloccano l’importazione di mango da Taiwan, per Taipei è una scelta politica. 

| 22/08/2023
| ASIA TODAY

Gioiscono gli ambientalisti ma anche gli Stati Uniti sostengono la decisione dopo aver segnalato che una delle aziende cinesi coinvolte è sotto sanzioni. Il ministro degli Esteri Wang Yi ha oggi chiesto di ridurre le tensioni dopo le ultime vicende nel Mar cinese meridionale. Sotto il governo del presidente Marcos il Senato ha un atteggiamento bipartisan nel contrasto alle pretese di Pechino.

| 12/08/2023
| FILIPPINE - CINA
di Arundathie Abeysinghe

Pechino è pronta ad avviare i lavori di costruzione di una seconda base (militare) oltremare dopo Gibuti e punta sull’isola. L’obiettivo è di espandere le potenzialità in ambito marittimo e contrastare l’egemonia statunitense nel settore. L’allarme dell’India che teme lo spionaggio cinese. A favorire le mosse del dragone l’ingente debito accumulato da Colombo. 

| 02/08/2023
| SRI LANKA - CINA

Durante la visita nella capitale vietnamita ha auspicato una "partnership di primo piano" tra i due Paesi nel grande gioco delle alleanze intorno al Mar Cinese Meridionale. “Sappiamo che in settori come l'assistenza agli anziani c'è l'opportunità di un maggiore scambio e di un maggiore sostegno". Da parte sua il governo vietnamita ha compiuto un "gesto di clemenza" nei confronti di due australiani condannati a morte.

| 06/06/2023
| AUSTRALIA-VIETNAM
In evidenza
 
di Sumon Corraya
L'incontro nel 2017 in Bangladesh con una delegazione del milione di esuli dal Myanmar fu uno dei momenti più toccanti dei viaggi del pontefice. Lui stesso ricordò spesso negli ani successivi quell'abbraccio. Peter Saiful ad ...
| 26/04/2025
| BANGLADESH-VATICANO
 
Da una fonte di AsiaNews il racconto di come stanno vivendo i cattolici cinesi la morte di Francesco. Tante frasi e immagini del papa condivise sui social locali: "Nel dolore del lutto ha prevalso la gioia di annunciare l’amore. Un’esplosione ...
| 24/04/2025
| LANTERNE ROSSE
 
di sr. Mary Joseph *
Da Calcutta il ricordo di papa Francesco della superiora delle suore di Madre Teresa. "Ha fatto in modo che la Chiesa riorientasse la sua attenzione verso gli emarginati". Bergoglio aveva voluto che le Missionarie della Carità aprissero una nuova ...
| 23/04/2025
| INDIA-VATICANO
 
di Gianni Criveller
L’annuncio del Vangelo è stato la sua grande priorità: ci ha ricordato che la missione ha che fare con la gioia, che i suoi luoghi non sono definiti dalla geografia o dall’appartenenza religiosa delle persone. Con la sua vita ...
| 22/04/2025
| EDITORIALE
 
di card. Anthony Poola*
Uno dei grandi segni del pontificato che si è chiuso stamattina con la morte di Bergoglio, è stata la sua attenzione alle periferie del mondo. L'omaggio dell'arcivescovo di Hyderabad, primo dalit a essere chiamato nel 2022 ...
| 21/04/2025
| VATICANO-INDIA
 
di Gianni Criveller
Dal Myanmar al Mediio Oriente tante donne, bambini e uomini dell’Asia, vittime del dolore e dell’ingiustizia, piangono come Maria Maddalena che perse il suo Signore e amico. Ma con lei credono che il Risorto cambia segno alla storia ...
| 19/04/2025
| EDITORIALE
 
di Andrew Law
L'incidente è avvenuto il 23 marzo nella diocesi di Lüliang, ma le autorità hanno cercato di tenerlo nascosto. L'intervento delle forze speciali ha richiamato altri cattolici dal vicino villaggio di Xinli, dove vive ...
| 16/04/2025
| CINA
 
di Fady Noun
L'appello in occasione dell'anniversario di un conflitto che ha una data di inizio, ma manca ancora quella della fine. La Chiesa maronita pronta a formare un comitato di saggi chiamati per superare “conflitti e amnesie”. Un monito ...
| 16/04/2025
| LIBANO
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”