Colpito un santuario nella diocesi di Guntur nel mirino dei nazionalisti indù perché (falsamente) sostengono che una croce sia stata eretta scalzando un tempio indù. Ma come anche la polizia ha chiarito il luogo in questione si trova su un'altra collina. La protesta pacifica della comunità cattolica locale, appoggiata anche da persone di altre religioni.
La polizia ha sequestrato anche dei machete e dei fucili ad aria compressa. I presunti criminali fanno parte dei Mujahidin dell'Indonesia orientale e provengono in prevalenza da Poso, città da anni al centro di violenze settarie.
Per la prima volta dal 2005 una delegazione delle Nazioni Unite ha visitato la Repubblica islamica. Nel programma incontri con funzionari di governo, esperti di economia e sanità, membri della società civile. Alena Douhan: allo studio un piano con Teheran per “sviluppare un programma di collaborazione”.
Parlamento di Kiev discute legge sulla toponomastica per cancellare riferimenti alla Russia. Processo iniziato con la “de-comunistizzazione”. Per Putin la nazione ucraina e il suo popolo non sono mai esistiti. Rimane l’ambiguità di un’eredità ancora tutta da ridefinire.
La piovosità dei primi mesi dell'anno ha permesso di rilasciare acqua dalle dighe, favorendo la biodiversità. Tuttavia gli sviluppi positivi rischiano di essere temporanei in mancanza di un accordo tra Paesi rivieraschi. Il livello delle acque del bacino resta comunque al di sotto della media.
Usati per la prima volta missili S-300 in risposta a un attacco israeliano che ha causato cinque vittime e danni. Solo nel 2022 ve ne sono stati 12 da parte di Israele, decine negli anni passati. Una scelta che analisti ed esperti legano alle critiche israeliane alla guerra lanciata dal Cremlino in Ucraina.