di Emanuele Scimia | CINA-ARABIA SAUDITA

Sauditi entrano come partner nel forum politico-militare guidato da Pechino e Mosca. Malgrado la mediazione cinese, la rivalità regionale tra Arabia Saudita e Iran è destinata a rimanere. La Cina porta però nella sua orbita un alleato di Washington. I cinesi hanno più difficoltà nel proprio “cortile di casa”.

di Vladimir Rozanskij

Riappaiono i sostenitori dell’indipendenza della Cecenia, soppressa da Putin 20 anni fa. Il leader locale Kadyrov potrebbe cavalcare il movimento se ignorato dal Cremlino. Battaglione indipendentista ceceno combatte in Ucraina contro i russi.

| 31/03/2023
| RUSSIA

In una nota congiunta dei dicasteri della Cultura e dello Sviluppo umano integrale la condanna dei documenti dei tempi della conquista coloniale che durante il viaggio di papa Francesco in Canada i nativi avevano ricordato essere stati utilizzati per giustificare la spogliazione delle proprie terre. “Siano protetti i diritti dei popoli indigeni e facilitato lo sviluppo nel rispetto della loro identità, lingua e cultura”.

| 30/03/2023
| VATICANO

In questi giorni l’attuale capo di Stato e il suo predecessore sono impegnati in due viaggi dall’alto profilo politico e simbolico. Pechino minaccia una risposta “risoluta” se Tsai incontrerà leader di Washington. Ma esalta la figura di Sun Yat-sen, il fondatore della Repubblica di Cina, per promuovere la pace tra i due fronti: i cinesi lo censurano.

| 30/03/2023
| LANTERNE ROSSE

Nominato da papa Francesco, il presule ha raccontato ad AsiaNews che la situazione della Chiesa locale - fondata dai missionari del Pime - è quella “tipica di questa situazione” di conflitto civile. Tra i profughi interni anche molti preti e suore che vivono in tende ai margini della foresta. La diocesi era senza vescovo da circa due anni per la morte del predecessore.

| 30/03/2023
| MYANMAR
di Nirmala Carvalho

Il 18 aprile in programma la prima udienza sulla richiesta di legalizzazione avanzata da gruppi di attivisti. Il governo ha già espresso posizione contraria, pur ammettendo varie forme di unione nella società. In una lettera al presidente della Corte suprema e al capo dello Stato i rappresentanti di diverse fedi chiedono di bocciare il testo. 

| 30/03/2023
| INDIA

Confermata dagli accertamenti l’infezione respiratoria ma esclusa l’infezione Covid. Il trasferimento all’ospedale è avvenuto dopo aver tenuto regolarmente ieri mattina l’udienza generale. "Grato a tutti per la vicinanza e la preghiera".

| 30/03/2023
| VATICANO
In evidenza
 
In una nota congiunta dei dicasteri della Cultura e dello Sviluppo umano integrale la condanna dei documenti dei tempi della conquista coloniale che durante il viaggio di papa Francesco in Canada i nativi avevano ricordato essere stati utilizzati ...
| 30/03/2023
| VATICANO
 
Nominato da papa Francesco, il presule ha raccontato ad AsiaNews che la situazione della Chiesa locale - fondata dai missionari del Pime - è quella “tipica di questa situazione” di conflitto civile. Tra i profughi interni anche ...
| 30/03/2023
| MYANMAR
 
di Santosh Digal
Il card. Bo, presidente della Fabc, contesta la rimozione del direttore dei programmi dell'emittente cattolica continentale, decisa dall'ente della Chiesa filippina che ne gestisce la personalità giuridica. Ma la vera contesa è ...
| 29/03/2023
| ASIA
 
Intervenendo a un convegno all’Università Gregoriana a Roma l’ex giudice costituzionale filippino ha lanciato l’allarme sulle conseguenze sul diritto internazionale delle rivendicazioni di Pechino nelle acque del Sud-est ...
| 27/03/2023
| FILIPPINE-CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”