Il sud del Paese ancora scosso dall’attentato jihadista alla messa del 3 dicembre, che allontana anche le prospettive di rientro degli sfollati musulmani di Marawi. Alle violenze i gruppi interreligiosi rispondono con iniziative di dialogo e confronto. Centinaia le persone di tutte le fedi ad aver aderito all’iniziativa. Conversione dei cuori e spazi sicuri contro quanti alimentano il terrore.
Le autorità locali hanno deciso di chiudere la stanza-museo dove il famoso scrittore Varlam Šalamov scrisse i Racconti della Kolyma, la più intensa narrazione della vita dei deportati in Siberia ai tempi di Stalin. La decisione dopo una denuncia sulle precarie condizioni in cui versava l'edificio, simbolo di una memoria oggi sempre più fastidiosa in Russia.
L'ex portavoce Bilal Kalimi arrivato a Pechino, anche se il ministero degli Esteri cinese parla di ulteriori passi necessari per "relazioni diplomatiche piene". La mossa arriva a poche settimane dalla partecipazione del governo di Kabul al Forum della Belt and Road Initiative.
Secondo le autorità di Vinh Long, nel sud del Paese, il 33enne leader religioso non si è mostrato “collaborativo”. Egli si era opposto al taglio di un albero centenario all’interno della pagoda e non si era registrato presso la comunità “ufficiale” buddista. A novembre la polizia ha cercato di fare irruzione, tre monaci feriti negli scontri.
Confermati 13 morti finora, mentre altre 12 persone risultano ancora disperse. Le operazioni di ricerca andranno avanti per una settimana, ma la pioggia e le continue eruzioni stanno complicando la situazione. Decine di escursionisti si trovavano nei pressi del cratere, quasi 50 sono riusciti a raggiungere ieri gli ospedali.
Calano i ricavi globali nel 2022 nel settore degli armamenti. L’inversione di tendenza non è legata al calo della domanda ma alla difficoltà nel reperimento dei materiali. Il Medio oriente unica regione a registrare una crescita, trainata dalla Turchia e da Israele. Baykar, azienda legata al leader turco, segna il dato percentuale maggiore di crescita al mondo, con un +94% sul 2021.