| ISRAELE - PALESTINA

In atto “durissimi combattimenti” nella Striscia, ma gli attacchi sono ormai diffusi anche in Cisgiordania. Dalla fine della tregua oltre mille morti palestinesi. I familiari dei rapiti incontrano (e contestano) Netanyahu. Studioso danese ricorda il valore storico, culturale e artistico della città per cristiani, musulmani ed ebrei. A rischio il futuro della popolazione. 

di Santosh Digal

Il sud del Paese ancora scosso dall’attentato jihadista alla messa del 3 dicembre, che allontana anche le prospettive di rientro degli sfollati musulmani di Marawi. Alle violenze i gruppi interreligiosi rispondono con iniziative di dialogo e confronto. Centinaia le persone di tutte le fedi ad aver aderito all’iniziativa. Conversione dei cuori e spazi sicuri contro quanti alimentano il terrore. 

| 06/12/2023
| FILIPPINE
di Vladimir Rozanskij

Le autorità locali hanno deciso di chiudere la stanza-museo dove il famoso scrittore Varlam Šalamov scrisse i Racconti della Kolyma, la più intensa narrazione della vita dei deportati in Siberia ai tempi di Stalin. La decisione dopo una denuncia sulle precarie condizioni in cui versava l'edificio, simbolo di una memoria oggi sempre più fastidiosa in Russia.

| 06/12/2023
| RUSSIA

L'ex portavoce Bilal Kalimi arrivato a Pechino, anche se il ministero degli Esteri cinese parla di ulteriori passi necessari per "relazioni diplomatiche piene". La mossa arriva a poche settimane dalla partecipazione del governo di Kabul al Forum della Belt and Road Initiative.

| 05/12/2023
| CINA-AFGHANISTAN

Secondo le autorità di Vinh Long, nel sud del Paese, il 33enne leader religioso non si è mostrato “collaborativo”. Egli si era opposto al taglio di un albero centenario all’interno della pagoda e non si era registrato presso la comunità “ufficiale” buddista. A novembre la polizia ha cercato di fare irruzione, tre monaci feriti negli scontri. 

| 05/12/2023
| VIETNAM
di Mathias Hariyadi

Confermati 13 morti finora, mentre altre 12 persone risultano ancora disperse. Le operazioni di ricerca andranno avanti per una settimana, ma la pioggia e le continue eruzioni stanno complicando la situazione. Decine di escursionisti si trovavano nei pressi del cratere, quasi 50 sono riusciti a raggiungere ieri gli ospedali.

| 05/12/2023
| INDONESIA
di Dario Salvi

Calano i ricavi globali nel 2022 nel settore degli armamenti. L’inversione di tendenza non è legata al calo della domanda ma alla difficoltà nel reperimento dei materiali. Il Medio oriente unica regione a registrare una crescita, trainata dalla Turchia e da Israele. Baykar, azienda legata al leader turco, segna il dato percentuale maggiore di crescita al mondo, con un +94% sul 2021.

| 05/12/2023
| PORTA D’ORIENTE
In evidenza
 
di Agnes Chow *
Le parole con cui dal Canada l'attivista cattolica - già incarcerata per le proteste del 2019 - ha raccontato la sofferenza per le continue pressioni subite dalla polizia anche dopo la sua scarcerazione nel 2021. Il passaporto riottenuto per ...
| 04/12/2023
| HONG KONG-CINA
 
di Nirmala Carvalho
A permettere di uscire sani e salvi agli operai intrappolati da 17 giorni nella regione hilayana dell'India è stato il lavoro di un gruppo di dalit e tribali specializzati in un tipo di scavo manuale in condizioni inumane nelle miniere ...
| 29/11/2023
| INDIA
 
di Stefano Vecchia
Un conflitto iniziato nel 1969 ai tempi del padre dell'attuale presidente Marcos Jr e che ha causato oltre 40mila morti, in gran parte civili. A sei anni dallo stop di Duterte alle trattative, firmata una dichiarazione in cui le parti si ...
| 29/11/2023
| FILIPPINE
 
La drammatica testimonianza del vescovo mons. Celso Ba Shwe anche lui costretto a lasciare il Centro pastorale insieme ad alcuni sacerdoti: "Abbiamo offerto rifugio agli sfollati per i combattimenti. Da tre giorni cercavano di assumere il controllo delle ...
| 28/11/2023
| MYANMAR
 
di John Ai
Le vicissitudini di una coppia dell'Henan tra gli argomenti più discussi sui social network cinesi. Dopo aver pagato un prezzo elevato per un appartamento non finito, sono stati picchiati per le loro denunce e i loro video sui social ...
| 28/11/2023
| CINA
 
di Fernando de Haro *
In una nuova biografia appena pubblicata in Italia il giornalista spagnolo Fernando de Haro ripercorre il viaggio che nel 1987 il fondatore del movimento di Comunione e Liberazione compì in Giappone. Fu in quei giorni, durante la visita ...
| 21/11/2023
| ITALIA-GIAPPONE
 
Al centro della controversia un terreno nell’area del “Giardino delle Vacche”. Nel gruppo di coloni anche un radicale coinvolto in passato in un attentato e vicino al ministro Itamar Ben-Gvir. In una nota i vertici cristiani parlano ...
| 17/11/2023
| ISRAELE - PALESTINA
 
di Nirmala Carvalho
Nel conto dei dati su chi ha ricevuto un trapianto in India uno squilibrio di quattro uomini per ogni donna. Nei maschi più donazioni da persone decedute, nelle donne più frequente la donazione da viventi. Sulle donne maggiori “pressioni” ...
| 15/11/2023
| INDIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”